La casa di Jack (2018)

Architetture della mente, del crimine, dell’arte, del cinema. Una serie di omicidi e poi connessioni, riflessioni filosofiche e turbe psicologiche attraverso cui l’opera di Lars Von Trier prende forma (libera,…
leggi tuttoArchitetture della mente, del crimine, dell’arte, del cinema. Una serie di omicidi e poi connessioni, riflessioni filosofiche e turbe psicologiche attraverso cui l’opera di Lars Von Trier prende forma (libera,…
leggi tuttoE' un film spumeggiante questo lavoro del 2018 di Spike Lee, che prende spunto da una storia vera per raccontare di come un poliziotto di colore, per il tramite di un collega bianco, sia riuscito ad introdursi nel Ku Klux Klan…
leggi tuttoSinan (Dogu Demirkol) è un giovane ragazzo che torna al paese d’origine dopo il periodo di studi trascorsi in città. Conseguita la laurea in lettere, sogna di diventare uno scrittore. Si…
leggi tuttoUna storia di "normale" follia omicida. La strada giusta da seguire non e' la trama, piuttosto banale, ma quello che la mente malata di un ragazzo sempre troppo serio, introverso, triste, si contrappone allo stato…
leggi tutto"Burning", per citare il regista, è ricco di vuoti, che significano "il mistero dell'evolversi dell'esistenza", ma sono proprio questi vuoti, purtroppo, a ingoiarsi questo lunghissimo monolite cinematografico. Prendere un…
leggi tuttoIl regista di questo film, Gaspar Noè, si disse sospettoso di tutte le lodi che gli piovvero addosso, sostenendo che i suoi film dovrebbero invece dividere. E allora sarò io a parlare male di questa che è…
leggi tuttoLa protagonista, si scusi la franchezza, ha dei tratti subumani, da Neanderthal. Nessuno ci fa molto caso, nella polizia di frontiera dove lavora, anche perché questa tizia ha un’eccezionale capacità nel…
leggi tuttoClimax, un film su come la LSD, droga dello svago, porti effetti "devastante" diversi a tutti rispecchiandosi in questo viaggio "personale" cattivo, volgare, spinto e violento quanto si voglia. Un viaggio senza Ritorno!…
leggi tuttoPremessa: era un commento breve ma per questione di spazio non ci sta - sul film: non l'avevo ancora visto e l'ho recuperato. Non l'ho trovato malvagio e alcune cose, seppur non originali (non lo sono certo la fotografia, lo…
leggi tuttoUn po' truce, ma questo non è necessariamente un demerito per un film che vuole ispirarsi agli efferati crimini del "canaro". Forse più interessante, dopo aver letto su internet come è andata la vicenda…
leggi tuttoIl titolista italiano crede che l’italiano medio, oltre ad essere idiota, non vada all’estero, o non parli con gli stranieri, soprattutto non parli di cinema. Perché l’italico, secondo lui, non…
leggi tuttoUn film strutturato come una ballata, una di quelle orali, che si tramandano a voce, e quindi diviso in cinque canti, cinque movimenti che raccontano la storia vera dell'ascesa e della caduta di due famiglie colombiane, ambedue…
leggi tuttoUn piccolo grande film che, in un minimalismo che si adatta perfettamente alla storia raccontata, riesce a trasmettere emozioni e difficilmente a lasciare indifferenti. Merito indubbiamente del giovane protagonista, adolescente…
leggi tuttoArctic La collezione autunno/inverno di "Castaway". ;-D) Ed è pure una produzione USA, almeno dice il sito. Credevo qualcosa di scandinavo: quelli hanno anche un certo cinema che ogni tanto sforna qualcosa di…
leggi tuttoStasera mi sono recuperato questo interessante, quanto di una lentezza disarmante dramma famigliare che a differenza di quanto pensavo, mi ha intrattenuto parecchio, forse perchè mi son lasciato coinvolgere dal padre e…
leggi tuttoSempre piacevoli e delicati i film indiani (quelli di Bollywood, per intenderci; ma adesso che Bombay si chiama Mumbai non dovremmo chiamarla Mollywood?), o almeno quelli di loro che arrivano fino a noi. E sempre improntati ad…
leggi tuttoSe l’Alfred Hitchcock di “Vertigo” e di “Family Plot”, il Brian De Palma di “Body Double” e “Femme Fatale”, il David Cronenberg di “Maps to…
leggi tuttoÈ ben noto il panorama desolante del cinema italiano contemporaneo d'autore (si fa per dire). Si va dai film noiosissimi di Cristina Comencini agli inguardabili pistolotti veterocomunisti della sorella, dai film comici…
leggi tuttoAncora una volta il cinema del nord Europa, targato stavolta Paesi Bassi, si conferma tra i più competenti su tematiche etiche e sociali. Girl non è un film facile, per niente. Innanzitutto perché non…
leggi tuttoLazzaro felice Italia Svizzera Francia Germania Italia 2018 la trama: Nell’altopiano del parco naturale dell’inviolata, una regione di fantasia nel Lazio, vive una eterogenea famiglia allargata di umili contadini…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito