Espandi menu
cerca

Cinerama

Ogni giovedì affidiamo la presentazione di un film fresco di uscita nelle sale cinematografiche italiane ad un collaboratore del settimanale Film Tv.
Il trauma dentro
Cinerama

Il trauma dentro

24/04/2025
Presentato per la prima volta al festival di Cannes 2024 nella sezione della Settimana della critica, Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl è un film che contiene un nucleo di violenza, ingabbiato e incanalato nell’esercizio del tennis agonistico. La recensione di Film Tv.
di Roberto Manassero
In cerca di una forma
Cinerama

In cerca di una forma

17/04/2025
In concorso a Cannes 2024 e nominato film della critica, Generazione romantica di Jia Zhangke, in sala dal 17 aprile con Tucker Film, non può che essere definito un capolavoro contemporaneo. La recensione di Film Tv.
di Eddie Bertozzi
La parola “felicità”
Cinerama

La parola “felicità”

10/04/2025
Incidente o fatalità, presente o passato, dubbi o certezze: Sotto le foglie di François Ozon è un thriller fatto di promesse d’amore, raccolto in una forbice di violenza e dolcezza. La recensione di Film Tv.
di Luca Malavasi
Tra realtà e finzione
Cinerama

Tra realtà e finzione

3/04/2025
Collettivo e individuale si fondono nell’ultimo film di Thierry de Peretti, presentato alla Quinzaine des cinéastes di Cannes 2024 e in sala dal 3 aprile. La Corsica degli anni Ottanta fa da sfondo a tensioni politiche e drammi amorosi, in una confezione solo all’apparenza minimalista: la recensione di Film Tv di À son image.
di Luca Pacilio
Naturalmente assurdo
Cinerama

Naturalmente assurdo

27/03/2025
Film in co-produzione italiana, Puan - Il professore degli argentini María Alché e Benjamín Naishtat è una commedia esilarante e tragicamente profetica, in sala dal 27 marzo. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
Due come loro
Cinerama

Due come loro

20/03/2025
Sara Petraglia ci offre un esordio che è un romanzo di formazione, protagonista una gioventù cresciuta all’ombra della dipendenza, tanto affettiva quanto chimica: L’albero è il film della settimana, e questa la nostra recensione.
di Flavio De Bernardinis
Preghiera nuda
Cinerama

Preghiera nuda

13/03/2025
Cantore della smaterializzazione del biologico nel tecnologico, Shin’ya Tsukamoto torna al cinema con un film che è una «preghiera per scongiurare guerre future», dando dimostrazione di un umanesimo commovente e intenso: La recensione di Film Tv di Hokage- Ombra di fuoco.
di Giona A. Nazzaro
Ritorno alle origini
Cinerama

Ritorno alle origini

6/03/2025
Film di chiusura alla Mostra del cinema di Venezia 81 e in sala dal 6 marzo, L’orto americano di Pupi Avati ci riporta alle atmosfere care al regista bolognese, ma spostandole nel Midwest americano. La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Doppio sguardo
Cinerama

Doppio sguardo

27/02/2025
Due candidature all’Oscar 2025 come miglior film e sceneggiatura non originale, I ragazzi della Nickel è un’opera che getta luce su una pagina di storia americana ancora non cicatrizzata, quella che vede coinvolto un noto carcere minorile in Florida. La recensione di Film Tv.
di Roberto Silvestri
Cinema iraniano anno uno
Cinerama

Cinema iraniano anno uno

20/02/2025
Nominato Film della critica e candidato agli Oscar come Miglior film straniero, Il seme del fico sacro è già un capolavoro del cinema iraniano. Nel numero in edicola abbiamo dedicato uno speciale al suo regista, Mohammad Rasoulof, di seguito trovate la recensione.
di Giona A. Nazzaro