Espandi menu
cerca

Tag: Venezia 2021

Tutti i post e le playlist collegati al tag "Venezia 2021"

2025
2025
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Old Henry (2021)

locandina di Old Henry
Recensione

Nella ricerca del (grande) Cinema western perduto, ogni tanto s'incontrano piccole gemme come questa, che seppur lontane dai capolavori del tempo che fu, riescono a restituire quell'atmosfera. Potsy Ponciroli esordisce proprio…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
alexio350 di alexio350
7 stelle

Spencer (2021)

locandina di Spencer
Recensione

  Diana Spencer (Kristen Stewart) toglie i vestiti da uno spaventapasseri in mezzo a un prato, mette in imbarazzo il personale al suo servizio con domande inopportune, inverte i vestiti da usare durante le cerimonie,…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Osmantus di Osmantus
6 stelle

Californie (2021)

locandina di Californie
Recensione

I sogni e la realtà.  Non solo di una bambina immigrata in Italia,  ma i sogni di tutti noi nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza.  Jamila, la protagonista marocchina, viene seguita nella sua crescita…

leggi tutto
pin up girl di pin up girl
6 stelle

Spencer (2021)

locandina di Spencer
Recensione

Sono sicura che durante questa recensione, molti di voi salteranno dalla sedia più e più volte. Come potrete benissimo intuire, la mia è palesemente una voce fuori dal coro. In questa recensione ci saranno…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
2 stelle

America Latina (2021)

locandina di America Latina
Recensione

Con sprezzo assoluto per lo spettatore, i fratelli D’Innocenzo confezionano un film cerebrale, statico e insopportabile nel suo indugiare vanitoso tra volti e spazi. Si credono autori, lo danno a vedere, esasperano tempi…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
8 stelle

Ariaferma (2021)

locandina di Ariaferma
Recensione

Uno dei migliori film sul rapporto guardia-prigioniero mai realizzati. Sotto una patina di realismo quasi documentaristico (soprattutto nell’esplorazione degli spazi del carcere), “Ariaferma” svela cinema puro,…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
7 stelle

Il buco (2021)

locandina di Il buco
Recensione

Opera profonda, permeata di ermetismo herzoghiano, al centro della quale vi è l’esaltazione dello statuto dell’immagine. Un cinema rupestre, che cerca il movimento nella stasi, ma che nelle sue estreme…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Raffaele92 di Raffaele92
4 stelle

La scelta di Anne (2021)

locandina di La scelta di Anne
Recensione

Leone d’Oro al Miglior film alla 78° Mostra del Cinema di Venezia. Una sorpresa inaspettata, va detto, poiché il film è passato decisamente in sordina durante il festival e non si fatica a indovinare…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
8 stelle

Mondocane (2021)

locandina di Mondocane
Recensione

Con memoria del glorioso cinema post-apocalittico italiano degli anni ’80, “Mondocane” è in grado di creare scenari proto-futuristici e degradati con saggia e ispirata economia di mezzi. Il succo…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
7 stelle

Old Henry (2021)

locandina di Old Henry
Recensione

Un bel western dolente e malinconico, eppure teso, nonché stupendamente fotografato e riflessivo. Siamo dalle parti de “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (2007), ma qui un…

leggi tutto
Raffaele92 di Raffaele92
4 stelle

Ultima notte a Soho (2021)

locandina di Ultima notte a Soho
Recensione

La prima parte è incantevole, vorticosa e seducente, così impregnata negli anni, nei colori, nell’atmosfera e nel fascino vintage di un’epoca irripetibile e mirabilmente restituita ai nostri occhi. A…

leggi tutto
2024
2024
nibacco di nibacco
7 stelle

Il bambino nascosto (2021)

locandina di Il bambino nascosto
Recensione

Gabriele Santoro, insegnante di pianoforte al Conservatorio di Napoli, scopre in casa sua un ragazzino nascosto. Si tratta di Ciro, fuggito da casa e deciso a non farvi ritorno. Gabriele si trova in forte imbarazzo, anche…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
emil di emil
4 stelle

America Latina (2021)

locandina di America Latina
Recensione

Dispiace parlar in modo poco entusiasta di autori emergenti italiani, ma questo America Latina è fuffa. La storia di un dentista, un uomo all'apparenza da una vita ordinaria, stravolta quando trova prigioniera …

leggi tutto
eit20 di eit20
10 stelle

The Last Duel (2021)

locandina di The Last Duel
Recensione

Il tema del film non è il femminismo, come qualcuno ha conformisticamente affermato. Ma la violenza della società sulle persone attraverso le usanze le istituzioni i pregiudizi che si mescolano a meschinità…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
mck di mck
8 stelle

Old Henry (2021)

locandina di Old Henry
Recensione

  Giusto un lustro fa stilai, fornendola di una breve introduzione, una playlist che citava letteralmente la celeberrima battuta morettiana presente ne “il Caimano”, parafrasandola solo con una postilla, dal…

leggi tutto
Utile per 12 utenti
Ted_Bundy1979 di Ted_Bundy1979
7 stelle

Old Henry (2021)

locandina di Old Henry
Recensione

Svantaggiato da una ben scarsa pubblicizzazione(la rivista e il sito sono fra i pochi ad averne scritto), in un'epoca nella quale le uscite tra piattaforme, streaming, download e quant'altro sono talmente ipertrofiche da…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Fabelman di Fabelman
6 stelle

Il collezionista di carte (2021)

locandina di Il collezionista di carte
Recensione

Intorno all’ignominiosa vicenda del programma di detenzione ed interrogatorio della CIA sotto la presidenza Bush, programma avviato ed applicato sempre più capillarmente e intensamente in strutture ufficiali e non a…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
LAMPUR di LAMPUR
5 stelle

L'accusa (2021)

locandina di L'accusa
Recensione

  Una vicenda di presunto stupro esaminata in maniera dettagliata per fornire al pubblico ogni punto di vista possibile, tratto dal romanzo Le cose umane, scandaglia la vita di un quadro familiare sconvolto da un…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Carlo Ceruti di Carlo Ceruti
8 stelle

The Last Duel (2021)

locandina di The Last Duel
Recensione

Lo considero il miglior film di Ridley Scott degli ultimi anni. La sua narrazione innovativa, che consiste nella stessa tragica storia vista da tre diverse prospettive, lo rende incredibilmente efficace e gli dona una tensione…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito