“Tony era più consapevole di quanto fosse difficile portare avanti la nostra relazione. Avremmo voluto andare al cinema insieme, ma dovevamo farlo mascherati con cappellini da baseball o entrando in momenti diversi”.
“Si arrabbiava molto quando andavo a trovarlo sui set. In effetti non sarei dovuto andare, perché sono state scritte un sacco di sciocchezze su come passassi tutto quel tempo nel suo camerino”.

Queste alcune dichiarazioni di Tab Hunter, classe 1931, divo hollywoodiano degli anni '50, che ha avuto molti amanti illustri nel mondo patinato e bigotto di quell'epoca.
La storia di Tab Hunter mi era completamente sconosciuta, ovviamente quella di Anthony Perkins no. Tab Hunter non era meno famoso di Anthony Perkins, sia ben chiaro, soprattutto negli anni '50 quando Psyco non era stato ancora girato e Hunter era all'apice del suo successo.
Successo che spaziava dal cinema con film sentimentali, alla televisione grazie a serie di successo in cui vestiva i panni di sportivi molto amati, e alla musica. Tab Hunter è stato interprete di una canzone che nel 1957 rimase ai vertici della top ten per 4 settimane: Young Love.
Tab e Tony si innamorarono segretamente e sono stati amanti per anni. Più sfrontato il primo, più cauto il secondo. Il mondo di Hollywood non perdona e Tab più volte è stato fonte di pettegolezzi sul rotocalco rosa Confidential.

Tab Hunter Confidential (2015): Tab Hunter
Bello, biondo con un fisico palestrato e il viso da bravo ragazzo, Hunter era il classico “fidanzato d'america”, faceva coppia fissa con Debbie Reynolds e Natalie Wood... ma gli piacevano gli uomini e non si prestò mai a falsi matrimoni di facciata. Per questo -forse- quando gli anni cominciano a passare e la bellezza a sfiorire, anche il successo cominciò a calare e i ruoli a diventare sempre più scarsi. Mentre inizia il declino professionale per uno, per l'altro inizia il periodo d'oro. Nel 1960 esce Psyco che consacra Perkins a divo internazionale. Perkins ha un fisico magro non certo da atleta, uno sguardo magnetico ma non rassicurante, un sorriso ambiguo sul quale giocare molto per i suoi personaggi.

“Tony era un uomo affascinante. Lo ammiravo molto. Ho sempre pensato che fosse un attore meraviglioso, aveva un senso dell'umorismo terrificante. Purtroppo era sempre molto teso per la sua carriera, era molto concentrato su quello che voleva. Io lo ero meno.”
Che Tab Hunter abbia “pagato” a caro prezzo il suo essere omosessuale nella Hollywwod degli anni '50?
La storia ci insegna che oggi ci ricordiamo di Perkins mentre Hunter è relegato alle notizie “per gay” (basta fare una ricerca veloce e “svogliata” sul web per rendercene conto). Eppure Antony Perkins ha avuto una storia importante proprio al culmine della sua carriera con Grover Dale, iniziata nel 1967 e conclusasi nel 1973. Dale era un ballerino di successo che faceva da sostituto a Perkins in un musical allestito nel 1960 che ebbe scarso successo. Dopo 7 anni si ritrovarono e iniziarono una vera e propria relazione, che diventò stabile a tutti gli effetti.
La storia d'amore si concluse più o meno pacificamente, ed entrambi convolarono a nozze con due donne. Perkins sposò una fotografa famosa, Berry Berenson, mentre Dale sposò l'attrice Anita Morris.

Purtroppo, come oggi sappiamo, Anthony Perkins è morto per AIDS nel settembre del 1992. L'attore che fu Norman Bates, rimase per l'ennesima volta, imprigionato nelle tenaglie dell'industria cinematografica che per tutta la vita gli aveva influenzato scelte e comportamenti. Perkins era terrorizzato che la notizia della sua malattia compromettesse il suo lavoro e la sua immagine. Fece di tutto per tenere nascosta la notizia, tanto che si faceva ricoverare sotto falso nome.
“Abbiamo vissuto 2 anni di segreti e bugie -dichiara la moglie Berry Berenson- è pazzesco non poter essere te stesso in una situazione simile. Tony era convinto che se si fosse saputo, nessuno gli avrebbe più dato lavoro.”
Nessuno sapeva della sua malattia tranne la moglie e i suoi due figli Osgood ed Elvis (allora adolescenti), nonostante amici e parenti si fossero accorti del suo aspetto sempre più deperito. Purtroppo un tecnico di un laboratorio di analisi non si fece scappare l'opportunità di fare una soffiata al tabloid scandalistico 'National Enquirer', e da quel giorno la notizia diventò pubblica e ufficiale: Perkins era malato di AIDS, e negli anni '80 equivaleva ad una condanna a morte per una vita passata in vizi e perversioni.
A distanza di molti anni, nel 2005, il vecchio amante di Tony (come lo chiama ancora oggi Tab), scrive una autobiografia: Tab Hunter Confidential: The Making of a Movie Star , in cui racconta in maniera serena della sua vita omosessuale. Oggi quel libro diventa anche un interessante documentario: “Tab Hunter Confidential”.

Tab Hunter Confidential (2015): locandina
Mi ha fatto pensare questa storia sulla quale sono capitata casualmente, proprio inciampando sulla scheda del documentario.
Forse la scrupolosa attenzione di Anthony Perkins gli ha permesso di avere quella meravigliosa carriera che conosciamo, ma di contro è sempre stato perseguitato dai meccanismi bigotti e spietati dell'industria hollywoodiana, facendogli avere fino alla fine una vita (e una morte) di facciata. Tab Hunter è sempre stato più “leggero” nelle sue frequentazioni, non preoccupandosi troppo delle conseguenze che per lui non sono state sempre ottime o altrettanto leggere. Bersaglio continuo di una stampa mirata a creare e distruggere “divinità” mediatiche. A distanza di tanti anni Hunter è ancora qui a raccontarsi, senza veli.

Nota.
La moglie di Anthony Perkins è stata una delle vittime dell'11 settembre 2001, trovandosi a bordo di uno degli aerei che andarono a sbattere contro le torri gemelle.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Gatta? Ma non è che un gatto che non ha coraggio di fare outing?Non e' che mi si scopre un'immenso mondo capovolto e sommerso sul gatto di Maghella..facendo una ricerca sul web? ;-)) .
La mia gattA è gattA fino al midollo... fidati :D :D
Come sempre vera, spontanea e sensibile hai fatto un altro bel post su temi che pur conoscendoli in parte più o meno ,noi che amiamo gli artisti e gli uomini di spettacolo li abbiamo considerati irrilevanti sul piano della stima e del gradimento.Quello che mi ha toccato è quanto sia imponderabile la sorte delle persone e che comunque la serenità, che in tal caso voleva dire accettarsi, forse porta buono.Bellissima la canzone Young love interpretata da Tab Hunter. :)
vero che è una canzone bellissima? me ne sono innamorata...sarà il mio tormentone dell'estate :D grazie bufera :)
Ciao, gatta! ....beh, faccio anche io un po' di ammuina con la maghella, su! Il post è davvero bello: lo riconosco. Tuttavia, il fatto che la storia non sia particolarmente nota, secondo me, è dovuta a due ragioni: A) il tempo, poiché in quegli anni, molto si intuiva, tanto si diceva, poco si sapeva. B) In fondo, sono stati due attori di medio valore: magari un tantino più dotato Perkins ma ricordiamoci che Hitch l'aveva scelto proprio perché restasse anonimo; non è un caso infatti che dei 49 film interpretati, si ricordi il solo "Psycho", come a dire che non riuscì mai ad esprimersi in maniera convincente. Quando si parla di Rock Hudson le cose stanno diversamente: al di là dello status, della bellezza statuaria, della fama, Hudson è un signor attore, di ben altro stampo rispetto a Perkins e co, capace di passare dal dramma alla commedia, titolare di una stella sulla Walk of Fame e, cosa ben poco nota, star più pagata del secolo nel 1970-71. Alla sua morte, pensa, Ale, Hudson lasciò in eredità 27 milioni di dollari dell'epoca in sola moneta contante....E non fu mai davvero felice, purtroppo. Insomma, un'idea per il prossimo legame....Un carissimo saluto, Mauriz
Beh...sì su Hudson si sa molto di più, anche perché anche lui morto di AIDS...anzi fu una delle primi celebrità a morire di quella terribile malattia, e questo fece molto scalpore. Hudso e Tab Hunter litigavano molto proprio per via degli atteggiamenti poco accorti che quest'ultimo aveva. Ricordo infatti che Hunter non si sposò mai, mentre Hudson fece un matrimonio di facciata....decisamente storie tristi e che levano molta patina dai divi del tempo. Un saluto a te :D
Che bello il tuo racconto, Maghella! Grazie! Devo ammettere di aver sempre preferito Hunter, più disteso, più ironico; purtroppo Perkins dopo "Psycho" ha sempre interpretato Norman Bates...
Grazie Budd51... io mi sono innamorata di Young Love :D
Anche Tony Perkins cantava, e molto bene: https://www.youtube.com/watch?v=LIkAGO95mMQ Il testo di questa canzone ha ispirato non poche riflessioni agli utenti di YouTube...
Questa proprio non la sapevo. Grazie davvero, la canzone non è bella come quella di Tab Hunter...ma moooolto romantica. Un saluto.
Commenta