Film.tv.it, il grande sito di cinema di Banzai, sulla rete da ormai quasi 9 anni, completa la sua offerta e lancia Cinerepublic, un oggetto nuovo, stimolante e appassionante che si propone come nuovo epicentro dell’informazione on line sul mondo del cinema.
Accanto al database forte di 40 mila titoli, all’informazione completa sul cinema in tv e nelle sale, al più grande archivio fotografico di immagini di cinema mondiale e all’enorme apporto di conoscenze fornito dalla attivissima community del sito, Film.tv.it propone oggi un nuovo oggetto, che offre nuove interazione e nuove possibilità.
L’offerta si completa aggiungendo così, ai mille stimoli offerti dal sito, quello di un’informazione nuova, interattiva, non mediata da logiche editoriali ma libera, curiosa e disinvolta. E all’interno della quale ogni singolo individuo - autore o lettore che sia - diventa strumento di promozione e diffusione
UN BLOG COLLETTIVO, PERCHÈ?
Cinerepublic è un pensiero nuovo. Non è un magazine on line, ma ne svolge egregiamente la funzione. Non è un aggregatore di blog, ma gli assomiglia nella completezza, nella ricchezza e nella molteplicità delle voci che ospita.
Cinerepublic è un blog collettivo: un sito di informazione, critica e confronto all’interno del quale i blogger che contribuiranno saranno le migliori firme espresse negli ultimi anni dalla vasta community di Film.tv.it e quelle che la stessa community esprimerà negli anni a venire.
Uno strumento destinato quindi a raccontare tutto il cinema e la televisione in modo nuovo da chi è utente e spettatore partecipe, informato e competente. E da chi - come in ogni sito user generated - è pronto a mettere in condivisione la sua passione.
TUTTA L’INFORMAZIONE SU CINEMA E TV. SELEZIONATA
Trattandosi di un sito la cui redazione è formata da non professionisti ma da semplici “utenti” (anche se spesso si è dimostrato quanto la qualità di scrittura e di analisi dei “volontari” sia pari o magari superiore a quella dei professionisti), Cinerepublic non entrerà in competizione con i luoghi dove l’informazione si forma e si costruisce. Non combatterà quindi “contro” le agenzia di stampa, né contro le testate - on line e non - che producono notizie e servizi. Semmai è destinato a servirsene, liberamente e rispettosamente, rilanciando le novità più interessanti, usando le informazioni disponibili per ricostruire percorsi e stimoli, oltreché, naturalmente, per produrre riflessione e pensiero. Il tutto articolato in una forma non convenzionale, fedele alla linea “rivoluzionaria” che internet ha saputo proporre negli ultimi due decenni.
TUTTA LA RIFLESSIONE SU CINEMA E TV. PERSONALE
Un blog collettivo aggiunge la ricchezza della pluralità di voci al blog del singolo utente, come lo abbiamo conosciuto sino ad oggi, ma ne conserva ed eredita lo spirito indipendente. I blogger di Film.tv.it, cresciuti internamente alla scuola della migliore e più vasta community di cinema italiana, hanno oggi a disposizione una moltitudine di strumenti editoriali moderni e tecnologicamente avanzati per produrre post capaci di interagire con la rete tutta e con il patrimonio messo a disposizione da Film.tv.it: il database, le immagini, i trailer, i dati di programmazione.
Questi sono i “mattoni” con cui tutti gli utenti di FilmTv.it – secondo i loro gusti, le loro inclinazioni e con il loro stile, potranno produrre i loro post: liberi per definizione e personalissimi per vocazione. Il risultato è qui sotto i vostri occhi: un mosaico cangiante e inarrestabile di voci che concorrono alla formazione di un sito che abbiamo voluto vasto e articolato e che sarà presto completo. Un luogo dove chiunque potrà trovare approfondimenti su ciò che lo interessa e stimoli per nuove conoscenze e nuovi incontri.
TUTTO L’AGGIORNAMENTO SU CINEMA E TV. ORGANIZZATO
La piattaforma editoriale di Cinerepublic gode di una profonda e ben congegnata relazione con il patrimonio di FilmTv. Organizzato con una home principale e dieci home “secondarie” (una per ognuna delle categorie* in cui il sito si articola), Cinerepublic è costruito con post differenziati in base al contenuto. Videopost, Fotopost, Linkpost e Quotepost diventeranno presto oggetti noti agli utenti e ai lettori di Cinerepublic così come sarà facile per loro usare i rimandi alle schede dei film citati, ai vari servizi e al database del sito “padre” Film.tv.it, o servirsi dello strutturato sistema di tag che consentirà di navigare all’interno di Cinerepublic, rintracciando articoli correlati tra loro.
LA COMMUNITY DI FILM.TV.IT
Forte di oltre 40 mila iscritti, la community di Film.tv.it raccoglie appassionati di cinema a 360°, la cui attività nei 9 anni di vita del sito è la migliore dimostrazione del patrimonio di conoscenze e passione del pubblico cinefilo italiano , senza distinzioni di generi.
La mole di contributi prodotti sino ad oggi è impressionante: i due format attraverso i quali gli utenti hanno potuto sinora esprimere la loro sapiente passione - le opinioni ai film e le playlist - hanno raggiunto numeri eccezionali. Sul sito Film.tv.it sono oggi presenti 500 mila opinioni e 42 mila playlist: un patrimonio di conoscenze sul cinema messo a disposizione della rete e facilmente navigabile grazie alla struttura consolidata di Film.tv.it. Da oggi ancora più ricca.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta