(mi scuso per l'impaginazione ma il copia incolla mi ha portato a questa. E se provo a muovere le foto rimangono però ferme le didascalie)
The Fall non è solo un capolavoro visivo.
E non è solo un grandissimo omaggio al Cinema.
The Fall è soprattutto viaggio.
Sembra tutto fatto in computer grafica per quanto sono belli, assurdi e "perfetti" i luoghi che presenta.
Ma è tutto VERO.
E questa non è una cosa secondaria.
No, questo significa che Tarsem Singh ha cercato e trovato dei luoghi meravigliosi.
Questo significa che questo film ha un'amore per l'Uomo, la Natura e il Cinema sconfinato.
Questo significa che è quasi impossibile non amarlo, quasi impossibile non ritenerlo un nostro patrimonio, quasi impossibile che a questa autentica meraviglia visiva si preferiscano Avatar e simili.
E allora io mi faccio paladino di The Fall.
E insieme a questo film faccio un viaggio metaforico tra le sue bellezze.
La prima volta restiamo abbagliati dalla bellezza e dalla perfezione di quella distesa bianca e di quel muro arancione nel deserto che ci racconta di Alessandro il Grande. L'immagine di loro piccolissimi con quel muro arancione dietro è di una forza impressionante. Ed eccolo quel deserto simile a una montagna.
Deserto o Montagna? |
![]() |
Una delle immagini del film. Il Muro di Deserto |
![]() |
C'è anche Piazza del Campidoglio nel film. Viva l'Italia! |
![]() |
Siamo in Himalaya, bellezza devastante |
![]() |
I protagonisti arrivano sulla spiaggia |
![]() |
Non so cosa siano nè perchè l'abbiano costruite. Ma li ringrazio. |
In realtà è un Hotel. Dice costi 40 euro a notte. Farti portare l'acqua dico. |
![]() |
Forse è alla fine del film, dove si suicida l'Indiano. Ma è difficile ricordarsi, luoghi simili a questo ce ne sono parecchi nel film. Accetto segnalazioni, non ho voglia di rivederlo adesso |
![]() |
I Puffi sono stati evacuati durante le riprese |
![]() |
Un dettaglio splendido dal film |
![]() |
Non c'è nemmeno bisogno di cercare un'immagine dal film, potrebbe essere questa. O.k, lo ammetto, non l'ho trovata |
![]() |
Il vero pozzo |
![]() |
I Soldati del governatore dapertutto |
E vi assicuro c'è dell'altro.
Ma sono sfinito, quasi avessi viaggiato davvero.
Vedete il film e non rompete i coglioni.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Devo dire che il tuo post potrebbe , contemporaneamente , spingere chi legge a vedere immediatamente il film o rifiutarne la visione a priori... e per quanto mi riguarda molto dipende dal fatto che nelle foto prevale quella ricerca dell'esotico che per taluni è imprescindibile per cercare una alternativa al tipo di vita "occidentale " in cui ormai pare ci si sia incartati miseramente, visione che sinceramente io non condivido , almeno non totalmente...eppure a me è sempre piaciuto , cinematograficamente parlando, alternare visioni fantastiche ed altre più ......reali ....dirette ....pragmatiche. Vedrò . Intanto lo scopo del tuo post è certamente raggiunto...mettere in evidenza un film sconosciuto, con gran passione. Un saluto dalla Dolly.
Dimenticavo ...naturalmente a questo punto evito di leggere la tua rece rimandando al momento in cui vedrò il film . A volte leggo dei commenti anche su film che non ho ancora visto perchè magari so in partenza che vedrò il film solo in un futuro molto lontano oppure perchè tutto sommato il commento non influisce radicalmente sullla visione ( ...parliamo in larga parte di film poco complessi che non portano ad un dibattito importante ..) in particolar modo se so che in linea di massima chi scrive non si sbilancia sulla trama ma si limita ad una impressione personale.
Tu non devi mai leggermi prima, io scrivo per chi ha visto il film.
Secondo me una recensione "bloccata" o reticente per non svelare snodi narrativi od emotivi non ha senso, in una rece uno deve dire tutto quello che si sente da dire sul film, senza limitazioni (a meno che non sei una rivista fa recensioni di "presentazione" o per invogliare ad andare a vedere un film.
Vedi Dolores, The Fall non è un film new age sulla fuga dall'occidentalismo o sulla voglia di esotico.
No,semmai è semplicmente un film sul sogno, sulla fantasia, sull'immaginazione.
Per me è meraviglioso, diciamo che può essere il fratello meno dark de Il Labirinto del Fauno.
Magari provalo.
C'è sul tubo in hd anche.
Ciao cara
.....Il Labirinto del Fauno ! accc ....ok presa all'amo :)
Poi ne riparliamo .Ciao
Eh eh, son furbo eh?
Commenta