Cosa c'è oltre il film? Ovvero: cosa ci continua a incuriosire oltre alla semplice trama, il cast e la produzione? Quando un film mi piace molto, oppure ne aspetto con ansia la sua uscita, non mi basta più sapere il “chi” e il “quando”, ma anche l'“oltre”, cioè quello che accade dietro le quinte e sbirciare tra le foto e le curiosità dei set. Mi ha sempre affascinato il mondo del set cinematografico, quel breve momento in cui finzione e realtà si fondono e viene catturato dalla macchina fotografica quell'istante di relax o (al contrario) di tensione che si crea tra gli attori e il regista. Il trucco, i costumi, il camerino, le quinte, i copioni...tutto quello che serve per preparare quello che sarà il film.

Psyco (1960): Alfred Hitchcock
Uscita del film: 1960
Regia: Alfred Hitchock
Interpreti: Anthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam.
Musica: Bernard Herrmann
Sceneggiatura: Joseph Stefano
Tratto dall'omonimo romanzo di Robert Bloch.
La famosa casa di Norman Bates è ispirata a quadro di Edward Hopper "House by the Railroad"-1925
Quadretto di famiglia. La figlia di Alfred Hitchock, Patricia, partecipa al film interpretando nella prima parte la collega chiacchierona e impicciona di Marion.

Psyco (1960): Alfred Hitchcock, Anthony Perkins

Psyco (1960): Janet Leigh, Anthony Perkins, Alfred Hitchcock
Anthony Perkins ha creduto fin da subito nel film, nonostante la difficoltà del suo personaggio, ha cercato di arricchirlo di sua iniziativa con particolari che lo hanno reso unico negli anni: masticare piccole caramelle, la balbuzie su determinate parole ritenute da lui inopportune.
Nel 1960 era inusuale e al limite della censura inquadrare da vicino un water. Qui una simpatica fotografia di Janet Leigh intenta a ripassare il copione.

Psyco (1960): Alfred Hitchcock, Janet Leigh

Psyco (1960): Janet Leigh, John Gavin
Il famoso scambio di biancheria di Janet Leight, prima dell'amplesso in bianco, dopo rigorosamente in nero. Il reggiseno simbolo sfacciato della coscienza sporca della protagonista? Il set è l'occhio indiscreto che documenta tutto.
Trucco e parrucco al volo.
Arrivare insieme sul lavoro.
Momento di stanchezza.

Psyco (1960): Alfred Hitchcock, Janet Leigh
...silenzio si gira.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta