Stamane, tra la metro e il bus che mi porta al lavoro, in piazza De Ferrari (a Genova, si usa dire "in cima a via XX"), davanti al cartellone dei soppravissuti cinema cittadini, mi sono imbattuta in questa locandina: una rassegna dei film del 2011, per spettatori distratti, insomma per quelli che se li sono persi nella appena conclusa stagione.
Salto a piè pari il primo film, già defunto, mi cospargo il capo di cenere e vi propongo il programma: quasi tutti i giorni (vedere dettaglio) tre spettacoli alle ore 17.00, 19.15 e 21.30 e prezzi scontatissimi variabili dai 3,00 ai 5.00 EURO, per tutto agosto sino al 1 Settembre:
3-4 Agosto
Immaturi
di Paolo Genovese
con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis
Commedia, Italia, 2010, 108’
5-6 Agosto
Habemus Papam
di Nanni Moretti
con Margherita Buy, Michel Piccoli, Nanni Moretti, Jerzy Stuhr
Commedia, Italia, 2010, 104’
7 Agosto
I ragazzi stanno bene
(The Kids Are All Right)
di Lisa Cholodenko
con Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska
Commedia, U.S.A., 2010,106’
8 -9 Agosto
Nessuno mi puo’ giudicare
di Massimiliano Bruno
con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Caterina Guzzanti
Commedia, Italia, 2011, 95’
10- 11 Agosto
Il discorso del re
(The King's Speech)
di Tom Hooper
con Helena Bonham Carter, Colin Firth, Guy Pearce, Geoffrey Rush, Timothy Spall
Drammatico, Regno Unito, Australia, 2010, 111’
12 Agosto solo alle ore 17.00-21.30
Venere nera
(Venus Noire)
di Abdel Kechiche
con Olivier Gourmet, Jonathan Pienaar, Jean-Christophe Bouvet
Drammatico, Francia, Italia, Belgio, 2010, 166’
13 Agosto
R.E.D.
di Robert Schwentke
con Bruce Willis, Morgan Freeman, Mary-Louise Parker, Helen Mirren, John Malkovich
Commedia, U.S.A., Canada, 2010, 111’
14-15 Agosto
The fighter
di David O. Russell
con Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo
Drammatico, U.S.A., 2010, 118’
16 Agosto solo alle ore 17.00-21.30
Poetry
(Shi)
di Lee Chang-dong
con Da-wit Lee, Yong-taek Kim, Jeong-hee Yoon
Drammatico, Corea del Sud, 2010, 139’
17 Agosto
Corpo celeste
di Alice Rohrwacher
con Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Yle Vianello
Drammatico, Italia, 2011, 98’
18 Agosto solo alle ore 17.00-21.30
The tree of life
di Terrence Malick
con Brad Pitt, Sean Penn, Fiona Shaw, Kari Matchett,
Drammatico, U.S.A., 2010, 139’
19 Agosto solo alle ore 17.00-21.30
La donna che canta
(Incendies)
di Denis Villeneuve
con Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudett
Drammatico, Canada, Francia, 2010, 130’
20 -21 Agosto
London Boulevard
di William Monahan
con Keira Knightley, Colin Farrell, Stephen Graham, David Thewlis
Poliziesco, U.S.A., Regno Unito, 2010, 104’
22 Agosto
Il ragazzo con la bicicletta
(Le gamin au vélo)
di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
con Cécile de France, Thomas Doret, Jérémie Renier
Drammatico, Italia, Francia, 2011, 87’
23 Agosto
The Housemaid
(Hanyo)
di Im Sang-soo
con Jeon Do-yeon, Jung-Jae Lee
Thriller, Corea del Sud, 2010, 107’
24 Agosto
Il gioiellino
di Andrea Molaioli
con Toni Servillo, Sarah Felberbaum, Remo Girone, Walter DeForest
Drammatico, Italia, Francia, 2011, 110’
25 Agosto
Notizie degli scavi
di Emidio Greco
con Giuseppe Battiston, Ambra Angiolini, Iaia Forte
Drammatico, Italia, 2010, 89’
26 Agosto
Gianni e le donne
di Gianni Di Gregorio
con Gianni Di Gregorio, Valeria Bendoni
Commedia, Italia, 2011, 90’
27- 28 Agosto
The next 3 days
di Paul Haggis
con Liam Neeson, Olivia Wilde, Russell Crowe, Elizabeth Banks
Poliziesco, U.S.A., 2010, 122’
29 Agosto solo alle ore 17.00-21.30
Uomini senza legge
(Hors-la-loi)
di Rachid Bouchareb
con Sami Bouajila, Jamel Debbouze, Roschdy Zem
Drammatico, Francia, Algeria, Belgio, 2010, 137’
30 Agosto
Source Code
di Duncan Jones
con Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright
Fantascienza, U.S.A., Francia, 2011, 93’
31 Agosto
Il primo incarico
di Giorgia Cecere
con Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll
Drammatico, Italia, 2010, 90’
01 Settembre solo alle ore 17.00-21.30
Another year
di Mike Leigh
Con David Bradley, Jim Broadbent, Karina Fernandez
Commedia, Regno Unito, 2010, 129’
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ma film con Tim Holt non ne proiettano?
Quelli elencati non mi attirano. Forse - dico "forse" - The Fighter perchè c'è Amy Adams.
I films italiani non li andrei a vedere neanche se mi pagassero (scherzo, pagandomi si).
Se devo andare a vedere un film faccio alcune domande chiave: chi è l'attrice?
Se mi piace, allora continuo: com'è pettinata? Com'è vestita?
Ormai dibatto solo di cose serie, per esempio qual'è il cappello giusto per un cowboy/cowgirl, la pistola giusta, l'abbigliamento giusto affinchè io lo approvi?
neppure a me fanno impazzire questi titoli (tanto che non ne ho visto neppure uno)... però... magari a qualcuno è scappato qualcosa e vorrebbe rivederlo e mi pareva una bella segnalazione.
Per quanto riguarda Tim Holt, sto preparando una rassegna di titoli: una volta che li ho radunati tutti... li brucio!
E' meglio perdere la biblioteca di Alessandria che un fotogramma del mitico. Cose rare, preziose, che vanno in fumo...
... arde in un soffio... brucia in un lampo...
Bella rassegna, a parte i mediocri IMMATURI e IL GIOIELLINO e l'insopportabile TREE OF LIFE. Sono tutti film che ho visto e sicuramente consiglierei.
Commenta