
Il 28 maggio, dopo alcune settimane in cui avevo voluto rivedermi quasi tutti i film di Bud Spencer, ho scritto questo post //www.filmtv.it/post/33113/il-gigante-buono-bud-spencer-dagli-spaghetti-western-ad-erma dove credo di aver già detto tutto, anche se chissà quante cose mi sarò dimenticato e chissà quante verranno solo con il tempo.
Come molti bambini, ragazzi, adolescenti e giovani tra i '70 e gli '80, anch'io sono cresciuto con Bud Spencer. Gli volevo davvero bene, come se fosse un parente, un vicino, un'amico che si vede tutti i giorni. Picchiavo pure io come lui, con lui, davanti al televisore, e in quasi quarant'anni di vita non ho mai dimenticato i suoi film, le sue battute, i suoi gesti, le sue facce. C'è anche un po' di lui in me. I suoi personaggi burberi, ma dal cuore d'oro, hanno fatto breccia in me fin da subito. Mi hanno divertito, gasato, intenerito e commosso. Mi hanno costruito, insieme ad Hackman, Eastwood, Jannacci, Cocker e Celentano, comportalmente, passandomi atteggiamenti, pose, linguaggio; e hanno influenzato la mia crescita umana insieme a scrittori, registi, uomini della storia che hanno lasciato qualcosa di loro a chi li ha seguiti con amore e passione.
Ecco una carrellata di video che spero mettano un po' di allegria in una giornata in cui, chi più chi meno, ci rendiamo sempre più conto che il tempo passa, che non siamo più né bambini né ragazzi, che i nostri idoli, pur restando per noi immortali, poco a poco se ne vanno tutti. Lasciandoci solo un bellissimo ricordo e un profondo interrogativo: noi chi siamo, cosa ci portiamo dentro?
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Tanti bei film popolari con Terence Hill e la saga di Piedone di Steno. Se ne va un grande tra l'altro mio concittadino essendo napoletano. Ciao Bud Spencer- Carlo Pedersoli
;)
Ricordiamolo con una risata...oltre alle bellissime scene da te pubblicate, come dimenticare "barba, capelli o Osvaldo" https://www.youtube.com/watch?v=DFE-7fmVErE
Ahahaha certo ;)
Non saprei fare un vero e proprio confronto, ma nei momenti di cazzeggio vissuti con gli amici, le citazioni delle battute prese dai film di Bud Spencer, in quanto a numero e gusto nel pronunciarle, se la giocano con quelle di Fantozzi. E credo che continueranno a farlo per tutti gli anni della mia vita. Questo riesce a consolarmi.
Se ne va un grande. Un personaggio da me molto amato e un notevole attore. Nonostante la sua carriera cinematografica sia iniziata tardi e senza basi, le sue mimiche facciali, il suo modo di recitare le battute, le movenze di fronte alla cinepresa, colpiscono per efficacia e potenza espressiva. Segno di un talento innato notevole che molti attori comici più blasonati, anche della fantasmagorica Holliwood, possono solo invidiare.
Spero di potermi gustare i suoi film con i miei (futuri) nipoti, come mio nonno a fatto con me.
Scapigliato, scusa se mi sono dilungato
Hai fatto benissimo Riccardelli... ahahaha la tua storia è anche la mia. Non lo dimenticheremo mai ;)
E' vero le cose da dire sarebbero veramente tante, e tante sono le cose già dette. Tuttavia per lui, solo grazie a lui e a pochi - pochissimi altri , io che detesto rileggere romanzi, che amo sentire i brani migliori solo qualche volta perché l'assuefazione non sgretoli le mie emozioni, e che finanche non amo rivedere i film; per lui, dicevo, sono andato più volte contro le mie abitudini.
Ed in particolare, ora che ci ha lasciato, quell'intrigante sigla di "Altrimenti ci arrabbiamo" mi fa venire la pelle d'oca, io che l'ho sentita e risentita, che ho visto e rivisto il film con i suoi stunt-man, con le sue battute usate e ripetute, con i suoi sganassoni da acrobati, con i suoi mobili, tavoli e corrimani di legno super frangibile tanto da sembrare fatti (e forse lo erano) da compensato ottenuto dalle pigne.
Ma dov'è quel Luna Park che ti offre un tegamone intero di wurstel? Che ha una palestra al suo interno? Che le sue luci sembrano estendersi a tutta la città?
Non lo sappiamo. Certo sappiamo che ora non ci sei più, Bud, e che è finito il carnevale, e insieme a questo (ahinoi) un tipo di cinema che non rivedremo mai.
Eri grande nel cinema e modesto fuori.
Non ti scorderemo mai.
Contributo notevole! Grazie!!!
Ricordo di quando da piccolo ritornando da scuola mio nonno diceva:" Stasera ci sono i nostri amici!" e questi "nostri" amici erano Bud&Terence. Che poi, alla fine, era vero perché dopo aver visto infinite volte i loro film in TV in quelle sere, le uniche in cui potevo andare a letto un po' più tardi, non si possono considerare diversamente. Tutte, ma proprio tutte le volte che stava per incominciare la prima scazzottata io e mio nonno ci guardavamo e dicevamo:" Dai che adesso si incomincia!" Che bello! E poi crescendo vedere altre infinite volte i loro film con gli amici e ripetere praticamente tutte le frasi a memoria. Complimenti davvero per questo bel post! Che dire, è morto l'uomo Carlo Pedersoli ma Bud Spencer non morirà mai. E alla fine aveva ragione Charro e il suo detto indiano:"Tutto il denaro del mondo non vale un vero amico"
;) .....l'arrivo della scazzottata finale, la più lunga, la più bella, aveva per me da bambino lo stesso sapere delle rese dei conti dei cartoni animati giapponesi - più gravi e solenni certo - ed erano brividi che partivano lungo la schiea.
Eh sì.... FORZA CHARRO!
Commenta