La prima, doverosa, parola è nota. Di solito la si mette alla fine: qui va all'inizio. È "grazie". A chi ha lavorato - tutto il favoloso team Banzai - a chi ha pazientato: ovvero a voi gli attori di questo "kolossal" (ma d'autore, però;) che non smette di appassionarci e che si chiama FilmTv. La facciamo breve, ma sapete bene che è stata lunga e quindi il grazie alla vostra comprensione e alla vostra sollecita e direi quasi "amorevole" e sempre magnifica presenza è profondamente sentito.
Il risultato di tutto questo lavoro è qui, sotto i vostri occhi. FilmTv.it è completamente rinnovato in molte, moltissime parti. Ma le cose che conoscete e che vi hanno appassionato al nostro sito non sono cambiate: sono solo migliorate nella fruibilità, nella completezza e nella tecnologia che le supporta.
Per questo non sentitevi sperduti: sappiamo benissimo quanto la prima sensazione prodotta da un cambiamento radicale possa essere di stupore e magari di spaesamento. Sappiate però che tutto quello che è stato fatto è stato pensato attentamente per migliorare la vostra esperienza (siamo noi stessi utenti del sito e quindi conosciamo tanto quanto voi i bisogni) che regna davvero sovrana nelle nostre intenzioni. E siamo certi che se qualcuno si metterà a urlare come Linus davanti alla lavatrice che gli sta lavando la coperta, basterà aspettare un momento: la coperta uscirà presto da quella lavatrice, pulita, profumata e calda. Abbiate fiducia.
Ma veniamo alle novità. Sono così tante che non potremo che elencarle guardandole da lontano. Per ora vediamo le principali. Magari in seguito - con altri post - vedremo altre cose più nel dettaglio.
HOME
Innanzitutto la nuova home che come vedete si compone di un elemento abbastanza "spettacolare" che consente una navigazione velocissima, da "colpo d'occhio" sulla programmazione nelle sale e su quella in tv. Non c'è nulla da spiegare sul suo uso: ci pare che sia tutto assai intuitivo. Sappiate solo che quell'elemento è raggiungibile da qualsiasi pagina del sito. Si accede dalla linguetta "Film in primo piano".
La parte sottostante è invece il risultato della "fusione" di Cinerepublic e FilmTv. Curata dalla redazione, offrirà infatti una selezione del meglio dei vostri contributi: recensioni, playlist e post (oltre naturalmente ad altri elementi di attualità e segnalazioni a cura della redazione).
LE NUOVE SCHEDE
Siamo molto contenti del lavoro fatto sulle nuove schede, il cuore del sito, un vero minisito dedicato a ogni singolo film presente nel nostro database. Siamo contenti perché le schede erché ci piacciono molto ma soprattutto perché riteniamo che espongano assai meglio la ricchezza del contenuti che finivano per essere un po' sommersi all'interno del vecchio layout.
La parte in alto, su fondo nero, offre cast & credits, alcuni pulsanti- scorciatoia ai contenuti principali e una finestrella sempre aggiornata che racconta della visibilità attuale del film: se un film è al cinema lo si dice lì (e vi permette anche di scoprire con un click in quali sale, senza nemmeno abbandonare la scheda). Allo stesso modo in quella finestra potete scoprire se il film è programmato in tv o se è in vendita in qualche formato homevideo.
Al di sotto, dopo la trama e il consueto commento inizia la navigazione nei contenuti, strutturati secondo una vera e propria timeline che racconta tutto - in sequenza temporale dal più recente al più antico - della storia del film. Dall'ultima recensione alle prime foto rilasciate, la vita del film sul nostro sito è dispiegata in un'unica pagina (con il pulsante vedi altri che carica altri contenuti oltre a quelli visualizzati). Naturalmente uno può sempre - con i tab nella fascia nera - filtrare e selezionare i contenuti che gli interessano di più, sia che si tratti di contenuti multimediali (foto e video), sia che si tratti di contenuti testuali, recensioni e notizie.
A proposito di recensioni: un altro bel modo di sfogliarle è di usare la "navigazione orizzontale". Basta infatti che apriate una recensione per rendervi conto che a fianco del testo appaiono due grosse orecchie rosse con delle frecce, una per lato: cliccando su quelle si "sfogliano" le recensioni. Basterà poi cliccare sulla x di chiusura nel bollo rosso in alto a destra per tornare alla scheda film di provenienza (la navigazione orizzontale è tra l'altro possibile anche tra gli altri contenuti testuali: notizie e playlist).
LA NUOVA AREA COMMUNITY
Tra le tante cose nuove noterete senz'altro la nuova voce di menu "Community". Si tratta di un luogo completamente riprogettato che permette di navigare nei contenuti della community e di fare tutte le scoperte che la vostra curiosità vi consentirà.
Come vedete la navigazione in quest'area di articola in due diverse aree ( o gruppi di utenti): TUTTI - che come potete capire riguarda l'intera community e LE FIRME - che riguarda invece il gruppo di utenti selezionati (sui quali potete scoprire di più andando a questa pagina).
In entrambi i casi potete scegliere quali contenuti navigare servendovi sempre dei tab: come noterete anche qui i contenuti sono esposti in una semplice e intuitiva timeline verticale, proprio come era nelle schede.
Se siete però utenti registrati e avete fatto login ecco che a quelle aree se ne aggiungono due: quella riservata al vostro account (cui si accede attraverso il pulsante con il vostro nickname e il vostro avatar, in fondo a destra) e quella denominata UTENTI CHE SEGUI.
Mentre cliccando sul vostro nickname arriverete alla pagina dove trovate tutto ciò che vi consente il pieno controllo sul vostro account (impostazione dati, preferenze e archivio dei vostri contributi) cliccando su "UTENTI CHE SEGUI" arriverete all'area dove si vedono i contributi dei vostri utenti" preferiti". Per gli utenti "vecchi" troveranno qui quello che prima era il journal degli "amici" (il concetto di amicizia è stato rimodulato: oggi si può seguire un utente senza bisogno che lui ricambi), per quelli nuovi (e per tutti) invece il consiglio è di costruire una lista di utenti che si ritengono interessanti: è uno strumento molto utile che consente di avere una propria cerchia di utenti che si ritengono affidabili o vicini ai propri gusti: se non seguite ancora nessuno, il sistema vi proporrà ogni giorno alcune scelte valide.
Ci fermiamo qui. In seguito, come dicevo, vedremo in dettaglio altre importanti novità. Esplorata tutto senza timore e, qualora troviate qualcosa di non chiaro o qualche baco (possibile che non tutto funzioni subito a dovere: è nella natura dei software di essere un continuo work in progress), non esitate a segnalarlo scrivendo a staff@filmtv.it. Cercheremo di rispondere a tutti.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Perfettamente in sintonia con "consolefirmin": anch'io ho notato che la media dei voti indicata non corrisponde alla banale formula aritmetica e non capisco anche il numero dei voti validi. Grazie per la spiegazione che darete.
felice di essere stato utile.
e, sì, in linea con quanto già segnalato da michemar qua sotto, sembrerebbe esserci un problemuccio pure sul conteggio dei voti...
nel concreto, si passa all'esempio: scheda "I Complessi", pagina voti: leggo 'il totale dei voti ottenuti è di 47 voti', ma se poi sommo i voti suddivisi per stellette (1+27+1+16) il totale fa 45.
ipotesi: fra i voti delle firme, quello di giuvax non è riportato, per quanto ci venga detto che il voto medio sia basato su 10 voti (quindi ci dovrebbe esser pure il suo); magari ha recensito senza votare, magari il voto si è perso, magari il sistema conta anche il suo non voto fra i voti, e magari fa pure media.
magari no, ed è tutta un'altra cosa. però i conti non tornano.
poi, una richiesta ( e giuro che dopo sto bravo per un po'): nella vecchia versione del sito, la classifica dei migliori per anno includeva i film che avevano, se non ricordo male, più di 5 voti, ora mi pare che il numero minimo di voti per entrare in classifica si sia sensibilmente alzato (20?); beh, è un peccato.
a me quello strumentino lì aveva permesso di scoprire, e di cercare, e di innamorarmi, di gemme tipo "La Maman et la Putain" (15 voti, media 9,5), "Yukoku" (8 voti, media 9,6), "Giglio Infranto" (addirittura!!!, 16 voti, media 8,7) e di una infinità di altre cose nelle quali, forse, senza, non mi sarei mai imbattuto.
insomma, peccato non averlo più a disposizione.
magari lasciate a 20 voti minimi il quorum per entrare fra i migliori per decennio, così si mettono in evidenza i film più importanti, ma se abbassaste il numero minimo di voti sul singolo anno, si potrebbe tornare a scoprire le cose più belle e meno note.
grazie, e scusate ancora per la prolissità, ché mi sono annoiato io a scrivere, figurarsi a leggere...
Sui voti ci stiamo ancora lavorando. E sulle classifiche torneranno con i parametri più bassi di prima proprio per il motivo che dici tu: se no vengono inibite le scoperte di film che hanno avuto scarsa visibilità o problemi distributivi. Grazie ancora!
felice di essere stato utile.
e, sì, in linea con quanto già segnalato da michemar qua sotto, sembrerebbe esserci un problemuccio pure sul conteggio dei voti...
nel concreto, si passa all'esempio: scheda "I Complessi", pagina voti: leggo 'il totale dei voti ottenuti è di 47 voti', ma se poi sommo i voti suddivisi per stellette (1+27+1+16) il totale fa 45.
ipotesi: fra i voti delle firme, quello di giuvax non è riportato, per quanto ci venga detto che il voto medio sia basato su 10 voti (quindi ci dovrebbe esser pure il suo); magari ha recensito senza votare, magari il voto si è perso, magari il sistema conta anche il suo non voto fra i voti, e magari fa pure media.
magari no, ed è tutta un'altra cosa. però i conti non tornano.
poi, una richiesta ( e giuro che dopo sto bravo per un po'): nella vecchia versione del sito, la classifica dei migliori per anno includeva i film che avevano, se non ricordo male, più di 5 voti, ora mi pare che il numero minimo di voti per entrare in classifica si sia sensibilmente alzato (20?); beh, è un peccato.
a me quello strumentino lì aveva permesso di scoprire, e di cercare, e di innamorarmi, di gemme tipo "La Maman et la Putain" (15 voti, media 9,5), "Yukoku" (8 voti, media 9,6), "Giglio Infranto" (addirittura!!!, 16 voti, media 8,7) e di una infinità di altre cose nelle quali, forse, senza, non mi sarei mai imbattuto.
insomma, peccato non averlo più a disposizione.
magari lasciate a 20 voti minimi il quorum per entrare fra i migliori per decennio, così si mettono in evidenza i film più importanti, ma se abbassaste il numero minimo di voti sul singolo anno, si potrebbe tornare a scoprire le cose più belle e meno note.
grazie, e scusate ancora per la prolissità, ché mi sono annoiato io a scrivere, figurarsi a leggere...
Messaggio per i responsabili del sito. Ho notato che per i film che ho indicato nella sezione "prenotazioni" non viene comunicato la messa in onda qualche giorno prima tramite mail. Ultimo esempio "scarface" in onda martedì 24.06 su Iris: avrei dovuto ricevere la mail il giorno 19.06. Invece nulla. Che sia un problema relativo al passaggio del nuovo sito? Grazie attendo risposta.
Messaggio per i responsabili del sito. Ho notato che per i film che ho indicato nella sezione "prenotazioni" non viene comunicato la messa in onda qualche giorno prima tramite mail. Ultimo esempio "scarface" in onda martedì 24.06 su Iris: avrei dovuto ricevere la mail il giorno 19.06. Invece nulla. Che sia un problema relativo al passaggio del nuovo sito? Grazie attendo risposta.
A me poco fa è arrivata la segnalazione di un film che andrà in onda domani e che avevo prenotato... forse c'è un problema relativo ad alcuni film/canali, come nel tuo caso, beh aspettiamo risponda qualcuno del sito
Commenta