Espandi menu
cerca
Sincronicità
di Database
post
creato il

L'autore

Database

Database

Iscritto dal 31 gennaio 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 209
  • Post 227
  • Recensioni 8
  • Playlist 32
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

  • A connecting principle
  • Linked to the invisible
  • Almost imperceptible
  • Something inexpressible...

 

Se ci ripenso forse la prima volta che ho incontrato la parola sincronicità è stato grazie alla canzone dei Police (sì... il video sulla MTV degli esordi... sì, ho un'età), piuttosto che quando poi conobbi il pensiero di Jung al primo esame universitario. Certo la parola sottintende un pensiero mistico, decisamente antiscientifico: che le cose siano invisibilmente collegate fra loro, che il loro accadere riverberi il medesimo contesto di significato, che esistano corrispondenze che possiamo intuire, ma che non possiamo propriamente dire. Per cogliere la sincronicità occorre attivare quindi un'area diversa della nostra mente e, direi, della nostra attenzione: le corrispondenze, i sensi nascosti, non si colgono guardando le cose con gli occhiali, ma socchiudendo gli occhi, sfumando i contorni. Bisogna quasi lasciare che arrivino: meglio distratti che concentrati.
Perché vi dico questo? Perché mi accade abbastanza spesso, sul lavoro. Per esempio ieri, dopo aver scelto per la home del sito il post che riassumeva i risultati del Torino Gay & Lesbian Film Festival (che ha compiuto trentun'anni! Il più vecchio festival sui temi LGBT in Europa, signori!), ho guardato la home page di un noto sito di informazione e ho scoperto che alla Camera era stata approvata la legge Cirinnà sulle unioni civili. Ho pensato all'Italia di 31 anni fa e a quella di oggi. Ogni tanto si ha anche la sensazione di fare dei passi avanti.
Certo, questa era una sincronicità visibile, lampante, direte voi. È vero. Ma un altro momento in cui trovo sempre motivo di stupirmi è quando compilo il post sulle uscite del giovedì. Ovviamente ci vuole un po' di immaginazione. La mia immaginazione fu molto irrispettosa il 17 marzo quando mi stupii di vedere apparire insieme tra i nuovi titoli in sala Risorto e Frankenstein: me ne sono accorto solo io?
La fantasia fu molto più accettabile il 13 aprile, quando su quattro titoli, ben due parlavano di nonni e nipoti: Nonno scatenato con De Niro e Un'estate in Provenza, con Jean Reno. Certo ci pace molto di più ricordarli quando recitarono insieme nel bel film di Frankenheimer, Ronin: Ma che volete farci: anche le star invecchiano.
Un altro caso lampante? Beh questa settimana esce un film cinese nelle sale - Il regno di Wuba - che è un caso unico: è campione d'incassi mondiale. Certo viene da pensare se anche nel cinema i cinesi cominciano a produrre opere esportabili e commercialmente vincenti. Poco dopo averne scritto sono andato al bar per un caffè e ho letto sul giornale della trattativa della cessione del Milan ai cinesi: Mister B e Mister Bee. Bah. Non vi pare strano?
Vi propongo pertanto un gioco: come vedete l'immagine qui sopra è realizzata con frammenti dei titoli di questa settimana: un mio elaborato personale (bello, eh?) sul quale vanto i diritti. Il post con le uscite è linkato qui sotto (o a fianco, per chi mi sta leggendo sul sito). Cosa vi dice? Cosa vi suggeriscono i titoli? Cosa si attiva, quali sono le vostre sincronicità? Raccontateci, sfogatevi: sarà terapeutico o almeno divertente.
Mi permetto questo quiz estivo, perché - ammettiamolo - questi titoli in uscita sembrano davvero già un po' estivi, nonostante piova a dirotto. Vedrete quest'estate, con gli Europei di Calcio e le Olimpiadi!

PS1: per un motivo misterioso dopo aver scritto questa newsletter, l'ho persa nell'etere. Riscriverla, credetemi è stata un prova di resistenza. Ricordarsi di salvare, sempre.

Ps2: Una nota informativa doverosa, a lato. Come forse avrete già appreso dai media lunedì scorso Banzai Media, fondata da Paolo Ainio e sin qui editore di FilmTv.it, è stata ceduta a Mondadori, che è quindi il nostro nuovo editore. Lunga vita a FilmTv.it!

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. bergman
    di bergman

    a proposito di serendipity...proprio ieri spendevo qualche riflessione su mr. B (a voi la facile intuizione sul personaggio oggetto dei miei pensieri) ed oggi scopro che il mio sito preferito è divenuto di proprietà dello stesso personaggio...mi permetto di condividere con voi il mio imbarazzo ed il mio intervento non vuole certo essere occasione di dibattito politico, il Dio del cinema me ne scampi...però voglio condividere con voi alcune riflessioni...faccio parte di quel gruppo di persone (sempre più esiguo?) che si rifiuta ancora di entrare in una libreria Mondadori, forse ormai più per un vezzo di presunta coerenza e queste righe le scrivo con un certo imbarazzo...vi chiedo solo di capire il mio stato d'animo e di sforzarvi di comprenderlo senza entrare nel merito delle mie scelte...sono l'unico ad avere questa sensazione straniante nel partecipare ad un dibattito su un sito di proprietà di...?...comprendo benissimo le difficoltà di chi deve fare i conti con la sopravvivenza, di chi si ritrova a dover decidere se buttare a mare anni di lavoro duro o se sopravvivere, sia pure sotto un tale editore, ma sforzatevi di comprendere la mia sensibilità e la mia riluttanza ad intervenire in seguito...l'unica cosa che mi solleva è la certezza che i miei interventi in fondo non sono così importanti e così il mio cammino mi sembrerà più lieve...

    1. Database
      di Database

      Guarda, tutto quel che avevo da dire al proposito l'ho già detto qui //www.filmtv.it/post/32866/filmtv-acquisito-da-mediaset/#rfr:none Non c'è nessun altro elemento di novità rispetto a quella discussione.

    2. Utente rimosso (cinerubik)
      di Utente rimosso (cinerubik)

      Anche io condivido la linea scelta da marcopolo30 nella discussione che ha allegato Database. Nessuno può impazzire nel sapere che l'entità "astratta" che "possiede", sia la Mondadori, ma finché "possiede" e non impone nulla cambia alla bellezza di questo sito e alla spontaneità degli utenti della community. Ti capisco però, bergman, sono uno che acquista libri di consumo critico e cerca di mantenere una certa coerenza. L'ultimo prodotto Nestlé l'ho acquistato da adolescente e capisco la difficoltà di mantenere una linea coerente da idealista quale sei (o almeno così mi è parso). Purtroppo però è davvero impossibile essere accontentati a 360° quando c'è di mezzo il "mercato". Occorre più tempo per effettuare ricerche critiche che per vivere queste "battaglie". Nessun mortaretto o tappo che salta dunque, ma finché FilmTv resta così com'è...

    3. bergman
      di bergman

      forse hai ragione tu...ti ringrazio per la comprensione...ringrazio anche Database per avermi dato la possibilità di informarmi (non avevo partecipato alla discussione, colpa mia)...certo sentire le parole di un esperto di marketing sapientemente hackerato da ragiunatt mi ha colpito duramente negli affetti più cari...

  3. Utente rimosso (cinerubik)
    di Utente rimosso (cinerubik)

    Le idee sono più importanti della ragione ma con tutto questo "smog" amministrativo, un po' tocca respirarne. Troppo dinamismo dietro le quinte. Io sono sempre stato un idealista incline al boicottaggio (nel senso di non acquisto, non frequentazione del tal posto o prodotto) ma non sono nemmeno convinto che quel "ragiunatt" come l'hai definito, sia così tanto esperto di marketing. Ma questa è un'altra storia. Comunque trovo giusto essersi posto il problema.
    Io la discussione in questione me l'ero proprio persa...

  4. bergman
    di bergman

    una doverosa spiegazione: ragiunatt non era una mia definizione ma il nome di chi (uno di noi) era riuscito ad hackerare la conversazione ed a diffonderne parte del contenuto...

  5. Utente rimosso (cinerubik)
    di Utente rimosso (cinerubik)

    Grazie del ragguaglio. Non avevo capito quel riferimento, peggio, lo avevo interpretato male. Molto più chiaro così.

  6. karugnin
    di karugnin

    @bergman @cinerubik: Wizard e Travis Bickle (con due Wizard però).

    1. mck
      di mck

      Ovazione per @karugnin. Rilancio con Vladimiro ed Estragone.

    2. Utente rimosso (cinerubik)
      di Utente rimosso (cinerubik)

      Il mondo è pieno di Didi e Gogo e quella del doppio Wizard gira dai tempi del liceo. Tutti siamo inconcludenti a volte. Touché. Come Wizard, non avevo capito. "Reato" grave a quanto pare. Questo gioco delle libere associazioni non è poi tanto libero.

    3. mck
      di mck

      @cinerubik : si scherza. Se @bergman scrive "era riuscito a sapientemente hackerare la conversazione" e tu rispondi "ragguaglio molto più chiaro così", il dubbio sorge... Che ci state pigliando tutti per... ;-)

    4. Utente rimosso (cinerubik)
      di Utente rimosso (cinerubik)

      Allora spiego il ragguaglio. Era per il termine "ragiunatt" che in molti usano e di cui tutti (anche noi non milanesi) conosciamo il significato. Non sapevo (sono relativamente nuovo su FilmTv) che ragiunatt fosse un utente. Ho capito che i riferimenti all'articolo presente nella discussione citata li avevo colti erroneamente. Per me è stato un chiarimento.

    5. mck
      di mck

      Si, @cinerubik, questo era chiaro ( è un utente che ha fatto una battuta ). La bellezza del vostro scambio di commenti sta nel fatto che non si capisce se ci credete veramente che abbia ''hackerato'' oppure no : quello fa ridere, che lo vogliate o no ;-)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati