Originale statunitense distribuito a livello internazionale da Paramount+, la docuserie ripercorre in due puntate gli albori della pirateria musicale su internet, un nuovo modo di fruire la musica che venne accolto con terrore dai produttori di album.
Come la musica divenne libera - Di cosa parla
Nei primi anni 2000 Dell Glover lavora come operaio in una piccola città degli Stati Uniti, presso una fabbrica dove si stampano CD musicali. Con la collaborazione di un gruppo di adolescenti hacker, Glover diventa un pioniere della pirateria su internet sfruttando il formato MP3, intaccando sensibilmente i profitti della potentissima industria della musica. Mentre le vendite degli album continuano a calare, le major cominciano a intraprendere azioni legali contro le persone scoperte a scaricare brani da internet, scatenando forti proteste pubbliche. Nel frattempo, l’FBI lancia un’indagine su larga scala contro la pirateria musicale, dando inizio a un tentativo di repressione.
Il cast
Vedi tutto il castGuida agli episodi
In streaming
La serie tv Come la musica divenne libera è disponibile in streaming su Paramount+ dal 10 giugno 2024.
Produzione e ricezione
La serie tv Come la musica divenne libera è composta da una stagione di 2 episodi ed è prodotta da Interscope Films, Shady Films, SpringHill Entertainment e Telepictures per Paramount+. La docuserie è prodotta da Malik Johnson ed è diretta da Alex Stapleton (Reggie (2023), God Save Texas). A livello internazionale, la docuserie è distribuita da Paramount+ a partire dal 10 giugno 2024.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Come la musica divenne libera, composta da 2 episodi, è disponibile in streaming su Paramount+ dal 10 giugno 2024.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.