Il festival di cinema più "rock" - sicuramente almeno del panorama italiano - torna ad aprire i battenti con la sua proposta di cinema a 360° a in grado di sedurre i cinefili più esigenti e capace di coinvolgere una città - Torino - che da molti anni ha fatto della cultura una delle sue vocazioni. Non a caso l'immagine che campeggia sul poster del TFF di quest'anno è quella del Duca Bianco: non si tratta solo di omaggiare la scomparsa di David Bowie, ma anche di collegarsi idealmente alla vocazione di un artista che all'esplorazione e alla ricerca ha dedicato un'intera carriera, fedele e coerente sino al suo ultimo disco.
Il Guest Director torna ad essere italiano. Dopo Julian Temple - che l'anno scorso è stato il primo straniero nella storia del TFF a ricoprire questo incarico - è ora la volta di Gabriele Salvatores, che ha anche curato una mini rassegna intitolata Cinque pezzi facili che annovera i titoli che il regista ha ritenuto determinanti per la sua formazione.
Resta invece saldamente nelle mani di Emanuela Martini, da anni motore assai mobile del TFF, e in quelle del suo manipolo di fedeli collaboratori - da Bocchi a Pedrini e a Borroni - l'imponennte lavoro di selezione del materiale proposto, articolato nel concorso e nelle molte e interessanti sezioni parallele. Il conteggio finale è come sempre importante: i soli lungometraggi sono 158 dei quali 46 sono opere prime e seconde, 43 anteprime mondiali, 8 europee e 73 italiane. Tanto, tanto cinema da vedere, scoprire e valutare.
A questo proposito la giuria del concorso è affidata quest'anno a Edward Lachman, pluripremiato direttore della fotografia che ha lavorato per registi come Todd Haynes, Sofia Coppola, Wim Wenders, Werner Herzog e Jean-Luc Godard. Con lui saranno Hadas Yaron, l'attrice israeliana che nel 2012 ha vinto la Coppa Volpi per La sposa promessa, il regista rumeno Adrian Sitaru, la produttrice tedesca Mariette Rissenbeek, lo scrittore, regista e attore Don McKellar.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok