Ai link al piede di questo testo potete scaricare i pdf - separati per sezione - che attestano l'analisi dei primi 25 contributi più cliccati divisi per categoria.
Qui di seguito segnaliamo invece, per chi se li fosse persi, i contributi che sono risultati più premiati dalle letture tra i nuovi contributi della settimana.
POST
La settimana trascorsa (che in questo caso va da sabato scorso a oggi) è stata caratterizzata da alcuni eventi e notize - come la chiusura della Berlinale e l'assegnazione dei premi e l'annunico dei palinsesti del nuovo canale in DTT free Paramount Channel - che hanno catalizzato l'attenzione e le letture su post di redazione.
Per quanto riguarda i post della community invece il più letto è quello che ha provato a "giocare" con un altro evento, ormai imminente: l'assegnazione dei premi Oscar, che si svolgerà il 28 febbraio e che sarà per noi visibile - oltre che su Sky - anche in chiaro su TV8 (ex Mtv, canale 8 del DDT). Il post che ne parla è quello, gigantesco e accuratissimo) di Eightandhalf.
Lo tallona il post di MarioC Breve fenomenologia di Origene (apparso solo ieri e quindi già molto apprezzato), che raconta di un caratterista del cinema italiano degli anni '70: Origene Soffrano.
Tra i primi dieci compare anche il post di Scapigliato sull'attore americano Josh Hartnett che ne recupera il percorso artistico e l'evoluzione attoriale dagli esordi a oggi.
Per motivi che ora è difficile indagare è ritornato in alto anche un post di Spaggy (della serie del Semaforo) dell'anno scorso: a dimostrazione che la vitalità dei post è inaspettata e che se trattano un argomento che torna ad essere di attualità e quindi cercato su Google, ecco che di nuovo gli acessi possono essere sorprendentemente molti.
PLAYLIST
Nessuna playlist di quelle fatte di recente entra questa settimana nelle prime dieci. Approfittiamo allora della vostra attenzione per ricordarvi delle vecchie "taglist": liste tematiche molto ricche e ancora di grande consultazione che erano state compilate con il contributo degli utenti e che ora si trovano tra le playlist dell'utente Redazione (ovvero quello che pubblica questo stesso post). Non mancate di farci un giro: tenerle aggiornate è sempre interessante e ora sono ferme da un po'!
Prima o poi studieremo un modo per renderla di nuovo facilmente accessibili.
RECENSIONI
La classifica è come sempre divisa tra recensioni receneti di film al cinema e vecchie recensioni di film che sono appena passati in tv.
Film In sala
Non cessa l'attenzione per The Hateful Eight ma è interessante notare come ora le letture siano centrate sulla recensione di GianniSV66, che scavalca le tre attualmente più votate e si impone con oltre 450 letture.
L'altro film in sala che entra nella sfera di maggior attenzione è Deadpool, e in questo caso la recensione, favorevole, è quella di M Valdemar
Film in Tv
Il talento di Mr Ripley, recensione di Scandoniano
The Wolfpack, recensione di Pazuzu
L'educazione sentimentale di Eugénie, recensione di easyboy82
American Hustle, recensione di GianniSV66
Heratburn - Affari di cuore, recensione di Stuntman Miglio
LINK AI PDF
Nota bene: ci è stato chiesto come mai iìle url riportate nel pdf non fossero cliccabili. Purtroppo quella lista è generata automaticamente da Google Analytics e non possiamo editarla (se non con un lavoro da amnuensi digitali che prenderebbe ore e ore). Per risalire al contributo listato occorre quindi copincollare la url tronca e aggiungerle davanti //www.filmtv.it/, prima di incollarla nella barra degli indirizzi del browser. Sorry about that.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ci dev'essere stato un errore nei link perché cliccando su recensioni si apre la lista relativa alle playlist. Marco
Commenta