Co-prodotto dall’italiana Kino di Giovanni Pompili, giunge in sala Puan - Il professore, presentato a San Sebastián nel 2023 e al TFF dello stesso anno, insieme a una serie di film argentini che, secondo quel che scriveva su Film Tv il programmatore Giulio Casadei, condividevano «uno strano senso per la commedia malinconica e cerebrale e un certo approccio ludico alla finzione come strumento di reinvenzione del reale».

Una nuova onda, dunque, con El Pampero Cine a far d’avanguardia. Girato prima dell’avvento al governo di Milei e dei suoi tagli all’istruzione, il film di Alché e Naishtat anticipa, tragicomicamente, i tempi oscuri che sarebbero seguiti. Una cronaca profetica introdotta dalla storia di Marcelo (Marcelo Subiotto), professore di filosofia prossimo ai 50, uomo ordinario, mesto e passivo, d’improvviso orfano del proprio mentore: il ritorno in patria dalla Germania di un ruspante collega (portatore fin troppo sano di tutti i sintomi del progressismo superficiale che piace e incorre nel facile successo) lo porta, lentamente, a una presa di responsabilità e al cambiamento, mentre il sistema scolastico si frantuma.

La scrittura cerca il ridicolo ponendo in attrito e paradosso l’aura dell’intellighenzia e le patetiche goffaggini (persino scatologiche) del protagonista, non costringendo il realismo nelle forme e nei tempi del comico, non ordinandolo nelle misure della commedia, ma lasciando che le sue assurdità si srotolino nel loro essere naturalmente risibili e caricaturali, chiosandole semmai con segni giocosi e rassegnati del dopo, in post, come chiusure a iride e una colonna sonora da comica. Non perdetelo.
Il film
PUAN - Il professore
Commedia - Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile 2023 - durata 107’
Titolo originale: Puan
Regia: María Alche, Benjamín Naishtat
Con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia, Julieta Zylberberg, Alejandra Flechner, Andrea Frigerio, Mara Bestelli
Al cinema: Uscita in Italia il 27/03/2025
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta