Espandi menu
cerca
Animal Kingdom 1x01, "Pilot"- Recensione
di DjangoFreeman ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

DjangoFreeman

DjangoFreeman

Iscritto dal 22 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 28
  • Recensioni 36
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

 

 

 

TramaIl diciassettenne J, dopo la morte della madre, va a vivere nel sud della California con i Cody, una famiglia dallo stile di vita eccessivo dedita alle attività criminali, guidata dalla matriarca Smurf.

Cast: Ellen Barkin, Finn Cole, Scott Speedman, Shawn Hatosy, Ben Robson, Jake Awey

Ideatore: Jonathan Lisco

Regista del pilot: Jonathan Wells

 

(spoiler free)

 

Nel 2010 era uscito Animal Kingdom, un gioiello del genere noir/gangster movie acclamato dalla critica di tutto il mondo ed esordio alla regia di David Michod (regista anche di The Rover). Il film era una vera e propria bomba, uno dei miei noir preferiti degli anni 2000, un film ambiguo, cupo, freddo, violento con uno splendido cast su cui spiccavano i magistrali Ben Mendelsohn e Jackie Weaver (giustamente nominata agli Oscar, ingiustamente non premiata). Il 14 Giugno è uscita la prima puntata della serie tratta dal film. Non è la prima serie tratta da un film, ne sono uscite diverse, alcune come Fargo ad esempio si sono dimostrate dei veri e proprio capolavori. E l'idea di fare una serie TV tratta dal film Animal Kingdom era senza dubbio intelligente e intrigante. Poteva venirne fuori una grande serie, davvero. Ma dal pilot peccato che la serie non prometta affatto bene. Ora, sto giudicando il pilot, da quello che ho letto la serie man mano che va avanti diventa sempre più interessante e originale, ma ciò che vediamo è che la serie si prospetta una serie sbagliata, senza idee, superficiale.

 

 

 

 

 

 

 

 Mentre una serie come Fargo brilla e conquista perché riesce a riprendere le atmosfere dell'opera originale ma, allo stesso tempo, riesce ad avere anche una sua identità unica mai risultando una copia, Animal Kingdom (nel pilot) ruba e copia parecchie (troppe) scene dell'opera originale, risultando proprio una copia, in più non riesce nemmeno a riportare le atmosfere dell'opera originale e quindi come adattamento sbaglia tutto. Mentre Animal Kingdom era come già detto un film ambiguo,freddo, cupo, il pilot non è nulla di tutto ciò. Non c'è ambiguità ma solo superficialità. I personaggi sono troppo poco caratterizzati, ci sono Derran e  Craig (gli zii di J) che sono due personaggi identici di fatto, sono entrambi dei bulletti, incredibilmente fastidiosi (mentre nell'opera originale erano personaggi carismatici, estremamente differenti tra loro e Derran era completamente diverso da come viene presentato qui e sembra quasi odiare J mentre nel film era uno dei pochi, se non l'unico, che aveva legato davvero con lui); c'è Pope (zio di J appena uscito di prigione) che è un personaggio insopportabile per come è scritto, mentre il Pope di Mendelsohn era un personaggio all'inizio ambiguo, non capisci subito che ha qualcosa che non va ed inoltre incredibilmente carismatico e affascinante, questo Pope della serie TV ci viene subito (dalla prima scena) mostrato come un personaggio pazzo, svitato, malato, oltre ad essere un personaggio piattissimo, non è carismatico, non è profondo, non è ambiguo, è solo un pazzo strano malato ed è insopportabile il fatto che l'attore cerchi di emulare la prova di Mendelsohn in più punti (cerchi di copiare le sue facce e le sue espressioni) fallendo in pieno, non avendo un minimo del carisma e della potenza di Mendelsohn e gli viene dato troppo spazio a questo personaggio; poi ci sono J (l'unico vagamente interessante anche se Finn Cole, seppur bravo non è una intelligente scelta di casting ma di questo ne parliamo dopo), Baz e Smurf (la nonna di J), e questi ultimi sono solo belli, questo sono solo, per ora. Non sono ambigui come nell' opera originale, non sono carismatici, non sono interessanti, sono solo belli, basta.

 Le atmosfere cupe e fredde di quel bellissimo noir spariscono e nel pilot c'è solo superficialità, ci mostrano solo quanto sono fighi, quanto sono belli i personaggi e il loro stile di vita, ci mostrano le loro feste, le ragazze, le loro macchine, le loro spiagge.  Non c'è la cupezza, la freddezza del film originale, solo un fastidioso "machismo". E la colonna sonora è quanto di più tamarro e anonimo si possa sentire, e rispecchia a pieno la superficialità e l'anonimità presente nel corso del primo episodio (anche la regia di John Wells è davvero anonima).

 

E il cast, lo stesso, nel pilot non funziona. Prima di tutto Finn Cole, interpreta J, ed è una scelta di casting sbagliata a mio parere. Cole è un bravissimo attore (in Peaky Blinders lo adoro) ma James Frecheville (che interpreta J nell'opera originale)  si era dimostrata una scelta vincente e unica per la sua inespressività totale, per la sua totale freddezza, che calzava a pennello col personaggio del giovane Joshua (J) e col tono del film, questo non l'hanno capito i responsabili del casting e Cole è bravo, ma seppur bravo, non risulta una scelta pienamente convincente proprio perché non ha quella recitazione inespressiva e quella freddezza  che aveva Frecheville. Ma c'è da dire che per ora, Cole si dimostra il miglior attore e J è il personaggio scritto meglio, seppur ci siano diverse scene con lui nel pilot che non mi hanno convinto.  Era chiaro, inoltre, che gli attori scelti per la serie non sarebbero stati potenti come gli interpreti dell'opera originale, però a parte Cole e Ellen Burkin (interprete di Smurfs) che sono sufficienti gli altri attori non convincono per nulla; ma comunque il problema per ora sta soprattutto nella scrittura, che per quanto il riguarda il pilot è pessima.

 

Quindi, il pilot di Animal Kingdom non convince per una pessima scrittura troppo superficiale, per un cast non convincente, per un' orribile colonna sonora, per una regia anonima e per il fatto che non riprende per nulla le atmosfere dell'opera originale ma decide di copiare solo diverse scene del film (ma senza capire il senso che avevano all'interno dell'opera). Si tratta solo del pilot, vediamo come va avanti.

 

 

 

 

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. munnyedwards
    di munnyedwards

    Di Animal Kingdom sono in attesa di recuperare il film...la serie per il momento puo aspettare (forse aspetterà in eterno)
    Bel commento Django ;)

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Grazie :-) Il film è una bomba (come molti critici hanno detto poi ricorda anche il cinema di Scorsese), come si sarà capito mi è piaciuto moltissimo,quindi te lo consiglio caldamente :D Il primo episodio di questa serie non è granché (mi sono adesso reso conto che questa è la mia prima recensione negativa a proposito), ma l'idea di fare una serie tratta dal film la continuo a reputare intrigante quindi voglio un po' vedere come va avanti, dicono che diventi sempre più interessante, speriamo sia vero :-)
      Ciao!

    2. munnyedwards
      di munnyedwards

      Bè il pilot a volte puo ingannare in un verso o in un altro, per avere un quadro piu chiaro devi aspettare almeno 3-4 episodi, certo quando ti rifai ad opere gia consolidate diventa inevitabile il paragone immediato, per questo sono del parere che "toccare" film di un certo rilievo è sempre un operazione rischiosa, Fargo non l'ho visto ma dalle critiche sembra abbiano fatto un ottimo lavoro, ora vediamo che combinano con Westworld che è un mio cult personale e che spero vengra trattato bene :)

    3. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Beh sí, si tratta solo di un pilot non posso ancora giudicare l'intera serie, peró mi vien da dire che non promette molto bene. Peró diversi episodi pilota non risultano interessanti quando poi la stagione intera lo risulta (dalle recensioni sembrerebbe questo il caso). La serie quindi la continuo a seguire (anche perchè potenziale ne ha come giá detto), vediamo come va avanti :-)

  2. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    E pensare che il film era così valido...

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Giá, il film risultava molto interessante, nel pilot copiano invece troppe scene, dalla scena al ristorante all'inizio, alla scena con Baz nel bagno al ristorante, alla scena di Pope che chiede a j della ragazza e altre peró per quanto riguarda alcune di queste scene sembrano messe un po' a caso quando nel film avevano un senso ben preciso. Poi come giá detto risulta tutto troppo superficiale. E alcuni personaggi risultano stravolti (oltre che piattissimi) come Derran o Pope (subito visto come un pazzo, giá dalla prima scena) Speriamo migliori piú avanti :-) Ciao e grazie del passaggio

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi