Espandi menu
cerca
20 sexy Cattive del cinema
di ino ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

ino

ino

Iscritto dal 13 aprile 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post 7
  • Recensioni 130
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Ecco la mia lista delle 20 cattive più sexy del cinema: per compilare questo elenco di bellissime e super perfide mi sono basato su personaggi assolutamente malvagi non semplicemente negativi e perciò le protagoniste del post sono vere e proprie canaglie in gonnella, mostri dal viso d'angelo, vedove nere seduttive e doppie, cattive a 360° dall'inizio alla fine del film senza un attimo di esitazione e naturalmente senza alcun pentimento finale. Si tratta per questo, di personaggi che infatti alla fine ottengono la meritata punizione per i loro crimini e le loro malefatte e benchè la logica dica che si debba assistere alla loro sconfitta e talvolta siano talmente odiose che non si può che gioire per la loro meritata punizione, sono tutte talmente affascinanti ed attraenti che non si può proprio, almeno per qualche istante, cedere alla loro bellezza e parteggiare per loro, sperando che per una volta il film non vada come deve andare.

 

20. Lucy Liu è la letale e bellissima O-ren Ishii nel capolavoro di Quentin Tarantino "Kill Bill Vol.1" del 2003.

Un'abilissima spadaccina che sfida "la sposa" Uma Thurman in un duello a morte; O-ren è una spietata killer a capo di un potentissimo clan della Yakuza, la mafia orientale e rappresenta uno dei personaggi meglio tratteggiati nel film di Tarantino. Fantastica quando dalla dolcezza del suo viso si trasfigura in una maschera cattivissima prima di colpire a morte i suoi rivali.

             19. Lena Olin è Mona Demarkov nel thriller con venature noir "Triplo Gioco" del 1993.

Un'altra donna a capo di un clan mafioso, più violenta e perversa dei colleghi maschietti; Mona è senza limiti, seduce il malcapitato poliziotto corrotto destinato alla sua sorveglianza interpretato da Gary Oldman e si macchia di crimini in serie come l'assassinio della sua ingenua e incolpevole amante Juliette Lewis. E' violenta, malvagia, sessualmente irresistibile e molto seducente.

18. Alida Valli è la signora Paradine in un classico di Alfred Hitchcock "Il Caso Paradine" del 1947.

Una delle più brave e belle attrici del cinema italiano in trasferta americana in un film che non ebbe troppa fortuna ma che è comunque riuscito e rivisto oggi a distanza di anni funziona ancora e molto grazie a lei, volto d'angelo, accusata di aver ucciso il ricco marito con tutte le evidenze che sembrerebbero inchiodarla ma con l'avvocato Gregory Peck convito della sua innocenza perchè soggiogato dalla sua bellezza irresistibile. Purtroppo per lui dietro il viso d'angelo si nasconde il mostro.

17. Barbara Bouchet è Nelly Bordon nel più famoso noir italiano, il capolavoro di Fernando Di Leo "Milano Calibro 9" del 1972.

Nelly è la bellissima ballerina di night legata ad Ugo Piazza, un deliquente appena uscito di prigione, la bionda pupa del gangster ha atteso il suo amante per diversi anni mentre scontava la pena e ora lo accoglie a braccia aperte ma in realtà il suo scopo è quello di impossessarsi del bottino che costui ha nascosto prima di essere arrestato. Al posto di Gastone Moschin, l'Ugo del film, è impossibile non cadere nel tranello di Barbara colpiti a morte dalla sua inarrivabile bellezza.

16. Faye Dunaway è la perfida Milady de Winter nel film di Richard Lester "I Tre Moschettieri" trasposizione del 1973 dal calssico di Dumas.

Milady è uno dei personaggi femminili più malvagi della letteratura ed in questa che è una delle versioni più celebri del romanzo ha il volto intenso di Faye Dunaway, una delle più affascinanti Milady della storia, forse insieme a Lana Turner ma sicuramente la Dunaway è in assoluto la più carogna di tutte; non a caso, solo in questa occasione Milady uccide, naturalmemte a tradimento, Costanza Bonancieux, la servotta fedela alla regina di Francia. Di certo la Dunaway, strangolando con un rosario la povera Raquel Welch, altra bellissima del film che appare nel ruolo di Costanza, non si rende particolarmente simpatica al pubblico ma è semplicemente perfetta per il ruolo con il volto altero, la sua bellezza elegante e decadente allo stesso tempo stretta negli abiti sfarzosi dell'epoca e quel suo indimenticabile sguardo glaciale.

15. Nicole Kidman è Suzanne Stone Maretto nel film di Gus Van Sant "Da Morire" del 1995.

Suzanne è la giovane moglie di un bravo ragazzo, un tipo semplice che viene dalla borghesia italo-americana e che le assicura un'esistenza stabile ma poco emozionante che sta stretta alla ragazza con il sogno del successo e della celebrità, disposta a tutto per perseguire i suoi obbiettivi anche a far uccidere da due sbandati soggiogati dal suo fascino l'ignaro marito considerato oramai un ostacolo alla sua carriera. La Kidman nel suo primo grande successo bellissima e perversa come non mai.

14. Charlize Theron è la Regina Ravenna nel film di prossima uscita "Biancaneve e il Cacciatore" del 2012.

Nella classifica ho voluto inserire anche una pellicola non ancora uscita nelle sale ma davvero mi risulta difficile immaginare una regina cattiva, rivale di Biancaneve, più sexy della bellissima attrice di origine sudafricana e gli scatti promozionali del film confermano in pieno questa mia attesa nei confronti di questa rilettura in chiave fantasy della celebre fiaba per bambini.

                                      13. Famke Janssen è Xenia Onatopp in "GoldenEye" del 1995.

Non poteva mancare in questa classifica di bellissime e cattivissime la serie di 007, del resto Bond, da sempre se la deve vedere con attraenti e spietate nemiche come quella di questo bel film del 1995 in cui, in particolare, Pierce Brosnan viene impegnato allo spasimo, anche in scene di letto dalla malvagia e perversa Xenia Onatopp che ha il volto seducente ed il corpo perfetto della sensazionale Famke Janssen.

12. Rita Hayworth è Elsa Bannister nel classico noir di Orson Welles "La Signora di Shanghai" del 1947.

All'epoca moglie del geniale Orson, la fantastica Rita, accetta di abbandonare la proverbiale chioma rossa per farsi bionda e impersonare questa doppia e ambigua signora dell'alta società che irretisce un giovane perditempo e lo coinvogle da fredda calcolatrice in un disegno perverso dal quale questi non sa più uscire. Alla fine Orson andrà via deluso e disperato lasciandola morire malamente, colpita a morte dal suo complice che lei stessa ha ferito in modo irreversibile.

                                   11. Sophie Marceau è Elektra King in "007-Il Mondo non Basta" del 1999.

Un'altra delle cattive cui si oppone il buon James/Pierce nella saga di Bond, perversa e folle quanto basta per mettersi con il terrorista Robert Carlyle, la Marceau in un ruolo inedito per lei, ci regala una delle più attraenti bond-girl sul versante delle cattive ed anche per Bond è impossibile sfuggire al suo fascino letale.

10. Monica Bellucci è la Regina dello specchio nel fantasy di Terry Gilliam "I fratelli Grimm e l'incatevole Strega", rilettura delle fiabe dei fratelli Grimm uscito nel 2005.

Beh occorre dire che mi risulta davvero difficile immaginare una strega più sexy della nostra Monica, per preservare la sua bellezza assolutamente insuperabile la strega Bellucci si fa portare delle giovinette vergini da un suo devoto innamorato al fine di bere il loro sangue e trarre nuova linfa reincarnandosi più giovane e bella che mai; saranno i due Grimm ad intromettersi ed a far andare in mille pezzi il proverbiale specchio magico.

                                     9. Barbara Carrera è Fatima Blush in "Mai Dire Mai" del 1983.

Ancora una bond-girl ma questa volta a doversela vedere con lei è il grande Sean Connery impegnato allo spasimo in scene subacque e di sesso in barca con la caldissima Fatima. La Carrera è assolutamente irresistibile, perversa, ninfomane, pazza, narcisista fino all'impossibile e soprattutto bellissima...forse la più sexy in assoluto tra le cattive dei film di Bond; è piuttosto difficile oscurare Kim Basinger che veste nel film i panni della bond-girl buona ma la bomba Barbara ci riesce ed è un tale concentrato di adrenalina che non stupisce la sua uscita di scena col botto: un'esplosione che ne lascia solo...sich.. le scarpe.

                      8. Demi Moore è Madison Lee in "Charlie's Angels: Più che Mai" del 2003.

In un film che conta Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu occore una cattiva all'altezza e la produzione la trova in una super-sexy Demi che nonostante l'età meno verde delle rivali non ha nulla da invidiare ed anzi costituisce il valore aggiunto di un film altrimenti asfittico. Bella, ambiziosa e perversa, l'angelo caduto è una più che degna nemica degli angeli di Charlie ed alla fine non si può proprio non parteggiare per lei.

7. Charlotte Rampling è Helen Grayle in "Marlowe, Il Poliziotto Privato", una dark lady fredda e calcolatrice che impegna a fondo il Marlowe di Robert Mitchum nella versione del 1975.

La Rampling all'apice della sua bellezza regala una femme fatale tra le più interessanti del panorama noir, mai sopra le righe ma dotata di una classe innata e di una sottile perfidia che la porta ad usare il prossimo con freddezza allo scopo di ottenere i suoi scopi, usando sempre come arma per irretire la sua incredibile bellezza.

                        6. Megan Fox è Jennifer Check nell'horror del 2009 "Jennifer's Body".

Uno spirito crudele penetra a causa di un patto col diavolo stipulato da un'aspirante rock star nel fisico mozzafiato di Jennifer, la più bella ragazza del liceo...da allora la cheerleader diventa una vampira spietata ed assetata di sangue. Il film non è un granchè ma Megan Fox è la vampira più sexy che il cinema abbia potuto inventarsi.

5. Lana Turner è Cora Smith in "Il Postino suona sempre due volte" di Tay Garnett del 1946.

La sua entrata in scena è una delle più scioccanti della storia del cinema e il povero John Garfield ne rimane subito tramortito fino a diventarne lo strumento più o meno consapevole di cui la vedova nera si serve per sbarazzarsi del vecchio marito. Cora è la quintessenza della femme fatale del cinema noir si sa che è marcia, pericolosa, se la si tocca si muore ma non se ne può proprio fare a meno. La grande Lana Turner è stata anche un'altra fantastica cattiva, semplicemente insuperabile nei panni della letale Milady de Winter, nemica giurata dei moschettieri nella versione forse più nota del romanzo di Dumas, quella di George Sidney del 1948, solo due anni dopo la sua indimenticabile Cora. Ho preferito, sia pure con grande difficoltà, inserire la Turner per la sua performance de "Il postino.." privilegiando così anche la grande prova fornita dalla Dunaway nello stesso ruolo tratto dal romanzo di Dumas nella versione del 1973.

                            4. Kim Basinger è Heather Evans nel thriller "Analisi Finale" del 1992.

In questo film di Phil Joanou che trasuda aria hitchockiana e qualche diffettuccio come la figura improbabile dello psicoanalista Richard Gere, le due misteriose sorelle Uma Thurman e Kim Basinger rappresentano sicuramente il valore aggiunto che spinge a vedere e rivedere il film ed in particolare l' apparente fragilità della bellissima Kim che nasconde una perfidia sottile e non comune testimonia un'ottima scelta di casting e le regala una delle sue performance più riuscite assieme a quella della femme fatale che strizza l'occhio a Veronica Lake in "L. A. Confidential".

3. Sharon Stone è Lori in "Atto di Forza", il thriller fantascinetifico di Paul Verhoeven del 1990.

Arnold Schwarzenegger ha una bellissima moglie di nome Lori che sembra estremamente premurosa nel prendersi cura di lui ma in realtà non è chi vorrebbe far credere. Una giovane e bellissima Sharon Stone nel suo primo ruolo importante prima del botto di "Basic Instinct" dove tornerà a vestire i panni della femme fatale per Verhoeven. Assolutamente irresistibile la Stone è fantastica nella scena in cui tenta con un'espressione assolutamente innocente di ingannare il buon Schwarzy che ne ha scoperto la vera natura truffaldina e riesce (purtroppo) a farla fuori.

                             2. Marilyn Monroe è Rose Loomis in "Niagara" di Henry Hathaway.

In questo film del 1953 la divina Marilyn in uno dei suoi rari ruoli drammatici e per di più negativi, una provocante moglie adultera che proggetta con l'aiuto del giovane amante di eliminare il marito Joseph Cotten. Bellissima e vestita con provocanti abiti rossi che per l'epoca costituivano un inno alla trasgressione, Marilyn regala una delle sue performance più convincenti fuori dal quel registro brillante che le diede il maggiore successo ed è semplicemente indimenticabile, un peccato vederla finire strangolata dal disinluso e scoraggiato marito, a suo volta ucciso nell' intimo a causa del suo malriposto amore non ricambiato.

1. Ava Gardner è Kitty Collins nel capolavoro noir del 1946 di Robert Siodmak "I Gangsters".

Kitty è l'archetipo della femme fatale del cinema noir, marcia fino al midollo è una truffatrice che se la fa con i gangsters del titolo e coinvolge in un colpo un onesto ex-pugile interpretato da Burt Lancaster che viene attirato nel giro brutto proprio a causa del fascino irresistibile della donna. Kitty lo utilizza a proprio uso e consumo abindolandolo a tal punto da portarlo a finire in galera al posto suo per un furto di gioielli, poi lo tradisce precipitando lo svedese, questo è il soprannome con cui è conosciuto il personaggio di Lancaster nel baratro più nero. L'uomo, capito di essere stato preso in giro fin dall'inizio dalla perfida Kitty e compreso fino in fondo che razza di donna sia, rimane talmente deluso e scoraggiato da ritirarsi a condurre una vita solitaria lontano da tutti in un piccolo paesino di provincia e quando viene casualmente ritrovato dai vecchi compagni si lascia uccidere senza nemmeno opporre resistenza. La Gardner, giovanissima è all'apice della sua selvaggia e folgorante bellezza e onestamente non si vede come al posto dello svedese un uomo sano di mente non possa fare la stessa brutta fine per causa della bellissima Kitty anche se il personaggio della Gardner è veramente spregevole, nel finale raggiunge l'apice quando tenta disperatamente di strappare all'amante morente Albert Dekker, una confessione che la scagioni in modo da evitare la prigione, insensibile e senza vergogna fino in fondo ma semplicemente splendida esattamente come deve essere una perfetta DARK LADY.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati