Regia di Sergio Castellitto vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
La scena di Accorsi che confessa la sua passione alla Trinca baciandola per la prima volta vale la visione di tutto il film. Bravi gli attori. La bambina un po' inespressiva ma forse è una scelta calcolata della regia. Consigliato.
commento di lucignoloPer un film che s'intitola "Fortunata" l'ellenico-impressionista sottofinale meravigliosamente callipigio-renoiriano risulta figurativamente pleonastico, ma autosufficientemente bastante a sé.
leggi la recensione completa di mckNulla di nuovo,una storia di borgata vista tante volte nel cinema,rimane comunque un'opera onesta e ben interpretata,con Accorsi in tono moderato e Trinca brava e convinta.Voto 6.
commento di ezioUna donna tenace che corre tutto il giorno per togliersi di dosso il disagio di una mediocrità che l'ha sempre sopraffatta. La "fortunata" coppia più florida del cinema italiano sa come accattivarsi i favori del pubblico, ma anche costruire un personaggio di donna forte e convincente che avrebbe creato, nei '50, un personaggio cult.Ottima la Trinca
leggi la recensione completa di alan smitheeVoi che parlate con tanta convinzione negativa di Fortunata sapete che cos'è Centocelle, Tor Pignattara il quartiere (già borgata ) Alessandrino ?
leggi la recensione completa di guitar1955Non sono d'accordo con la recensione totalmente negativa, ma ammetto che il film viene salvato dalla bravura di Trinca e Centanni. Avrei evitato l'eccessiva caricatura delle amiche di Fortunata e i siparietti delle cinesi (forse allegoria del successo e ubiquità dei cinesi) ma, come detto, il personaggio di Fortunata avvince, e anche l'occhio si pr
commento di faumesIl cinema sempre urlato ed esagitato di Castellitto non mi entusiasma anche perché il dolore e il destino avverso, costituito dall’ambiente e dalle famiglie di borgata, si possono – penso – esprimere anche recitando in maniera ben diversa. Il tentativo del regista di alzare il livello qualitativo del suo lavoro non è secondo me riuscito.
leggi la recensione completa di michemarA me il film è piaciuto. Storie semplici, NON banali, perché purtroppo così spesso vere. Trinca bravissima, regge il film dall'inizio alla fine. La bambina eccezionale.
commento di paosca