Espandi menu
cerca
Sopravvivere al Festival di Sanremo
di ElsaGreer
post
creato il

L'autore

ElsaGreer

ElsaGreer

Iscritto dal 21 settembre 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 22
  • Post 12
  • Recensioni 32
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Ammetto, non sono mai stata un'estimatrice del Festival di Sanremo, forse ho apprezzato qualche edizione d'annata, di quando ero piccola, quando c'era ancora la grande Mia Martini o agli esordi di Eros Ramazzotti, ma da quando lo scettro "telecomando" è passato nelle mie mani i canali sono sempre sintonizzati su qualche film. Questa vuole essere una piccola guida semi-seria per chi, come me, non ha nessuna voglia di vedere Sanremo o per confrontarci semplicemente con i nostri titoli preferiti. Ecco il mio piccolo kit cinematografico di sopravvivenza, da usare sempre all'occorenza, a stomaco pieno o vuoto, non ha controindicazioni!

Per un viaggio orientale e onirico guarderei Sogni di Akira Kurosawa, film in episodi molto fluido oppure il delizioso e poetico Le ricette della signora Toku

Sogni

le ricette della signora Toku

Amo molto i thriller che non mancano mai nella mia collezione, quelli di Hitchcock su tutti. Del grande maestro tuttavia è impossibile fare una scelta, consiglierei Spellbound e Nodo alla gola, superbi!

Io ti salverò

Nodo alla gola

Aggiungerei una spy story, un vero cult per me, I tre giorni del Condor con un Robert Redford che ha fatto storia oppure Mystic River

Mystic River

I tre giorni del Condor

I classici non dovrbbero mai mancare, sia italiani che stranieri. Da vedere assolutamente (e chi non l'ha visto?) Viale del tramonto che, scusate il gioco di parole, è intramontabile. Eva contro Eva, A qualcuno piace caldo, La parola ai giurati (questo è d'obbligo), la trilogia dell'incomunicabilità di Antonioni, forse non molto leggera ma intensa (L'eclisse, L'avventura, La notte)

Viale del tramonto

Eva contro Eva

A qualcuno piace caldo

La parola ai giurati 

Un gioiellino che amo molto e forse è un pò dimenticato è Baghdad Cafè, per una serata leggera e sognante. Meriterebbe la visione solo per la colonna sonora, indimenticabile e possibilmente con qualche candela accesa!

Bagdad Cafè

Ridurre in poche righe grandi film è difficilissimo...

e la vostra personale "lista di salvataggio"?

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Utente rimosso (FightClub64) 172
    di Utente rimosso (FightClub64) 172

    San remo era negli anni ottanta. Adesso solo monnezza.di filmin tv telefilm menomale cisono .ciao

    1. ElsaGreer
      di ElsaGreer

      Si concordo con te, film e telefilm salvano sempre...e anche dei buon libri. Aggiungerei, vista l'ora, anche una bella cena fuori :)

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Allora ti invito volentieri a cena Elsa, la tua deliziosa compagnia il top

    3. ElsaGreer
      di ElsaGreer

      Gentilissimo, grazie! :)

    4. Utente rimosso (FightClub64) 172
      di Utente rimosso (FightClub64) 172

      A Me non mi inviti?

    5. claudio1959
      di claudio1959

      Certo facciamo una Reunion Cinefila

  3. claudio1959
    di claudio1959

    Premessa ultimo festival che ho visto nella mia vita Sanremo 1981 - Per Elisa e Maledetta primavera per intenderci. Per quanto riguarda la lista inserirei: Viale del tramonto - Il sorpasso- Suspense- David and Lisa- Taxi driver- Fuga di mezzanotte - Rocky- Gli amici di Georgia - Le due inglesi ..... e tanti, tanti ancora, come nelle favole a mille ce ne .

    1. ElsaGreer
      di ElsaGreer

      Grazie Claudio per i tuoi consigli, ottimi film

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Amo troppo il cinema ho una sconfinata passione Valeria. Ora la mia droga si chiama Julie .... ops Elsa Greer.

  4. Utente rimosso (FightClub64) 172
    di Utente rimosso (FightClub64) 172

    Anche innamorarsi ,lettere d amore.
    Julia robetrs
    Insonnia d amore

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Innamorarsi di Ulu Grosbard uno dei miei film preferiti.

  5. Utente rimosso (panunzio) 172729
    di Utente rimosso (panunzio) 172729

    La salvezza trovata in una sala: per la serata finale mi sono concesso The miracle club nel quale non sono mancate esibizioni e in cui è presente pure Laura Linney protagonista di Mystic river

    1. ElsaGreer
      di ElsaGreer

      Ottima scelta! Io non l'ho visto, lo recupero in streaming ma non voglio perderlo. Adoro Maggie Smith :)

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Imprescindibile la visione del + bel film interpretato da MAGGIE SMITH “In viaggio con la zia”.

  6. ezio
    di ezio

    Elsa invitatemi a cena al prossimo Festival....parliamo di cinema e magari ne vediamo uno assieme....grazie del post.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati