Gulliver si reca nella cittadina di Lilliput e subito deve fare i conti con i suoi minuscoli e bellicosissimi abitanti, per poi approdare a Bromdingnag. Colorato film per ragazzi ispirato liberamente al pamphlet settecentesco di Jonatfan Swift.…
Il marinaio in glese Gulliver, in visita al regno di Lilliput, si intromette nella guerra tra il microscopico re del paese e un avversario altrettanto minuscolo. Sarà grazie al suo intevento se la contesa avrà fine e se i figli dei due sovrani…
Cast: Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt, Amanda Peet, Billy Connolly tutti
Lemuel Gulliver è un semplice fattorino che lavora per un grande giornale. È un uomo privo di entusiasmo, di slanci e di coraggio, e si sente condannato a una vita priva di tutto ciò che serve per sentirsi davvero vivi, compreso…
Classico Disney senza tempo. Per me è attualmente la migliore versione cinematografica delle avventure di Gulliver che ci sia in giro e che a furia di guardare spesso e volentieri, ho consumato da piccola... la trama è ben sviluppata e…
Le celebri avventure del personaggio di Swift usate come occasione per l'impiego del "superdyamation" che permetteva (per quei tempi) sorprendenti effetti ottici, insufficienti però da soli a ricreare la straordinaria fantasia del testo.Gulliver (…
sono il primo a votare questo film che ha contribuito alla storia del cinema d'animazione....film ormai diventato raro che non ha soltanto il valore di reperto (caro film tv!!!!) ma è un gioiello dell'animazione che si avvicina molto alla…
C'è qualcosa che non convince appieno di questo "I fantastici viaggi di Gulliver": gli effetti speciali non sono male, il protagonista Jack Black è una garanzia in questo tipo di film e il resto del cast è di primo livello (due…
Gulliver, dal romanzo di Jonathan Swift. Scordiamoci il fascino delle creature fantastiche di Ray Harryhausen o gli incanti delle versioni di Méliès, Fleischer, e Hunt (quest'ultima senza troppi estri), e rinunciamo a qualsiasi volontà…
Di viaggi invece ce ne sono stati sicuramente molti, in particolare degli sceneggiatori (Joe Stillman e Nicholas Stoller) durante la fase di “scrittura” tanto che, al loro ritorno, hanno mandato il loro compito in bianco ai produttori…
Può sembrare un film per bambini ma non si può far a meno di notare la cura con cui è stato girato, impreziosito da colori molto vivaci ma soprattutto dai prestigiosi effetti speciali del mago Harryhausen che qui raggiunge livelli eccezzionali.
che Jack black non piaccia in Italia lo si è capito dai magri incassi di "School of rock" e dall'inosservato "Teanacious d",questo Gulliver è un film per bambini e come tale va visto,del resto la comicità americana è a questi livelli,e anche…
Jack Black mi è pure simpatico , ma questo film ( per dirla alla Fantozzi ) è una "ca.gata pazzesca"!! La trasposizione ai giorni nostri della vicenda , l'inutile 3D e l'ingombrante presenza di Black ( che deve sempre metterci di mezzo il rock…
Parecchie gags buone, però la maggior parte del film ero un pò... come dire... "annoiato nonostante il fracasso".E' un film decisamente per bimbi, mentre il potenziale del testo di Swift resta praticamente inutilizzato.3D totalmente…
Povero Jonathan Swift, si sarà rivoltato nella tomba vedendo questa "cosa", o avrà ringraziato la fortuna di essere morto da 250 anni e non aver visto questo scempio. Coa si salva? I titoli di testa, insoliti e originali, con i richiami al mondo…
Ennesima rivisitazione del celebre romanzo, ha ben pochi motivi pregevoli. Infatti si basa da una parte, sugli effetti speciali; dall’altra, sulla simpatia del protagonista, Jack Black. Qualche momento carino, c’è pure Jason Segel (il…
Rilettura in salsa demenziale delle gesta di Gulliver e dei minuscoli lillipuziani, il tutto a disposizione della comicità spasmodica e grossolana di Jack Black che dalla prima all’ultima scena si fagocita ogni singola sequenza con i suoi…
Inguardabile oltre ogni limite inimmaginabile. Se Jack Black, voleva fare una parodia del celeberrimo romanzo di J.Swift, non c’è riùscito neanche di sguincio (è più che parodia, sembra una presa per i fondelli di quelle pesanti), ridicolo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok