Giuseppe Battiston riprende il personaggio dell’ispettore Stucky, creato dalla penna del romanziere Fulvio Ervas e già protagonista di Finché c'è prosecco c'è speranza (2017), nel procedurale poliziesco prodotto e distribuito dalla RAI e ambientato a Treviso.
Stucky - Di cosa parla
L’ispettore Giuseppe Stucky della questura di Treviso è un detective molto particolare. Di origini persiane, sornione e flemmatico, è un poliziotto che odia la vista dei cadaveri, non ama perdersi in chiacchiere inutili ed è una figura empatica, solitaria e piena di manie. Nonostante si rifiuti di utilizzare smartphone e computer, Stucky riesce a rimanere perfettamente al passo coi tempi grazie alla innata e fortissima curiosità che nutre nei confronti delle altre persone. È a lui che la questura affida i più intricati casi di omicidio, come quello di un giovane ragazzo di origini musulmane ucciso a colpi di martello e poi gettato dalla finestra per simulare un suicidio. Con l’aiuto della meticolosa medico legale Marina, Stucky macinerà chilometri e chilometri a piedi fra le strade notturne di Treviso finché non risolverà il mistero dell’assassinio.
Stucky - I personaggi
Giuseppe Battiston è Stucky
Barbora Bobulova è Marina
Diego Ribon è Secondo
Alessio Praticò è Guerra
Laura Cravedi è Landrulli
Stefano Dionisi è Pietro Massarin
Thomas Trabacchi è Luca della Torre
Denis Fasolo è Antonio Martini
Michele Eburnea è Giacomo Ballarin
Paola Sambo è Margherita Sartor Varotto
Stefano Scandaletti è Dario Berrin
Silvia Degrandi è Alessia
Astrid Casali è Laura Varotto
Marina Rocco è Simona Zanon
Fabrizio Costella è Federico Massarin
Federico Marignetti è Marco Cattaneo
Matilde Benedusi è Giulia Calò
Roberto Citran è Enrico Fioroni
Elena Lander è Cristina Ivanova
Federica Fracassi è Adele
Gaja Masciale è Alice Torcello
Gelsomina Pascucci è Francesca Ghisleri
Giulia Carpaneto è Camilla Masiero
Ugo Piva è Fulvio Perricon
Mirko Artuso è Guido Ballarin
Emanuela Siragusa è Giovanna Bastoni
Francesco Sferrazza Papa è Tommaso Lantani
Mauro Compagni è Giorgio Sartor
Antonio Scarpa è Marco Covoni
Fabio Riva è Fabio Berrin
Ermanno De Biagi è Giorgio Alberoni
Tiwuany Lepetitgaland è Malik Benjelloun
Gilda Pegoraro è Samanta
Silvia Lorenzo è Maria Masiero
Eleonora Pieroni è Valentina
Marilena Anniballi è Lucia
Sofia Elena Taglioni è Silvia Perini
Valerio Mazzucato è Primo Scattolin
Simona Senzacqua è Monica
Giulia Briata è Miriam Castelli
Livio Pacella è Luciano
Guido Rigatti è Mario Bardin
Maurizio Fanin è Marco Varotto
Alessandra Roca è Anna Mariani
Francesco Tosti è il professor D'Amico
Martinha Do Amor Divino è Fernanda
Jacopo Dei è Rossano Pelagio
Eugenio Chenna è Erjon Qemali
Il cast
-
Giuseppe Battiston
Stucky
-
Barbora Bobulova
Marina De Santis
-
Diego Ribon
Secondo
-
Alessio Praticò
Fabio Guerra
-
Laura Cravedi
Ilaria Landrulli
-
-
-
-
-
Guida agli episodi
-
- 1x06 - A cuore aperto
- 1x05 - La cicala e la formica
- 1x04 - Un’altra vita
In streaming
La serie tv Stucky è disponibile in streaming su RaiPlay dal 30 ottobre 2024.
Recensioni
La recensione più votata è negativa
Non ho letto i romanzi di Fulvio Ervas da cui è tratta la serie, perciò non so dire se il difetto stia nell'origine o nell'adattamento. Regia lentissima e sceneggiature fiacche di storie banali, che riescono ad annoiare benché le puntate si trascinino per soli 65 minuti. L'altrove bravissimo Battiston tenta di rifare il finto sempliciotto alla Tenente Colombo, ma non gli… leggi tutto
Produzione e ricezione
La serie tv Stucky è composta da una stagione di 6 episodi della durata di 63 minuti circa l’uno ed è prodotta da Rai Fiction e Rosamont, K+ per Rai 2. La serie è uno spin-off del film del 2017 Finché c'è prosecco c'è speranza, il cui soggetto a sua volta si basava sull’omonimo romanzo di Fulvio Ervas. La serie è co-creata (insieme a Matteo Visconti e Matteo Pettenello) co-sceneggiata (con lo stesso Visconti) e diretta da Valerio Attanasio, già sceneggiatore di Gianni e le donne (2011) e Smetto quando voglio (2014). Le riprese di Stucky sono iniziate a marzo 2024, si sono svolte tra Treviso e Roma e sono durate 14 settimane. In Italia, la serie è andata in onda su Rai 2 (e in streaming su RaiPlay) dal 30 ottobre al 4 dicembre 2024.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Stucky, composta da 6 episodi di 63 minuti circa l’uno, è andata in onda su Rai 2 (e disponibile in streaming su RaiPlay) dal 30 ottobre al 4 dicembre 2024.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.