3 stagioni - 40 episodi vedi scheda serie
Zombody.
“Santa Clarita Diet”, e ancor più in particolare questa terza stagione (come sempre composta da 10 episodi da 25 minuti l'uno), è una serie che allegramente pone i massimi sistemi d'innanzi alla prova dei fatti: l'essere umano di fronte alla possibilità della semi-eternità viziata dal peccato che si commette violando il 7° comandamento.
- “Abbiamo un problema.”
- “Che non riuscirai ad amarmi per l'eternità?”
- “N-no... È che credo che la condizione umana richieda necessariamente la certezza della presenza della morte per renderci capaci di beneficiare di amore incondizionato.”
E poi, “insegna cose”, tipo che non è indispensabile diventare semi-immortali (la contropartita è la contezza di aver certezza di una morte violenta – ma quale in fondo non lo è?) per imparare a capire che bisogna saper ascoltare i figli quando ci dicono chi sono, ma a volte aiuta.
Inoltre, primariamente, la serie di Victor Fresco, che scrive di suo pugno il primo e l'ultimo episodio di stagione, è seriamente e gravemente divertente, quel tanto che basta da creare dipendenza ed assuefazione: una leggerezza profonda ch'è sinonimo e sintomo di ottime scrittura, recitazione, regia (da Ken Kwapis a Marc Buckland, etc...), montaggio.
Il carattere e le caratteristiche comiche espresse da Timothy Olyphant (“non sono stranosessuale ma”... quel ch'è giusto è giusto: è un gran fico-punto) crescono di anno in anno senza mai sconfinare nella storpiatura: è perfetto. Mentre della perfezione cicciottellosa di Drew Barrymore invece già si sapeva.
Chiudono il cast - che comprende, tra gli ospiti (oltre a Ramona, decisamente/definitivamente immancabile), Goran Visnjic, e, tra le compresenze fisse, Natalia Morales - principale le ottime prestazioni dei giovani, poco più che ventenni, amorini Liv Hewson e Skyler Gisondo.
Musiche - per forza di cose un po' contenute dal formato e dal genere - di Jeff Russo (“Fargo”, “the Night Of”, “Legion”, “Star Trek: Discovery”, “CounterPart”, “Altered Carbon”, “Waco”, “Lucy in the Sky / Pale Blue Dot”).
Molto bella la canzone sui titoli di coda del 9° e penultimo episodio: “the Right” dei Rooms (o r00ms), per or'ancora inedita.
This Wife Kills fascists.
Stagione Uno - 2017 : * * * ¼ (½)
Stagione Due - 2018 : * * * ½
Stagione Tre - 2019 : * * * ½ (¾)
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta