Venezia 2012 - Voti finali, previsioni e considerazioni
Manca solamente il nome del vincitore e anche questa 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia può considerarsi archiviata. A differenza del suo predecessore, Barbera si è concentrato sulla qualità dei film a discapito del divismo da copertina e dell'eccentricità di alcune scelte passate spesso discutibili.
Il cinema americano, quello orientale e quello europeo sono stati centellinati con equilibrio, affiancando nomi altisonanti a quelli di registi da cui non ci si aspettava molto: curiosamente, però, là dove i grandi maestri sembrano aver commesso passi falsi che solo i loro fanatici riescono a giustificare (vedi Malick, De Palma e KItano), i meno quotati hanno lasciato il segno con la forza di immagini e racconti dalla straordinaria forza impressiva. Penso, ad esempio, a Brillante Mendoza e al suo Thy Womb, a Valeria Sarmiento e al suo Les Lignes de Wellington, alla coppia Bronsens/Woodworth con The Fifth Season: opere non certo perfette ma capaci di sovvertire le aspettative iniziali e stupire per la capacità di instillare domande sul pubblico.
Personalmente, non credo all'apocalittismo di chi parla sempre e comunque male dei Festival solo perché avrebbe voluto esserci ed è invece rimasto a casa. Così come non credo che compito dei Festival sia quello di seguire i percorsi dei vari registi scoperti: a un Festival spetta semmai l' "ingrato" compito di selezionare ciò che da un punto di vista autoriale è degno di attenzione o di (ri)scoperta. Chi si lamenta dell'assenza di nomi nuovi, guardi la sezione Orizzonti e si renda conto che il cinema del futuro - ad eccezione forse del Malick in Concorso - passa da lì.
Se alla vigilia i nomi per il Leone d'Oro si concentrano esclusivamente su tre titoli - The Master, Après mai e Pietà, tre bellissimi film che col senno di poi restituiscono la freddezza con la quale sono stati studiati a tavolino -, a me e Davide Stanzione qui a Venezia sin dall'inizio piace giocare e lasciarvi con le nostre "previsioni", stilate in base ai gusti personali e, talvolta, anche in base a singole rivoluzioni dell'anima che anche una sola scena è stata in grado di accendere.
Davide Stanzione
Leone d'Oro: Bella addormentata
Leone d'Argento: Izmena
Gran Premio della Giuria: Paradise: Faith
Coppa Volpi interpretazione maschile: Joaquin Phoenix (The Master)
Coppa Volpi interpretazione femminile: Cho Min Soo (Pietà)
Osella all'attore esordiente: Fabrizio Falco (Bella addormentata)
Osella alla fotografia: Thy Womb
Osella alla sceneggiatura: Superstar
Orizzonti: Gli equilibristi
Spaggy
Leone d'Oro: Après mai
Leone d'Argento: Thy WombGran Premio della Giuria: Paradise: Faith
Coppa Volpi interpretazione maschile: ex aequo Joaquin Phoenix/Philip Seymour Hoffman (The Master)
Coppa Volpi interpretazione femminile: Cho Min Soo (Pietà)
Osella all'attore esordiente: Aurélia Poirier (The Fifth Season)
Osella alla fotografia: To the Wonder
Osella alla sceneggiatura: Les Lignes de Wellington
Orizzonti: Leones
RIEPILOGO VOTI FINALE CONCORSO
Betrayal
Betrayal (2012)
di Kirill Serebrennikov con Franziska Petri, Dejan Lilic, Albina Dzhanabayeva, Andrey Shchetinin, Arturs Skrastins, Guna Zarina, Yakov Levda, Svetlana Mamresheva, Artur Beschastny
DS: 7 / S: 8.5
Superstar
Superstar (2012)
di Xavier Giannoli con Kad Merad, Cécile De France, Louis-Do de Lencquesaing, Ben, Alberto Sorbelli, Pierre Diot, Christophe Kourotchkine, Stéphan Wojtowicz, Garba Tounkara, Hervé Pierre, Romain Medioni
DS: 7 / S: 5
At Any Price
At Any Price (2012)
di Ramin Bahrani con Zac Efron, Dennis Quaid, Heather Graham, Clancy Brown, Kim Dickens, Red West, Chelcie Ross, Maika Monroe, Sophie Curtis, Meighan Gerachis
DS: 5 / S: 7.5
Paradise: Faith
Paradise: Faith (2012)
di Ulrich Seidl con Maria Hofstätter, Nabil Saleh, Natalija Baranova, René Rupnik, Dieter Masur, Trude Masur
DS: 9 / S: 10
The Master
The Master (2012)
di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Kevin J. O'Connor, Rami Malek, Ambyr Childers, Jesse Plemons, Darren Le Gallo, W. Earl Brown, Lena Endre
DS: 9.5 / S: 8
È stato il figlio
È stato il figlio (2012)
di Daniele Ciprì con Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Aurora Quattrocchi, Pier Giorgio Bellocchio, Fabrizio Falco, Benedetto Raneli, Piero Misuraca, Giacomo Civiletti, Alessia Zammitti
DS: 5.5 / S: 7.5
Bella addormentata
Bella addormentata (2012)
di Marco Bellocchio con Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa, Pier Giorgio Bellocchio, Isabelle Huppert, Gianmarco Tognazzi, Brenno Placido, Fabrizio Falco, Roberto Herlitzka, Francesco Roder, Fabrice Scott, Federica Fracassi
DS: 8.5 / S: 8
Un giorno speciale
Un giorno speciale (2012)
di Francesca Comencini con Filippo Scicchitano, Giulia Valentini, Roberto Infascelli, Antonio Giancarlo Zavatteri, Daniela Del Priore, Rocco Miglionico
DS: 2 / S: 3
Spring Breakers
Spring Breakers - Una vacanza da sballo (2012)
di Harmony Korine con Vanessa Hudgens, James Franco, Selena Gomez, Ashley Benson, Heather Morris, Rachel Korine, Emma Holzer, Justin Wheelon, Ash Lendzion, Lauren Vera, Gucci Mane
DS: 8 / S: 1
The Fifth Season
La quinta stagione (2012)
di Peter Brosens, Jessica Woodworth con Aurélia Poirier, Django Schrevens, Sam Louwyck, Gill Vancompernolle
DS: 6.5 / S: 6
Fill the Void
La sposa promessa (2012)
di Rama Burshtein, Yigal Bursztyn con Hila Feldman, Razia Israeli, Chayim Sharir, Yiftach Klein, Renana Raz, Ido Samuel, Irit Sheleg, Hadas Yaron
DS: 6.5 / S: 4.5
Thy Womb
Thy Womb (2012)
di Brillante Mendoza con Nora Aunor, Mercedes Cabral, Lovi Poe, Bembol Roco
DS: 7.5 / 7
Passion
Passion (2012)
di Brian De Palma con Rachel McAdams, Noomi Rapace, Karoline Herfurth, Paul W.S. Anderson, Rainer Bock, Leila Rozario, Frank Witter, Alexander Yassin, Ian T. Dickinson
DS: 4.5 / S: 4
Pietà
Pietà (2012)
di Kim Ki-duk con Lee Jeong-jin, Jo Min-soo, Kim Jae-Rok, Jin Yong-Ok, Eunjin Kang
DS: 8 / S: 9
Après mai
Qualcosa nell'aria (2012)
di Olivier Assayas con Clement Metayer, Lola Creton, Felix Armand, Carole Combes, India Menuez, Hugo Conzelmann, Mathias Renou, Léa Rougeron, Martin Loizillon, André Marcon, Johnny Flynn, Dolores Chaplin
DS: 5.5 / S: 8
To the Wonder
To the Wonder (2012)
di Terrence Malick con Ben Affleck, Olga Kurylenko, Rachel McAdams, Javier Bardem, Tatiana Chiline, Romina Mondello, Tony O'Gans, Will Wallace, Charles Baker, Marshall Bell
DS: 3 / S: 4
Outrage Beyond
Outrage Beyond (2012)
di Takeshi Kitano con Takeshi Kitano, Ryo Kase, Toshiyuki Nishida, Tomokazu Miura, Hirofumi Arai, Shigeru Kôyama, Machiko Ono, Fumiyo Kohinata, Kenta Kiritani, Sansei Shiomi
DS: 6 / S: 5
Les Lignes de Wellington
Les Lignes de Wellington (2012)
di Valeria Sarmiento, Raoul Ruiz con Adriano Luz, Carloto Cotta, Catherine Deneuve, Chiara Mastroianni, Christian Vadim, Elsa Zylberstein, Isabelle Huppert, Jemima West, John Malkovich, Malik Zidi, Marisa Paredes, Mathieu Amalric, Melvil Poupaud, Michel Piccoli, Nuno Lopes, Vincent Perez
DS: 5 / S: 7.5
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta