La verità ti raggiunge qui dentro, è la verità a fare di te la sua puttana.

Scena : Piper Chapman, la protagonista ( Taylor Schilling : a tratti simpatica, a tratti respingente : insomma, interpreta alla perfezione il personaggio che le hanno assegnato ) è seduta sulla tazza del cesso, ha appena finito di pisciare. Allunga un braccio e con la mano afferra tre strappi di carta igienica, se li porta al...viso e si asciuga le lacrime.
Domani mattina dirà/darà un temporaneo addio al fidanzato ( Jason Biggs : ''perfetto'' per il ruolo da tontolone/mollaccione ) e andrà in prigione : si è ''arresa'', ''consegnata'', e non ha affrontato il processo, davanti a prove schiaccianti, ricevendo (comunque/per questo) dei benefici di legge.
Questo è lo scambio di battute al primo colloquio di conoscenza e benvenuto col direttore del carcere ( Michael Harney : bonariamente luciferino ) :
- E' un caso importante, il tuo... Associazione a delinquere... Cospirazione criminale...
- E' ciò di cui mi hanno accusata : ho portato una valigia piena di soldi...narcodollari...all'estero...una volta...dieci anni fa.
- Qual è il limite di legge per la prescrizione ?
- 12 anni.
- Hm... si, è dura. [...] Ed eccoti qua, a vivere a spese dei contribuenti e a sudare sulla mia sedia. Sai, io vivo qui da 22 anni e ancora non sono riuscito a capire come funziona il sistema : ho una pusher di crack che sta scontando 9 mesi, e poi ho una donna, che ha accidentalmente investito un postino in retromarcia, che si farà 4 anni. Certo, quel tipo si è rotto una clavicola e s'è incrinato una vertebra, ma andiamo, dai... Proprio non capisco, non riesco a capire. Stai per vomitare ? Dimmelo se stai per vomitare, perché c'è un bel secchio dietro di te.
- Non devo vomitare.
- Ci resterei molto male e mi darebbe molto fastidio se per caso vomitassi in un qualsiasi posto che non fosse ben dentro a quel secchio, tipo : fuori da quel secchio. Signorina Chapman [ p.s. : gran bel cognome del cazzo... ], nessuno ti darà fastidio qui...a meno che lei [ lo ''you'' inglese svalvola spesso in italiano, va interpretato ] non glielo permetta. Qui non siamo in un episodio di ''Oz'', le donne litigano e combattono con chiacchere, gossip e pettegolezzi... [...] Inoltre voglio che sia ben chiaro che tu non sei affatto obbligata ad avere rapporti sessuali con le tue compagne...
Il monologo poi prosegue via via sempre più ''pazzoide''...

Orange Is the New Black, stagione 1 (2013), ep. 1-13.
Parte Prima. The Cage is Full.
E' una serie che cresce, col tempo, poco a poco, inesorabilmente.
Jenji Kohan --- la creatrice, autrice, produttrice e showrunner di “Weeds” ( capolavoro ) e “Orange Is the New Black” ( buon, a tratti ottimo prodotto, tratto dal volume autobiografico di Piper Kerman, "Orange Is the New Black : My Year in a Women's Prison ", prodotto da LionsGate e trasmesso-''distribuito'' da NetFlix ) : Weeds e OItNB non possono però "competere" tra loro per un semplice fatto : non appartengono alla stessa categoria --- non è il solo punto d'unione fra le due serie : un nome non altrettanto ma comunque molto importante e performativo è quello di Bruce Gilbert, il supervisore alle musiche d'entrambe le serie.
E' una serie 'carina' ? Può darsi. Tenta di accaparrarsi più pubblico possibile in partenza ? Certo. Come sempre...bisogna sapere cosa si ha di fronte ( il titolo stesso da questo PdV è scopertamente allusivo, anzi proprio emblematico e specifico : l'arancione è il colore di moda, questa stagione ).
La ''questione lesbica'' è affrontata in varie maniere nel corso della serie, nel pilot c'è questo dialogo - in famiglia - che a prima vista può essere degno di una serie italiota, ma forse potrebbero essere le parole se non ''giuste'', adatte :
- Eri...lesbica ?
- In quel periodo ero lesbica.
- Sei ancora lesbica ?
- No, non sono più lesbica.
- Sei sicura ?
Scherza scherza, OItNB riesce a restituire quel sentore di Cage is Full ( pesanti chiavistelli di sferragliante metallo che fanno scattare in una melodia d'acciaio i loro ingranaggi ) che Regina Spektor intona con la sua limpida e malinconica voce sui titoli di testa.
No, non è Oz -[ e non è Mad Men, e non è the Wire, e non è Freaks, tanto per menzionare tre gustose citazioni – e, nelle citazioni, non raggiunge i livelli enciclopedici del già citato Mad Men ( la cui Mappatura del Mondo è grande almeno come il mondo stesso, e anzi in certi Hic Sunt Leones della storia reinventa di suo, ellroyanamente, un mondo ''parallelo'' altro e possibile ), ma ci mette del proprio – delle prime due stagioni ]-, neanche lontanamente, e però non è nemmeno Prison Break ( serie se non modesta, per lo meno normale ), ma in alcuni momenti – pur essendo due serie non comparabili – gli è ben superiore.
Crossover Weeds-OItNB / 1 : A Hole in Her Niqab vs...Prison Officer / Jail Guard :
George “Pornstache” Mendez ( Pablo Schreiber ) - Come facevate con la fica in Iraq, vi scopavate i cammelli ?
John Bennett ( Matt McGorry ) - Ero in Afghanistan, non ti puoi avvicinare ai cammelli : li imbottiscono di esplosivo, li mandano nelle basi e buuumpf...beeaah. Se provi a fare sesso con le ragazze le lapidano a morte, quindi c'è poco da fare. E poi sono vestite come apiculticri. A volte arrivano delle puttane russe, ma sono sporche e piangono un sacco.
Separati alla Nascita / 1 ( Uzo Aduba e Lello Arena ) :

Da Chocolate and Vanilla a Vanilla and Vanilla, un cuore spezzato :
Pleased to meet you, allow me to introduce myself... What's my name ? Tell me, baby, what's my name ?! Tell me, sweetie, what's my name ?!!! Tell me, honey, you can guess my name ?!!!! Crazy Eyes !!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=4scFQOfJFV8
Io mi sarei aspettato che pisciasse sul palco, in onore dei bei vecchi tempi, ma anche così, quant'è dolce ---{ e l'intero, ampio ed eterogeneo cast ''di supporto'' di OItNB è rimarchevole di elogi sperticati : se Game of Thrones ha dato la possibilità a molte pornoattrici di fare il salto ( della quaglia ) di qualità, OItNB l'identica possibilità l'ha data ad un folto gruppo di...modelle ( Samira Wiley ), ma anche a giovani ( e meno giovani...) splendide, bravissime attrici di “seconda fascia” ( Lauren Lapkus, Laverne Cox ), di teatro / off-broadway ( Natasha Lyonne, Yael Stone, Maria Dizzia ), doppiatrici ( Constance Shulman ), debuttanti o quasi ( Madeline Brewer, Dascha Polanco ), di strada e di gabbio, e fratelli gemelli [ di Laverne Cox : Reginald Cox aka M Lamar, che interpreta il personaggio di Sophia prima dell'operazione ( ed è lui – o non è lui ? - che si ritrova a sentirsi dire da Natalie “Fig” Figueroa ( Alysia Reiner ), l'assistente esecutivo del direttore del penitenziario : “ Perché uno dovrebbe rinunciare a essere uomo : è come vincere alla lotteria e rinunciare al biglietto ! “... ) ] }---:
https://www.youtube.com/watch?v=rpy0iecgzL8

1. Ritratti.
Un cervo, un ragazzino, un fucile, una nuvola di fumo, un bel chiodo lungo : " Che tipo di voltaggio abbiamo qui dentro ? ".
Crepare in prigione per overdose perché Fuori è Lontano : Tricia Miller ( Madeleine Brewer ) : “ Era un bene per loro essere spaventate da una della loro età ” ( e la mente veleggia verso Domino e Sally di EWS ).
Tornare in prigione perché Fuori è Peggio. A volte ''fuori'' non esiste.

2. Pennsatucky.
Iniziamo dalla fine, con Pennsatucky ( Taryn Manning ) che sbaglia, e di grosso, ad interpretare un passo dei Vangeli [ non è Gesù in prima persona a parlare ( o meglio, ovviamente lo è – trascritto dall'evangelista, ovvio ), ma semplicemente riporta le parole di un protagonista della parabola che racconta ], e non solo questo, sbaglia.
Amaleciti : erano così cattivi che anche le loro mucche dovevano morire.
https://www.youtube.com/watch?v=TMa3EVlHEd0
12 Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. 13 Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d’oro, dicendo: “Fatele fruttare fino al mio ritorno”. 14 Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: “Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi”. 15 Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato. 16 Si presentò il primo e disse: “Signore, la tua moneta d’oro ne ha fruttate dieci”. 17 Gli disse: “Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città”. 18 Poi si presentò il secondo e disse: “Signore, la tua moneta d’oro ne ha fruttate cinque”. 19 Anche a questo disse: “Tu pure sarai a capo di cinque città”. 20 Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d’oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; 21 avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”. 22 Gli rispose: “Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: 23 perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l’avrei riscosso con gli interessi”. 24 Disse poi ai presenti: “Toglietegli la moneta d’oro e datela a colui che ne ha dieci”. 25 Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. 26 “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. 27 E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli [ sgozzateli ] davanti a me”».
Vangelo di Luca 19:12-27
Il Pennsatucki-pensiero, comunque, è sempre fulminante : “ Tu credi in Hussein Obama ? Nelle macchine elettriche, nei libri di scechspir ? E vai a mangiare nei ristoranti ? ”.
3. Jenji Kohan, ovvero : Sorelle ( Nancy “occhi di rana” e Jill “culona” Botwin – Mary-Louise Parker e Jennifer Jason Leigh ), Amiche [ per confutare una volta per tutte, sulla propria pelle, la frase ( di Polly (Maria Dizzia) a Piper ) : “ l'avventura è solo una difficoltà che si è montata la testa ” ], e Madri ( l'eccezionalmente brava Natasha Lyonne (Nicky Nichols) a Red : “ Sento la tua mancanza finché non ci sei, poi realizzo che la mamma che mi manca dev'essere qualcuna che ho inventato da piccola ”.
Quando Piper ( Taylor Schilling ) - il “malvagio mostro sessuale” - prova rimorso ( quand'è già tardi...poco prima della resa dei conti finale ) per aver fatto rinchiudere in isolamento Pennsatucky e come al solito cerca in Alex ( Laura Prepon : ebbene si, must post-post-adolescenziale : "That '70s Show" ) una spalla di conforto, quest'ultima le risponde : “ Non proiettare la tua coscienza su di me ! “.
Altro scambio di battute che rispecchia la ''media'' (alta) del livello di serie :
Piper - “ Ho chiesto ad alcune ragazze di aiutarmi ad organizzare una cerimonia per Tricia, ma non è venuto nessuno. Non capisco...sembra che importi solo a me che si faccia un funerale...! ”.
Alex - “ Ok...non è la cosa più egocentrita che ti ho sentita dire...ma è nella top ten...! Piper, non puoi obbligare la gente a soffrire come vuoi tu perché ti fa stare meglio ”.
Piper in passato non è andata / finirà col non andare / non andrà [ mi si scuserà l'accartocciamento temporale, tra flashback ( verticalità del racconto poggiata sui personaggi ) mai invadenti e progressione della linearità narrativa ( preminenza dell'orizzontalità ) preponderante ] al funerale della madre dell'amante-amica, che le ha appena consegnato il classico dei paradigmi sulla morte, riferendosi proprio a sua madre : “ Il mio primo istinto è stato quello di chiamarla per parlarne ”.
Poi, ci pensa Red ( Galina “Red” Reznikov / Kate Mulgrew ) a tirare le fila del discorso mettendo un punto fermo sulla questione : “ E' una cosa più grande di te. Ogni decisione che prendi ricadrà sulla tua famiglia. Benvenuta tra le madri ”.
Crossover Weeds-OItNB / 2 : Michael Harney : da Weeds ( 7a e 8a – penultima ed ultima - stagione ) a OItNB ( tutte e tre le annate ad oggi prodotte ) passando per True Detective ( il primo volume della serie antologica ) raccoglie e dispiega tutte le sfumature del diabolico ( tenero, debole, patetico, indifferente, feroce ).

Separati alla Nascita / 2 : Tiffany "Pennsatucky" Dogget vs. Taryn Manning.



---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alex a Piper : “ Preferisco cacare e piangere piuttosto che dormire tutto il tempo ”.
Parte Seconda : PlayList - incompleta : le ho ri-cercate tutte, non le ho ri-ascoltate tutte : tra gusti personali e un tentativo di pertinenza filologica oggettiva ( e anche in quest'occasione, come nelle precedenti [ “ Californication 7 + Gomorra 1 ” e “ Weeds 7 ” ], ovviamente c'è un momento madaffakka. Anzi più d'uno...).
Jenji Kohan co-sceneggia il pilot ed il season finale e con la sua squadra di autori intreccia una moltitudine di contropartite, tornaconti e reciprocità, mentre la regia è affidata per 5 ep. su 13 al bravo Michael Trim di “30 Rock”, “Weeds” e “Park and Recreation”, ma anche i restanti sono in buone mani : ad esempio uno per ciascuno sono diretti dal grande Phil Abraham ( the Sopranos – serie in cui è nato e si è fatto le ossa iniziando come operatore alla macchina e poi passando subito al ruolo di direttore della fotografia –, Mad Men, Sons of Anarchy, Breaking Bad, the Killing ) e da Jodie Foster.
Ovviamente, alla consolle, Bruce Gilbert.
Titoli di Testa.
Regina Spektor - You've Got Time - 2013
Studio ( versione completa ) : https://www.youtube.com/watch?v=w9_isl1jjHc
Studio ( con testo ) : https://www.youtube.com/watch?v=bLXIiMJpdUg
Studio ( Sigla Iniziale ) : https://www.youtube.com/watch?v=fBITGyJynfA
1. “I Wasn't Ready”, diretto da Michael Trim e scritto da Liz Friedman e Jenji Kohan.
Il nerboruto petto zerbinato e gli scaleni basettoni di Benny Latimore-more-more sfidano la mia eterosessualità. Ma poi ci pensano i mutandoni d'ordinanza di Piper-Taylor a pareggiar le cose... E anche Alex-Laura non scherza... Strip over !
* * * * ½ Benny Latimore - Let's Move & Groove Together - 1968
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=l-2uG8A8Idg
Scena : https://www.youtube.com/watch?v=v1ivjKel6Gw
Classicone, dove lo metti (non) sta (fermo).
* * * * the Staples Singer - I'll Take You There - 1972
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=1K9xgx6fA5E
* * * * ½ Katie Cruel ( Wendy Ray Fowler ) - This is Not a Love Song
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=yqD1tx5U14o
* * * ½ Nada Surf - What is Your Secret ? - 2005
Live (2014) : https://www.youtube.com/watch?v=p42oI1ZuOAU
Titoli di Coda.
* * * Jill Barber - Chances - 2008
Studio (VideoClip) : https://www.youtube.com/watch?v=guVjJC9A_hM
2. “Tit Punch”
* * * * * Betty Davis - Walkin Up the Road - 1973
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=yXseqY6fszo
[ Off topic : la canzone ideale per rappresentare l'EXPO 2015 di Milano : nel videoclip c'è pure l'Albero della Vita, con una preconizzante e consona idea di re-utilizzo post mortem : paracadutamenti, bunjee jumping, calcinculo...]
* * * ¾ GreyCoats - Prometheus, Glow ! - 2012
Studio ( VideoClip ) : https://www.youtube.com/watch?v=6KtcRExHVZg
Titoli di Coda.
* * * ¼ Captain Planet feat. Brit Lauren - Get You Some
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=6nAkIlix7rI
3. “Lesbian Request Denied”, diretto da Jodie Foster.
Re-Cap 1 : torna Merrill Garbus : Gangsta ? Rasta ? Mai basta !
* * * * ¾ tUnE-yArDs - Gangsta - 2011
Studio ( VideoClip ) : https://www.youtube.com/watch?v=EbkMPHW67xM
Re-Cap 2 : occhi-pazzi piscia sul pavimento ( davanti alla branda di Piper ) :
* * * Boss - I Don't Give a Fuck
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=XRvpGGc9Jv8
4. “Imaginary Enemies”
* * * Saviours - We Roam - 2009
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=7xokpzqZhj4
* * * ¼ Dennis Coffey - Live Wire
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=6FKBPKuGmCg
5. “The Chickening”
* * * * * the Velvet Underground & Nico - Sunday Morning - 1967
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=n3TW49VCd3I
Chicken Run !!!
* * * ¾ Bruce Springsteen - Chicken Lips and Lizard Hips ( John e Nancy Cassidy )
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=nJMrU0scAN0 [ Cover amatoriale : https://www.youtube.com/watch?v=bXRcDjmAsF0 ]
6. “WAC Pack”
* * * ¼ Public Enemy feat. Large Professor & Cormega - Catch the Thrown
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=MA5d8O-bgYo
* * * ½ Ivy - Disapppointed
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=EtkoypILRs8
Titoli di Coda.
* * * ½ KickFace - Little Foot Long Foot
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=7IW9g_x-NwQ
7. “Blood Donut”
* * * ½ Drew Isleib - the Coast is Clear - 2012
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=NZkEAAWnT6Q
* * ¾ Aceyalone feat. RJD2 - Cornbread, Eddy and Me
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=krSb9ArHy8s
8. “Moscow Mule”
* * * * ¼ “Whispering” Jack Smith - Baby Face - 1926
Studio ( caricamento con molti – troppi – fruscii, ma video “didattico” ) : https://www.youtube.com/watch?v=ztGU-Lpdlf0
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=0TbRD0a0njQ --- https://www.youtube.com/watch?v=xyK823WFhX0
* * * ½ Jack Oblivian - Jealous Heart
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=xvGRr1NuSD0
* * * Chaptabois - Winner
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=6jzCJtQM4QA
* * * ½ OBN III's - No Enemies
Studio (VideoClip) : https://www.youtube.com/watch?v=BG58DedaWOI
9. “Fucksgiving”
* * * ¾ Leagues - Walking BackWards
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=oCk_x8dgMEg
* * * ½ Pantera - Proud To Be Loud
https://www.youtube.com/watch?v=w-0d_1U_GgE
* * * ½ Kelis - MilkShake
https://www.youtube.com/watch?v=6AwXKJoKJz4
* * * ¾ the Helio Sequence - the Measure
https://www.youtube.com/watch?v=25UgkLdd6tU
10. “Bora Bora Bora”
* * * ½ Ace Reporter - Untouched and Arrived
https://www.youtube.com/watch?v=U7RiCJL450E
11. “Tall Men with Feelings”
* * * * the Dutchess & the Duke - Living This Life Makes it Hard
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=rUq_UJyPfeY
12. “Fool Me Once”
* * * ½ Jem - Keep On Walking
Studio : https://www.youtube.com/watch?v=ww5CYMI0V34
Bonus Video ( the Cage is Wide/Shut ) : https://www.youtube.com/watch?v=uLwXdOBugbI
* * * ½ Boondox - Inbred Evil
Studio (VideoClip) : https://www.youtube.com/watch?v=CcKUXkm2vkc
* * * * ¼ Chuck Prophet - Sonny Liston's Blues
Live : https://www.youtube.com/watch?v=223mOg2UnLA
Live : https://www.youtube.com/watch?v=O1OqSO9PuQI
13. “Can't Fix Crazy”, diretto da Michael Trim e scritto da Tara Herrmann e Jenji Kohan.
Full Cast - I Saw the Light
Live : https://www.youtube.com/watch?v=Xuu3r0WTUds
"Classifica" personale ( prime posizioni delle 36 performance sulle 34 canzoni ) :
* * * ½
Jem - Keep On Walking
Nada Surf - What is Your Secret ?
( + altri 10 )
* * * ¾
GreyCoats - Prometheus, Glow!
Bruce Springsteen - Chicken Lips and Lizard Hips
Leagues - Walking BackWards
the Helio Sequence - the Measure
* * * *
the Staples Singer - I'll Take You There
the Dutchess & the Duke - Living This Life Makes it Hard
* * * * ¼
“Whispering” Jack Smith - Baby Face
Chuck Prophet - Sonny Liston's Blues
* * * * ½
Benny Latimore - Let's Move & Groove Together
Katie Cruel ( Wendy Ray Fowler ) - This is Not a Love Song
* * * * ¾
tUnE-yArDs - Gangsta
* * * * *
Betty Davis - Walkin Up the Road
the Velvet Underground & Nico - Sunday Morning
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Postilla : the Cage is Empty.
I volenterosi spazzini all'opera.
Tra Cadorna e Pagano c'è Piazza Affari.
Non è vero, ma per com'è messo il giornalettismo italico...
--- http://www.youreporter.it/video_Le_urla_dalle_finestre_contro_i_black_bloc_sparategli
Siamo il paese in cui un Dirigente Superiore della Polizia di Stato, il Direttore dell'Ufficio Ordine Pubblico, Armando Forgione, ha buon gioco ad andare in televisione ( ottoemezzo da Lilly "Frau Blücher" Gruber su la7 ) dopo avere oggettivamente ben gestito la manifestazione NoExpo - degenerata dalla conglomerazione ( infiltratasi, mimetizzatasi ed infine rivelatasi per poi ''svanire vaporizzandosi'' ) dei Black Bloc - svoltasi a Milano il 1° Maggio 2015 ( non c'è stato il morto → Nobel per la Pace...con minzione speciale per i volenterosi volontari che con coraggio e abnegazione il Day After si sono presentati ramazza-muniti e detergente-dotati per ristabilire il pubblico decoro che da sempre appartiene ad una Milano distrutta, quasi rasa al suolo, direi atomizzata, e già risorta ! ) per il semplice fatto che al suo fianco, in collegamento, si trova ad avere come ''avversario'' un novello...machiavellico savonarola ?, direi piuttosto Duca Conte Barambani...ad ipotizzare apocalissi prossime venture ( il Mondo finirà non con un Botto, ma coi lamenti dei suv bruciati e dei bancomat rantolanti ) se non si troverà ben presto il modo di far roteare costantemente manganelli intitnti nell'olio di ricino : tal Beppe Severgnini ( bonus track : Crossover/Separati-alla-Nascita / 3 : madre e figlio si ritrovano dopo anni, e avviene una fusione carpenter-cronenberghiana : vedi le inoppugnabili fotografiche prove provate presentate in esclusiva qui sotto ). Meglio la Vecchia sul Balcone. Ha più dignità. Anche nel chiedere scusa. Siamo un paese in cui la Polizia di Stato appare riformista e democratica e il giornalista-opinionista borghese un feroce reazionario. Gianni Barbacetto può fare ben poco di fronte a questo doppio ( e apparentemente in conflitto ) fuoco incrociato. In realtà Forgione e Severgnini ( il primo seriamente, il secondo alla carlona ) stanno semplicemente preservando entrambi lo status quo. Il loro.

Enjoy : https://www.youtube.com/watch?v=UI6k3Bxv1YU
E' la Pompa 6 che ha smesso di funzionare.
Se leggete fluentemente l'inglese ( vale a dire un ''fluentemente'' più di me ), allora catapultatevi su questo link.
Altrimenti recuperate ( tra i remainder o in e-book ) il numero 1595 di Urania, “Nove Inframondi”, la prima parte in cui è stato diviso l'Year's Best SF 14 (2009).
Per quanto riguarda il giudizio sui singoli racconti, sono in accordo totale, comprese virgole e spazi, con questa recensione di “Elisa G.” : https://gerundiopresente.wordpress.com/2013/07/07/recensionando-nove-inframondi/
E nel frattempo ( ce n'è sempre meno, di tempo ) Renzi cresce sulle spoglie collassanti del vecchio Berlusconi, sulle ceneri di Craxi e quelle di Mike Bongiorno : fino a poco tempo fa la massa votante aveva paura che dopo di lui non ci potesse essere ( che il ) nulla ( di meglio ). Adesso l'alternativa - il niente - sembra piena di possibilità.
" Gente così brillante che non ci si crede, e gente così stupida che non ci si crede. Gente così gentile che non ci si crede, e gente così cattiva che non ci si crede. "
Kurt Vonnegut Jr. - Non Vi Dimenticate da Dove Venite ( commencement speech : Butler University, Indianapolis, Indiana - 11 Maggio 1996 ), in : " If This Isn't Nice, What Is ? ", 2014 ( ediz. ital. Minimum Fax, 2015 - trad. di M. Testa ).
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Pornstache is Back ! OitNB 3 ? No, Doctor Strangelove in Pakistan con Jack Black e Tim Robbins...! Ok, non esageriamo, ma il pilot di "the Brink" promette bene. Dovrebbe solo ''radicalizzarsi'' un po'... Speriamo ( nella real politik di HBO ).
Finita la prima stagione e sono al terzo episodio della seconda (che depressione il primo episodio della seconda). Che dire, ti avevo già detto in un post su Weeds mi sa che Orange Is The New Black non mi ispirava molto, infatti non l'avevo messa nemmeno nella lista. Però l'ho iniziata e per ora mi sta piacendo davvero tanto. Come dici tutto il cast funziona benissimo, difficile trovare una serie dove tutti gli attori sono cosi in parte e cosi bravi. Poi la scrittura è interessante, interessante l'aspetto dei flashback che ci mostra il passato di queste detenute, poi tutti i personaggi li trovo ben caratterizzati e scritti, i miei preferiti per ora sono, senza contare Piper (attrice a me sconosciuta pazzesca), Sophia e of course Mendez, che adoro alla follia proprio, mi fa morire (alla scena al bar con Bennet quando si è messo a insultare quelle due stavo morendo dal ridere), un sadico, misogino, psicopatico, stronzo come pochi (certo, sempre meno stronzo del direttore) ma io lo adoro (spero che torni al più presto!).
Speriamo prosegua sempre meglio la serie :D
Ciao!
Ciao Django ( non so perché, ma dopo aver scritto il tuo nick mi viene sempre una gran voglia di metterci un punto esclamativo: falli saltare tutti!!, bbrruusciaalii!!, e cose così ).
------ ↓↓↓ ---- attenzione: presenti spoiler qua e là, ma nulla di grave, sino alla 4a stag. ---- ↓↓↓ ------
Mendez - che causa colposamemnte la morte di Tricia, nella 1a stag., e devo ancora ''riprendermi'' d'allora - è un carattere tanto sopra le righe quanto credibile, che col passare del tempo continua ad essere indagato per veloci quadri che riescono a restituirne la patetica, ridicola tragicità (da questo PdV occhio alla 3a stag.).
______ Se per ''direttore'' intendi Sam Healy [ che dev'essere più o meno il "corrections officer and inmate counsellor" (cit.), cioè colui che, al di sotto di "Fig" Figueroa e del grande Caputo ("Come? Non è ancora "direttore delle attività/risorse umane"? La faranno, Caputo, la faranno!"), dovrebbe ascoltare i problemi delle detenute e saperle ben cosigliare(??!!??): diamo il tempo alle risate di spegnersi...], siam d'accordissimo: certe sue ''uscite'' (per tacer del finale della 1a stag.), in un continuo apparente susseguirsi di giravolte caratteriali che in realtà delineano magnificamente il personaggio, riescono a farti ''stare male'', e non esagero : si prova odio e compassione al tempo stesso, e magari il giorno dopo si è di nuovo pronti a parteggiare per lui, per essere subito smentiti e ricondotti sulla retta via (sempre occhio alla 3a stag. : la guerra a bassa intensità che ingaggia contro la nuova consulente affiancatagli, che più come una collega lui percepisce nettamente come rivale, è vergognosa, e, per finire, dopo aver conosciuto la moglie per corrispondenza, scopriamo qualcosa anche sulla madre: con quel che ha passato, è persino venuto su bene, il ragazzo).
______ Non posso che confermare il ''crescendo'' : la 2a e la 3a stag., pur con i loro momenti specifici di assestamento, sono leggermente ma sensibilmente superiori alla prima, per il semplice fatto che lasciano più spazio alle altre detenute e a chi a LitchField ci lavora. E lo fanno nel modo giusto, nel pieno stile Kohan: ridi e ''soffri'', e perciò ''piangi'' di gioia e tristezza, allo stesso momento, e, si sa, rimane arduo distinguere il tipo di lacrime - ipotetiche come no - solo dal gusto...
______ Della 4a stag. per ora mi sono fermato al ''pilot'', ma intendo recuperarla a breve (del resto, terminata GoT, sarebbe l'unica serie che starei seguendo in questo periodo), e promette bene. Peccato solo mi sia spoilerato - perché la colpa è solo mia - un evento fondamentale e doloroso del pre-finale: cercavo notizie sulla colonna sonora in un famoso-sito-e-comunità-italici-di-sottotitoli, ho sbagliato a cliccare e sono finito s'un topic dedicato ad uno degli ultimi episodi: un consiglio molto importante che mi sento di rilasciare al Mondo: se c'è una finestrella-bannerino-tastucolo (il testicolo in questo caso lo interpretavo io) con su scritto SPOILER e a voi gli spoiler danno fastidio, non piacciono, proprio non li volete leggere, beh, NON cliccateci sopra: li fanno così apposta, li hanno inventati all'uopo. Son cose che vanno sapute! E allora sapevatelo.
@mck Ahaha!
Ciò che dici sull'odio e la compassione è molto interessante e sto notando questo aspetto sopratutto nella seconda stagione. Penso alla scena di Fig col marito (omosessuale viene fatto capire) in albergo, o la scena in casa di Healy con la moglie ucraina (o russa?) quando questa rifiuta il suo invito di andare al ristorante, o penso alla scena dell'abbraccio tra lo stesso Healy e Pennsatucky per ora una delle mie scene preferite della serie. Sono dei personaggi abbastanza meschini e odiodi di per sè ma hanno questi momenti di umsnitá, che mi fanno relazionare con loro, che mi fanno interessare a loro. Comunque mi fa piacere che la serie man mano che va avanti diventa sempre più interessante, per ora la sto trovando talmente bella che mi ha fatto trovare Jason Biggs (tra l'altro non sembra cambiato per nulla dai tempi di American Pie, é semprw uguale) simpatico!
@DjangoFreeman. "Goditelo", ché nella 3a già non compare, più (xché-xcome lo si capisce, o meglio : intuisce, alla fine della 2a). Ad ogni modo non sei certo il solo a trovare Biggs tediosamente banale ( esagero, ma la direzione mi sembrava fosse quella ). Io invece l'ho trovato molto bravo alle prese con Amanda-Christina Ricci e quel pazzo di...David Dobel nell'Anything Else alleniano, ma della sua carriera ho assistito solo al film di Allen, a OItNB, a qualche scena del 1° americanpie, e forse a qualche cameo metacinematografico in qualche ''scherzo'' di Kevin Smith : se dovessi basarmi solo su questi per un giudizio sull'attore, Biggs rivaleggerebbe con gli alti livelli [ stessa cosa per Adam Sandler : credo, a memoria, di aver visto un solo suo film, quel capolavoro di luminescenza al neon e al solleone, quel profondo bozzetto iperrealistico ( con un uso delle musiche impressionante, come sempre in PTA ) di "Punch-Drunk Love" ( e qualche spezzone di "Reign Over Me" ) : se dovessi basarmi eccetera eccetera ( ci ho messo più a scrivere eccetera eccetera che le parole da queste sostituite ) affiancherei Sandler a Tati e Keaton. Poi verrei crocefisso in sala mensa, giustamente ].
Terminata la 4a (che ha una story line orizzontale francamente perfetta) : è evidente non una crescita esponenziale, perché si partiva già da livelli piuttosto alti, ma una progressione lineare inarrestabile :
1a : ***½ (introduttiva, nel senso positivo);
2a : ***¾ (iconica, in un senso non del tutto positivo);
3a : **** (assestamento=rafforzamento);
4a : ****¼ (ep. 1-6) - ****½ (ep. 7-13) : per essere un carcere di minima sicurezza gestito da privati (corporation multinazionale), "Oz" e "WentWorth" rendono l'onore delle armi a LitchField.
A ''breve'' seguiranno ''post'' (o, se l'implementazione della sezione serie nel frattempo sopraggiungesse, ''recensioni'' ).
-----------------------------------
PS. Ehm. Onore. Armi. Nessuno come Jenji Kohan sa ritrarre gli idioti in marcia in tutto il loro fulgore (l'unica sana, qui, è CrazyEyes) : http://66.media.tumblr.com/bf0f34c833b261023684382f3c4e565b/tumblr_o94th83RQE1r5zq6ao3_1280.jpg
Lives Matter, Can't Breath. The animals, the animals, trapped, trapped, trapped, 'till the cage is full. The cage is full.
Commenta