Sondaggio iniziato il 6 aprile scorso e terminato giorno 2 Maggio, lo scopo era quello di radunare quanti più utenti possibili nel creare qualcosa di bello e soprattutto di nostro, qualcosa fatto realmente dalla comunità cinematografica più grande del web Italiano.
Molti siti americani in primis hanno la propria classifica, ma ben pochi possono vantare di averne una votata e stilata interamente in base ai giudizi e le scelte sia di cuore che critiche della propria comunity, finalmente posso dire di aver realizzato qualcosa in questo sito dopo un paio di iniziative perse per strada sia per poco entusiasmo si per il tempo, cose che però sono andate in secondo piano con questo progetto che ho voluto portare alla luce, anche levando del tempo personale a me stesso, perchè il sito meritava una lista del genere.
Siamo partiti con un centinaio di titoli in lizza per i dieci posti disponibili, film all'inizio inseriti da me, ma poi voi utenti avete contribuito alla grande arrivando alla immensa cifra di 160 film d'animazione, chi più e chi meno conosciuti, abbiamo avuto partecipanti di tutto il globo, dai film made in USA all'oriente sino qui in Europa, dalle case di produzione più rinomate come la Pixar, Dreamworks e lo studio Ghibli sino ai film indipendenti ed ai corti di animazione, a maestri del genere come Burton, Selick, Bird, Clements e Musker, Stanton, Docter sino al maestro Hayao Miyazaki e il buon Zemeckis.
In lizza i nomi altisonanti sono stati molteplici, ma ben pochi hanno tenuto il passo dei migliori, una selezione che si è sentita forte e chiara sin da subito con 5 titoli che hanno fatto la differenza e il vuoto, e una lotta serrata fino alla fine per accaparrarsi l'ambito premio di Miglior Film D'animazione di sempre secondo gli utenti di Film.Tv.It.
Ci sono stati anche dei titoli che hanno deluso le aspettative non piazzandosi nelle prime posizioni, e altri neanche nella top dieci, ma si sa i sondaggi sono questi e i perdenti di questa edizione si potranno rifare tra qualche annetto.
Le cifre per quanto riguarda i partecipanti sono state oltre le mie aspettative con moltissimi utenti che hanno detto la loro, mentre altri hanno votato nell'ombra senza specificare le loro scelte, come sempre c'è stato qualche furbetto che mi ha complicato un po il lavoro mettendo l'opzione NO nella rilevanza, ma dopotutto sono rimasto soddisfatto, visto che i partecipanti accertati sono stati più di una trentina che per il poco tempo a disposizione delle votazioni sono davvero tanti.
Passando per le statistiche i voti raccolti "soltanto i SI" sono stati ben 576 e i film senza riscuotere nemmeno un voto sono stati 27.

Quindi credo che possiamo finalmente iniziare con l'elencare i 10 film d'animazione che sono riusciti nell'impresa, si inizia .
N°1 - La Città Incantata - Hayao Miyazaki - Studio Ghibli - Giappone - Voti 20
Per molti questo lungometraggio animato diretto dal Maestro Miyazaki è il suo più grande lavoro dietro alla cinepresa, superando lavori come Porco Rosso, Il Castello Errante di Howl e Il mio vicino Totoro, vinse il premio Oscar per il miglior film d'animazione nella premiazione del 2003 e risulta essere fino ad oggi l'unico Manga ad aver vinto tale premio.
Il film si avvale di una trama fantastica, abitata da dei personaggi unici nel loro genere tutti con i loro drammi e storie passate che hanno fatto si che il loro mondo sia quel regno tanto lucubre la notte, quanto splendente il giorno, la protagonista Chihiro e stata inserita peraltro come il 27° personaggio migliore dei film d'animazione della storia secondo l'Empire; inoltre il film è stato inserito nella lista dei migliori cento film del ventunesimo secolo secondo la BBC Qui il post completo realizzato da Steno79.
Oltre a questo, la Città Incantata è una gioia per gli occhi avvalendosi di una scenografia e fotografia immensa e forse la migliore mai realizzata per un film d'animazione, oltre ad una grandissima colonna sonora, il che ne fa uno dei migliori film d'animazione e non di tutti i tempi sia secondo me che per il parere di molti di voi, che lo hanno portato a trionfare in questo sondaggio.
Qui voglio omaggiare il lavoro di Miyazaki con alcune delle migliori sequenze, di cui una è racchiusa nel post scritto dall'utente Genga009 Le 10 sequenze migliori del cinema d'animazione - Genga009 .
La scena nel treno
La scena finale
N°2 - Fantasia - Samuel Armstrong - James Algar - Paul Satterfield - Bill Roberts - Ben Sharpsteen - David D. Hand - Jim Handley Ford Beebe - Hamilton Luske - Norm Ferguson - T. Hee - Wilfred Jackson - Walt Disney Production - USA - Voti 18
Fantasia è uno di quei film Disney che mi vergogno anche a dire di non aver mai visto, come del resto quasi tutti i film usciti tra gli anni quaranta e cinquanta, togliendo i soli Bambi e Dumbo sempre della Disney, quindi mi asterrò da dei pareri personali.
Questo lungometraggio animato a episodi e famoso anche per essere stato la cuasa del quasi fallimento di Walt Disney al momento del rilascio in sala, a causa del poco successo riscosso dalla critica risultando un buco nell'acqua davvero gravoso per il Budget dello studio d'animazione più famoso di sempre, tutto si risollevo poi in seguito con il rilascio degli altri classici tra cui Dumbo che fece risollevare le sorti di Walt, e che gli garantì di continuare; anche se lo stesso Fantasia durante gli anni a venire venne riproposto in sala non riscuotendo di nuovo il successo sperato.
In futuro, proprio nei giorni nostri Fantasia viene considerato come uno dei migliori film d'animazione di sempre, su tutti l'episodio dell'apprendista stregone riproposto poi in Fantasia 2000.
Inoltre il film ha preso parte a più iniziative qui su Film.Tv.It: I sondaggi di Film.Tv.It (5) - E tempo di Musical di supadany, Le migliori colonne sonore del cinema parte 4 di Genga009, The Evolution of visual Effect di Enrique.
Scena dell'apprendista stregone
N°2 - Wall-E - Andrew Stanton - Disney Pixar - USA - Voti 18
Wall-E è senza dubbio uno dei migliori se non addirittura il migliore lungometraggio animato realizzato dalla Pixar in tutta la sua più che ventennale storia, il film diretto da Stanton ricevette l'ambito premio Oscar per il miglior film d'animazione nella premiazione del 2009, oltre a ricevere altre cinque candidature: miglior sceneggiatura originale a Peter Docter e Andrew Stanton - Miglior montaggio sonoro - miglior sonoro - miglior colonna sonora e infine per la miglior canzone "Down to earth di Peter Gabriel e Thomas Newman".
A mio parere Wall-E è uno dei più grandi film d'animazione di tutti i tempi, anche se con qualche opinione contrastante ma inferiore rispetto a chi elogia questa pellicola animata, una storia davvero impregnata di tristezza, ma anche con deliziosi tocchi di ironia, una storia d'amore tra due personaggi senza un apparente cuore ma che sorvolano tutto questo, una storia di amicizia tra Wall-E e lo scarafaggio inseparabile, mentre abbiamo la storia di rivalsa del genere umano contro le macchine che ormai oggi giorno fanno sempre più parte della nostra vita, in poche parole Wall-E rientra come una delle stelle più splendenti dello spazio d'animazione.
Il tutto accompagnato da una grandiosa colonna sonora curata da Thomas Newman.
Film che ha partecipato a varie playlist tra le quali: Apocalissi del nuovo millennio di Champagne, Cartoni che fanno riflettere sul futuro del nostro ambiente di BiancaSkywalker, Memorie di un pianeta passata di GianniSv66.
Scena della danza nello spazio
N°3 Monsters & Co - Peter Docter, Lee Unkrich (co-regia), David Silverman (co-regia) - Disney Pixar - USA - Voti 16
Monsters & Co risulta essere il primo vero capolavoro realizzato dalla Pixar proprio ai suoi albori, dopo aver realizzato eccellenti film come Toy Story e in successione a Bug's Life e Toy Story 2, Monsters & Co si avvale di una storia davvero avvincente, colorata, bizzarra, divertente ma anche con alcuni toni di tristezza, una storia di rivalità e di amicizia tra simili e personalità differenti, che fanno capire che anche i mostri non sono poi così terribili e che porteranno a voi tanta Gioia, Gioia list film di mck, nel 2013 usci il sequel o per meglio dire prequel Monsters University che non ebbe lo stesso successo del primo film.
Il quarto lungometraggio Pixar fu anche candidato come miglior film d'animazione ai premi Oscar del 2002, all'esordio di questa categoria, però ne usci perdente nei confronti del lavoro della Dreamworks "Shrek", oltre a questa ottenne anche la candidatura per il miglior montaggio sonoro, miglior colonna sonora e miglior canzone "If Didn't Have You" a Randy Newman che vinxe per quest'ultima, Newman detiene ben sette collobborazioni con la Pixar e due premi Oscar per la miglior canzone.
Inoltre Monsters & Co si avvale di uno dei migliori finali mai girati per un film d'animazione e della stessa Pixar, eguagliato soltanto da Wall-E.
N°4 Nightmare Before Christmas - Henry Selick - Touchstone Production - USA - Voti 15
Il film d'animazione di Natale ma allo stesso tempo di Halloween semplicemente più bello mai realizzato, e qui c'è lo zampino di quel genio di Tim Burton che si occupò soltanto del soggetto lasciando al figliol prodigo Selick il lavoro dietro la macchina da presa e infondendo una chiara impronta del suo stile al regista che poi in futuro si ripetè con Coraline e la porta magica altro film dalle scenografie e atmosfera Dark e in primis in Stop Motion dei quali è il miglior rappresentante di sempre insieme a questo titolo.
La storia è assai ben elaborata tra gotico e ed esistenziale, con un personaggio stufo della solita routine e che cerca di impossessarsi di qualcosa non di sua pertinenza, oltre a questo il film infonde le sane morali che nella vita bisogna essere se stesso e non mascherarsi da quelli che non siamo, insieme ad una bella storia d'amore.
La colonna sonora è una delle più famose del cinema d'animazione e non, dove le più famose risultano essere :
Canzoni cantate da Renato Zero che doppiò alla perfezione il personaggio di jack Skeleton rendendolo così uno dei personaggi più apprezzati di sempre del cinema d'animazione in Italia, mentre per quanto riguarda i premi, Nightmare Before Christmas vanta un premio oscar per i miglior effetti speciali nell'edizione del 1994.
Di questo film voglio condividere la lista 7 dettagli per riconoscere Tim Burton di Scandoniano
N° 5 - Alla ricerca di Nemo - Andrew Stanton, Lee Unkrich (co-regia) - Disney Pixar - Usa - Voti 12
Immaginavo che alla ricerca di Nemo sarebbe stato molto più in alto in classifica onestamente, c'è da dire pure che la concorrenza c'era e pure tosta.
Il lungometraggio animato della Pixar risalente al 2003 è uno dei papabili al titolo di capolavoro dell'animazione, una storia veramente bella, emozionante, struggente e divertente, la cosa che più lo contraddistingue e che il personaggio principale in questo caso Nemo, non è il migliore, quel titolo se lo accaparra la pesciolina Dory che proprio l'anno scorso ebbe un film tutto per lei e per spiegare le sue origini.
Alla ricerca di Nemo si basa sul format del viaggio on the road, finora quasi mai utilizzato per dei film d'animazione e scelta non fu mai così giusta, visto che il film a parer di pubblico e critica risultò grandioso e riscosse un gran guadagno al botteghino globale.
Personaggi tutti ben caratterizzati e coloratissimi, come ad esempio gli Squali con crisi di identità che non mangiano più pesce, una sorta di veganesimo del rif, abbiamo anche le tartarughe che viaggiano nella corrente del golfo, un pellicano e dei pesci da acquario grandiosi.
Il film diretto da Stanton vanta un premio Oscar per il miglior film d'animazione nell'edizione del 2004 e altre tre nomination: miglior sceneggiatura originale, miglior montaggio sonoro e miglior colonna sonora.
Inoltre Marlin e Dory risultano essere una delle coppia migliori mai elaborate per un Cartoon qui la lista: Coppie da Cartoon di BobtheHeat
Scena dell'incontro con lo Squalo Bruce
N° 5 Ratatouille - Brad Bird, Jan Pinkava (co-regia) - Disney Pixar - Usa - Voti 12
In quinta posizione troviamo un altro lavoro Pixar che per molti è l'ennesimo capolavoro e forse lo è, io non posso dare un giudizio visto che è uno dei pochi che mi mancano insieme a quelli usciti più recentemente.
Posso dire che però in regia c'è un mostro di talento come Brad Bird autore del Gigante di Ferro del 1999 film che io ritengo il suo più grande lavoro oltre che capolavoro giusto per intenderci.
Per quanto ne so, Ratatouille parla della storia di amicizia tra un cuoco e un topo abile ai fornelli, che imparerà a diventare un vero Chef al giovane grazie a i suoi insegnamenti, tutto però è ostacolato da un uomo poco raccomandabile.
Film che diede a Brad Bird il suo secondo Oscar dopo Gli incredibili sempre della Pixar, oltre ad altre tre candidature: miglior sceneggiatura originale, miglior montaggio sonoro e miglior colonna sonora.
Scena dove il critico assaggia la Ratatouille
N°5 Chi ha incastrato Roger Rabbit ? - Robert Zemeckis - Touchstone Pictures - USA - Voti 12
Si tratta di uno dei pochi esempi cinematografici di successo tramite l'uso della tecnica mista, ovvero un film con attori in carne ed ossa insieme ai personaggi animati, in questo caso particolare quelli della Disney "topolino-paperino ecc.." e quello della Warner Bros tra tutti Bugs Bunny, mentre per gli attori umani abbiamo al centro dell'azione Bon Hoskins nei panni di Eddie Valiant un investigatore che pedina la moglie di Roger Rabbit.
Film che ebbe un grande successo, che però per il grande costo non realizzo dei sequel che erano stati messi in lista per poi essere accantonati del tutto, poi negli anni 2000 si volle fare finalmente un seguito ma a causa della morte di Bob Hoskins la pratica si ritirò del tutto.
Zemeckis qui ha fatto davvero un grande lavoro, cosi come un futuro fece per A Christmas Carol, uno dei migliori cartoon utilizzando la tecnica mista insieme al meno noto ed apprezzato Space Jam.
Il film ottenne il premio Oscar per il miglior montaggio, montaggio sonoro ed effetti speciali di seguito la lista Effetti speciali di Heisenberg, oltre a quello speciale per la creazione e direzione delle animazioni a Richard Williams, oltre alle canidature per la miglior fotografia, scenografia e sonoro.
Entrata in scena di Jessica Rabbit
N°5 Biancaneve e i sette nani - David Hand, Perce Pearce, William Cottrel, Larry Morey, Wilfred Jackson, Ben Sharpsteen - Walt Disney Production - USA - Voti 12
Forse la fiaba più conosciuta al mondo insieme a Cenerentole e Cappuccetto Rosso, ma questo lungometraggio animato resterà nella storia visto che si tratta del primo film d'animazione Americano a colori, il primo ad essere realizzato da Walt Disney e infine ma non meno importante il primo classico Disney di sempre, fu un tale successo che all'epoca fruttò ben otto milioni di dollari nelle casse della Disney.
Il film vanta anche l'oscar per la carriera allo stesso Walt Disney.
Ehi - Ho scena del film di seguito la lista Le migliori colonne sonore del cinema parte terza di Genga009.
N°5 Toy Story - Peter Docter, John Lassater, Andrew Stanton, Joe Ranft - Disney Pixar - USA - Voti 12
Ed eccolo qui il primissimo lungometraggio della Pixar, il primo film d'animazione realizzato solamente con la computer grafica o CGI che gli valse il premio Oscar Speciale a John Lassater oltre a: miglior sceneggiatura originale, miglior colonna sonora e miglior canzone (You've Got a Friend in Me).
Film che parla di una storia di amicizia profonda tra un bambino e suoi giocattoli, ma ancor di più quelli dei giocattoli nei confronti del bambino, e l'amicizia profonda ma anche l'invidia e gelosia tra i giocattoli stessi, regalandoci una delle accoppiate migliori di sempre quali Woody e Buz Lightyear.
N°6 Una tomba per le lucciole o La tomba delle lucciole - Isaho Takahata - Studio Ghibli - Giappone - Voti 11

Film uscito esattamente nello stesso periodo di Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki e per questo motivo oltre a fatto di essere un film molto controverso e neorealista, oltre ad essere davvero intenso e straziante per fatti che vengono messi in scena dal talentuoso regista Giapponese, ma purtroppo non fu un grande successo nel mondo, mentre in Giappone divenne uno dei film più acclamati di quegli anni nell'immediato futuro, classificato come uno dei migliori film realizzati dallo studio Ghibli e del Giappone in generale.
Di seguito le liste: Angolo animazione 3 - Isao Takahata di Genga009, Piango evviva di Karugnin
N°7 Il gigante di ferro - Brad Bird - Warner Bros - USA - Voti 10
The Iron Giant è uno dei capolavori dell'animazione meno conosciuti di sempre da parte del pubblico vist oche all'uscita non ci fu molta pubblicizzazione del titolo, forse anche perchè la stessa Warner Bros non si sarebbe aspettata da un così giovane regista alla prime armi un lavoro del genere.
Una storia veramente pazzesca, così semplice quanto bella, straziante e divertente, la storia di amicizia di un bambino solitario e di una macchina di morte sovietica che per il destino non ricorda più chi è in realtà, come un lungo cammino i due personaggi fortificano il loro rapporto, sino al punto in cui il gigante scopre di essere un'arma e tutto sfocia quasi in tragedia con la scena di un cacciatore che uccide un cerbiatto con cui il gigante giocava qualche istante prima, ma tutto finisce bene con la consapevolezza e il coraggio del bambino che risveglia l'essere metallico che come superman si sacrifica per gli essere umani, ancora più bella la sequenza finale, capolavoro dell'animazione e dello stesso Bird.
N°7 Shrek - Andrew Adamson, Vicky Jenson - Dreamworks Animation - USA - Voti 10
Shrek la fiaba più stralunata mai presentata in una sala cinematografica. una sorta di parodie di tutto quello visto in precedenza con i vari personaggi delle fiabe rivisitate con personalità contrastanti rispetto a gli originali. dei personaggi principali veramente carismatici, il riluttante e stressato Orco verde il tormentante estro di Ciuchino il personaggio più bello e divertente.
Una storia avvincente tra sentieri avversi, principesse, cavalieri, re e draghi, film che vanta di essere il primo ad essere stato premiato nella categoria miglior film d'animazione ai premi Oscar del 2002, all'ora categoria esordiente battendo persino il colosso Monsters & Co della Pixar, oltre alla candidatura come miglior sceneggiatura non originale.
Da menzionare una colonna sonora davvero inestimabile con brani moderni e che si adattano alla perfezione al contesto sarcastico e di parodia del film, Colonna sonora completa.
N° 7 Il Re Leone - Roger Allers, Rob Minkoff - Walt Disney Feature Animation - USA - Voti 10
Il Re Leone e uno dei migliori lavori realizzati dalla Disney nel suo periodo del rinascimento, dove si possono trovare titoli come la sirenetta, Aladdin e La bella e la bestia, Il Re Leone è stato molto influenzato dall'opera di Shakespeare L'amleto, e risulta essere il film d'animazione tradizionale con il maggiore incasso con i suoi 987 milioni di dollari al botteghino e si trova al 29° posto nella classifica dei film con più incasso nella storia del cinema.
La storia e un mix i emozioni fantastiche dove trova l'aspetto più rilevante in quello della tristezza e tutti noi sappiamo il perchè, ma anche della speranza e con leggere note ironiche.
Il Re leone risulta essere uno dei lungometraggi animati con la più formidabile colonna sonora mai realizzati e che in quest'ambito vanta ben tre candidature per la miglior canzone ai premi Oscar del 1995 per Can You Feel The Love Tonight, Circle Of Life e Hakuna Matata vincendo per la prima e tutte e tre cantate da Elton John e Tim Rice, oltre al premio per la miglior colonna sonora ad Hans Zimmer.
N°7 Alice nel paese delle meraviglie - Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson - Walt Disney - Inghilterra - Voti 10

Uno dei racconti fantastici più famosi al mondo quello di Alice e del paese delle meraviglie popolato da personaggi strambi e folli, come il cappellaio, bianconiglio, lo Stregatto e la perfida Regina di Cuori.
In seguito furono realizzati altri lungometraggi su questo racconto, senza però eguagliare il successo di questa pellicola dove ultimamente si sono cimentati attori del calibro di Johnny Depp.
Il film risulta essere il 13° classico Disney, inoltre il film è inserito nella curiosa lista Petaloso di Mike Wazowski.
N°7 La sposa cadavere - Tim Burton, Mike Johnson - Tim Burton Production, Warner Bros - USA, Regno Unito - Voti 10
Ed ecco il primo vero è proprio film di Tim Burton che pur presente ai vertici con The Nightmare Before Christmas, ora lo vediamo in cabina di regia in un altro lavoro nel suo stile, un film dal profondo senso grottesco e tetro ma che però rivela un anima splendente come l'amore che è il tema principale del film.
Questo è il suo secondo lavoro in Stop Motion dopo Nightmare Before Christmas dove era stato soltanto il produttore esecutivo, inoltre la pellicola è ispirata alla versione Ebreo - Russa del XIX secolo di una antica storia Folkloristica ebrea e poi trasposta in pellicola in un epoca quasi Vittoriana.
Il film detiene una candidatura ai premi Oscar del 2006 per il miglior film d'animazione dove vinse l'outsider Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro, nel cast inoltre risulta presente l'attore più rappresentativo di Burton, il trasformista Johnny Depp e anche l'attrice dark Helena Bonham Carter.
N°8 Toy Story 3 - Lee Unkrich - Disney Pixar - USA - Voti 9
Toy Story 3 segna il punto più alto della saga che lanciò moltissimi anni prima la Disney Pixar esattamente dopo il primo eccezionale capitolo del 1995 e poi con l'ottimo seguito del 1999 che risulta il meno riuscito.
Un film che segna profondamente la storia di tutti i personaggi sia i giocattoli che il bambino ormai diventato grande, ma Woody e Buzz non si arrendono all'idea di rivivere ancora una volta le avventure dei tempi passati, cosa che nonostante tutto succederà in uno dei migliori finali elaborati dalla Pixar, un mix di emozioni forti dove si bassa dalla tristezza alle risate, per finire con un incoraggiante nuovo inizio delle vite di tutti i protagonisti con il distacco tra Woody e Andy.
Tra le scene più belle che hanno fatto si che questo terzo capitolo divenne un capolavoro, meritano menzione quella nella fornace e quella finale con le note di We Belong Together cantata e scritta da Randy Newman che vinse il premio Oscar per la miglior canzone, oltre ad altre quattro candidature: Miglior Film, miglior montaggio sonoro, miglior sceneggiatura non originale e miglior film d'animazione, vincendo giusto in quest'ultima categoria il suo secondo premio Oscar, mentre risulta essere il film d'animazione più redditizio di sempre con il suo miliardo e passa di dollari guadagnati dopo Frozen - Il regno di ghiaccio.
N°8 Ghost in the Shell - Mamoru Oshii - Production I.G. - Giappone - Voti 9

Ghost in the Shell (1995): scena
Ghost in the shell film d'animazione anime è uno dei più apprezzati in terra orientale, facendo anche scalpore ed un notevole successo in altri continenti come qui in Europa ed in questo caso in Italia dove trova moltissimi estimatori, il film di Oshii ha il vanto di essere uno dei primi a mescolare il genere d'animazione tradizionale con quello realizzato al in computer grafica.
Nel 2004 ebbe anche un seguito intitolato Ghost in the shell - L'attaco dei Cyborg mentre nel 2008 fu realizzata un edizione restaurata chiamata Ghost in the shell 2 .
Sono moltissime le scene che rendono questo anime giapponese un cult dell'animazione asiatica dove risulta la migliore quella della creazione di Motoko .
Nel 2017 è uscito in sala il film con attori umani, con protagonista principale Scarlett Johansson.
N°8 Porco Rosso - Hayao Miyazaki - Studio Ghibli - Giappone - Voti 9

Porco rosso (1992): scena
Altro film diretto dal maestro Miyazaki che si trova in fondo alla classifica ma non per questo meno importante, dopo La Città Incantata questo lungometraggio animato diretto e sceneggiato dal maestro orientale, risulta essere uno dei suoi lavori più importanti e di maggior successo insieme al Castello errante di howl e Il mio vicino Totoro.
Il film è stato peraltro ambientato nella nostra Italia durante la Prima Guerra Mondiale, in generale fu un successo sia in patria che all'estero.
N°8 Paprika - Satoshi Kon - Madhouse - Giappone - Voti 9
Paprika - sognando un sogno non è il solito film d'animazione e va interpretato attentamente, film ambientato in un epoca non troppo distante dalla nostra, racconta le gesta di una dottoressa che utilizza un macchinario che ha chi lo utilizza permette di connettersi ai sogni delle altre persone, proprio come poi successe nel 2010 con il film Inception di Christopher Nolan.
Quindi un anime davvero insolito e che dona una giusta dose di soddisfazione nel vederlo, da menzionare una colonna sonora davvero ben curata Colonna sonora completa di Paprika.
N°8 Inside Out - Peter Docter, Ronnie Del Carmine (co-regia) - Disney Pixar - USA - Voti 9

Inside Out (2015): scena
Ed eccolo finalmente l'ultimo acclamato capolavoro realizzato dalla Pixar, che in sostanza mi sarei aspettato molto più in alto in classifica visto tutte le recensioni positive lette durante questi due anni, devo dire che però non posso trarre delle opinioni personali visto che non ho ancora visionato questo lavoro diretto dal Pluripriemato Peter Docter.
Ma per quello che ho letto e quello in cui mi sono documentato, il film narra la storia di una bambina sin dai suoi primi passi/parole sino all'età adolescenziale, con tutti i cambiementi emozionali, con in primo piano le sue stesse emozioni: Gioia, Rabbia, Disgusto, Paura e Tristezza tutti con uno scopo principale nella crescita di un essere umano.
Il film nonostante il grande successo internazionale sia di critica che al botteghino riscosse poco parlando di premi prestigiosi, vincendo per il Miglior film d'animazione e la candidatura per la miglior sceneggiatura originale ai premi Oscar del 2016.
N°9 - La Bella e la Bestia - Gary Trousdale, Kirk Wise - Walt Disney Animation Studios - USA - Voti 8
Classificato come il 30° classico Disney, La Bella e la Bestia è uno dei migliori film realizzati dalla Disney nel suo periodo del rinascimento insieme a La Sirenetta, Aladdin e il Re Leono presente anche lui in questa top ten al 7° posto.
IL racconto lo conosciamo tutti, film adatto sia per i più piccoli che per i più grandi con grandi emozioni dove al di la di tutto resta sostanzialmente il tema dell'amore e dell'innamoramento, film che fu prodotto con soli 25 milioni ed che portò alla fine ad un incasso di 425 milioni in tutto il globo.
Il film oltre al botteghino fu un grande successo anche ai premi Oscar del 1992 dove ottene ben sei nomination: Miglior Film, Miglior sonoro, Miglior canzone per Belle, Be our guest e Beauty and the Beast e Miglior colonna sonora vincendo per quest'ultima categoria e per Beauty and the beast , canzoni di Alan Menken e Howard Ashman.
N°9 Robin Hood - Wolfgang Reitherman - Walt Disney Production - USA - Voti 8
Questo è il 21° classico Disney ed il primo dopo la morte di Walt Disney, il film è stato basato sulla leggenda del prode Robin Hood con la sola differenza che i personaggi sono stati intepretati da animali, Robin Hood in questo caso era una volpe rossa, Little John un Orso e Frat Tuck un tasso.
Il film fu un gran successo al botteghino guadagnando circa 9.5 milioni di fronte ad un budget di 1.5 milioni lo stesso di Biancaneve e i sette nani del 1937, poi nel 1982 con la riedizione gli incassi superarono i 32 milioni, in oltre fu nominato per la miglior canzone ai premi Oscar del 1974 per Love, un classico diventato da tempo un cult per tutti gli appassionati dell'animazione.
N°9 Gli Aristogatti - Wolfgang Reitherman - Walt Disney Production - USA - Voti 8
20° classico Disney, fu l'ultimo direttamente approvato da Walt Disney prima della sua dipartita, su questo progetto ci lavorano i grandi cinque della Disney e dopo una produzione di quattro anni il film uscì nelle sale cinematografiche risultando essere un enorme successo sia al botteghino che di critica.
Il film fu ambientato nei primi anni 10 del novecento a Parigi, storia che rassomiglia quella della carica dei 101 e che dispone di una grandissima colonna sonora, meritato il sui inserimento in questa top ten.
N°9 La storia della principessa splendente - Isao Takahata - Studio Ghibli - Giappone - Voti 8

Secondo lungometraggio animato presente in lista sotto il nome del grande Isao Takahata, già regista del più famoso ed apprezzato Una tomba per le lucciole, c'è anche lo zampino del sempre eccellente Studio Ghibli il fiore all'occhiello della cinematografia d'animazione Giapponese.
Purtroppo non ho visto questo suo lavoro è non posso trarre nessun opinione personale, ma mi limito a dire che per opinioni di molti è un odei migliori film d'animazione degli anni 2000 prodotti in Giappone, con una colonna sonora fenomenale, Colonna sonora completa.
Il film detiene anche una candidatura ai premi Oscar del 2015 per il miglior film d'animazione, edizione dove vinse Big Hero Six.
N°10 La carica dei 101 - Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske, Clyde Geronimi - Walt Disney Production - USA - Voti 7
Classificato come il 17° classico Disney, la carica dei 101 è un odei film d'animazione più conusciuti di sempre, basato sul racconto i Cento e una Dalmata di Dodie Smith, il film fu il primo lungometraggio d'animazione ad utilizzare la tecnica Xerografica che permetteva di risparmiare inchiostro e che in seguito fu molto più utilizzata con l'avvento della colorazione digitale.
Memorabile resterà il personaggio di Crudelia Dumont che è classificato al 39° posto nella classifica dei migliori cattivi di sempre stilata dalla AFI's La classifica completa dei 50 migliori cattivi ed eroi dei film.
Nel 2003 uscì il seguito intitolato la Carica dei 101 II - Macchia, un eroe a New York.
N°10 Valzer con Bashir - Ari Folman - Lucky Red (Italia) - Islaele, Germania, Francia - Voti 7
Film d'animazione atipico e indirizzato per un pubblico prevalentemente adulto, ma che potrebbe infondere qualcosa di prezioso anche alle menti più giovani.
Diretto, sceneggiato e prodotto da Ari Folman, Valzer con Bashir si basa su un intrattenimento riflessivo e ricco di flashback di altri personaggi che faranno si che il personaggio principale ricordi il suo passato, da notare che Ari Foman dona il suo stesso nome al protagonista del film.
Il film ebbe un gran successo soprattutto dalla critica, vincendo il premio come miglior film d'animazione ai Golden Globe del 2009 e il premio Cesar per il miglior film straniero, oltre ad essere stato inserito al primo posto nella classifica dei migliori film d'animazione di sempre dal The Guardian.
N°10 Alice - Jan Svankmajer - Peter Christian Futer (produttore unico) - Cecoslovacchia, Svizzera, Germania Ovest, Regno Unito - Voti 7

Alice (1988): locandina
Conosciuto anche come "Qualcosa in alice" questo lungometraggio surrealista è stato per molto tempo inedito qui in Italia, e rivista le storie classiche di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchi e quel che trovò Alice.
La cosa che contraddistingue questo lungometraggio di Svankmajer è il modo in cui vengono proposti i personaggi e gli oggetti, come ad esempio un letto con le gambe di uccello o anche i personaggi principali come il cappellaio matto posto come uno schiaccianoci, il brucaliffo un calzino con gli occhi di vetro e la lepre Marzolina un coniglio con la carica a molla.
Questo insomma resta uno dei migliori esempi del cinema d'animazione dell'est Europa, e che trovò qui in Italia un cerchia di ammiratori che lo elevano come capolavoro o quasi.
Bene la classifica finale è stata stilata, come mia impressione sembra davvero valida, abbiamo viaggiato da continente a continente, dall'asia "Giappone" sino al nuovo mondo sino a fermarci sul finale in Europa, abbiamo viaggiato per il tempo dai primi passi dell'animazione con Biancaneve e i sette nani "1937" sino al più recente Inside Out "2015" quasi ottanta anni di differenza, ma le emozioni sono sempre quelle che lasciano i grandi lavori che sormontano il tempo e il modo di fare cartoon, abbiamo spaziato dai più abili registi d'animazione da Burton, Selick, Docter, Wolfgang Steitherman, Unkrich, Bird, Takahata sino al maestro Miyazaki, dalle case di produzioni Pixar alla Disney, per lo Studio Ghibli per finire con i film indipendenti, questo è il mondo dell'animazione e finalmente Film.Tv.It ha una sua lista creata appositivamente dalla sua comunity, grazie a tutti quelli che hanno partecipato e che voteranno in futuro nel sondaggio ancora aperto per nuovi aggiornamenti magari tra qualche annetto con una nuova lista, arrivederci e buon proseguimento.
Ps. di seguito ci sarà la lista di tutti gli altri film d'animazione che hanno concorso soltanto con i voti, e le vostre top ten/five o almeno di chi ha voluto condividerle.
Film che hanno ricevuto 6 voti : Il mio vicino Totoro - Coraline e la porta magica - Akira - Bambi - La spada nella roccia
Film che hanno ricevuto 5 voti : Dumbo - Il principe d'Egitto - Gli incredibili - Wallace e Gromit, la maledizione del coniglio mannaro - Il libro della giungla "1967" - Principessa Mononoke - Le 12 Fatiche di Asterix - L'era Glaciale - A Cristhmas Carol - UP - Persepolis - Allegro non troppo
Film che hanno ricevuto 4 voti : Madagascar - Dragon Trainer - Pinocchio "1940" - Frankenweenie - Cars, Motori ruggenti - La Tarataruga Rossa - Ponyo Sulla Scogliera - Il pianeta del tesoro - La collina dei conigli - Il racconto dei racconti
Film che hanno ricevuto 3 voti : Mulan - A Bug's Life, Megaminimondo - Le Follie dell'imperatore - Zootropolis - Il canto di Natale di Topolino - Galline in fuga - Il castello nel cielo - The lego movie - Cattivissimo Me - Kung Fu Panda - Big Hero Six - Boxtrolls, Le scatole magiche - Alla ricerca della valle incantata - La mano - Il riccio nella nebbia - Un Oscuro Scrutare - La gabianella e il gatto
Film che hanno ricevuto 2 voti : Rango - La strada per El Dorado - La sirenetta - Peter Pan, ritorno all'isola che non c'è - Il gobbo di Notre Dame - Kiki consegne a domicilio - Brimsby e il segreo dei Nimh - Il castello errante di Howl - Monster House - Ortone e il mondo dei chi - Anastasia - La ragazza che saltava nel tempo - Lilo e Stitch - Space Jam - Paranorman - I Simpson, Il film - Fievel sbarca in America - 9 - Si alza il vento - West and soda - Steamboy - Ame e Yuki i bambini lupo - Azur e Asmar - Principi e Principesse - Pianeta selvaggio - Arietty - Uomini e lupi - Aladdin
Film che hanno ricevuto soltanto un voto : Spirit cavallo selvaggio - Pocahontas - L'incantesimo del lago - Anomalisa - Lilli e il vagabondo - Pokemon, Il film - La collina dei papaveri - Red e Toby Nemiciamici - Balto - Eddy e la banda del sole lumnoso - 4 dinosauri a New York - Robots - Sausage Party - La mia vita da Zucchina - Una lettera per Momo - The Godfathers - Darkness - Summer wars - Vincent - Kirikù e la strega karabà - Le avventure del principe Achmed - Vip mio fratello superuomo - Mary and Max - Capitan Harlock, l'arcadia della mia giovinezza - Le avventure di Bianche e Bernie - Millennium actress - Perfect blue - Nausicaa della valle del vento - Frozen, Il regno di ghiaccio - Hercules - La bottega dei suicidi - Mostri contro alieni
Film che non hanno ricevuto alcun voto : Z la formica, Yellow Submarine - Charlie, anche i cani vanno in paradiso - Fantastic Mr.Fox - DRagon Trainer 2 - Osmosis Jones - Le ali di Honneamise - Heavy Metal - La famosa invasione degli orsi in Sicilia - Pom Poko - Piper - Kirikù e gli animali selvaggi - Dog star man - Appuntamento a Belleville - I Maestri del tempo - Wallace e Gromit, A matter of loaf and death - L'illusionista - Super Bunny in orbita - Cane all'opera - Shaun, Vita da pecora - Polar Express - Pets, Vita da animali - Torna a casa, Snoopy - Masha e orso, amici per sempre - Dimension of Dialogue - The old man and the sea
Le classifiche degli utenti :
Steno79
1 La città incantata
2 La storia della principessa splendente
3 La tomba delle lucciole
4 Fantasia
5 Biancaneve e i sette nani
6 Allegro non troppo
7 Nightmare before christmas
8 Il mio vicino Totoro
9 La bella e la bestia
10 Inside out
Supadany
- Ratatouille
- La città incantata
- La storia della principessa splendente
- Up
- Inside out
- Coraline e la porta magica
- Toy story 3
- Monster and co.
- Le 12 fatiche di Asterix
- Shrek
Ran08
- Alice nel paese delle meraviglie
-La città incantata
-Il re leone
-La bella e la bestia
-Biancaneve e i sette nani
-La gabbianella e il gatto
-Inside Out
-Pinocchio
-A Bug's Life
-Gli Aristogatti
Maurizio73
1) La città incantata
2) Ponyo sulla scogliera
3) Akira
4) Il mio vicino Totoro
5) La spada nella roccia
6) Fantasia
7) La tomba delle lucciole
8) Azur e Asmar
9) Kirikù e la strega Karabà
10) A Scanner Darkly. Un oscuro scrutare
Karugnin
1) TOY STORY
2) TOY STORY 2
3) TOY STORY 3
4) BIANCANEVE E I SETTE NANI
5) MONSTERS & CO.
6) VIP MIO FRATELLO SUPERUOMO
7) FANTASIA 2000
8) FANTASIA
9) IL RE LEONE
10) ROBIN HOOD
Neve
1. Nightmare Before Christmas
2. La sposa cadavere
3. Capitan Harlock: L'arcadia della mia giovinezza
4. Il castello errante di Howl
5. La bottega dei suicidi
6. La ragazza che saltava nel tempo
7. Arrietty
8. Coraline e la porta magica
9. Kiki consegne a domicilio
10.Le 12 fatiche di Asterix
Mike Wazowski
12 FATICHE DI ASTERIX (LE) 1976
AKIRA 1988
CITTA' INCANTATA (LA) 2001
GIGANTE DI FERRO (IL) 1999
MIO VICINO TOTORO (IL) 1988
MONSTERS & CO 2001
NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS 1993
PAPRIKA - SOGNANDO UN SOGNO 2006
PERSEPOLIS 2007
WEST AND SODA 1965
Genga009
01. 1988 - Akira [9.5] Katsuhiro Otomo
02. 1995 - Ghost in the shell [9+] Mamoru Oshii
03. 1988 - Una tomba per le lucciole [9+] Isao Takahata
04. 1979 - Il racconto dei racconti [9+] Yuriy Norshteyn
05. 1997 - Principessa mononoke [9+] Hayao Miyazaki
06. 2008 - Wall-E [9] Andrew Stanton
07. 2001 - La città incantata [9] Hayao Miyazaki
08. 1984 - Nausicaa della Valle del vento [9] Hayao Miyazaki
09. 1992 - Porco rosso [9] Hayao Miyazaki
10. 1940 - Fantasia [9] Wilfred Jackson, Bill Roberts, Samuel Armstrong
Inside Man
Biancaneve e i sette nani
Fantasia
Il castello nel cielo
La città incantata
Alice
Angel's Eggs
Il racconto dei racconti
Ghost in the shell
Monster & Co
Wall-E
Marcopolo30
1) Alla ricerca di Nemo
2) Arrietty
3) Biancaneve e i sette nani
4) Chi ha incastrato Roger Rabbit?
5) Gli aristogatti
6) La collina dei conigli
7) Mary and Max
8) Monsters & C.
9) Shrek
10) Wall-E
Corinzio
Akira
Ghost in the shell
Biancaneve e i sette nani
Fantasia
il vecchio e il mare
The Hand
The End of Evangelion
Midori
Principessa mononoke
Porco rosso
Estonia
Valzer con Bashir
Nightmare Before Christmas
La sposa cadavere
IlPanda
Alice nel paese delle meraviglie
Tyller_ _ 3664
1) Sausage Party - Vita Segreta di una Salsiccia
2) Persepolis
3) La Città Incantata
4) La Storia DELLA Principessa Splendente
5) LA Carica DEI 101
6) Wallace E Gromit - La Maledizione DEL Coniglio Mannaro
7) Paprika: Sognando UN Sogno
8) Bambi
9) THE Lego Movie
10) Rango
Champagne1
1) monster & co
2) wall-e
3) up
4) nightmare before christhmas
5) polar express
Stanley42
1) La città incantata
2) Biancaneve e i sette nani
3) Ghost in the shell
4) Moznosti Dialogu
5) Le avventure del principe Achmed
Bufera
1) Bambi
2) Fantasia
3) La bella e la bestia
4) La carica dei 101
5) Nightmare before Christmas
6) Frankeweenie
7) La sposa cadavere
8) Valzer con Bashir
9) La tartaruga rossa
10) Persepolis
Munnyedwards
Ratatouille
La spada nella roccia
Robin Hood
La sposa cadavere
L'era glaciale
Gli aristogatti
Bambi
Fievel sbarca in America
A scanner Darkly
Valzer con Bashir
Marcello del Campo
Sogno Di Una Notte D'estate (Di Jirí Trnka)
IL castello nel cielo
Le Avventure Del Principe Achmed
Alice Di Jan Svankmajer
Persepolis
Il Riccio Nella Nebbia
Fantasia
Ratatouille
Il Libro Della Giungla
La Gazza Ladra (di Emanuele Luzzati)
Ethan
Bambi
Monsters & Co.
Ratatouille
Toy Story 3
Wallace & Gromit
Dragon Trainer
Robin Hood
Coraline e la porta magica
La tomba delle lucciole
Si alza il vento
Ezio
Biancaneve e i Sette Nani
Pinocchio
Dumbo
Cenerentola
Cars
Lilli e il Vagabondo
La Bella e la Bestia
La Spada Nella Roccia
La Carica dei 101
Il Re Leone
ShermanMcCoy
1 Nausicaä della valle del vento
2 Alice nel paese delle meraviglie
3 Ghost in the Shell
4 Vip - Mio Fratello Superuomo
5 La Collina dei Conigli
6 Brisby e il Segreto di Nimh
7 Alice di Jan Svankmayer
8 Robin Hood
9 Wall-E
10 Il Gigante di Ferro
Overmars
Le avventure di Bianca & Bernie
Perfect Blue
Millennium Actress
Rango
Robin Hood
La città incantata
Chi ha incastrato Roger Rabbit?
Monsters & Co.
Boxtrolls
Mostri contro alieni
1Leonlio
Porco Rosso
Il gigante di ferro
Si alza il vento
Up
Wall-e
La storia della principessa splendente
Nightmare Before Christmas
Principessa Mononoke
La sposta cadavere
La tomba delle lucciole
LoSqualoSiciliano
Il gigante di ferro
Alla ricerca di Nemo
Wall-E
La città incantata
Monsters & co
L'era Glaciale
Il principe d'Egitto
Le 12 fatiche di Asterix
Alla ricerca della valle incantata
Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro
Ed ecco che siamo arrivati alla fine del nostro viaggio animato, spero abbiate apprezzato tutto il lavoro svolto, io ne sono rimasto soddisfatto, quindi non mi resta che salutarvi ancora una volta e ringraziarvi di nuovo per aver partecipato ed aver impiegato un po del vostro tempo nel leggere tutto questo, arrivederci alla prossima edizione, inoltre se volete che la vostra classifica sia inclusa qui nel post basta mandarmi un messaggio privato o commentare direttamente nella lista del sondaggio.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta