Espandi menu
cerca
Ritorno in pista: il film Netflix sugli sci che conquista tutti
di PC1979
post
creato il

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 127
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Il panorama delle produzioni scandinave continua a brillare su Netflix, e 27 febbraio 2025 arriva una nuova proposta che promette di scaldare il cuore degli spettatori: Ritorno in pista, titolo italiano del film norvegese På Villspor, conosciuto a livello internazionale come The Wrong Track.

Ada Eide

Ritorno in pista (2025): Ada Eide

Una storia di rinascita tra neve e relazioni familiari

Il film Netflix Ritorno in pista, diretto da Hallvar Witzøe, già noto per i successi Pørni e Alle hater Johan, è un dramedy che mescola umorismo e introspezione. Al centro della storia troviamo Emilie, interpretata da Ada Eide, una madre single alle prese con le difficoltà della vita quotidiana. Tra problemi economici, responsabilità genitoriali e la sensazione di essere bloccata in una routine senza sbocchi, Emilie decide di affrontare una sfida fuori dagli schemi: partecipare al leggendario Birkebeinerrennet, una gara di sci di fondo di 54 chilometri che si snoda tra Rena e Lillehammer.

Il fratello Gjermund, interpretato da Trond Fausa Aurvåg (Lilyhammer, Norsemen, Oppenheimer), appassionato sciatore e spirito sportivo, diventa il suo allenatore improvvisato. Tuttavia, mentre i due affrontano le dure salite e le discese insidiose del percorso, emergono anche tensioni irrisolte e dinamiche familiari complesse, rendendo il viaggio sugli sci una metafora perfetta per la ricerca di una nuova direzione nella vita.

Oltre ad Ada Eide e Trond Fausa Aurvåg, il cast vanta nomi noti del cinema norvegese come Christian Rubeck, Deniz Kaya, Idun Daae Alstad e Marie Blokhus.

Ada Eide

Ritorno in pista (2025): Ada Eide

Cos'è la Birkebeinerrennet?

La Birkebeinerrennet, a cui partecipa la protagonista del film Netflix Ritorno in pista, è una delle gare di sci di fondo più iconiche e impegnative della Norvegia, con un percorso che si estende per 54 chilometri attraverso paesaggi montuosi e innevati, da Rena a Lillehammer.

Nata nel 1932, la competizione celebra l'epica fuga del 1206, quando due "Birkebeiner" portarono in salvo il piccolo principe Haakon Haakonsson attraverso le montagne durante una guerra civile, assicurando così la continuità della dinastia reale norvegese. I partecipanti gareggiano portando uno zaino simbolico di almeno 3,5 kg, a rappresentare il peso del bambino trasportato.

Oggi, la Birkebeinerrennet è non solo una sfida sportiva, ma anche un tributo storico e culturale che attira migliaia di sciatori ogni anno.

 

Oltre la commedia: il fascino delle produzioni scandinave

Il film Netflix Ritorno in pista si inserisce nel filone delle produzioni nordiche che, negli ultimi anni, stanno conquistando il pubblico globale grazie alla loro capacità di intrecciare storie intime con scenari mozzafiato. Il film, infatti, non si limita a raccontare una semplice avventura sportiva, ma esplora temi universali come la resilienza, la riconciliazione familiare e la scoperta di sé. Il tutto arricchito dalle spettacolari immagini delle innevate terre norvegesi, che trasformano la corsa di Emilie in un viaggio visivo oltre che emotivo.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati