Espandi menu
cerca

M. Il figlio del secolo

2025 Italia Drammatico Sky Atlantic (IT) Terminata
play
Guida episodi Cast
1 stagioni - 8 episodi
Fonte: JustWatch In streaming VEDI TUTTI (2)
46 voti
7 7
Scrivi recensione

Quanti episodi hai già visto?

Adattamento italiano dell’omonimo romanzo di grande successo pubblicato da Antonio Scurati nel 2018, il dramma storico racconta in maniera letteraria ma storicamente accurata il percorso che ha portato Benito Mussolini a prendere il potere nell’Italia degli anni 20.

M. Il figlio del secolo - Di cosa parla

Il 23 marzo 1919, Benito Mussolini fonda a Milano i Fasci Italiani di combattimento. Poco più di due anni più tardi, il movimento politico si trasformerà ufficialmente nel Partito nazionale fascista che di lì a poco prenderà il potere con la forza. Il 3 gennaio del 1925, Benito Mussolini cementa la propria ascesa al potere con il famigerato discorso che rivendica il brutale omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti.

I personaggi

Luca Marinelli è Benito Mussolini

Francesco Russo è Cesare Rossi

Barbara Chichiarelli è Margherita Sarfatti

Benedetta Cimatti è Donna Rachele

Federico Majorana è Amerigo Dumini

Gaetano Bruno è Giacomo Matteotti

Fulvio Falzarano è Giovanni Giolitti

Massimo De Lorenzo è Alfredo Rocco

Lorenzo Zurzolo è Italo Balbo

Vincenzo Nemolato è Vittorio Emanuele III

Gianmarco Vettori è Dino Grandi

Gabriele Falsetta è Roberto Farinacci

Maurizio Lombardi è Emilio De Bono

Daniele Trombetti è Cesare Forni

Gianluca Gobbi è Cesare Maria de Vecchi

Alberto Astorri è Luigi Facta

Paolo Pierobon è Gabriele D'Annunzio

Taiyo Yamanouchi è Harukichi Shimoi

Jessica Piccolo Valerani è Ida Dalser

Giorgia Sinicorni è la regina Elena

Paolo Macedonio è Don Luigi Sturzo

Federico Mainardi è Albino Volpi

Elena Lietti è Velia Matteotti

Giovanni Alfieri è Amleto Poveromo

Amedeo Gullà è Augusto Malacria

Michele Ferrantino è Giuseppe Viola

Cosima Centurioni è Bianca Ceccato

Daniele Paoloni è Rodolfo De Bernardt

Leggi tuttoLeggi meno

Il cast

Vedi tutto il cast

Trailer

Commenti (5) vedi tutti

  • Bellissima serie. Marinetti perfetto. Da vedere per capire...

    commento di Aiace68
  • Gran bella serie. Luca Marinelli gigantesco, con interpretazione che travalica il personaggio, non poco ingombrante. Regia e supporto tecnico di raffinata qualità. Intrattiene bene, senza annoiare e senza cincischiare su eventi banali. C'è una storia da raccontare e viene ben rappresentare. Vedrò le successive stagioni. Raccomandata. Voto: 8

    commento di GARIBALDI1975
  • Lo avete etichettato come drammatico???? E' solo una ricostruzione macchiettistica e grottesca ......solo una modesta operazione commerciale

    commento di ripley2001
  • Strepitosa regia di Joe Wright. Fotografia, scenografia, montaggio eccezionali. Ottimo Marinelli nel delineare questo personaggio tanto grottesco quanto estremamente reale. Ottimamente girate le scene di violenza, che trasmettono un'inquietudine che penetra nell'anima. 5 stelle piene e meritatissime

    commento di xale78x
  • Serie visionaria, surreale, animalesca. Non pensate di vedere un documentario o una fiction di Raiuno. Secondo me ben fatta.

    commento di ssiboni
Scrivi un tuo commento breve su questa serie

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Guida agli episodi

  1. Prima stagione

    8 episodi Vedi tutto

Recensioni

Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

hallorann di hallorann
6 stelle

Non poteva essere uno sceneggiato Rai, tantomeno un’opera ponderata e sentita alla Bellocchio (come lo fu Vincere) o didattica anni settanta. La trilogia M di Antonio Scurati è diventata best-seller, un’opera letteraria ammirevole e accattivante. Non un’opera prettamente storica come quelle di De Felice ed Emilio Gentile, comunque un caso che ha saputo trovare una chiave… leggi tutto

Recensioni

La recensione più votata delle positive

Andreotti_Ciro di Andreotti_Ciro
7 stelle

Traendo spunto dal romanzo omonimo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, presente anche fra gli sceneggiatori dell’opera, il cinquantaduenne regista Joe Wright afferra a piene mani l’idea di portare in scena uno dei personaggi più controversi dello scorso secolo, ponendolo al centro di una narrazione che ne faccia il protagonista assoluto. Alimentandone… leggi tutto

Recensioni

La recensione più votata delle negative

MiriamMonteneri di MiriamMonteneri
4 stelle

Tralasciando le inesattezze storiche e le "licenze poetiche", forse necessarie, ma che suggeriscono l'inopportunità di proporre la serie alle scolaresche, è sul piano puramente estetico che l'operazione non convince:il grottesco è difficile da gestire, il rischio di cadere nella parodia è sempre dietro l'angolo ( in tal senso, molte scelte attoriali sono disastrose) e… leggi tutto

Tutte le recensioni

Produzione e ricezione

La serie tv M. Il figlio del secolo è composta da una stagione di 8 episodi ed è prodotta da Sky Studios e The Apartment per Sky Atlantic, che l’ha annunciata per la prima volta nell’aprile del 2022. La serie, adattamento dell’omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, è prodotta da Lorenzo Mieli ed è sceneggiata da Stefano Bises (già creatore di Esterno notte (2022) e Gomorra - La serie (2014)) e Davide Serino (The Bad Guy (2022)). La regia degli episodi, invece, è affidata a Joe Wright, già dietro la macchina da presa di film come Orgoglio e pregiudizio, Espiazione e Anna Karenina. La prima stagione della serie viene presentata in anteprima in occasione della 81a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Leggi tuttoLeggi meno

Le stagioni

Stagione 1

La prima stagione della serie tv M. Il figlio del secolo, composta da 8 episodi, è presentata in anteprima in occasione della 81a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

In Italia è trasmessa su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno dal 10 al 31 gennaio 2025.

Vedi tutti i 8 episodi
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito