Regia di Oliver Stone vedi scheda film
Non sono riuscito ad adorarlo, nonostante il personaggio non si discuta (ed anche il film è stato così mitizzato, giustamente si intenda, dai tanti fan, con tante tracce riproposte, un vero e proprio sentito omaggio) e che Oliver Stone fosse, senza dubbio, il regista più indicato per descrivere una vita fatta di eccessi e visioni dettate dai vizi, con un’ascesa che è andata tanto veloce quanto lo sia stata la caduta personale dovuta ad uno stile di vita che sa assolutamente di autodistruttivo.
Visivamente Oliver Stone eccede (strano!!), come è giusto che sia, ma non trova la completa alchimia vincente tra il leggendario personaggio e le immagini (il budget a disposizione è stato cospicuo) che sono sicuramente potenti, ma non toccano vertici altissimi a livello di estetica (giudizio molto personale dato che adoro “Assassini nati” per questo per quanto non sia ben considerato).
Immagini che sono a tratti ammalianti, ma il tema portante (la volontaria autodistruzione di un personaggio che non ha saputo/voluto cavalcare l’onda del successo, come poi è capitato purtroppo ad altri, vedi Cobain), per quanto sviscerato, fatica a lasciare il segno, almeno nei confronti di chi non è stato un amante integerrimo di Jim Morrison (qui interpretato da Val Kilmer alla sua miglior prova).
O forse Stone va tanto oltre da risultare troppo scorbutico e difficile da recepire (ma qui siamo nella normalità di un regista tutto cuore, istintivo e per nulla accondiscendente).
Rimane un cinema personale forse fin troppo enfatizzato, difetto, quanto marchio di fabbrica di un regista che si fa amare e odiare in egual maniera.
In ogni caso è un film da vedere, pregno di significati, imperfetto quanto importante.
A ognuno il suo.
Non colpisce il bersaglio grosso.
Regia spesso sopra le righe, ma l'immaginario che ricrea non è sempre efficace.
Funziona bene, si è impegnato parecchio ed è riuscito ad interpretare bene un personaggio leggendario.
Ruolo diverso dal suo solito dove peraltro non sfigura per niente.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Io adoro i Doors.. Però concordo con te. Stone non trasmette la forza che Jim Morrison ha e aveva e che si riesce a percepire dai suoi stessi testi. Alle volte mi sembra che lo sbiadisca, non so come rendere l'idea. Seppur il film personalmente mi sia veramente arrivato (parla la fan sfegatata XD!!!).
Forse lo "sbiadisce" perchè si vede troppo la sua mano, del regista intendo.
Non faccio comunque fatica ad immaginare che ti sia "arrivato", quando si parla di un proprio mito spesso funziona così, ma è già qualcosa visto che può capitare anche l'opposto, ovvero che non ci si trovi ciò che si aspetta o comunque una descrizione lontana dalle proprie aspettative.
;)
Commenta