Espandi menu
cerca

Serial Experiments Lain

1998 Giappone Animazione TV Tokyo Terminata
Guida episodi Cast
1 stagioni - 13 episodi
Nessun voto
nd 0
Scrivi recensione

Quanti episodi hai già visto?

Originale giapponese, l’anime fantascientifico cyberpunk racconta l’incredibile parabola della quattordicenne Lani Iwakura, in una realtà alternativa in cui il mondo virtuale e digitale si confonde sempre di più con il corpo umano.

Serial Experiments Lain - Di cosa parla

Una studentessa delle superiori si toglie la vita gettandosi da un tetto a tarda notte. Una settimana più tardi, tuttavia, molti suoi coetanei cominciano a ricevere alcune e-mail dalla ragazza, che afferma di non essere morta e di aver solamente rinunciato al proprio corpo: in realtà è ancora viva nel mondo virtuale (noto come Wired) e afferma inoltre l’inconfutabile esistenza di Dio. Dopo aver ricevuto una di queste e-mail, l’introversa quattordicenne Lain Iwakura si interessa di più al mondo dei computer e chiede al padre Yasuo di poter avere un nuovo NAVI per poter navigare liberamente nel Wired. Di fronte alla ragazza si spalanca un nuovo mondo, ricco di misteri e segreti.

I personaggi

Lain Iwakura (doppiata da Perla Liberatori) è una quattordicenne timida, con pochi amici e quasi nessun interesse. In seguito sviluppa diversi tratti di personalità, sia nel mondo fisico che nel Wired, e scopre di essere un programma senziente inserito in un corpo umano.

Masami Eiri (doppiato da Roberto Chevalier) è il programmatore principale del Protocollo 7 ed è convinto che l'unico modo che abbiano gli esseri umani per evolversi ulteriormente sia di liberarsi dalle proprie limitazioni fisiche e vivere come entità digitali.

Yasuo Iwakura (doppiato da Sergio Di Stefano) è il padre di Lain, appassionato di informatica ed elettronica che asseconda l'entusiasmo della figlia quando decide di provare il Wired.

Arisu Mizuki (doppiata da Federica De Bortoli) è la migliore amica di Lain. Cerca sempre di proteggerla e di prendersi cura di lei, e nonostante sia una persona riservata ha un carattere coraggioso e leale.

Mika Iwakura (doppiata da Barbara De Bortoli) è una sedicenne menefreghista, nonché sorella maggiore di Lain, perennemente a dieta per assecondare il fidanzato con cui si vede negli hotel a ore.

Taro (doppiato da Stefano De Filippis) è un coetaneo di Lain che adora i videogiochi in realtà virtuale e passa la maggior parte del suo tempo a bighellonare con gli amici.

Leggi tuttoLeggi meno

Il cast

Scrivi un tuo commento breve su questa serie

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Guida agli episodi

  1. Prima stagione

    13 episodi Vedi tutto

Produzione e ricezione

La serie tv Serial Experiments Lain è composta da una stagione di 13 episodi della durata di 23 minuti circa l’uno ed è prodotta da Triangle Staff per TXN. La serie animata è creata e sviluppata da Yasuyuki Ueda, è sceneggiata da Chiaki J. Konaka ed è diretta da Ryūtarō Nakamura, mentre il design dei personaggi è affidato a Yoshitoshi Abe. In patria, l’anime è stato trasmesso su TXN dal 6 luglio e il 28 settembre 1998. Il 28 novembre dello stesso anno esce per Playstation il videogioco ispirato alla serie. In Italia, Serial Experiments Lain è stata dapprima distribuita solo per il mercato home video - in quattro VHS uscite tra il dicembre del 1999 e il 2002 - quindi è stata anche trasmessa su MTV a partire dal 29 settembre 2006.

Leggi tuttoLeggi meno

Le stagioni

Stagione 1

La prima stagione della serie tv Serial Experiments Lain, composta da 13 episodi della durata di 23 minuti circa l’uno, è stato trasmessa in origine su TXN dal 6 luglio e il 28 settembre 1998.

In Italia è stata dapprima distribuita solo per il mercato home video - in quattro VHS uscite tra il dicembre del 1999 e il 2002, mentre in seguito è stata trasmessa su MTV a partire dal 29 settembre 2006.

Leggi tuttoLeggi meno
Vedi tutti i 13 episodi
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito