The Gray Man è in ballo dal 2011: al posto di comando c’era James Gray, nel 2014 gli subentrano i fratelli Anthony e Joe Russo, al loro momento d’oro post Captain America - The Winter Soldier. Otto anni dopo sono diventati i registi del film più redditizio della storia (Avengers: Endgame) e The Gray Man è divenuto, per forza di cose, qualcos’altro.
![Chris Evans, Anthony Russo, Joe Russo](/imgbank/GALLERYXL/R202204/ftv45-62696bdfa3419-gm5.jpg)
Allo script autori Marvel smaliziati, la mira è di porre le basi per un franchise (prequel e sequel già in sviluppo): il film, dall’omonima saga letteraria, funziona come un mega pilot o come una prima stagione accorpata a un ritmo forsennato. Il Bond di Netflix, che si chiama Six «perché 007 era già preso» (e il suo M è l’ex candidato a nuovo Craig, il Regé-Jean Page di Bridgerton), viene da una specie di Suicide Squad formata da avanzi di galera ingaggiati come sicari, solo che c’è del marcio...
![Ryan Gosling, Julia Butters](/imgbank/GALLERYXL/R202206/ftv45-62a9608a39149-gm5.jpg)
Tracotante economicamente (200 milioni di dollari il budget, con Red Notice il titolo più costoso dell’azienda), geograficamente (Praga, Hong Kong, Londra, Bangkok, Washington, Vienna, Berlino...) e visivamente (tante cose che esplodono: anche un aereo, in volo), capitalizza e pasticcia un po’ con tutto. Anche col product placement: orologi TAG Heuer inquadrati allo sfinimento, d’altronde è testimonial Gosling, che fa le stesse battutine degli eroi del MCU.
![Ryan Gosling, Wagner Moura](/imgbank/GALLERYXL/R202206/ftv45-62a9608a1fa96-gm1.jpg)
C’è pure Chris Evans/Captain America, villain metrosexual e cazzone: non gliene frega niente, quindi è la cosa migliore di un film che, se volessimo tirare fila teoriche, potremmo definire un trionfo algoritmico, un frullato postmoderno senz’anima, un giocattolone che suona a vuoto. Ma checché se ne dica, funziona. Vince lui.
Il film
The Gray Man
Thriller - USA 2022 - durata 122’
Titolo originale: The Gray Man
Regia: Anthony Russo, Joe Russo
Con Ryan Gosling, Ana de Armas, Chris Evans, Regé-Jean Page, Jessica Henwick, Billy Bob Thornton
Al cinema: Uscita in Italia il 13/07/2022
in streaming: su Netflix Netflix basic with Ads
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta