
Monsters and Men (2018): scena
Festa del Cinema di Roma 2018.
SelezioneUfficiale.
Brooklyn, New York. Una notte qualunque e un morto qualunque. Desidero di giustizia sociale e ambizioni. Premiato al Sundance 2018 l'opera prima del regista Reinaldo Marcus Green sorprende e convince costruendo a Brooklyn un tragico gioco di specchi che mette a dura prova le nostre certezze e gli atavici pregiudizi.

Monsters and Men (2018): Anthony Ramos
Manny Ortega riprende con lo smartphone la morte di Darius Larson mentre viene perquisito dalla Polizia. Dennis è un agente nero del distretto che è in procinto di essere promosso. Zyriach è una giovane promessa del baseball in procinto di passare al professionismo.

Monsters and Men (2018): scena
I protagonisti ( ottima la prova di tutti e tre) si trovano al cospetto del dilemma che sorregge l'equilibrio stesso dell'esistenza umana: fare la cosa giusta, davanti ad una grave prepotenza, mettendo in gioco il proprio destino. Marcus Green è un giovane regista newyorkese che dimostra grande padronanza del mezzo, piani obliqui e camera a mano nervosa, contribuiscono ad accrescere la tensione psicologica che percorre Monster and Men per tutti i 95'

Monsters and Men (2018): Kelvin Harrison Jr.
. La fotografia ci consegna un sobborgo solare e limpido nell'aspetto, lontano dagli stereotipi crime. La discriminazione razziale è al centro della vicenda, ma la sceneggiatura offre lo spunto per una riflessione dal respiro più ampio, sabotando alcune granitiche convinzioni e convenzioni, oscillando tra senso del dovere e senso del potere.

Monsters and Men (2018): locandina
Bella prova.
Lu Abusivo
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta