Espandi menu
cerca
Detectorists

3 stagioni - 19 episodi vedi scheda serie

Serie TV Recensione

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 139
  • Recensioni 1193
  • Playlist 330
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Detectorists

di mck
9 stelle

Mai trovarsi dalla parte sbagliata del detector.

 

 

Nord dell'Essex, contea dell'Inghilterra orientale, verso il Suffolk e ben lontano (ma mai abbastanza) dalla City: una collina quasi vista mare... Piccoli pezzetti di vita dimenticati dal tempo: celti, druidi, romani, morsetto per ponteggi, vichinghi, vittoriani... E un Re Sassone che riposa con la sua nave...

 

 

Prodotto da Adam Tandy, Gill Isles e Channel X per BBC Four, “Detectorists”, creato, scritto (con una finezza della caratterizzazione che ha del geniale), diretto e co-interpretato meravigliosamente [con gli egualmente grandiosi Toby Jones ("Infamous", "the Mist", "Your HighNess", "Berberian Sound Studio", "Happy End"), Rachael Stirling, Aimee-Ffion Edwards, David Sterne, Orion Ben, Gerard Horan, Pearce Quigley, Sophie Thompson, Rebecca Callard, Diana Rigg, Alexa Davies, Simon Farnaby e altri fantastici caratteristi a creare un comparto di co-protagonisti e personaggi secondari da urlo] da Mackenzie Crook (“the Office”, “the Brothers Grimm”, “Game of Thrones”), è un piccolo gioiello [fotografia: Jamie Cairney e Mattias Nyberg; montaggio: Colin Fair; musiche, molto belle: Johnny Flynn e Dan Michaelson] minerale, vegetale e...

 

 

...animale [curculionidi e orchidee, odonati zigotteri cenagrionidi e felci, licene e trifogli, cervi e rospi, coleotteri cetonidi e ditteri sirfidi, gheppi e gazze, cerambicidi (Rutpela maculata) e ortotteri, brume e rugiade mattutine e papaveri nel sole, linguette a strappo di lattine di Fanta e birra, Pepsi e birra, Coca Cola e birra, macchinine, pipette, centesimi, il puntatore per lettura di un Libro oramai disfatto dal Tempo sepolto da un monaco medioevale in fuga da avvinazzati invasori e rivelato dall'inabissarsi della MdP che scava là dove Andy e Lance già erano passati più e più volte durante le loro uscite campestri ad accarezzare l'erba coi metal detector e a sollevare zolle di terra per poi rimetterle al loro posto...], cioè umano.

 

 

- Le gazze sorvegliano questo posto da secoli. Di generazione in generazione. Le gazze sanno che c'è di più laggiù.
- Suona come un tantino mistico.
- No. Ha senso. Le gazze amano le cose luccicanti.
- Sì, ma non tramandano storie ai loro bambini e nipoti.
- Come fai a saperlo? Potrebbe essere una sorta di memoria genetica collettiva.
- Vuoi una tazza di tè?   

 

 

Cercate di immaginare il contorno normale che circonda “Little Britain” di Walliams/Lucas e “P'tit Quinquin / Coincoin et les Z'inhumains” di Dumont: ecco.

- “Stanno portando via i resti.”
- “In un sacco per cadaveri?
- “In un tupperweare.”

E questo è tutto ciò che c'è da sapere sulla vita. 

 

 

A parte che i cani invisibili possono sparire.

E che il sorriso di Rachael Stirling è magico.

 

 

Waiting for a Treasure.

Stag. 1, 2014, 6 ep. da 30': * * * * (¼) ½ - 8.875

 

There's a place, follow me.

Stag. 2, 2015, 6 ep. (+ 1 speciale natalizio) da 30': * * * * ¼ - 8.5     

 

Time Travelers.
Stag. 3, 2017, 6 ep. da 30': * * * * ¼ (½) - 8.625  

 

 

"Detectorists", 3 stag., 19 ep., 2014-2017: * * * * ¼/½ - 8.750   

 

Ah, un'ultima cosa importante: mai trovarsi dalla parte sbagliata del detector.        

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. darkglobe
    di darkglobe

    Quante risate mi sono fatto, umorismo molto british. Poi c'è quel minimalismo agreste, coniugato ai rituali della quotidianità e di quell'hobby così particolare, che rende tutto assai piacevole. I personaggi sono veramente amabili, il presidente dell'associazione forse tra i più riusciti. Peccato che nella terza serie abbiano segato Sophie.

    1. mck
      di mck

      https://www.filmtv.it/serie-tv/176687/detectorists/recensioni/969603

      Recupera anche l'ultimo special natalizio (2022), se ti riesce.
      A proposito di Sophie (Aimee-Ffion Edwards), ho da un po' nella sterminata wish-list "Curfew" - https://en.wikipedia.org/wiki/Curfew_(TV_series) -, un distopico pre-CoViD (2019) e post King/Bachman (the Long Walk). Ad occhio/naso, non dev'essere male.

    2. darkglobe
      di darkglobe

      Thanks, recuperato anche il natalizio 2022, è quasi un film, molto bello anche lui. Aimee-Ffion Edwards mi sembrava di averla vista altrove, ma è quasi impossibile dato l'antefatto delle poche serie che mi guardo. Boh. Magari Curfew ci sta.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati