Post
Ma sto benedetto cinema quanto costa (in giro per il mondo)? La domanda è molto bella, il post che offre la risposta ancor di più: non poteva venire che da Marcopolo30, nomen omen, uno dei grandi esploratori del cinema mondiale che trovate su FilmTv.it. Il secondo post più letto della settimana è il suo. Lo tallona quello di Rocky85 sul cinema di Anthony Mann e la sua collaborazione artistica con James Stewart: ci piacciono sempre i post che guardano al cinema del passato, con la speranza che possano avere un valore "educativo" nei confronti degli utenti più giovani e che li spingano a fare scoperte di valore.
Più sotto troviamo il post di Maghella: un reportage dal Lucca Film Festival che nella sua serata di apertura ha ospitato William Friedkin.
Tutto questo è "avvolto" come un pacchetto dai due post che aprono e chiudono la sfilata dei primi dieci: quello sulle uscite in homevideo di aprile e quello sulle uscite di marzo. Firmati, naturalmente, dall'instancabile Supadany.

Playlist
Non è triste, è solo un dato: nessuna delle playlist redatte di recente riesce questa settimana a battere gli evergreen, ovvero le liste che si piazzano nelle prime la classifica puramente quantitativa delle più lette della settimana. Naturalmente è difficile prevedere che certe liste avrebbero conquistato sempiterna gloria grazie al loro titolo: lo avrebbe mai detto Scarlett Blu che la lista Attori e attrici di un glorioso passato in un anno avrebbe conquistato 27 mila letture? O che la lista di Neve sui film ambientati nel Medioevo, sempre in un anno, sarebbe stata vista da 8000 persone? Chiaramente no: la fortuna sta nello scegliere un tema che corrisponde poi a una ricerca molto frequentata su Google. Eppure, volendo, si può provare a indovinare quale possa essere uno di questi temI: se ci riuscite, allora la gloria sarà assicurata. Voi su cosa puntereste?
Recensioni
Film in sala
Se il cinema in questo periodo non propone un granché (o se perlomeno non propone nulal di particolarmente interessante) il riscontro lo si ha subito. È il caso di questa settimana: per trovare nella lista delle più lette della settimana una recensione di un film uscito in sala recentemente bisogna spingersi sino alla diciottesima (!) posizione, dove compare la recensione di M Valdemar sul film La comune, di Thomas Vinterberg. O tempora...
Film in tv o in streaming
Questo invece l'elenco delle dieci recensioni più lette: tutte, come si diceva, su titoli apparsi in tv o fruiti attraverso altri canali.
- Air - I custodi del sonno, recensione di DanielRecensioni
- The expatriate, recensione di Champagne1
- Apri gli occhi recensione di Cheftony
- 21-12-2012 La profezia dei Maya, recensione di tt Saga
- The Stanford Prison Experiment, recensione di OGM
- Un sapore di ruggine e ossa, recensione di Spopola
- Air - I custodi del sonno, recensione di Dariusee8vtec
- 21-12-2012 La profezia dei Maya, recensione di Marcopolo30
- Butter, recensione di zombi
- The Corpse of Anna Fritz, recensione di Scapigliato
LINK
Nota bene: la lista è generata automaticamente da Google Analytics e non possiamo editarla (se non con un lavoro da amnuensi digitali che prenderebbe ore e ore). Per risalire al contributo listato occorre quindi copincollare la url tronca e aggiungerle mettendo davanti //www.filmtv.it/, prima di incollarla nella barra degli indirizzi del browser. Sorry about that.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta