Espandi menu
cerca
True Detective

4 stagioni - 35 episodi vedi scheda serie

Recensione

Stagione 2

  • 2015-2015
  • 12 episodi

L'autore

emil

emil

Iscritto dal 22 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post -
  • Recensioni 1460
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su True Detective

di emil
10 stelle

Stagione 2 è un disperato noir pieno di eroi perdenti.

Un uomo d'affari viene trovato morto lungo la costa californiana. Ad indagare la poliziotta Beseridis ( Rachel McAdams), il detective Velcoro ( uno straordinario Colin Farrell ) ed il ranger  Woodrough ( Taylor Kitsch). L'indagine  si complica quando emergono collusioni con la malavita ( il gangster Frank Semyon interpretato da un ottimo Vince Vaugh) ed il sindaco della città di Vinci.


Seconda stagione bistrattata un po' da tutti, soprattutto dai fan della prima, in realtà è la migliore in assoluto delle quattro realizzate. 
Pizzolatto, ancora deus ex machina, si occupa sempre della scrittura che predilige questa volta i protagonisti e le loro miseria alla storia di per se.
Una storia che sguazza nel torbido, fra ricatti, gangster, poliziotti buoni e cattivi, papponi e prostitute, capace di perle assolute ( il locale di Frank, una sorta di confessionale che ricorre puntata dopo puntata ,  una camera caritatis per espiare le proprie colpe sulle note della musica blues e della voce suadente di Lera Lynn che canta "My least favourite Life" scritta apposta per l'occasione ).


A colpire tuttavia non sono le svolte di sceneggiatura , alcune comunque sorprendenti, i voltafaccia e gli inganni, no,  e neanche le atmosfere decadute,  le stanze del potere corrotto, le istituzioni meschine ed in lotta fra loro, ma è l'evoluzione dei protagonisti, ognuno con la propria tragedia e le proprie colpe da scontare, capaci di una dolente trasformazione bagnata dal sangue e dal rimorso, che li eleva  martiri in grado di affrontare la morte senza più paura.


True detective stagione 2 ha le stigmate del noir disperato e cancella con disillusione ogni sogno  di un mondo migliore.
Il mondo che abbiamo è quello che ci meritiamo.
Capolavoro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. mck
    di mck

    È relativamente difficile trovare giudizi positivi in genere, e qui ben argomentati, al netto delle classifiche interne alla serie, su questa seconda stagione che a me ha convinto molto, pur non mettendola in cima alle quattro.
    Perciò un "up" alla pagina, anche se fresca di conio. Un saluto.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati