Espandi menu
cerca
Nove perfetti sconosciuti

2 stagioni - 16 episodi vedi scheda serie

Serie TV Recensione

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 415
  • Post 189
  • Recensioni 5910
  • Playlist 120
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Nove perfetti sconosciuti

di supadany
3 stelle

Una vacanza rigeneratrice, balsamica per corpo e anima, non si dovrebbe negare a nessuno. Tutti ne hanno bisogno, soprattutto se reduci da esperienze provanti, se la vita di tutti i giorni ha scalfito in maniera sostanziale le difese immunitarie e lo spirito lancia inequivocabili segnali di aiuto, supplicando di essere ritemprato. L’importante è che le premesse siano rispettate, che il luogo prescelto per staccare la spina confermi quanto di buono letto o sentito dire.

Ecco, nel caso di Nove perfetti sconosciuti non è tutto oro quello che luccica, sotto tutti i punti di vista. Infatti, da un lato i malcapitati vacanzieri si troveranno a fare conti non preventivabili con se stessi, dall’altro lo spettatore di turno, invogliato dai nomi impressi in rilievo sul luccicante biglietto da visita, finisce invischiato in una costruzione svuotata e svogliata, impigliato in una navigazione a vista che avanza, si fa per dire, con imperturbabile pigrizia e scarsità creativa.

Nove persone arrivano a Tranquillum House, un sontuoso resort gestito dall’algida e misteriosa Masha Dmitrichenko (Nicole KidmanThe others, Eyes wide shut), concepito per sanare ogni problema, fisico o spirituale che esso sia.

Napoleon (Michael ShannonThe shape of water, Take shelter), Heather (Asher KeddieThe cry) e Zoe (Grace Van Patten - Mayday) devono superare un lutto ancora spalancato e sanguinante, Frances Welty (Melissa McCarthyCopia originale, Spy) è dinnanzi a un bivio della sua carriera da scrittrice di successo, Carmel Schneider (Regina HallIl coraggio della verità) è alle prese con le sofferenze derivate da un abbandono non assorbito, Jessica (Samara WeavingGuns Akimbo, Finché morte non ci separi) e Ben Chandler (Melvin GreggHigh Flying bird) sperano di salvare il loro matrimonio, Tony Hogburn (Bobby CannavaleVinyl, Mosse vincenti) deve ritrovare se stesso, mentre Lars Lee (Luke EvansFast & Furious 6, Dracula untold) vuole semplicemente comprendere cosa realmente succede all’interno di questo fantomatico centro benessere.

Nel giro di pochi giorni, capiranno di non essere lì per caso, di dover affrontare un percorso - singolo e di gruppo - imprevisto, che costringerà ognuno di loro a uscire allo scoperto, combattendo tutto ciò che li rende deboli.

 

Nicole Kidman

Nove perfetti sconosciuti (2021): Nicole Kidman

 

Nove perfetti sconosciuti è una miniserie televisiva creata da John Henry Butterworth (Le Mans ’66 – La grande sfida) e dal Re Mida David E. Kelley (The undoing, Anatomia di uno scandalo), che sceglie nuovamente di adattare un romanzo di Liane Moriarty dopo il clamoroso successo conseguito con Big little lies.

Trattasi di un organigramma elaborato a buon mercato, che offre il suo meglio con le presentazioni, frutto di una selezione composita di caratteri e problematiche, oltre che di una materia umana che colleziona nomi di grido e peculiarità tanto sfaccettate quanto complementari.

Da qui in avanti, quindi dopo il primo episodio introduttivo, corre prevalentemente sul posto, ruotando pedissequamente intorno ai singoli casi, tra lutti non elaborati, carriere senza prospettive, interrotte bruscamente o a imminente rischio, matrimoni a pezzi, carenza endemica di autostima e poi non può mancare chi vorrebbe vederci chiaro ma che, in fondo, gira a vuoto. Da questo assortito prontuario di criticità, si alternano attacchi di panico, demoni interiori e sensi di colpa, ansie e timori, dubbi e tormenti, dipendenze e sofferenze.

Nonostante questo sfondo ricco di occasioni da cogliere al balzo, coniugare e sviluppare, l’attesa di colpi di scena è pressoché del tutto disattesa (i rovesci improvvisi sono rari e di entità contenuta), le aggiunte in corso d’opera sono minime e l’inventario complessivo rimane anemico, nonostante non manchino le frecciate e le acredini tra i convitati.

In sintonia con una composizione deficitaria e globalmente passiva, lo stesso mastodontico cast si trova in permanente difficoltà. Nicole Kidman è stritolata da un personaggio ambiguo e allucinato che la spinge in meandri nefasti, il talentuoso Michael Shannon non può fare altro che rimanere perennemente corrucciato, Regina Hall è incagliata in un vestito ripetitivo e alla lunga fastidioso, Bobby Cannavale non può sfogarsi come potrebbe, mentre Melissa McCarthy conferma di poter funzionare non solo nei panni di attrice demenziale e Samara Weaving elargisce tutta la sua bellezza mozzafiato.

 

Nicole Kidman

Nove perfetti sconosciuti (2021): Nicole Kidman

 

A conti fatti, Nove perfetti sconosciuti è una miniserie da cui rimanere il più distanti possibile. Produce tanto (volendo fare i puntigliosi, nemmeno troppo) fumo e poco arrosto (praticamente nullo), strabuzza gli occhi per scostamenti minimi, si affloscia al primo soffio di vento rimanendo piantato sullo strato principale, incapace di andare a dragare tra le tante feritoie del dolore di cui disporrebbe.

Stucchevole e pretenzioso, un autentico strazio.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. mck
    di mck

    "Pensavo peggio." (Ne ho visti un 10 minuti: 5 di pena e 5 di strazio.)
    Buttare ai cani Shannon e Cannavale a 'sto modo, boh.

    1. supadany
      di supadany

      Terribile. Il mio codice etico mi costringe a terminare ogni attività avviata, ma questa volta è stata davvero dura.

    2. supadany
      di supadany

      P.S. Ricapito su una recensione di una serie tv tramite notifica sulla pagina personale dopo una vita e, invece di essere spedito sulla home page, sono atterrato sulla scheda principale della serie in oggetto.
      Un caso? Passi in avanti?
      -_-'

    3. supadany
      di supadany

      Anzi, se clicco sulla notifica dell'utilità, arrivo proprio qui (su quella del commento, funziona come scritto nel commento precedente), sono sinceramente emozionato!
      :O

    4. mck
      di mck

      Ho perso ogni speranza.
      Un passo avanti, due indietro, tre di lato.
      Modalità Cacciari ON
      "È dal 1964 che lo dico!" che la sezione serie è stata programmata da un criminale.
      Ma, al di là delle serie, ho pubblicato una rece di un film l'altro ieri che ci ha messo 24 ore per risultare visibile.
      E non capita una tantum, ma tante troppum.

    5. supadany
      di supadany

      Ho notato che la timeline vede aggiungersi alcuni pezzi a scoppio ritardato, per questo ho imparato ad andare a ritroso di un giorno.
      Certo, è un grosso problema, che non può diventare cronico, anche perché chi non è avvezzo al sito (cioè quasi tutti tranne uno sparuto gruppo di utenti) può stancarsi di scrivere o anche solo leggere.

    6. mck
      di mck

      Ma pure chi è avvezzo...
      Possibile che in ANNI il problema - sempre che sia riconosciuto come tale - non è stato possibile affrontarlo? ANNI.
      Ad esempio, questa conversazione a due è a due e a due rimarrà, come fosse privata, perché tutte le notifiche dei commenti sul journal degli utenti che ci "seguono" risultano anonime (non si sa chi ha commentato cosa) e cliccandoci sopra portano verso la classica pagina inesistente, ci spiaze.

  2. ezio
    di ezio

    vabbe' Daniele.....bypassiamo....credo!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati