[Nda] spero di non urtare la sensibilità di alcuno, altrimenti chiedo scusa anticipatamente. Il post è fatto a solo scopo memorabilia, considerando i personaggi della serie animata Calendar Men da un punto di vista differente.
“accidenti doppio e triplo accidenti”
Dick Dastardly
“io non odio le persone che compiono azioni malvagie ma la malvagità in se stessa”
King Star
“Non farebbe mai male a nessuno quel pezzo di idiota”
Principessa Lunedì
“non abbiamo detto nessuna parola che potesse offendere quello stupido testone”
Principessa Lunedì
Calendar Men all’inseguimento di un cosmo(piccione)pavone
Nel 1969 un gruppo di assi dell’aviazione in veicoli arditi, cerca di acciuffare un piccione postalettere, senza ottimi risultati.
12 anni dopo, un gruppo di assi nella guida di robot arditi, cerca di acciuffare un cosmopavone con poteri magici.
Ci sono delle piccole e sostanziali similitudini che accomunano il prodotto di Hanna-Barbera e quello della Tatsunoko, specialmente per quanto riguarda lo squadrone dei cattivi. Ma non solo quello!
Innanzi tutto l’idiozia. che pervade in Calendar Men come nelle Macchine volanti di tutti i personaggi, buoni e cattivi.
Entrambi i "cattivi" sia Dastardly che Princess Lunedì sono intenzionati a voler prendere un uccello per conquistare il potere o la gloria.
Entrambi hanno dei geni dell’ingegneria Klunk e Settembre, che farebbe rabbrividire in positivo la scuola del Mit per arditezza e capacità inimmaginabile per costruire qualunque cosa, per cielo e per terra.
Entrambi sono sbeffeggiati e finiscono sempre e dico sempre sconfitti.
Serie delle Time Bokan da me preferita forse anche dovuta al fatto della presenza di uno dei robot da me tra i più amati, insieme ad altri che forse parlerò successivamente.
All’epoca acquistai pure il modellino montabile con il cavallo robot Sagittarius, che pagai uno esagerazione per l’epoca, anni prima dell’avvento dei Soul Of Chogokin molto di moda adesso. Se solo avessimo saputo all'epoca il potenziale delle confezioni e del loro mantenimento in ottime condizioni, potremmo avere dei mini tesoretti inimmaginabili in casa, per tutti noi che abbiamo condiviso quegli anni.
Poi casco sempre li, ero innamorato pure della Principessa Lunedì che nelle scene finali, quando King Star distruggeva quel poco che rimaneva del robot, lei rimaneva più degli altri in Déshabillé intravedendo alcune nudità, già dal primo episodio
Intendiamoci, ero piccolo e non è che partiva a comando la mano ballerina, ma era solo un piacere visivo su una figura immaginaria molto affascinante. Scusate ancora una volta la precisazione!
Eccezionale la scala musicale cantata dai girini nella console del robot progettato da Settembre e la bambolina oracolo-odalisca con le fattezze di un maiale che, al lanciare del sandalo tradizionale giapponese Geta al suo cadere si preannunciava l'esito della battaglia che sappiamo tutti come va a finire.
Altra parte Divertente i siparietti lanciati da Settembre dove Ottobre dimostra la sua possente forza
e le telecronache delle battaglie commentate da Nando Martellotti .
Prodotto dalla Tatsunoko mitica geniale casa di produzione nipponica, insieme alla Toei, fucina della nostra animazione animata, dei nostri migliori ricordi. Da Mach 5, Judo Boy, Kyashan, Chobin, Polymar, L’ape Magà, Tekkaman, il fantastico mondo di Paul, Yattaman, Gordian, Gigi la trottola fino al più recente maggior successo planetario conosciuto Evangelion.
Due regine la Principessa Domenica e la principessa Lunedì si contendono il regno di Calendar come regine, ma per essere tali prima devono catturare il Cosmopavone un animale mitico con possibilità di trasformarsi in qualunque cosa e spostarsi nel tempo. La principessa Domenica proveniente dall’anno 2980 tornando indietro nel tempo chiede aiuto a un ragazzo (Beppe) e una ragazza (Tina) discendenti e suoi avi, negli anni '80. I due posseggono entrambi un lucchetto e una chiave, che alla loro unione e alle parole "Su aprite, segreti e misteri, per vedere nuovi sentieri, King Star, solo tu ci puoi salvar!!!" che pronunciano all'unisono, evocano il potente robot King Star. Beppe può inoltre trasformarsi in Yattobetaman [titolo originale serie]un eroe in veste rossa, che suona armoniosamente un flauto, nonchè pilota di King Star [NdR] Il Cosmopavone ha la capacità di trasformarsi in qualunque oggetto appartenuto al passato e alla mitologia umana. Quindi durante i vari episodi si raccontano eventi conosciuti facenti parte della storia mondiale, riveduti e inseriti sotto forma di una storia con viaggi temporali e robottoni che si scontrano e quindi diciamo che si potrebbe collocare anche in un ipotetico contesto educativo.
Calendar Men è la quinta serie delle Time Bokan Series. Composta da 52 episodi prodotti dalla casa di produzione Tatsunoko.
La serie prodotta dalla Tatsunoko è composta da 52 episodi trasmessi dal 7 febbraio 1981 al 6 febbraio 1982. In Giappone le serie animate anche le più recenti hanno cadenza settimanale per ogni singolo episodio. In Italia la serie è stata trasmessa dal 1982.
1 Messaggero dal futuro - hakken!! mirai karano shisha 7 febbraio 1981
2 La principessa Lunedì - mirenjo hime ni koibito t?j? 14 febbraio 1981
3 Il cane d'argento - edo no nagaya no gin no inu 21 febbraio 1981
4 La renna d'oro - fukkatsu! ?gon no tonakai 28 febbraio 1981
5 Il principe egiziano - ejiputo no ?ji komaro? 7 marzo 1981
6 L'albero perenne - mitsu keta! fur?ch?ju no ki 14 marzo 1981
7 La tragedia di Atlantide - atoranteisu dai chinbotsu! 21 marzo 1981
8 Sandali volanti - nobunaga no z?ri ga ton da! 28 marzo 1981
9 Il piccolo pittore - tensai gaka no moderu ha buta 4 aprile 1981
10 Operazione Kappa - kappa nokapparai sakusen 11 aprile 1981
11 La lampada di Aladino - seppuku! mirenjo hitoaji 18 aprile 1981
12 Il Cosmo-Pavone acrobata - abunau shi jujakku no kyokugei 25 aprile 1981
13 Il folletto dal lungo naso - deta zo jujakku tenshi 2 maggio 1981
14 Il misero lavoro di settembre - kokematsu a namida no fukuro hari 9 maggio 1981
15 Il compenso tanto atteso - matte ta ky?ry? yatto deta 16 maggio 1981
16 La rincorsa del topo - oe! namida dekaita nezumi 23 maggio 1981
17 Tarzan nel 3000 - 3001 nen no tazan 30 maggio 1981
18 Il naufragio di Robinson - robinson nidome no hy?ry? 6 giugno 1981
19 Il martello dei desideri - hih?! da deno koduchi 13 giugno 1981
20 Le canzoni di Don Giovanni - nessh?! donfanfan 20 giugno 1981
21 La principessa del '700 - mirenjo karei naru henshin 27 giugno 1981
22 Biancaneve e i suoi amici - sorekarano shirayukihime 4 luglio 1981
23 Il mostro invisibile - t?mei oni vs dai kyojin 11 luglio 1981
24 La rosa rossa - jujaku ha akai bara 18 luglio 1981
25 Battaglia nello spazio - dai uma kami uch? no dai kessen 25 luglio 1981
26 Don Giovanni all'attacco - koi no hibana! hakushaku tsui k?gen shi 1º agosto 1981
27 4 furfanti sull'Himalaya - jibaku! himaraya no shi akunin 8 agosto 1981
28 Robin Hood nella foresta - aka ra buta ga futte kuru 15 agosto 1981
29 La leggenda di Babbo Natale - santa gamoratta okurimono 22 agosto 1981
30 Il regno del Cosmo-Pavone - jujaku no inni nazo no kage 29 agosto 1981
31 Alessandro Magno - dai uso! dai uma kami sanka 5 settembre 1981
32 La favola di Esopo - wataru ga kame ni taihen mi 12 settembre 1981
33 Sotto il grande abete - jujaku no kage ni hakushaku? 19 settembre 1981
34 Le dimissioni di settembre - kokematsu tsuini taishoku negai 26 settembre 1981
35 La scarpa di Cenerentola - jujaku tsukamaeta? 3 ottobre 1981
36 I dipinti di Altamila - arutamira no saru shibai 10 ottobre 1981
37 La malattia di Arsenio Magret - j?tai! kin gor? dai pinchi 17 ottobre 1981
38 Una storia... esplosiva! - dainamaitobanban 24 ottobre 1981
39 Per una ciotola di riso - ereki una donburi dai kijin 31 ottobre 1981
40 Il sesto anniversario - roku sh?nen dayo! butaich?kei 7 novembre 1981
41 La casa nel bosco - okashinao kashi no ie 14 novembre 1981
42 Le magie di settembre - meka ninp? vs sarutobisasuke 21 novembre 1981
43 Pinocchio e il Cosmo-Pavone - jaku gaetta mirenjo hime? 28 novembre 1981
44 Il pallone del monaco - ky?teki. y?kai meka zashiki warashi 5 dicembre 1981
45 La mela di Newton - taimurakuda mayoi michi 12 dicembre 1981
46 C'è un fantasma nel palazzo - daruma san y?waku shimasho 19 dicembre 1981
47 Il filtro dell'amore - hakushaku koyomi ni puropozu 26 dicembre 1981
48 Il poeta ubriacone - hy?tanni jujaku 9 gennaio 1982
49 Nerone contro Arsenio Magret - b?kun nero vs kin gor? 16 gennaio 1982
50 Che fa Don Giovanni? - giwaku? donfanfan 23 gennaio 1982
51 L'ultima occasione - saigo no jujaku sagashi 30 gennaio 1982
52 Benvenuta, regina! - yomigaere! nandara ?koku 6 febbraio 1982
Nel futuro regno magico di Calendar Men / Ogni giorno sorge illogico a Calendar Men
sta scoppiando una battaglia molto strana / sono in guerra i giorni della settimana.
La malvagia e nera principessa Lunedì / sempre pronta alla sommossa contro tutti i dì
usurpare vuole il posto di sovrano / a Domenica la vera erede al trono
di Calendar Calendar Men / quanti lunghi viaggi spazio tempo si farà
Calendar Calendar Men / se il buon Yattodettaman ci aiuterà
Calendar Calendar Men / a ritrovare il grande simbolo di libertà
Calendar Calendar Men / l'amore in tutti ancora regnerà / se il Cosmopavone tornerà.
Le battaglie spazio tempo qui a Calendar Men / con frequenti viaggi lampo per i Calendar Men / vincerà chi porterà qui nel reame / il magnifico si sa Cosmopavone.
È volato via nel tempo nel futuro chissà / c'è qualcuno che in preistoria se n'è andato di già / ma il cattivo e grigio mese di Settembre / crede di sapere dove si nasconde
ma in effetti dove lui è volato via / nessuno lo sa.
...
La malvagia e nera principessa Lunedì / sempre pronta alla sommossa contro tutti i dì
usurpare vuole il posto di sovrano / a Domenica la vera erede al trono
di Calendar Calendar Men / quanti lunghi viaggi spazio tempo si farà
Calendar Calendar Men / se il buon Yattodettaman ci aiuterà
Calendar Calendar Men / a ritrovare il grande simbolo di libertà
Calendar Calendar Men / l'amore in tutti ancora regnerà / se il Cosmopavone tornerà.
Le battaglie spazio tempo qui a Calendar Men / con frequenti viaggi lampo per i Calendar Men / Vincerà chi porterà qui nel reame / il magnifico si sa Cosmopavone.
È volato via nel tempo nel futuro chissà / c'è qualcuno che in preistoria se n'è andato di già / ma il cattivo e grigio mese di Settembre
Crede di sapere dove si nasconde / Ma in effetti dove lui è volato via,
nessuno lo sa... / Ma dal passato o dal futuro dove lui sia,
Tutto spiegato ottimamente ma era un Cartone Animato che non si poteva vedere,una stupidaggine senza senso : il MITICO "Lo squadrone avvoltoi" era di una comicita' unica e tutt'ora con qualche amico e mia moglie ci si fa 4 risate a ricordare qualche battuta e vari punti ridicoli nelle varie avventure.
peccato che non ti piacesse! ma neppure il più famoso
delle Time Bokan "Yattaman" ti piaceva? comunque sono gusti e tali si rispettino.
A me invece mi piacevano entrambe le serie per la loro demenzialità. Certamente con stimoli e situazioni diverse, il Sol levante è lontano anni luce dalla comicità americana e quindi Europea, ma di sicuro anche loro hanno saputo proporre a loro modo degli ottimi prodotti, lasciandoci delle pietre miliari tra cui secondo me anche Calendar men. Comunque per dirti quanto mi piacciono entrambe le serie me li sono comprate entrambe in cofanetto dvd, quando uscirono qualche anno fa sia lo squadrone che calendar. Aggiungo chiudendo che Il riso come il dramma sono sentimenti strani per ognuno sono diversi e quindi ponderabili a seconda della persona. Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuto almeno nella lettura il post. Un saluto Mike
Nel genere mecha, Calendar Men era l’ultimo di cui mi aspettavo parlassi, uno dei pochi che non ho visto, solo qualcosa facendo zapping, ma penso di non aver mai visto una puntata intera; forse lo trasmettevano su uno di quei canali che da me si vedevano spesso male, però è anche vero che tra i robot preferivo quelli un po’ più seri. So che assomigliava ai Predatori del Tempo col quale un po’ lo confondevo, però mentre di quest’ultimo recentemente ho visto qualcosa di più, di Calendar Men tutto quello che conosco è la bella sigla dei Cavalieri del Re. Comunque è sempre piacevole e divertente leggere i tuoi post su questi anime, che riportano tanti ricordi alla mente, mi ricordo anche i cartoni con Dastardly. Scusa la curiosità, ma in futuro dedicherai dei post anche a qualche altro robot? Un saluto.
ciao neve
sto andando un po a braccia sull'ordine degli inserimenti degli anime. Diverso tempo fa feci una play dove indicavo i cartoni che mi avevano lasciato dei bei ricordi, sia passati che recenti. Ora quella play è scomparsa, solo per l'elenco dei titoli immessi, come tante altre play, perché non inseriti in database. Ora che comunque possiamo noi inserire i titoli in FilmTv, piano piano li voglio ripristinare tutti, con qualche aggiunta! Ti posso garantire che qualche mecha robot "serio" ci può stare eccome. Ho solo da trovare qualche spunto per parlarne. Comunque Calendar men era quello che nelle TimeBokan è secondo solo a Yattaman come popolarità, visto anche l'enorme successo del merchandising. Avuto in tempi ancor lontani da quello che è oggi il multimilionario guadagno dal modellismo made in Japan. Grazie per i complimenti mi fanno piacere ;-) Un saluto Mike
Allora è sorprendente che mi fosse sfuggito. Probabilmente dipende anche dal periodo in cui l’hanno trasmesso la prima volta e il canale, ma non ricordo di averne sentito parlare all’epoca da amici o cugini, poi ho intravisto qualcosa solo negli anni successivi. Ma pensandoci, più o meno nello stesso periodo mi ero completamente persa anche il primo passaggio di Moby Dick 5, che ho scoperto solo un paio di anni dopo su un’emittente locale ed è diventato uno dei miei anime preferiti.
Devo dire che dopo aver letto il post mi è venuta la curiosità di vedere qualche episodio intero di Calendar Men, il robot in effetti sembra bello.
Buon lavoro per le prossime pubblicazioni. Un saluto.
sì, mi ricordo molto bene del cattivo Dastardly e Muttley e le macchine volanti, il cane che rideva sempre e Yankee Doodle il piccione, quanto mi piaceva quel cartone.... oramai confondo i vari robottoni però, anche se vago, il ricordo è ancora stanziante in me e infatti guardando le foto, tutte, anche delle donnine nude, qualcosa mi è sovvenuto, un tuffo nell'infanzia è sempre cosa gradita, merci :)
Sarà stato magari perché l'ho visto soltanto anni dopo (un canale locale sicuramente), ma Calendar Men l'ho sempre considerato uno Yattaman minore, sebbene le similitudini (oltre, naturalmente, all'origine e alla mano in comune) ci sono fino ad un certo punto. Però divertente, eh, ed ovviamente folle [ appena visto sul tubo : "ma perché non contrattacchi Kingstar? Non reagisco ad attacchi così mediocri!" ] ... basta vedersi i finali! Ciao.
Infatti è sicuramente uno Yattaman minore, ma ebbe forse più successo in fatto di notorietà da noi "credo", che in Giappone, visto anche i giocattoli che venivano venduti.
Le battaglie e i finali sono il pezzo forte della serie, nella loro follia. io li adoravo, forse anche perché a differenza di molti, ho visto per la maggior parte proprio Calendar men!
Naturalmente che sia uno Yattaman minore lo dico e lo negherò di fronte a un amico, che facevamo discussioni su quale serie prevalesse sull'altra ;-)
un saluto Mike
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Tutto spiegato ottimamente ma era un Cartone Animato che non si poteva vedere,una stupidaggine senza senso : il MITICO "Lo squadrone avvoltoi" era di una comicita' unica e tutt'ora con qualche amico e mia moglie ci si fa 4 risate a ricordare qualche battuta e vari punti ridicoli nelle varie avventure.
peccato che non ti piacesse! ma neppure il più famoso
delle Time Bokan "Yattaman" ti piaceva? comunque sono gusti e tali si rispettino.
A me invece mi piacevano entrambe le serie per la loro demenzialità. Certamente con stimoli e situazioni diverse, il Sol levante è lontano anni luce dalla comicità americana e quindi Europea, ma di sicuro anche loro hanno saputo proporre a loro modo degli ottimi prodotti, lasciandoci delle pietre miliari tra cui secondo me anche Calendar men. Comunque per dirti quanto mi piacciono entrambe le serie me li sono comprate entrambe in cofanetto dvd, quando uscirono qualche anno fa sia lo squadrone che calendar. Aggiungo chiudendo che Il riso come il dramma sono sentimenti strani per ognuno sono diversi e quindi ponderabili a seconda della persona. Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuto almeno nella lettura il post. Un saluto Mike
Nel genere mecha, Calendar Men era l’ultimo di cui mi aspettavo parlassi, uno dei pochi che non ho visto, solo qualcosa facendo zapping, ma penso di non aver mai visto una puntata intera; forse lo trasmettevano su uno di quei canali che da me si vedevano spesso male, però è anche vero che tra i robot preferivo quelli un po’ più seri. So che assomigliava ai Predatori del Tempo col quale un po’ lo confondevo, però mentre di quest’ultimo recentemente ho visto qualcosa di più, di Calendar Men tutto quello che conosco è la bella sigla dei Cavalieri del Re. Comunque è sempre piacevole e divertente leggere i tuoi post su questi anime, che riportano tanti ricordi alla mente, mi ricordo anche i cartoni con Dastardly. Scusa la curiosità, ma in futuro dedicherai dei post anche a qualche altro robot? Un saluto.
ciao neve
sto andando un po a braccia sull'ordine degli inserimenti degli anime. Diverso tempo fa feci una play dove indicavo i cartoni che mi avevano lasciato dei bei ricordi, sia passati che recenti. Ora quella play è scomparsa, solo per l'elenco dei titoli immessi, come tante altre play, perché non inseriti in database. Ora che comunque possiamo noi inserire i titoli in FilmTv, piano piano li voglio ripristinare tutti, con qualche aggiunta! Ti posso garantire che qualche mecha robot "serio" ci può stare eccome. Ho solo da trovare qualche spunto per parlarne. Comunque Calendar men era quello che nelle TimeBokan è secondo solo a Yattaman come popolarità, visto anche l'enorme successo del merchandising. Avuto in tempi ancor lontani da quello che è oggi il multimilionario guadagno dal modellismo made in Japan. Grazie per i complimenti mi fanno piacere ;-) Un saluto Mike
Allora è sorprendente che mi fosse sfuggito. Probabilmente dipende anche dal periodo in cui l’hanno trasmesso la prima volta e il canale, ma non ricordo di averne sentito parlare all’epoca da amici o cugini, poi ho intravisto qualcosa solo negli anni successivi. Ma pensandoci, più o meno nello stesso periodo mi ero completamente persa anche il primo passaggio di Moby Dick 5, che ho scoperto solo un paio di anni dopo su un’emittente locale ed è diventato uno dei miei anime preferiti.
Devo dire che dopo aver letto il post mi è venuta la curiosità di vedere qualche episodio intero di Calendar Men, il robot in effetti sembra bello.
Buon lavoro per le prossime pubblicazioni. Un saluto.
Grazie ;-) un saluto, alla prossima. Mike
:)))
ciao eri anche te una fan? il triplo sorriso direbbe di sì :-)
un saluto Mike
sì, mi ricordo molto bene del cattivo Dastardly e Muttley e le macchine volanti, il cane che rideva sempre e Yankee Doodle il piccione, quanto mi piaceva quel cartone.... oramai confondo i vari robottoni però, anche se vago, il ricordo è ancora stanziante in me e infatti guardando le foto, tutte, anche delle donnine nude, qualcosa mi è sovvenuto, un tuffo nell'infanzia è sempre cosa gradita, merci :)
di niente! Grazie a te ;-)) Mike
Sarà stato magari perché l'ho visto soltanto anni dopo (un canale locale sicuramente), ma Calendar Men l'ho sempre considerato uno Yattaman minore, sebbene le similitudini (oltre, naturalmente, all'origine e alla mano in comune) ci sono fino ad un certo punto. Però divertente, eh, ed ovviamente folle [ appena visto sul tubo : "ma perché non contrattacchi Kingstar? Non reagisco ad attacchi così mediocri!" ] ... basta vedersi i finali! Ciao.
Infatti è sicuramente uno Yattaman minore, ma ebbe forse più successo in fatto di notorietà da noi "credo", che in Giappone, visto anche i giocattoli che venivano venduti.
Le battaglie e i finali sono il pezzo forte della serie, nella loro follia. io li adoravo, forse anche perché a differenza di molti, ho visto per la maggior parte proprio Calendar men!
Naturalmente che sia uno Yattaman minore lo dico e lo negherò di fronte a un amico, che facevamo discussioni su quale serie prevalesse sull'altra ;-)
un saluto Mike
Commenta