Espandi menu
cerca
Movie & TV News
di DjangoFreeman ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

DjangoFreeman

DjangoFreeman

Iscritto dal 22 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 28
  • Recensioni 36
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Movie & TV News è una rubrica settimanale dove raccolgo le notizie più interessanti nel  panorama cinematografico e delle serie TV uscite nel corso della settimana seguite da un mio breve commento. Siamo già arrivati al terzo episodio di questa rubrica, per chi volesse leggere gli episodi precedenti potete andare qui.

 

INIZIATE LE RIPRESE DI OKJA  DI BONG JOON HO

 

Netflix annuncia ufficialmente che sono iniziate le riprese del nuovo film di Bong Joon-Ho (Snowpiercer, Memories of Murders) che si chiamerà Okja. Il film narrerà la storia di una amicizia tra una ragazza e  un mostro (un enorme maiale geneticamente modificato). Lei dovrà cercare di salvare l'amico (che si chiama Okja) da una potente multinazionale che lo vuole rapire.

Bong Joon-Ho ha detto del film: "Una creatura molto grande ma con uno spirito buono e gentile. Il film parla del’amicizia tra una mostro e una ragazza di campagna. Per me il vero mostro è il mondo che li circonda. Ho intenzione di rappresentare il loro viaggio in modo molto originale."

Il cast è stellare: il regista ha coinvolto nomi come Tilda Swinton (Michael Clayton, Snowpiercer), Jake Gyllenhaal (Lo sciacallo- Nightcrawler, Prisoners), Paul Dano (Love & Mercy, Il Petroliere), Lily Collins (To The Bone), Byun Heebong (The Host), Shirley Henderson (Anna Karenina), Daniel Henshall (Babadook, These Final Hours), Yoon Je Moon (Mother), Choi Wooshik (Set Me Free) e Steven Yeun (“The Walking Dead”). Il cast proviene da diverse parti del mondo e il film sarà girato in Corea del Sud, Stati Uniti, Canada. Okja sarà prodotto dalla Plan B di Brad Pitt e da Netflix (il maggior investitore) che distribuirà il film nel 2017 e che sta cercando di portare a termine degli accordi per distribuirlo nelle sale negli Stati Uniti, in Sud Corea (dove Bong Joon Ho è amatissimo dal pubblico) e in altre località selezionate. Eccitati per il film? Non potete immaginare quanto lo sia io!

 

 

NUOVA SERIE TV PER MEL GIBSON:THE BARBARIAN COST

 

Mel Gibson sembra sarà  occupato in nuovo progetto da regista. In effetti secondo Deadline l'attore e regista australiano dovrà dirigere (ed interpretare e co-scrivere) la nuova serie TV dal titolo The Barbary Coast. La serie sarà ambientata nell'area di San Francisco nel 1849 durante la corsa all'oro che ha attratto migliaia di cercatori e avventurieri in cerca di fortuna. L'area della Barbary Coast fu un area deturpata da illegalità, corruzione, violenza, droga, prostituzione e dal gioco d'azzardo. Un vero e proprio centro di crimini e depravazione. The Barbary Coast è ispirato ad un libro omonimo di  Herbert Asbuty (Gangs of New York) e avrà nel cast anche il grande Kurt Russel (The Hateful Eight) e Kate Hudson (Quasi Famosi) .

La maggior parte della gente non conosce la scandalosa storia alle spalle di San Francisco, e The Barbary Coast offre una ricca rappresentazione di un periodo in cui il successo è stato spesso raggiunto attraverso mezzi illeciti e brutali” ha dichiarato il produttore della serie Mark Gordon. “Sono entusiasta per il fatto che Kurt e Kate stanno lavorando insieme al fianco di Mel, la cui regia porterà un lato astuto ed ambiguo nella storia”.  Voi che ne pensate? Siete curiosi di vedere questa nuova serie? Io molto e son contento che sembra finalmente sia arrivato il momento della rinascita per la carriera di  Mel Gisbon con ben due film in uscita e ora anche questa nuova serie.

 

 

ANTICIPATA LA DATA D'USCITA DEL SEQUEL DI BLADE RUNNER

 

La Warner Bros ha annunciato che ha anticipato la data d'uscita del sequel del capolavoro di Ridley Scott, Blade Runner. Il film infatti sarebbe dovuto uscire il 12 Gennaio 2018 ma ora la Warner ha deciso di anticipare la data d'uscita al 6 Ottobre 2017. Il film sarà diretto da Dennis Villenueve (Sicario, Prisoners) che collaborerà per la terza volta con il direttore della fotografia Roger Deakins (assiduo collaboratore dei fratelli Coen).

Nel cast ci saranno il protagonista di Blade Runner Harrison Ford (che riprenderà il suo ruolo), Ryan Gosling (Drive, La Grande Scomessa), Robin Wright (Forrest Gump, House of Cards), Dave Bautista (Guardiani della Galassia, Spectre) e Ana de Armas (Knock Knock). Curiosi di vedere il sequel di Blade Runner? Io ho una certa curiosità per questo nuovo capitolo se devo essere sincero. Certo che era meglio se non facevano nessun sequel (nessuno ne sentiva il bisogno) ma dati i nomi coinvolti credo che ne verrà fuori un film interessante.

 

NETFLIX IN FUTURO NON ESCLUDE LA POSSIBILITA DEL DOWNLOAD

In futuro Netflix potrebbe permettere ai suoi abbonati di scaricare i propri contenuti. A rivelarlo l'amministratore delegato Reed Hastings che dichiara: "Dovremmo mantenere una mente aperta su questa possibilità. Siamo stati così concentrati sul clicca-e-guarda e sulla bellezza e semplicità dello streaming. Mentre ci espandiamo in tutto il mondo, dove abbiamo visto una serie di network dalle caratteristiche diverse, è qualcosa a cui forse penseremo".

 

SNATCH: SONY AL LAVORO SULLA SERIE TV TRATTA DAL FILM

Dopo Fargo, Evil Dead e Dal tramonto all'alba avremo un altra serie tv tratta da un film. La Sony, infatti, è intenzionata a creare una serie tv tratta da Snatch, film cult di Guy Ritchie con Brad Pitt, Benicio del Toro, Jason Statham nel cast. La serie (che dovrebbe essere una miniserie di 10 puntate) verrà distribuita sul servizio streaming della major, Crackle e "seguirà le tematiche e lo spirito del film originale creando un nuovo mondo, con nuovi personaggi, nuove vicende, proprio come è successo con Fargo" dichiara il canale.

La storia di Snatch - La serie ruoterà attorno ad un gruppo di rapinatori che dopo una rapina ad un carico di lingotti d'oro saranno trascinati nel mondo della malavita organizzata e faranno la conoscenza di poliziotti corrotti, mafiosi spietati e pericolosi criminali.

 

JURASSIC WORLD: IL SEQUEL SARA DIRETTO DA JUAN ANTONIO BAYONA

 Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible) dirigerà il sequel di Jurassic World. Colin Trevorrow non potrà riprendere il ruolo di regista a causa di impegni lavorativi, in effetti è impegnato con la preparazione di Star Wars - Episodio IX, il film che chiuderà la nuova trilogia. Ciononostante si occuperà della sceneggiatura insieme a Derek Connolly. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard riprenderanno i loro ruoli e Jeff Goldblum ha espresso l'interesse di partecipare ad un nuovo film della saga riprendendo il suo vecchio ruolo. Inoltre è stato confermato che il film verrò girato nel Regno Unito e secondo alcuni questo comporta che il sequel sarà più urbano e la minaccia dei dinosauri coinvolgerà la popolazione in generale. Non è stata rivelata la sinossi del film, però Trevorrow ha detto che la trama del film si baserà su una frase detta da Alan Grant (Sam Neill) in Jurassic Park:Dinosaurs and man, two species separated by 65 million years of evolution have just been suddenly thrown back into the mix together. How can we possibly have the slightest idea what to expect?" Il film uscirà nelle sale del Regno Unito il 7 Luglio 2018, negli USA verrà distribuito due settimane dopo.

 

ALIEN 5 SI FARÀ: SECONDO SIGOURNEY WEAVER SÌ 

Dopo l'annuncio del film di  Ridley Scott Alien: Covenant (sequel di Prometheus), la produzione del quinto capitolo della saga di Alien diretto da Neill Blomkamp (District 9, Humandroid) venne rimandata. Il progetto di Blomkamp sembrava fosse caduto  nel dimenticatoio ma ora a parlarcene e rassicurarci è Ellen Ripley stessa, ossia Sigourney Weaver che dovrebbe tornare proprio nel film di Blomkamp. L'attrice ha dichiarato in un intervista con indieWIRE «Credo che si farà, sì. Ridley ha chiesto a Neill di non fare il nostro Alien fino a quando non sarà uscito Prometheus 2. Ridley voleva che il suo film fosse diretto e distribuito prima. Ma la sceneggiatura è fantastica e io e Neill ne siamo eccitati. Sarei davvero sorpresa se non lo facessimo, perché è uno script grandioso e amiamo lavorare insieme. Quindi ci vorrà solamente più tempo prima che arrivi, ma vale la pena aspettare».

 

Alien 5 (ovviamente non sarà questo il titolo del film) uscirà quindi dopo Alien:Covenant che verrà distrubuito nelle sale il 6 Ottobre 2017. Nel cast ci dovrebbero essere Sigourney Weaver e Michael Bihen che ha dichiarato a proposito del progetto:"L’idea alla base è che Alien 3 e 4 non siano mai esistiti. So che Ridley Scott sta lavorando ai suoi e che dopo produrrà questo, quindi non vedo l’ora di lavorare al film. So che Ridley e la Fox attualmente sono focalizzati su Covenant e sono sicuro che lui e la Fox non vogliono che il suo lungometraggio e quello di Neill escano a ridosso l’uno dell’altro. Perché fondamentalmente sono ambientati in due universi differenti, con Aliens ambientato migliaia di anni dopo, o per lo meno è così che me lo hanno illustrato, ma allo stesso tempo vogliono dare a questi film dei toni simili. So che stanno mettendo un freno a quello di Neill, ma penso che sarebbe imbarazzante per Ridley e la Fox non proseguire nella produzione di questi film […]

Vogliono riportare me e Newt e lei, a quel punto, avrà circa 27 anni. So che ogni attrice a Hollywood sta puntando a questa parte perché si tratta di un vero e proprio passaggio del testimone da parte di Sigourney e colei che interpreterà Newt. Il franchise verrà mantenuto in vita e gli studios continueranno a fare soldi. Perché alla fine è di quello che si tratta: soldi. È per questo che andiamo ancora al cinema a vedere Fast & Furious 7, 8, 9 e 10."

 

 

 

 

 

JOAQUIN PHOENIX NEL RUOLO DI GESU NEL BIOPIC SU MARIA MADDALENA?

Joaquin Phoenix

Irrational Man (2015): Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix è in trattative per interpretare Gesù Cristo in un biopic su Maria Maddalena, intitolato Mary Magdalene, diretto dal regista Garth Davis (Top of The Lake). Maria Maddalena sarà interpretata da Rooney Mara (Carol) che ha già lavorato con Davis in Lion e il regista ha grande fiducia nella prova dell'attrice che la reputa un talento unico e crede che riuscirà a risaltare il lato umano del personaggio. Il film in effetti è stato descritto come "un autentico e umanistico di una delle figure più enigmatiche e controverse della storia". La sceneggiatura sarà curata da Helen Edmunson e da Philippa Goslett e della produzione del film (che inizierà in estate) se ne occuperà la See-Saw films (Il Discorso del re). Si dice che  è probabile che, a causa d'impegni lavorativi, le trattative con Phoenix non vadano a buon fine però, ad eccezione del nuovo film di Casey Affleck, Far Bright Star, non sembra impegnato in altri progetti. Joaquin Phoenix è uno dei migliori attori viventi, uno dei più carismatici e versatili; ha offerto superlative interpretazioni in The Master (Coppa Volpi e nomina all'Oscar), Her e in Walk The Line (Golden Globe e nomina all'Oscar). Sarebbe interessante vedere Phoenix interpretare una figura come quella del Messia, anche se è vero che (come dicono alcuni) Gesù non dovrebbe essere interpretato da un attore bianco (essendo lui di Nazareth). Anche per quanto riguarda Exodus molti hanno criticato quel film per il fatto che Mosé e Ramses erano interpretati da attori bianchi. Oppure anche film come Noah e Gods of Egypt sono stati accusati di whitewashing. Per whitewashing si intende una pratica (sviluppatasi nell'industria cinematografica statunitense) di casting che consiste nel far interpretare ad un attore bianco un personaggio che non dovrebbe essere interpretato da un attore bianco. Quindi per esempio si può parlare di whitewashing nei film prima citati, in Colazione da Tiffany (Mickey Rooney che interpreta Mr.Yunioshi), in Lawrence d'Arabia (Alec Guiness che interpreta Faisal I Re d'Iraq), nell'Otello con Laurence Olivier, nella Passione di Cristo e gli esempi sono tanti altri.

Voi invece che ne pensate del film? Che ne pensate del casting? Siete stufi di questa pratica del whitewashing o non ve ne importa un granché?

 

TRE CUORI IN AFFITTO : ARRIVA IL FILM TRATTO DALLA POPOLARE SERIE TV

Dopo l'annuncio di film tratti da popolari serie TV anni'80 o '90 come Kojak, Macgyver e Baywatch ecco il turno dell'annuncio del film tratto dalla popolare serie TV Three's Company conosciuta in Italia come Tre Cuori in Affitto. La sitcom (andata in onda dal '77 al '84) narrava le vicende di tre coinquilini: Janet Wood (Joyce DeWitt), Chrissy Snow (Suzanne Sommers) e Jack Tripper (il grande John Ripper),aspirante chef costretto a fingersi omosessuale agli occhi del suo padrone di casa (il Signor Roper) che non permette la convivenza  tra ragazzi dello stesso sesso. Ora la New Line ha intenzione  di produrre un rifacimento della serie e ha affidato a Abby Kohn e Marc Silverstein (già sceneggiatori di Single ma non troppo) il compito di occuparsi della sceneggiatura. Inoltre ha dichiarato di voler ambientare la serie negli anni '70 quindi mantenendo il sapore vintage della serie originale.

Ho il presentimento che il film venga una gran schifezza, sarò sincero. Già la serie era davvero datata (seppur alcuni episodi erano divertenti) e mi chiedo come riusciranno a non rendere anche il film datato con una trama del genere. Inoltre mi chiedo come riusciranno a gestire una trama e dei personaggi interessanti in un 1h30 minuti circa. Voi invece che ne pensate del progetto?

 

GOLDEN GLOBES 2017: CAMBIANO ALCUNE REGOLE

Ricordate quel  momento imbarazzante l'anno scorso alla cerimonia dei Golden Globes quando Ridley Scott è salito sul palco per ritirare il premio come miglior commedia dell'anno per The Martian? Beh, sembra che l'Hollywood Foreign Press abbia capito che momenti del genere non devono più accadere (seriamente cosa pensavano quando l'hanno inserito nella categoria miglior commedia insieme a Spy e Quel disastro di Ragazza?). In effetti è stato deciso di cambiare qualche regola per le premiazioni degli anni successivi, per esempio è stato finalmente deciso che "drammi con toni comici verranno comunque inseriti nella categoria film drammatici". Inoltre  gli attori non potranno essere nominati per aver interpretato loro stessi in un cammeo, ai "publicists" (quindi gli addetti alle relazioni stampa, i press manager) non sarà permesso interagire con i votanti durante il periodo di votazione e  i film che contengono meno del 75% di scene animate non potranno essere nominati nella categoria Miglior film d'animazione

La cerimonia di premiazione sarà l'8 Gennaio 2017.

 

ANNUNCIATO IL CAST COMPLETO DELLA NUOVA STAGIONE DI TWIN PEAKS IN ARRIVO SU SHOWTIME NEL 2017

Ben 217 gli attori coinvolti nel cast. Torneranno attori già noti ai fan della serie come Dana Ashbrook, Sherilyn Fenn,Kyle MacLachlan o Sheryl Lee. Tra le new entry figurano, tra i nomi più interessanti, Michael Cera, Jennifer Jason Leigh, Jim Belushi, Monica Bellucci, Amanda Seyfried, Naomi Watts, Laura Dern, Tim Roth.

Ecco il cast al completo con l'asterisco saranno indicati gli attori già comparsi nelle precedenti stagioni:

Jay Aaseng
Alon Aboutboul
Jane Adams
Joe Adler
Kate Alden
Stephanie Allynne
Mädchen Amick*
Eric Ray Anderson
Finn Andrews
Elizabeth Anwies
Dana Ashbrook*
Joe Auger
Phoebe Augustine*
Melissa Bailey
Tammie Baird
Matt Battaglia
Chrysta Bell
Monica Bellucci
Jim Belushi
Leslie Berger
Richard Beymer*
John Billingsley
Michael Bisping
Ronnie Gene Blevins
Kelsey Bohlen
Sean Bolger
Rachael Bower
Brent Briscoe
Robert Broski
Wes Brown
Richard Bucher
Page Burkum
Scott Cameron
Juan Carlos Cantu
Gia Carides
Vincent Castellanos
Michael Cera
Richard Chamberlain
Bailey Chase
Johnny Chavez
Candy Clark
Larry Clarke
Scott Coffey*
Frank Collison
Lisa Coronado
Catherine E. Coulson*
Grace Victoria Cox
Jonny Coyne
James Croak
Julee Cruise*
Heather D’Angelo
Jan D’Arcy*
David Dastmalchian
Jeremy Davies
Owain Rhys Davies
Ana de la Reguera
Rebekah Del Rio
Laura Dern
Neil Dickson
Hugh Dillon
Cullen Douglas
Edward “Ted” Dowlin
Judith Drake
David Duchovny*
Christopher Durbin
Francesca Eastwood
Eric Edelstein
John Ennis
Josh Fadem
Tikaeni Faircrest
Eamon Farren
Sherilyn Fenn*
Jay R. Ferguson
Sky Ferreira
Miguel Ferrer*
Rebecca Field
Robin Finck
Brian Finney
Patrick Fischler
Erika Forster
Robert Forster
Meg Foster
Travis Frost
Warren Frost*
Pierce Gagnon
Allen Galli
Hailey Gates
Brett Gelman
Ivy George
Balthazar Getty
James Giordano
Harry Goaz*
Grant Goodeve
George Griffith
Tad Griffith
James Grixoni
Cornelia Guest
Travis Hammer
Hank Harris
Annie Hart
Andrea Hays*
Stephen Heath
Heath Hensley
Gary Hershberger*
Michael Horse*
Ernie Hudson
Jay Jee
Jesse Johnson
Caleb Landry Jones
Ashley Judd
Luke Judy
Stephen Kearin
David Patrick Kelly*
Laura Kenny
Dep Kirkland
Robert Knepper
David Koechner
Virginia Kull
Nicole LaLiberte
Jay Larson
Sheryl Lee*
Jennifer Jason Leigh
Jane Levy
Matthew Lillard
Jeremy Lindholm
Peggy Lipton*
Bellina Martin Logan*
Sarah Jean Long
David Lynch*
Riley Lynch
Shane Lynch
Kyle MacLachlan*
Mark Mahoney
Karl Makinen
Malone
Xolo Maridueña
Berenice Marlohe
Rob Mars
James Marshall*
Elisabeth Maurus
Josh McDermitt
Everett McGill*
Zoe McLane
Derek Mears
Clark Middleton
Greg Mills
James Morrison
Christopher Murray
Don Murray
Joy Nash
Priya Diane Niehaus
Bill O’Dell
Casey O’Neill
Johnny Ochsner
Walter Olkewicz*
Charity Parenzini
Elias Nelson Parenzini
John Paulsen
Sara Paxton
Max Perlich
Linas Phillips
Tracy Phillips
John Pirruccello
Linda Porter
Jelani Quinn
Ruth Radelet
Mary Reber
Adele René
Mariqueen Reznor
Trent Reznor
Carolyn P. Riggs
Kimmy Robertson*
Wendy Robie*
Erik L. Rondell
Marv Rosand*
Ben Rosenfield
Tim Roth
Rod Rowland
Carlton Lee Russell*
Elena Satine
John Savage
Amanda Seyfried
Amy Shiels
Sawyer Shipman
Tom Sizemore
Sara Sohn
Malachy Sreenan
Harry Dean Stanton*
J.R. Starr
Bob Stephenson
Charlotte Stewart*
Emily Stofle
Al Strobel*
Carel Struycken*
Ethan Suplee
Sabrina S. Sutherland
Jessica Szohr
Russ Tamblyn*
Bill Tangradi
Cynthia Lauren Tewes
Jodee Thelen
Jack Torrey
Sharon Van Etten
Eddie Vedder
Greg Vrotsos
Jake Wardle
Naomi Watts
Nafessa Williams
Ray Wise*
Alicia Witt*
Karolina Wydra
Charlyne Yi
Nae Yuuki
Grace Zabriskie*
Christophe Zajac-Denek
Madeline Zima
Blake Zingale

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. rocky85
    di rocky85

    Puntata molto interessante questa... Sono incuriosito soprattutto dai due progetti riguardanti Alien e Blade Runner. Lessi tempo fa che nel nuovo Alien sarebbe tornato, oltre alla splendida Sigourney, anche Michael Biehn nel ruolo di Hicks (e l'immagine che hai inserito sembra confermarlo). Su Blade Runner il discorso è diverso: difficile toccare certi miti ma Villeneuve è un signor regista e ci si può aspettare di tutto. Un saluto, e complimenti!

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Grazie! Hai ragione Biehn dovrebbe tornare nel cast, ha inoltre dato qualche informazione interessante sul film di Bloomkamp in un intervista di qualche tempo fa che ho aggiunto ieri(erano di qualche tempo fa ma io le ho letto solo ieri su Badtaste.it). Sembra che l'idea sia che ALien 3 e Alien 4 non siano mai esistiti e ci sarà come protagonista Newt(ho aggiunto anche un concept art di Bloomkamp che ha pubblicato ieri sul suo profilo instagram) e che quindi ci sarà una sorta di passaggio di testimone da Ripley a Newt. Sembra interessante.
      Grazie ancora! Ciao!

  3. Utente rimosso (marcopolo30)
    di Utente rimosso (marcopolo30)

    Un'altra bella e succosa carrellata di notizie, Django. Che si faccia il sequel di "Blade Runner" mi dispiace davvero tanto, sono in questo del partito di MunnyEdwards: i miti andrebbero solo lasciati stare, né sequels né remakes! Ma la notizia che mi ha davvero interessato è quella sul lungometraggio tratto dalla sit-com "Tre cuori in affitto": da bambino non ne perdevo una puntata, nonostante già allora fosse effettivamente datata, e non mi dispiace l'idea di andare a vederne una versione in sala da adulto.
    Un saluto e complimenti per la bella rubrica,
    Marco

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Si guarda anche a me diverte tutto sommato la serie, John Ritter era un grande attore comico(un vero dispiacere che se ne sia andato cosi presto) però se la guardi adesso(io l'ho vista quand'ero più grandicello) è davvero datata come dicevo e mi chiedo come facciano a crearci un film basato su questa serie che non sia davvero datato e poi gli attori originali erano perfetti quindi mi chiedo chi potrà sostituirli? Soprattutto per quanto riguarda Ritter. Ma vabbé vedremo.
      Grazie per i complimenti :-)
      Ciao!

  4. maurizio73
    di maurizio73

    Sequel di sequel di saghe sci-fi, serie su serie da rinomati titoli nati per il cinema e addirittura titoli per il cinema da serie famose che hanno fatto la storia dell'intrattenimento televisivo da importazione. Insomma mi pare che in tempi di crisi (economica, distributiva, culturale) si raschi sempre più il fondo del barile con sceneggiatori anche bravi e cast stellari impegnati in operazioni di ripiego dal successo garantito, almeno sulla carta (moneta). Specchio dei tempi (vacui, direbbe mck) in cui viviamo e che un pò (come pubblico intendo) ci meritiamo. Quae nos oblivisci Netflix docet.

  5. George Smiley
    di George Smiley

    Sigourney Weaver: "...la sceneggiatura è fantastica e io e Neill ne siamo eccitati. Sarei davvero sorpresa se non lo facessimo, perché è uno script grandioso..."
    Io: "Lol. Sigourney, per caso è grandioso come quello di Alien-La Clonazione?"

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Eh si spera migliora ahah se devo essere sincero non l'ho mai visto ma ne ho sentito parlare male e poi il regista ha detto che vuol far finta che non sia mai esistito il dubbio che non sia un capolavoro mi viene ahah

    2. George Smiley
      di George Smiley

      Guarda, c'è molta gente che lo trova bello, dipende da come lo si vede, per me è una trashata: i personaggi hanno lo spessore di una sogliola, il cast è sprecato, Winona Ryder che pure mi piace non si sa cosa ci faccia, dovrebbe avere un tono autoironico ma per me è solo stupido e l'umorismo da fumetto con Alien non capisco cosa c'entri, è pieno di buchi di sceneggiatura e battutacce ridicole e la trama stessa è una forzatura tirata per le orecchie rispetto al finale epico e conclusivo di Alien3. Un'altra cosa che non capisco è come faccia la gente a dire che Alien3 è brutto: avrà anche avuto enormi problemi durante la produzione, ma David Fincher è riuscito a tirare fuori un ottimo film dal tono cupo e disperato riavvicinandosi alle atmosfere del primo e soprattutto ha dato un finale bello e significativo ad una grande saga.
      Tornando ad Alien5, non lo so, andrò in controtendenza ma ho più fiducia in Covenant e nel prosieguo della saga prequel rispetto al progetto di Blomkamp: a me Prometheus è garbato non poco, considero Scott un regista di livello enormemente superiore rispetto all'altro e per di più, mentre la saga prequel ha portato una ventata di originalità e piano piano dovrebbe assumere sempre più i toni del primo e unico capolavoro della saga, Blomkamp da quello che ho capito vorrebbe innanzitutto eliminare Alien3 e questo a me non va per niente bene perché quel film non merita tutta la merda che ha preso (al contrario del 4) e poi sembrerebbe più in linea con lo stile di Cameron piuttosto che di Scott. Ovvio che Aliens è un gran film, ma qua si rischia di fare un classico pop-corn movie che sa di già visto tipo Star Wars-Il risveglio della forza e questo non mi garba tanto. In breve non capisco come facciano i fan della saga a dare del rincoglionito a Scott quando è l'unico che ha cercato di ampliare questo universo e di tornare in parte alle origini mentre sbavano per Blomkamp che non solo non ha ne l'esperienza ne l'abilità dell'inglese ma vuole pure proporre una minestra riscaldata per poi riavviare la serie con una nuova protagonista così ci toccherà sorbirci in futuro Alien 9 e 10 con gli xenomorfi all'ospizio che giocano a briscola sbavando sul mazzo di carte D: (cosa ho appena scritto?). Poi magari verrà fuori un film della madonna e Scott si rivelerà davvero rincoglionito, ma ho molti dubbi a proposito...

    3. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Anche il 3 non l'ho visto comunque si è chiaro che Ridley Scott è un regista migliore di Bloomkamp ma grazie anche al cacchio,è Ridley Scott ahah! Scott è uno dei migliori registi della storia del cinema. Bloomkamp comunque è un signor regista,uno dei registi emergenti più interessanti a mio parere,il suo district 9 è un capolavoro proprio e Humandroid e Elysium sono film di fantascienza davvero interessanti(l'ultimo non mi ha colpito ma qualcosa d'interessante c'è e se i blockbuster fossero tutti cosi,di questa qualità sarei contentissimo ahaha).
      Quindi non è un JJ qualsiasi è un regista anche con una sua poetica,un regista che in ogni suo film fa una critica sociale molto forte e quindi questo lo rende estremamente interessante.
      Si sbava di fronte a Bloomkamp(io non sbavo eh) di fatto perché è giovane e sembra abbia molto potenziale e come già detto è un regista sci-fi davvero interessante,fresco con le idee,coraggioso,mentre Ridley Scott negli anni qualche film l'ha sbagliato sebbene come al solito siano tecnicamente eccellenti( a livello tecnico è uno dei migliori registi viventi) . E il suo prometheus(che io non ho visto) non è stato apprezzato dal pubblico e dalla critica che quindi vorrebbe vedere qualcosa di nuovo da un regista giovane,fresco come Bloomkamp. Non credo farà il solito popcorn movie,è questo quello che mi piace di lui, perché non sono tutti che hanno il coraggio di inserire delle critiche sociali cosi forti nei loro film. Poi tecnicamente anche lui non è un certo un impedito,anzi sa benissimo come girare un film, sa come dirigere gli attori,sa benissimo gestire gli effetti speciali,sa come dare un buon ritmo ad un film. Tecnicamente è un regista davvero valido e un regista davvero originale e coraggioso.Secondo me tirerà fuori un signor film. Sta cosa del riavvio però non so se convince neanche a me. Da un lato si sarebbe interessante vedere altri film di Alien, però boh ho qualche dubbio su questa idea,su sta roba del passaggio del testimone.Boh.
      Per quanto riguarda Scott qualche film l'ha sbagliato(negli anni 2000 pochi suoi film mi hanno convinto,Black Hawk Down e American Gangster poi boh altri non li ricordo) e ormai sta iniziando a invecchiare(nonostante il suo ultimo The Martian sia un mezzo capolavoro per me) quindi da un lato capisco la gente che dice fuori scott dentro Bloomkamp ahaha Comunque con Martian ha dimostrato davvero di non essere un regista bollito e di avere qualcosa da dire. Del suo alien covenant io non ho una grandissima curiosità se devo essere sincero comunque.
      Tuttavia cercherò di recuperare tutti i film di Alien che mi mancano(3,4,Prometheus).
      Ah comunque a me Star Wars Il Risveglio della forza è piaciuto tantissimo ahah
      Ciao! E grazie del bel commento!

    4. munnyedwards
      di munnyedwards

      Trovo che l'intera saga di Alien sia nel suo compleso di livello superiore a molte altre, nonostante i tanti capitoli non ricordo veri e propri pastrocchi.
      Tolti i primi due capitoli che fanno storia a se e che sono evidentemente opere fondamentali nel genere io non disdegno neanche i successivi due, Fincher fa un film claustrofobico e mistico ambientato in una colonia penale mentre Jeunet fa un film piu action che punta sul discorso clonazione riportando in vita l'eroina della saga, non ce dubbio che quest'ultimo sia il film piu debole del lotto ma per me resta ampiamente sopra la sufficenza.
      Detto questo ripartire facendo finta che questi due capitoli non siano mai esistiti è una scelta che a me non piace per nulla e spero che alla fine si trovi il sistema per uniformare l'intera storia.
      Sul discorso Scott ci sarebbe molto da dire, che sia stato tra i piu grandi della storia del cinema non ci sono dubbi, che lo sia ancora invece è discutibile, considerando le sue ultime prove, a partire proprio da Prometheus che io ho trovato molto deludente in relazione alle aspettattive che aveva creato...aspettiamo il seguito e vediamo come porta avanti la vicenda.
      Ma Scott di ciofeche ne aveva gia fatte, vogliamo parlare di Soldate Jane e Hannibal? poi altri film meno riusciuti come Le crociate (alla ricerca del successo de Il Gladiatore), Robin Hood e Black Hawk Down (che cmq visivamente è una bomba)
      American Gangster per me è invece un gran bel film, tra quelli che ho visto l'ultimo girato dal regista britannico.

    5. George Smiley
      di George Smiley

      @DjangoFreeman Ma magari infatti poi saranno ottimi film sia Covenant sia Alien5, certo che Blomkamp ha scelto un terreno rischioso per il suo ultimo film ahah, se però gli riuscisse il colpaccio di resuscitare la saga e di fare un film di qualità con una propria fisionomia allora avrebbe la mia stima a vita.
      @munnyedwards che Scott sia sempre stato un regista discontinuo sono il primo a dirlo, però l'unico film che ha fatto che mi sento veramente di sconsigliare perché proprio brutto è Soldato Jane, gli altri sono per lo meno passabili, però quando è in stato di grazia fa faville e molti suoi film sono pure sottovalutati (penso a quel fantastico gioiello di Legend, al bel 1492-La conquista del Paradiso, al frizzante e originale Il Genio della Truffa e al recente e odiato quasi da tutti The Counselor la cui accoglienza pessima per me è un grandissimo punto interrogativo). Sono d'accordo con te che non sia più quello di una volta, d'altra parte a 79 anni e dopo 40 anni di carriera nel cinema e altri 10 nella pubblicità direi che è normale ahaha, e in fondo se dovessi dire qual è la parte di carriera di Scott che preferisco direi sicuramente la prima, ovvero quella dal 1977 al 1992 (I Duellanti, Alien, Blade Runner, Legend, Chi protegge il testimone, Black Rain, Thelma & Louise, 1492), però è rimasto comunque un validissimo regista e sono convinto che con il materiale giusto può ancora dire la sua. A proposito, a me piacerebbe tantissimo vedergli dirigere un Western, tu che ne pensi? Io ce lo vedrei parecchio bene. Sulla saga di Alien vediamo come si evolve ma finora è un campo minato, fino a che non vedremo i risultati finiti c'è poco da fare. Il mio disappunto più grande tuttavia è che all'Alien Day non hanno dato anche qua in Italia i primi due capitoli al cinema come invece avevano fatto con Ritorno al Futuro ahaha

    6. munnyedwards
      di munnyedwards

      Beh, Hannibal era qualcosa di veramente brutto LOL, sopratutto se inserito nella saga e confrontato con i film che lo hanno preceduto.
      Ma ci sta per carità...Scott i suoi capolavori assoluti li ha firmati nella prima fase di carriera e quelli bastano e avanzano per garantirgli il mio rispetto eterno.
      E' vero che alcuni film sono sottovalutati, de Il genio della truffa ho un ottimo ricordo ma a me è piaciuto anche L'albatross oltre al gia citato American Gangster...The Counselor invece ancora mi manca.
      Il western in effetti è un genere che non ha mai frequentato, piacerebbe anche a me vederlo all'opera in un contesto del genere, poi figurati di western ne escono ormai talmente pochi...forse pero non rientra nei suoi "gusti" visto che finora non l'ha affrontato.
      Forse il vero problema di Scott e che lavora troppo, a parte la saga di Alien che a questo punto mi auguro porti a termine il prima possibile si è lanciato troppo spesso in film ad alto rischio fallimento e anche un po ripetitivi, vedi Le crociate, Robin Hood e Exodus...ok che cercava un nuovo successo come Il Gladiatore ma forse una valutazione piu attenta e "mirata" era la soluzione migliore.
      In definitiva le doti tecniche di Scott per me non sono in disussione, il problema sono i progetti che sceglie di filmare e le sceneggiature che ci sono dietro...affidare a Lindlof lo script di Prometeus per me è stato un errore fatale.

    7. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Mah guarda a me Hannibal mi aveva pure divertito,non me lo ricordo come qualcosa di veramente brutto,non era non un gran film(preferisco Red Dragon e Il Silenzio degli Innocenti) ma neanche sta gran schifezza. Poi non lo vedo da un po' magari rivedendolo cambio idea aha
      Comunque film veramente brutti diretti da Scott non ne ho mai visto forse,non lo so The Counselor è il suo film che mi è piaciuto di meno(non ho visto Soldato Jane) a me non è piaciuto per nulla(trama confusa,personaggi poco interessanti e gli attori in generale non mi hanno convinto) ma non lo definirei una ciofeca proprio,un film orribile,almeno per la scena della Diaz che fa sesso con la macchina ahahahMa che si erano fumati quando hanno deciso di fare una roba del genere? aha Prova a darci un occhiata munny comunque,magari ti piace non lo so. Ha dei pregi, Brad Pitt mi è piaciuto davvero( i momenti con lui sono i migliori),la Diaz è in forma e la fotografia è veramente bella. A me non ha convinto per nulla ma magari a te piace.Comunque non l'ho odiato,devo dire. Bisogna dire inoltre che mi ha fatto stare male proprio per due giorni dopo che l'ho visto e continuavo a pensare a quel film anche dopo averlo finito di vedere. Non è un film che guardi e te ne scordi subito dopo ecco. Ed è senz'altro un bene questo. Però te l'ho detto,la trama me la ricordo davvero confusa,i personaggi poco interessanti( e poi il personaggio di Bardem è davvero idiota e lui recita in un modo troppo caricato,è troppo sopra le righe in certi punti a mio parere), e non m'importava di nessun personaggio,da quello del procuratore a quello della moglie a quello di Bardem. Il risultato è che il film mi ha anche annoiato. Peccato perché Javier Bardem,la Cruz e Michael Fassbender sono grandissimi attori ma qua proprio non mi hanno coinvinto neanche Fassbender.
      Sul genio della truffa sono d'accordo, per me è un piccolo capolavoro con un Nicolas Cage in formissima in una delle sue migliori performance. Forse la sua migliore
      I problemi dei film non riusciti di Scott sono le sue sceneggiature,se li capita una bella sceneggiatura ci tira fuori The Martian nonostante abbia 79 anni ahah
      Comunque anche io sarei curioso di vedere un film western diretto da Scott.

    8. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      @George Smiley Ciao George, volevo solo dirti che è di qualche giorno fa la notizia che il prossimo film di Ridley Scott dopo Alien Covenant sarà proprio un western! Ne parlo nel mio ultimo post Movie & TV News se hai voglia di darci un' occhiata. Ecco il link //www.filmtv.it/post/33064/movie-and-tv-news/#rfr:user-80573

  6. dollyfc
    di dollyfc

    Caspita che notizie !!!
    Io sono molto curiosa di vedere cosa si è inventato Bong Joon-Ho ( ho apprezzato Snowpiercer mentre ho trovato banale Memories of Murder ..)
    Molto intrigante la serie Barbary Coast sia per l'argomento che per gli interpreti ;)
    Pure l'idea di una miniserie da Snatch mi pare possa risultare divertente anche se nel film la gran parte del merito andò proprio agli interpreti ...si sa chi saranno in questo caso ?
    Ho forti dubbi sul nuovo Blade Runner ....troppo affezionata al primo ...
    Un saluto dalla Dolly

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ciao Dolly, per quanto riguarda Snatch no, non si sanno gli interpreti, saranno diversi dagli interpreti originali(nuovi personaggi dice il canale) ma non si sanno ancora chi saranno gli attori di questa miniserie :) Anche io credo ne verrà fuori qualcosa di divertente comunque :D

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati