Espandi menu
cerca
Movie & TV News
di DjangoFreeman ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

DjangoFreeman

DjangoFreeman

Iscritto dal 22 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 28
  • Recensioni 36
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Movie & TV News è una rubrica settimanale dove raccolgo le notizie più interessanti nel panorama cinematografico e delle serie TV uscite nel corso della settimana, seguite da un mio breve commento.

 

STEFANO SOLLIMA SARÀ LO SHOWRUNNER DI COLT, MINISERIE WESTERN TRATTA DA UN'IDEA DI SERGIO LEONE

Clint Eastwood

Il buono, il brutto e il cattivo (1967): Clint Eastwood

Stefano Sollima (Romanzo Criminale - La Serie, Gomorra - La Serie) sarà lo showrunner e curerà la regia dei primi due episodi della nuova miniserie western, Colt. La serie è tratta da un idea di Sergio Leone. L'annuncio viene proprio dalla Leone Film Group, compagnia guidata dai figli di Leone Andrea e Raffaella e proprio quest'ultima ha parlato del progetto in un'intervista a Variety.

"È un’idea di mio padre. La pistola diventa il personaggio principale e il dispositivo attraverso il quale viene raccontata la storia. Stiamo pensando di produrre sei episodi, ognuno collegato ad un singolo colpo di pistola, ma potremmo farne anche di più. [...] L’idea principale è la storia di un gruppo di ragazzi che diventano fuorilegge nel vecchio West. Si inizia quando sono adolescenti e traccia il loro percorso fino a diventare banditi nell’arco dei sei episodi previsti."

Sergio Leone stava iniziando a lavorare nel 1987 ad un progetto per la TV, insieme a Sergio Donati e Fulvio Morsella. La storia doveva essere incentrata su una Colt che passava di proprietario in proprietario nel selvaggio West. Il concept è simile a quello di Winchester '73 di Anthony Mann in cui era un fucile a passare di mano in mano.

Leone voleva rappresentare un western più realistico e naturalistico e doveva essere una sorta di prequel del classico del '39 con Henry Fonda, Jessie James. Aveva anche in mente di proporre la serie alla Rai e aveva già in mente Mickey Rourke e Richard Gere come protagonisti. Alla fine non se n'è fatto più nulla e il progetto è stato abbandonato.

 

JOHN CARPENTER PRODURRÀ IL NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA DI HALLOWEEN. MIKE FLANAGAN IN TRATTATIVE PER ESSERE IL REGISTA.

 

Jason Blum (Insidious,The Conjuring) con la sua Blumhouse produrrà il nuovo capitolo della saga di Halloween. Blum è riuscito a far si che John Carpenter partecipasse al progetto come produttore esecutivo del film e vorrebbe che si occupasse anche della colonna sonora. “Halloween è una di quelle colonne portanti che hanno convinto tutti noi a lavorare nel cinema horror. I grandi Malek Akkad (produttore del film) e John Carpenter hanno un posto speciale nei cuori di tutti i fan del genere, e siamo così felici che la Miramax ce li abbia portati. Non vediamo l’ora di trovare il giusto regista per dare ai fan di Halloween il film che meritano”.

Carpenter ha dichiarato: «Credo che i remake non abbiano preso la direzione giusta, o almeno quella che avrei voluto. Michael Myers non è un personaggio comune, non è nemmeno una persona, o comunque non completamente. È una forza soprannaturale. È come il vento, un vento malefico. Così cercheremo di recuperare questo tipo di sensazione. 38 anni dopo l’originale, aiuterò a rendere il decimo sequel il più spaventoso di tutti». 

Il regista Mike Flanagan è in trattative per dirigere il sequel che dovrebbe uscire nel 2017. Flanagan è un regista molto interessante,originale e brillante, autore dell'ottimo Oculus e di Hush - Il Terrore del Silenzio. Preferirei si dedicasse a progetti originali ma sarebbe davvero un'ottima scelta come regista del nuovo capitolo. Inoltre i nomi dei due produttori Jason Blum (con la quale Flanagan ha già collaborato) e sopratutto John Carpenter fanno ben sperare. 

Cosa ne pensate del progetto? Chi ci vedreste bene voi come regista?

 

DENIS VILLENEUVE E JAKE GYLLENHALL DI NUOVO INSIEME PER THE SON

Denis Villeneuve, Jake Gyllenhaal

Enemy (2013): Denis Villeneuve, Jake Gyllenhaal

Denis Villeneuve (Sicario) e Jake Gyllenhall (Lo sciacallo - Nightcrawler) collaboreranno di nuovo insieme dopo Prisoners e Enemy per l'adattamento del romanzo di  Jo Nesbø, The Son.

Il romanzo segue la storia di Sonny Lofthus, una promessa del wrestling che entra in una spirale autodistruttiva dopo il presunto suicidio del padre poliziotto. Dopo 12 anni passati in carcere tra problemi di tossicodipendenza, Sonny apprende la verità sulla morte del padre e decide di evadere dal carcere per dare la caccia ai veri responsabili dell’accaduto.

Cosa ne pensate del progetto?

Prisoners è nel suo genere, uno dei miei film preferiti, forse il mio preferito. Un film che adoro. Enemy è un film che devo ancora recuperare. Sono davvero curioso di vedere questi due collaborare di nuovo insieme. Inoltre la trama sembra piuttosto intrigante. Poi se alla fotografia c'è come sempre Roger Deakins allora ho proprio l'hype alle stelle.

Denis Villeneuve

Prisoners (2013): Denis Villeneuve

 

TOM HIDDLESTON UFFICIALMENTE IN TRATTATIVE PER INTERPRETARE JAMES BOND NEL PROSSIMO FILM?

Giravano vari rumour e ora Tom Hiddleston, secondo Birth.Movies.Death (sito di solito piuttosto affidabile), sarebbe ufficialmente in trattative per il ruolo di James Bond nel prossimo film.

Si è parlato questa settimana anche di un'incontro tra la produttrice Barbara Broccoli e Jamie Bell (Snowpiercer). I due avrebbero discusso del ruolo in maniera informale.

Jamie Bell

Il lercio (2013): Jamie Bell

 

UFFICIALE: SAM MENDES NON DIRIGERÀ IL NUOVO FILM DI JAMES BOND

Sam Mendes ha ufficialmente dichiarato che non dirigerà il prossimo film di James Bond. «Sono uno storyteller. E alla fine dei conti, voglio fare storie con dei nuovi personaggi [...] È stata un’avventura incredibile, mi è piaciuta ogni cosa. Ma penso che sia ora per qualcun altro». E riguardo al nuovo James Bond cos' ha da dire Mendes? «Non è una democrazia… Barbara Broccoli (la produttrice di Bond, ndr) decide chi sarà il prossimo Bond, fine del discorso»

 

UFFICIALE: WESTWORLD ANDRÀ IN ONDA IN AUTUNNO

Dopo una lunga serie di rinvii finalmente HBO ha annunciato ufficialmente che Westworld andrà in onda in autunno. Non sappiamo la data precisa. La serie sarà prodotta da JJ Abrams e Jonathan Nolan che sarà anche lo showrunner della serie nonché regista del pilot. La serie sarà basata sul film di Michael Crichton, Westworld. Descritta come "un'oscura odissea sull'alba della coscienza artificiale e sul futuro del peccato", la serie racconta la storia di un avveniristico parco divertimenti chiamato Westworld. Il cast è stellare: Ed HarrisEvan Rachel WoodJames MardsenThandie NewtonJeffrey Wright e, Anthony Hopkins reciteranno nella nuova attesissima serie TV.

 

MR MERCEDES DI STEPHEN KING DIVENTA UNA SERIE TV

In arrivo nel 2018 una miniserie di 10 episodi tratta da Mr. Mercedes, romanzo del 2014 scritto da Stephen King. Lo stesso scrittore ha dichiarato il suo romanzo, il primo facente parte del genere hard boiled e il primo di una trilogia, il cui secondo capitolo è Chi perde paga (Finders Keepers) e l'ultimo è l'ancora inedito End of Watch. Il romanzo racconta la storia di un folle criminale che uccide otto persone guidando una Mercedes SL 500 mentre indossava una maschera da clown. Lo squilibrato comincia a mandare diverse lettere e-mail a un detective in pensione, il protagonista Bill Bodges, costringendolo a intraprendere una personale caccia all'uomo al fine di fermare l'assassino prima che possa ricolpire.

David Kelley (Boston Legal, Ally McBeal, The Practice) e Jack Bender (LostUnder the Dome) prenderanno parte al progetto in veste di produttori esecutivi, showrunner e sceneggiatori del primo episodio. Bender, che aveva precedentemente lavorato con King per l'adattamento di Under the Dome, sarà anche il regista dell'intera stagione. Brendan Gleeson (In Bruges) interpreterà il protagonista, Anton Yelchin (Star Trek) invece interpreterà il folle criminale, Brady Hartsfield.

 

ACCORDO IN ESCLUSIVA FRA DISNEY E NETFLIX PARTIRÀ A SETTEMBRE

Era stato già annunciato nel lontano 2012 che  Netflix avrebbe ospitato in esclusiva i titoli Disney, Pixar, Walt Diney animation, Marvel Studios, Lucasfilm. Ora sul blog ufficiale dell'azienda è stato annunciato che tutto prenderà il via a settembre. Gli abbonati americani di Netflix potranno vedere in anteprima tutte le produzioni della Casa di Topolino uscite a partire dal 2016, e quindi film come Captain America: Civil War, Zootropolis, Doctor Strange, Rogue One Star Wars VIII. Per ora l'accordo è valido solo negli Stati Uniti ma si spera che in futuro sarà valido anche in altri paesi. Tra cui l'Italia.

 

ONLINE IL TRAILER DI MORGAN, IL PRIMO FILM DI LUKE SCOTT CON KATE MARA PROTAGONISTA

Ora  spazio ai trailer invece. Parliamo di tre bei trailer interessanti usciti questa settimana. Iniziamo da quello di Morgan. Il film è l'esordio dietro la macchina da presa di  Luke Scott, figlio di Ridley Scott (produttore del film) e vanta un cast di attori del calibro di Kate Mara (House of Cards), Toby Jones (Il racconto dei racconti), Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight) e Paul Giamatti (Sideways).

La protagonista, interpretata da Kate Mara, sarà chiamata a verificare dei terrificanti incidenti avvenuti in un laboratorio segreto dove degli scienziati hanno creato una intelligenza artificiale (chiamata Morgan) impiantata nel corpo di una ragazzina (interpretata dalla protagonista di The Witch, Anya Taylor-Joy). Sembra sia stata proprio la creatura ad aver scatenato questi incidenti. Essa presenta una forza disumana e un'astuzia straordinaria e si evolve e impara come un organismo normale.

Luke Scott ha dichiarato sul film: "Quello a cui Morgan allude veramente è l'uomo che diventa, in un certo senso, il Creatore non in senso religioso tradizionale, ma l'idea che noi abbiamo della capacità di diventare il nostro Creatore e quello che ho il sospetto che potrebbe accadere... Ciò che abbiamo visto in tutti questi film, che si tratti di Frankenstein o Metropolis, è la creazione di un essere che è superiore al suo creatore, che è qualcosa di affascinante per me, e ci si sente sicuramente come in una prossima fase dell'evoluzione nel mondo reale." La data d'uscita del film negli Stati Uniti è fissata per il  2 settembre 2016.

Speriamo venga distribuito in Italia pure, perché sembra un film molto intrigante e inquietante. L'idea del film non è originalissima ma vorrei vedere come la sviluppano. Il cast inoltre è molto interessante. Speriamo che Luke abbia ereditato il talento del padre. Voi invece cosa ne pensate?

 

ONLINE IL TRAILER DI ALTRUISTI SI DIVENTA

Netflix ha rilasciato il primo trailer della nuova commedia drammatica con protagonista Paul Rudd, Altruisti si diventa (The Fundamentals of Caring) diretto da Rob Burnett.

"Altruisti si diventa" segue le vicissitudini di Ben, un ex scrittore che diventa badante in seguito a una tragedia personale. Dopo un corso di formazione di sei settimane, Ben incontra il suo primo cliente: Trevor (Craig Roberts), uno sboccato diciottenne affetto da distrofia muscolare. Ben, paralizzato emotivamente, e Trevor, paralizzato fisicamente, intraprendono un viaggio improvvisato verso i luoghi bizzarri che Trevor ha visto nei notiziari locali, incluso il non plus ultra: il buco più profondo del mondo. Lungo la strada incontrano una vivace ragazza scappata di casa (Selena Gomez) e una futura madre, che mettono alla prova la capacità dei due di sopravvivere al di fuori della loro prevedibile realtà, aiutandoli a percepire il valore della speranza e della vera amicizia.

Il film è stato presentato al Sundance quest'anno e Netflix ha acquistato i diritti per la distribuzione. Il film infatti sarà rilasciato sulla piattoforma di streaming il 24 Giugno. Nel cast Paul Rudd, Craig Roberts, Selena Gomez e Jennifer Ehle.

Dal trailer sembra un road movie/dramedy emozionante e interessante con un buon cast. Paul Rudd sopratutto sembra particolarmente in forma e Selena Gomez sembra finalmente abbia imparato a recitare.

 

ONLINE IL PRIMO TEASER DE LA BELLA E LA BESTIA ED È GIA RECORD

La Disney ha rilasciato il primo teaser del nuovo remake in live action del capolavoro Disney, La Bella e la Bestia. Il teaser già nelle prime quarantotto ore, ha ottenuto più di 90 milioni di visualizzazioni e risulta il trailer più visto di sempre. Nel cast Emma Watson nel ruolo di Belle, Dan Stevens (La Bestia), Luke Evans (Gaston), Ewan McGregor (Lumière). Emma Thompson (Mrs. Potts), Ian McKellen (Tockins), Kevin Kline (Maurice). La data d'uscita è fissata per il 3 marzo 2017.

Di fatto non si vede praticamente nulla nel film, non si vede la Bestia, non si vede la Bella, non si vede niente di particolarmente importante. Però riesce ad incuriosire parecchio, anche uno come me a cui non gliene importava nulla del progetto. Anche perché il film originale è forse il mio classico Disney preferito. Ma dal teaser il film sembra interessante, la fotografia sembra bella, le musiche ottime, l'atmosfera parecchio convincente. Non mi convince molto la presenza di Emma Watson, continuo a reputarla un'attrice davvero sopravvalutata e poco talentuosa. Non so se sarà in grado di essere la protagonista di un film del genere. Ma magari mi sorprende in questo film.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. M Valdemar
    di M Valdemar

    Oddio, speriamo che Mr Mercedes sia meglio di quella roba oscena di Under the Dome ... Da notare come, in linea generale, prendano sempre più piede tra tv e cinema - perché evidentemente più appetibili e sicuri - prodotti derivati (remake-reboot-sequel come piovesse ... mancanza di idee!): c'era proprio bisogno di un altro La bella e la bestia ??!
    Quanto a Carpenter, beh, personalmente preferirei fosse coinvolto in ben altri progetti: Rob Zombie aveva giù chiuso (magistralmente) il cerchio.
    Lasciano invece ben sperare i lavori di Sollima (figura nonostante tutto ancora sottovalutata) e ovviamente Villeneuve. Ciao.

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Under The Dome mi manca,non saprei che dire, devo anche recuperare la serie 22.11.63 di quest'anno,tratta sempre da un suo romanzo. Questa sembra interessante, non ho letto il romanzo, ma la trama sembra intrigante e i due attori coinvolti sono talentuosi.
      Quanto a Carpenter a me fa piacere vederlo coinvolto in un film come questo, non può che fare bene al progetto. Se si occupa della colonna sonora poi anche meglio :)
      Ciao!

    2. Heisenberg
      di Heisenberg

      Il libro 22/11/63 mi è piaciuto davvero tantissimo e devo dire che la serie tv, da quanto mi dicono, dovrebbe essere interessante. Comunque, in linea generale, le trasposizioni delle opere di king sono buoni se non ottimi prodotti.

    3. M Valdemar
      di M Valdemar

      Insomma ... restando nel campo della tv, a parte l'ultimo che citi - che non ho ancora visto ma di cui ho letto pareri contrastanti (perlopiù parlano di opera 'media' se non mediocre) - appunto "Under the Dome" è oggettivamente orribile, "La zona morta" dimenticabile e indistinguibile tra i tanti prodotti simili, "La tempesta del secolo" un'occasione persa (come minimo) e la versione 'filologicamente corretta' di "Shining" blasfema.
      Questi tra i primi che mi vengono in mente e che ricordo bene.
      Salverei "Haven" - che comunque si discosta parecchio dall'origine letteraria -, cialtrone nel suo essere di 'genuina' nonché consapevole serie b e di fattura gustosamente ironica.
      Il cinema è tutt'altro discorso: l'argomento è tanto complesso quanto già se ne sono versati oceani di inchiostro.

  3. M Valdemar
    di M Valdemar

    A proposito di Sollima (e Villeneuve): questa è ghiotta e fresca : http://deadline.com/2016/06/sicario-sequel-stefano-sollima-benicio-del-toro-gomorra-1201765978/

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Wow, fantastico! Se ci pensiamo poi è pure una scelta più azzeccata avere lui come regista in un sequel di Sicario( molto bello il titolo Soldado). Sono davvero contento per lui, come dici tu sopra è una figura davvero sottovalutata, mi fa molto piacere che il suo talento venga riconosciuto anche all'estero.
      Grazie per il commento e per la news freschissima :D

    2. mck
      di mck

      Oh mamma mia: il peggior film [***¾] di Villeneuve (per)seguitato dal peg...
      [ ci scusiamo per l'interruzione (im)prevista del commento ma è quel che accade quando un utente viene incenerito dall'alto ]

  4. Barone Cefalu
    di Barone Cefalu

    Grazie per questa rubrica interessante! Sono contento che Mendes sia fuori da 007, a parte che lo ritengo uno dei registi più sopravvalutati della storia, ed ha avuto merito di azzeccare un paio di film perché portarono una ventata d'aria fresca che oggi comincia a puzzare un po', i suoi 007 sono stati più aridi omaggi che film rotondi ed appassionanti, collage cerebrali di esperienze ed immagini passate, senza proporre sceneggiature e sequenze degne. Per il resto concordo con l'eccitazione per le altre notizie, un bella serie western ispirata a Leone ci sta veramente, e che la protagonista di The VVitch, con la sua ambigua e conturbante bellezza, con quel taglio di occhi quasi alieni, e la sua bravura faccia parte di Morgan, mi rende impaziente. Spero solo che il figlio di Scott abbia preso dai primi film del padre e non dai più recenti!!

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Grazie a te :-)
      Quanto a Mendes, il suo Skyfall mi è piaciuto moltissimo, è uno dei mie bond movie preferiti.
      Revolutionary Road mi era piaciuto, soprattutto per la prova dei due protagonisti Kate Winslet e DiCaprio. American Beauty invece lo reputo un film sopravvalutato. Li altri non li ho visti.

  5. scapigliato
    di scapigliato

    Mai notizie furono più succolenti....
    1) Sapevo che Leone aveva lasciato in sospeso un progetto con Rourke e Gere. Ne avevo letto qls su Ciak che aveva pubblicato stralci del soggetto, ma nulla che riguardasse una serie tv e che trattasse di una pistola come motore narrativo. Detto questo, io, leoniano, westerner duro e puro, non vedo l'ora che si avvii il progetto. Solo mi piacerebbe capire chi e dove. Ovvero: chi saranno quei giovani attori così fortunati da fare un western firmato da Leone e diretto da Sollima? In Italia scarseggiamo... in Spagna invece no. E le locations? Spero abbiano la decenza di girare in Almerìa, là dove Leone davvero girò i suoi western. Ho anche il rammarico, essendo scrittore e attore, di non poter far parte del progetto.... con il rischio che il prodotto finale non sia all'altezza del genere e della sua storia... Seguirò l'evolversi ;)
    2) Villeneuve è tra i miei registi americani preferiti degli ultimi anni insieme a McQueen, Dominik e per metà Refn.... sapere che torna a lavorare con Gyllenhaal, tra i miei attori preferiti e perfetto nei film diretti dal canadese, si può solo gongolare.
    3) ....così come gongolo a sapere che John Carpenter torni a pilotare Michael Myers.... saga che mi scorre nelle vene, che ho anche sognato di notte, Michael, per me è una questione personale. Il dittico di Rob Zombie era inguardabile e le parole con cui Carpenter definisce Michael confermano quello che ho sempre sostenuto e che si può ancora leggere in un mio vecchio post su la saga di Halloween.
    4) Fa piacere, in ultimo che il "tipo" Anton Yelchin, dalla parabola professionale in buona parte segnata dall'horror o dal fatanstico nero, e cmq anche valido attore di carattere, sia lo psicopatico con cui un altro pezzo da 90 come Brendan Gleeson se la dovrà vedere in una serie nata da Stephen King..... be, il futuro sembra interessante. Basta che poi, all'atto pratico, siano confermate queste belle sensazioni.
    5) Fa un po' meno piacere vedere che Hiddleston è il più quotato per il prossimo 007. Come già dicevo in un altro mio vecchio post sul mito di James Bond, per me, oggi, l'unico James Bond è Jamie Bell, che vedo cmq in seconda posizione.... tutto farebbe ben pensare.
    vedremo ;)

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Sulla serie, ho letto che vorrebbero girare la serie in America e che stanno cercando dei partner li. Quindi forse si girerà negli Stati Uniti, ma non c'è nulla di sicuro. Quanto agli attori non si sa niente di niente.
      Su Villeneuve la pensiamo allo stesso modo :-)
      Su Halloween, devo dire a me l'Halloween di Rob Zombie era piaciuto come reboot,lo reputo un film riuscito. Però si anche a me fa piacere che Carpenter partecipi ad un progetto del genere( speriamo componga anche la colonna sonora :D ).
      Su 007, neanche a me farebbe piacere Hiddleston,grande attore ma io preferirei Idris Elba. O Fassbender. Jamie Bell forse un po' troppo giovane non so, bravo attore senza dubbio ma non ce lo vedo molto neanche lui.
      Comunque si anche lui è un nome molto quotato :-)
      Grazie per il passaggio, dopo vado a cercare i tuoi post che citi :-)
      Ciao!

    2. scapigliato
      di scapigliato

      Sì, forse Fassbender era perfetto... ma si brucerebbe. Elba no.... non sono razzista sia chiaro!!! Ma James Bond è scozzese e bianco. Gli aggiornamenti van bene su altri fronti, non si certe icone o almeno così la vedo io. Bell.... eh.. grande! Però giovane... poteva essere l'unico aggiornamente possibile insieme a Charlie Hunnan.
      Su Rob Zombie purtrobbo sono irremovibile. Mi aveva esaltato nel dittico iniziale, ma sia i suoi Halloween che Le streghe di Salem mi hanno irritato (quasi come Xavier Dolan jajaja). Le streghe per altri motivi spiegati nella recensione, mentre Halloween è chiaro e palese.... basta spiegare da dove origina il male, non ce ne frega! Chi se ne frega di vedere Michael bambino e grassoccio che cresce turbato e problematico.... Rob Zombie ha tolto il mito alla maschera. John Carpenter stesso l'ha detto, l'hai riportato tu: Michael è il vento... e già sapevamo che Michael era l'ombra della strega ;)

    3. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Fassbender sarebbe stato bello, ma troppa roba poi fa, è legato al franchise di Xmen,di ALien, di Assasisin's Creed, se si lega pure a questo, poi fa troppa roba e impazzisce quel povero cristo ahah!
      Quanto a Elba, non so che dirti, a me piacerebbe un casino, è la mia scelta preferita.
      So che James Bond è bianco, moro( Jamie Bell non mi sembra tanto moro però aha! ), etero. Ma non so che dirti, secondo me spaccherebbe di brutto come Bond, è carismatico, talentuoso, elegante,inglese, Poi fisicamente boh secondo me spacca,
      Charlie Hunnan anche sarebbe molto interessante l'avevo messo nella mia play "chi potrebbe essere il nuovo James Bond" . Ottimo attore e ci starebbe benissimo e sembra molto più maturo rispetto a Jamie Bell, poi mi piace molto come attore.

      Su Carpenter, devo dirtelo a me hanno fatto anche un po' girare le sue dichiarazioni sull'opera di Zombie sinceramente ahaha! Prima gli dice( o almeno io ricordo cosi) quando Zombie lo informa del remake" Vai Rob fa il tuo film! " o una cosa cosi . Poi questo qui fa il suo film e lui si lamenta che i remake non hanno preso la direzione che lui voleva. A me piace perché è la visione di Zombie dell'opera, non ci troviamo di fronte ad un capolavoro come l'originale, ma ad uno dei pochi remake secondo me pienamente riusciti perché non cerca di ricopiare l'opera cosi ma il regista cerca di dare appunto una sua visione personale. A me per questo è piaciuto.

    4. scapigliato
      di scapigliato

      Ergo...la visione cinematografica di Zombie è pessima e irritante. Meglio se continua a cantare

    5. scapigliato
      di scapigliato

      Ahahaha

    6. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ahahahah

  6. munnyedwards
    di munnyedwards

    Notizie succose dal buon Django :)
    Il progetto western di Sollima tratto da Leone sembra davvero roba grossa, anch'io ricordo di aver letto anni fa qualcosa che riguardava Rourke e Gere per la televisione ma poi non se ne fece nulla. Il soggetto sembra interessante speriamo ne tirino fuori un buon lavoro, certo il nome di Leone pesa parecchio.

    Sul nuovo capitolo della saga di Halloween invece sono scettico e pure un po stufo a dire il vero, il fatto che Carpenter stia in produzione non mi da nessuna garanzia, anzi mi fa pensare che il vecchio John voglia racimolare qualche soldo facile, ma perche non torna a dirigire qualcosa di suo? possibilmente qualcosa di meglio dell'ultimo The Ward?

    Westworld è un classico della fantascienza, grandissimo film, chissa se riuscirò a seguire la serie, mi piacerebbe molto, su l'ennesimo adattamento da King invece sono un po titubante, il romanzo non l'ho letto ma sono rimasto scottato dal fu The Dome, ho visto a fatica la prima stagione poi non ho retto piu, non credo possano fare peggio.

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Grazie :-)
      Quanto a Carpenter, non credo sia cosi facile tornare a girare qualcosa di nuovo, bisogna trovare i fondi e son difficili da trovare e bisogna trovare qualcuno che te lo distribuisca per bene E non è cosi facile. E da un po' che sento che deve occuparsi di una nuova serie tv e di un nuovo film ma poi continuamente non ne sento più parlare. Dispiace perché con l'ottimo The Ward( si, non la pensiamo allo stesso modo sul film) aveva dimostrato ancora di saperci fare e di poter insegnare a qualche giovanotto come si gira un horror come dio comanda.
      Credo sia chiaro che voglia farsi qualche soldo facile, ma non ci vedo il problema, se contribuisce a rendere migliore il film con la sua supervisione e la suo colonna sonora( sperando la faccia).

      Quanto a Westworld, visto qualche tempo fa e devo dirtelo non me lo ricordo come questo grandissimo film anzi ma dovrei rivederlo, l'ho visto quando ero ragazzino ora dovrei rivederlo. Ricordo poco.
      The Dome non l'ho visto come dicevo più su e neanche io ho letto il romanzo di King ma dalla trama sembra intrigante e gli attori coinvolti hanno talento. Vedremo :-)

    2. munnyedwards
      di munnyedwards

      Il discorso su Carpenter ci puo anche stare anche se non credo sia cosi difficle per lui trovare i soldi o la distribuzione per un nuovo film, magari piu difficile trovare un soggetto originale (cosa che non era The Ward per esempio ahaha), ma il punto è che parliamo di Halloween...ancora?
      Dopo non so quanti sequel, dopo i remake di Zombie (ho visto soloil primo e lo trovai caruccio) ancora con Halloween?

      Westworld è un classico, riguardalo se puoi :)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi