
Eeedizione straordinariaaa!
Domani esce nelle sale l'attesissima ultima opera di Martin Scorsese. Difficile che di questo film non sappiate già le cose fondamentali: cast grandioso (De Niro, Pacino, Pesci, Keitel), sforzo produttivo immenso (costi di produzione altissimi a seguito di un abuso di CGI per far fronte alle esigenze di ringiovanimento degli attori che hanno ruoli a cavallo di decenni), produzione Netflix (la Paramount si è ritirata strada facendo anche per l'aspetto costi ma soprattutto perché Netflix ha un'idea tutta sua delle finestre da concedere alla distribuzione nelle sale).
Fatto sta che ci siamo e la pellicola viene distribuita in Italia con le caratteristiche di una programmazione compressa in pochi giorni - attraverso la rete messa insieme da Il Cinema Ritrovato di Bologna - simile ai film evento, conseguenza soprattutto delle battaglie che Netflix ha condotto, primariamente negli Stati Uniti, con le più grandi catene distributive che si sono rifiutate di sottostare alle tempistiche di Netflix, e quindi AMC, Cineplex, Regal e Cinemark non distribuiranno la pellicola nelle loro sale.
La situazione è simile in tutta Europa e nel nostro paese e la lista aggiornata delle sale che hanno in programmazione il film di Scorsese è ormai definitiva. La trovate alla fine di questo testo e potete consultarla direttamente per verificare verso quale sala dirigervi da domani e per i prossimi tre giorni.
A guardarla, la cosa che salta subito all'occhio è proprio la mancanza dei multisala associati ai grandi circuiti che solitamente con pellicole di questo tipo, ossia grandi produzioni, giocano il ruolo dei giganti. Un ruolo che di fatto in tantissime occasioni ha impedito alle sale al di sotto di una certa capienza, tenitura garantita, o per il semplice fatto di non voler rientrare nella logica dei circuiti, di inserire quei film in programmazione.
A Milano, per dire, The Irishman sarà proiettato solo in 4 sale (Mexico, Beltrade, Centrale e Cinemino). La cosa si riflette più o meno in tutta Italia. A Roma solo in due sale (Il Quattro Fontane e il Cinema Sacher), in due sale a Bologna (Lumiere e Odeon), due a Reggio Emilia (Rosebud e Jolly). E via così. Un mix di monosale e di multisale gestite in maniera indipendente da esercenti non aderenti a grandi circuiti, che evidentemente si sono trovati, in maniera del tutto imprevedibile, considerando i tempi che corrono nel settore della distribuzione di questi anni, con quella che è secondo me una grande opportunità.
Non tanto, o almeno non solo, quella di riempire le sale, anche se per pochi giorni, e quindi fare dei buoni incassi, ma anche quella di riportare il pubblico a frequentare certe sale che, in alcuni casi, rappresentano un passato, aggiungo glorioso, e spero un futuro, aggiungo roseo, della distribuzione cinematografica italiana, e che in altri casi premiano comunque il coraggio di imprenditori ed esercenti che cercano di fare un reale lavoro di programmazione cercando di sopravvivere anche quando molte pellicole importanti di una stagione cinematografica entrano all'interno di pacchetti capestro che solo i grandi circuiti possono sostenere.
L'idea che una produzione Netflix possa agevolare un certo tipo di distribuzione più piccola e pensata, piuttosto che quella dei grandi circuiti è di certo affascinante. Non ne voglio fare una questione banalmente ideologica di sterile antagonismo, non mi interessa questo aspetto, mi interessa invece che per una volta sia offerta un'opportunità anche a cinema che solitamente restano tagliati fuori da certi tipi di film. E che queste sale possano cercare di utilizzare questa opportunità per rilanciarsi, per mostrarsi, per conquistare nuovi spettatori che potrebbero gradire gli ottimi lavori di programmazione che spesso fanno. All'insaputa di tanti.
Anche in Spagna, nella città dove vivo io, la cooperativa che gestisce l'unico cinema che proietta regolarmente film in lingua originale con sottotitoli si è accaparrato il nuovo film di Scorsese e così, contrariamente a quel che succede di solito per simili megaproduzioni, non sarò costretto a finire nei soliti tritacarne gestiti da Cinesa e Ocimax, che peraltro offrono quasi sempre esclusivamente la versione doppiata.
È presto per dire se questa di The Irishman possa realmente dimostrarsi una buona occasione per determinate sale e se questa operazione sia davvero, come molti osservatori suggeriscono, solo il primo esperimento di una strategia più a lungo termine che vede Netflix affacciarsi, con partnership più durature, anche sulla distribuzione tradizionale nelle sale. Per il modello di business di Netflix fare uscire le proprie produzioni al cinema in maniera più costante, a patto che i partner condividano ovviamente il suo concetto di finestra (3 settimane), potrebbe non essere così impattante economicamente e potrebbe, anzi, portare parecchi benefici in termini di immagine e di promozione su target che ancora non fanno parte della sua base abbonati. Inoltre, in futuro, potrebbe anche usare la piattaforma per anticipare e rilanciare le "sue" proiezioni in sala con una precisione che altri media si scordano.
D'altronde se la AMC, la più grande catena distributiva USA, sta pensando di lanciarsi nel mercato dello streaming, cosa vieta a Netflix di provare la strada inversa rendendo disponibili i propri titoli original proprio a quelle sale o ai piccoli circuiti distributivi che lavorano più sul cinema indie e d'autore-anche se per una finestra temporale limitata-e che partono solitamente svantaggiate quando cercano di programmare titoli che hanno condizioni proibitive?
Teoricamente nulla. Vedremo se The Irishman resterà un caso isolato o se invece aprirà una nuova tipologia di distribuzione coordinata dal gigante dello streaming, intanto vediamoci il nuovo Scorsese.
ABRUZZO
Lanciano (CH) - Ciakcity Cinema 04-05-06 novembre
BASILICATA
Potenza - Cineteatro Don Bosco 04-05 novembre
CALABRIA
Reggio Calabria - Multisala Lumière 04-05-06 novembre
CAMPANIA
Aversa (CE) - Cinema Vittoria 04-05-06 novembre
Capua (CE) - Cinema Ricciardi 04-05-06 novembre
Lioni (AV) - Multisala Cinema Nuovo 04-05-06 novembre
Napol i- Cinema Delle Palme 04-05-06 novembre
Napoli - Cinema Vittoria 06 novembre
EMILIA ROMAGNA
Albinea (RE) - Cinema Apollo 04 novembre
Bologna - Cinema Lumière 04-05-06 novembre
Bologna - Cinema Odeon 04-05-06 novembre
Borgo Maggiore (Rep. San Marino) - Cinema Concordia 04-05-06 novembre
Ca' de Fabbri (BO)-Cinema Mandrioli 04-05 novembre
Cavriago (RE) - Multisala 900 04-05 novembre
Cesena (FC) - Cinema Eliseo 04-05-06 novembre
Ferrara - Cinema Boldini 04-06 novembre
Modena - Filmstudio 7b 04 novembre
Parma - Cinema Astra 04 novembre
Parma - Cinema Edison 05 novembre
Piacenza - Multisala Corso 04-06 novembre
Reggio Emilia - Cinema Jolly 04-05-06 novembre
Reggio Emilia - Cinema Rosebud 04-06 novembre
Rimini - Cinema Settebello 04-05-06 novembre
Santarcangelo di Romagna (RN) - Supercinema 04-05-06 novembre
FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste - Cinema Ariston 04-05-06 novembre
Udine - Cinema Centrale 04-05-06 novembre
LAZIO
Civitavecchia (RM) - Sala Buonarroti 04-05-06 novembre
Grottaferrata (RM) - Cinema Alfellini 04-05-06 novembre
Roma-Cinema Quattro Fontane 04-05-06 novembre
Roma-Cinema Nuovo Sacher 04-05-06 novembre
Tarquinia (VT) - Cinema Etrusco 04-05-06 novembre
LIGURIA
Chiavari (SP) - Cinema Mignon 05-06 novembre
La Spezia - Cinema Nuovo 04-05-06 novembre
LOMBARDIA
Bergamo - Cinema Conca Verde 04 -05-06 novembre
Como - Cinema Gloria
Cremona - Cinema Filo 06 novembre
Luino (VA) - Cinema Sociale 04- 05-06 novembre
Mantova - Cinema Mignon 04- 05-06 novembre
Milano - Cinema Beltrade 04- 05-06 novembre
Milano - Cinema Centrale 04- 05-06 novembre
Milano - Il Cinemino 04-05-06 novembre
Milano - Cinema Mexico 04-05-06 novembre
Ostiglia (MN) - Teatro Nuovo Mario Monicelli 05 novembre
Paderno Dugnano (MI) - Area Metropolis 2.0 04-05-06 novembre
Varese - Cinema Teatro Nuovo 04 novembre
MARCHE
Ancona - Cinema Azzurro 04-05-06 novembre
Civitanova Marche (MC) - Cinema Conti 04-05-06 novembre
Cupra Marittima (AP) - Cinema Margherita 04- 05 novembre
Fermo - Sala degli Artisti 04-05 novembre
Urbino (PU) - Cinema Ducale 04-05-06 novembre
PIEMONTE
Alessandria - Multisala Kristalli 04-05 novembre
Asti - Sala Pastrone 04-05-06 novembre
Bra (CN) - Cinema Impero 04-05-06 novembre
Novara - Cinema Araldo 05-06 novembre
Torino - Ambrosio Cinecafè 04-05-06
Torino - Greenwich Village 04-05-06 novembre
PUGLIA
Altamura (BA) - Cinema Grande 04-05-06 novembre
Bari - AncheCinema 05-06 novembre
Bari - Cinema Splendor 04-05 novembre
Barletta - Cinema Opera 05-06 novembre
Gravina di Puglia (BA) - Cinema Sidion 04-05-06 novembre
Lecce - Cinema DB d'Essai 05 novembre
Lucera (FG) - Cineteatro Dell'Opera 04-05-06 novembre
Mola di Bari (BA) - Metropolis Multicine 04-05-06 novembre
Polignano a mare (BA) - Multisala Vignola 04-05-06 novembre
San Giorgio Jonico (TA) - Casablanca Multicine 04-05-06 novembre
Santeramo in Colle (BA) - Pixel Cinema 04-05-06 novembre
SARDEGNA
Cagliari - Cinema Greenwich 04-05-06 novembre
SICILIA
Catania - Cinema King 04-05 novembre
Cefalù (PA) - Cinema Astro 04-05-06 novembre
Messina - Multisala Iris 04-05-06 novembre
Palermo - Multisala Aurora 04-05-06 novembre
Palermo - Cinema Rouge et Noir 04-05-06 novembre
Palermo - Cityplex Tiffany 04-05-06 novembre
TOSCANA
Arezzo - Cinema Eden 04-05-06 novembre
Camaiore (LU) - Cinema Borsalino 05-06 novembre
Firenze - Cinema Flora 04-05-06 novembre
Pietrasanta (LU) - Cinema Comunale 04-05 novembre
Pisa - Cinema Arsenale 04-05-06 novembre
Pistoia - Cinema Roma 04-05-06 novembre
Pontedera (PI) - Cineclub Agorà 04-05-06 novembre
Prato - Centro Pecci 05-06 novembre
Siena - Cinema Nuovo Pendola 05-06 novembre
TRENTINO ALTO ADIGE
Bolzano - Cinema Capitol 04-05-06 novembre
Rovereto (TN) - Cinema Teatro Rosmini 05-06 novembre
UMBRIA
Narni (TR) - Cinema M. Monicelli 04-05-06 novembre
Perugia - Nuovo Cinema Méliès 04-05-06 novembre
Perugia - Cinema Postmodernissimo 04-05-06 novembre
Perugia - Cinematografo Comunale Sant'Angelo 04-05-06 novembre
Perugia - Cinema Zenith 04-05-06 novembre
Spoleto (PG) - Cinema Sala Pegasus 04-05-06 novembre
Umbertide (PG) - Cinema Metropolis 04-05-06 novembre
VENETO
Feltre (BL) - Officinema 04-05-06 novembre
Mestre (VE) - Cinema IMG Candiani 04-05-06 novembre
Padova - Cinema Il Lux 05 novembre
Venezia - Cinema Rossini 04-05-06 novembre
Verona - Cinema Fiume 04 novembre
Verona - Cinema Kappadue 05-06 novembre
Vicenza - Cinema Araceli 04-05-06 novembre
Vittorio Veneto (TV) - Multisala Verdi 04-05-06 novembre
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta