Espandi menu
cerca
Esordienti - Babis Makridis
di OGM
post
creato il

L'autore

OGM

OGM

Iscritto dal 7 maggio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 123
  • Recensioni 3130
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 Classe: 1970.

 

 Nazionalità: Greca.

 

 Film d’esordio: L (2012).

 

 Genere: Drammatico.

 

Ecco un altro esponente della nouvelle vague greca, amico di Giorgos Lanthimos, con cui condivide lo stile originale ed allucinato. Il suo linguaggio cinematografico appare chiuso in un simbolismo affidato ad una drammaticità improvvisata e surreale, e circondato da una sinistra magia: è l'incanto potenzialmente mortale di cui è pervasa già la sua opera prima, il cortometraggio L’ultimo fachiro (2005), ispirato ad un racconto di Luis Sepulveda. Il filmato, della durata di tredici minuti, narra la storia di Ali Kazam, un uomo dotato di (presunti) poteri paranormali, costretto dal suo agente ad esibirsi in numeri sempre più pericolosi. Di seguito, il video, in lingua originale, con sottotitoli in inglese.

 

 

Makridis, già creatore di spot pubblicitari per la televisione, ammiratore di Samuel Beckett e Robert Bresson, ha debuttato nel 2012 con il lungometraggio L: un film che mescola commedia e tragedia, seguendo uno sviluppo imprevedibile ed indecifrabile. Alla sceneggiatura ha collaborato Efthymis Filippou, autore di Kynodontas (2009) e Alps (2011). Di quest'ultimo, in una recente intervista, Makridis dice: Ha una grande dote: quel senso dell’umorismo in grado di farti ridere sino a sentire male ai fianchi, tanto da finire all’ospedale, e non uscirne mai più. Diventi un paziente a vita. Ecco cosa può farti il suo umorismo. È il suo modo di scrivere. È talmente comico da essere pericoloso per la tua salute. Rischi di restare per anni a ridere, in quel letto d’ospedale, facendo impazzire i dottori.

 

Il film, nell’anno della sua uscita, ha subito incassato quattro nomination in altrettanti festival internazionali, tra cui quella per il Gran Premio della Giuria a Sundance.

La più recente realizzazione di Makridis è il videoclip della canzone Sakrifis, nata dal progetto Mohammad, realizzato da un gruppo di musicisti greci. Un esperimento in cui le cupe sonorità prodotte da un basso, un oscillatore elettronico ed un violoncello si accompagnano ad una visionarietà ermetica e minimalista.

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    In tempi di recessione economica e di crisi sociale anche le arti magiche ed i talenti psicocinetici di taciturni fachiri sono asserviti alle logiche del mercato e della produttività. Esempio di cinema sociale e politico sotto le mentite spoglie dello spaesamento e del grottesco. Quando l'uomo (animale alla catena) mal sopporta l'insipienza di sprovveduti manager di un'arte negletta e meravigliosa.

    1. OGM
      di OGM

      Si sente un gran bisogno di magia. Di quella vera...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati