Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 17 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 229
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1191
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 24 febbraio al 2 marzo 2025

Mentre Follemente macina allegramente giornate infrasettimanali di incassi non ordinari e tiene a siderale distanza il marvelliano Captain America, questa settimana sono entrati in programmazione diciassette nuovi film. Ovviamente - al netto di quelli che si trovano al di sotto della soglia minima del visibile e degli eventi che nel weekend avranno già concluso il loro percorso in sala - i film realmente visibili sono molti di meno ma l'offerta è comunque ampia e variegata. Vediamola.

La prima cosa che spicca in questa lista è la compresenza di due film interpretati da Hugh Grant, bizzarramente presente in due pellicole  molto distanti tra loro. Mentre in Bridget Jones: un amore di ragazzo, film icona della commedia romantica, è il solito, incorreggibile Daniel Cleaver, nel thriller/horror Hereticun film che gioca continuamente con lo spettatore esibendo i suoi meccanismi, è, invece, una maschera beffarda, straniante e autoironica pronta a deformare l’immagine pubblica e privata della star che fu. Considerando che i film hanno gestazioni molto lunghe e percorsi spesso affidati a casualità e circostanze non facilmente prevedibili questa uscita sincrona è quantomeno singolare soprattutto in considerazione dei due ruoli decisamente antitetici.

 

Subito dopo, in ordine di schermi, troviamo il ritorno alla regia di Jesse Eisenberg premiato per la sceneggiatura al Sundance 2024 e candidato a due Oscar. A Real Pain, come dice Ilaria Feole, è un duplice ritratto maschile che dibatte con la consapevolezza del proprio privilegio, con la fragilità identitaria, con l’impossibilità di esperire qualcosa di autentico, perfino in questo viaggio della memoria.

Può lasciare l’amaro in bocca ai fan ma se ci si concentra sull’alchimia iniziale, e sull’origine del gruppo, il film di Bernard MacMahon è formidabile. E siccome sono 175 gli schermi con cui Becoming Led Zeppelin affronta il fine settimana, prendiamo le parole di Mauro Gervasini sull'evento proposto da Nexo Studios per buone, anche perché è sicuramente il più rock tra i critici di Film Tv.

Sarà I Wonder Pictures con Noi e loro, invece, a cercare di sedurre il pubblico più vicino a certo cinema d'autore francese. Il film - con il quale Vincent Lindon ha vinto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia 2024 - mostra, dice Luca Pacilio, con efficace realismo la cameratesca quotidianità di un nucleo familiare orfano del femminile in un’alchimia che si apprezza in versione originale, ma che resta ingabbiata nella rete di un teorema.

Proseguendo questo percorso verso le profondità dell'offerta cinematografica della settimana ma mantendoci ancora in un'area che dovrebbe garantire una certa visibilità perlomeno nelle grandi città, incontriamo Silenzio! un altro film francese (co-produzione belga) che scende verticalmente tra le pieghe più ostiche della scuola e della famiglia per raccontare una storia vera (anzi verissima) con genuina, autentica urgenza espressiva e una scrittura precisa, mai schematica, perfettamente in grado di evocare ambienti e contesti, anche con poche pennellate (Maria Sole Colombo per FilmTv).

E se ancora non abbiamo trovato il film che fa per voi aspettate un attimo perché, anche se arriva solo ora nella lista, Diciannove è il film che sta mettendo d'accordo un po' tutti nella redazione di Film Tv raccogliendo commenti entusiasti, ottimi voti e, persino, il pieno sostegno del signor direttore Sangiorgio che apre e chiude la sua recensione dicendo Sapete che c’è? È nato un regista. Cercatelo, trovatelo, guardatelo e poi diteci se siete d'accordo.

Anche se come numero di schermi siamo praticamente arrivati alla soglia che separa il cinema visibile dalle uscite tecniche, non possiamo non soffermarci sul nuovo film di un regista italiano che manca dalla scene da... 25 anni e che nell'intervista che Film Tv gli ha dedicato dice: Invece di fare continuamente lo stesso film, ho sempre preferito rischiare buttandomi su storie nuove, che potessero sorprendere: qualcuna è andata bene, qualche altra meno, ma il mio impegno è rimasto identico, sono sempre rimasto me stesso. Lui è Maurizio Nichetti, il suo nuovo film è Amichemai e Rocco Moccagatta - al quale è affidata, come spesso capita, la recensione della commedia italiana della settimana - dice: Eroicamente prodotto dalla benemerita Paco Cinematografica, un piccolo film precarissimo e fragilissimo, liberissimo e lontanissimo dalle mode. Non si può non volergli bene, anche solo per il fatto di esistere. E niente... Se riuscite a vederlo fateci sapere cosa ne pensate.

Siamo ormai arrivati agli sgoccioli, siamo entrati nel territorio dei film che ci sono ma non ci sono, anche se a volte qui in mezzo ancora si trovano dei piccoli miracoli, perché in mezzo a film che fanno solo finta di uscire, ci sono anche film che invece ci provano, film che iniziano da una città e poi cercano di girare l'Italia per andare a toccare più spettatori possibili con calma e senza strafare.

Quindi qui sotto oggi, meritevoli di citazione, troviamo ancora Black Dog - esodo verso un’altra Cina su musica dei Pink Floyd - e anche quello strano oggetto che è il Parasite del 2019 virato in bianco e nero da Joon-ho Bong (e se qualcuno è riuscito a vederlo ne scriva). Chiudiamo con una segnalazione per Wanted Cinema che con caparbia risolutezza porta in giro i suoi documentari con Il mese del Doc e Away l'opera prima dell'animatore di Flow che aveva data fissata ma di cui troviamo pochissime tracce in giro.

Grazie per essere arrivati fino a quaggiù, buon weekend, noi ci vediamo lunedì con il solito Box Office.

Playlist film

Bridget Jones: Un amore di ragazzo

  • Commedia
  • Gran Bretagna, Francia, USA
  • durata 124'

Titolo originale Bridget Jones: Mad About the Boy

Regia di Michael Morris

Con Renée Zellweger, Hugh Grant, Emma Thompson, Mila Jankovic, Casper Knopf, Leo Woodall

Bridget Jones: Un amore di ragazzo

Quarta e ultima avventura dell'ex single pasticciona Bridget Jones (Renée Zellweger) creata da Helen Fielding nel 1996, che si ritrova vedova dell'amatissimo Mark Darcy (Colin Firth) e cerca di barcamenarsi tra la vita quotidiana con i due figlioletti, l'amicizia con la vecchia fiamma Daniel Cleaver (Hugh Grant) e due nuovi interessi sentimentali, l'insegnante di scienze Billy (Chiwetel Ejiofor) e il giovane Roxster (Leo Woodall).

Schermi giovedì 27 febbraio: 590
Distribuzione: Universal Pictures

Bridget Jones: Un amore di ragazzo (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Heretic

  • Thriller
  • USA
  • durata 113'

Titolo originale Heretic

Regia di Scott Beck, Bryan Woods

Con Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Topher Grace, Elle Young, Julie Lynn Mortensen

Heretic

Due missionarie mormone (Chloe East e Sophie Thatcher) vengono invitate in casa da un uomo (Hugh Grant) che si dichiara interessato alla loro religione, ma che presto le inchioda a uno scontro dialettico che si fa sempre più oscuro... Presentato al Festival di Toronto 2024.

Schermi giovedì 27 febbraio: 375
Distribuzione: Eagle Pictures

Heretic (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

A Real Pain

  • Commedia
  • USA
  • durata 90'

Titolo originale A Real Pain

Regia di Jesse Eisenberg

Con Jesse Eisenberg, Kieran Culkin, Will Sharpe, Jennifer Grey, Kurt Egyiawan

A Real Pain

Due cugini (Jesse Eisenberg e Kieran Culkin) intraprendono un viaggio della memoria in Polonia in onore dell'amata nonna, ma presto fra i due scoppiano diverse tensioni. Presentato alla Festa del cinema di Roma 2024, vincitore ai Bafta del premio come miglior sceneggiatura originale e miglior attore non protagonista (Culkin, anche trionfatore ai Golden Globe) e candidato nelle stesse categorie agli Oscar 2025, è il secondo film da regista di Eisenberg (anche autore del copione).

Schermi giovedì 27 febbraio: 335
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

A Real Pain (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Becoming Led Zeppelin

  • Documentario
  • Gran Bretagna, USA
  • durata 137'

Titolo originale Becoming Led Zeppelin

Regia di Bernard MacMahon

Con Jimmy Page, John Paul Jones, John Bonham, Robert Plant

Becoming Led Zeppelin

Viaggio nella storia creativa, personale e musicale dei Led Zeppelin, miti del rock'n'roll. Primo documentario ufficiale, autorizzato dalla band, diretto da Bernard MacMahon e distribuito, dal 27 febbraio al 5 marzo, nelle sale italiane da Nexo Digital.

Schermi giovedì 27 febbraio: 154
Distribuzione: Nexo Studios

Becoming Led Zeppelin (2021): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Noi e loro

  • Drammatico
  • Belgio, Francia
  • durata 110'

Titolo originale Jouer avec le feu

Regia di Delphine Coulin, Muriel Coulin

Con Vincent Lindon, Sophie Guillemin, Benjamin Voisin, Denis Simonetta, Hugo Bariller

Noi e loro

Il padre single e onesto lavoratore Pierre (Vincent Lindon) scopre che il figlio maggiore si è avvicinato a un gruppo di estrema destra, agli antipodi dei valori familiari. Per il film di Delphine e Muriel Coulin, Lindon ha vinto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia 2024.

Schermi giovedì 27 febbraio: 66
Distribuzione: I Wonder Pictures

Noi e loro (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Silenzio!

  • Drammatico
  • Francia, Belgio
  • durata 91'

Titolo originale Pas de vagues

Regia di Teddy Lussi-Modeste

Con François Civil, Shain Boumedine, Bakary Kebe, Toscane Duquesne, Mallory Wanecque

Silenzio!

Un professore di lettere (François Civil) viene ingiustamente accusato da una studentessa del suo liceo di molestie sessuali. L'uomo, ben voluto nella scuola, scopre di aver perso persino il sostegno del preside. Da una storia vera, vissuta sulla propria pelle dal regista Teddy Lussi-Modeste.

Schermi giovedì 27 febbraio: 21
Distribuzione: No.Mad Entertainment

Silenzio! (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Diciannove

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 109'

Regia di Giovanni Perrier Tortorici

Con Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackari Delmas, Maria Pia Ferlazzo

Diciannove

Il diciannovenne Leonardo lascia la natia Palermo per studiare Business a Londra, ma presto cambia idea e decide di iscriversi all'Università di Siena. Lo attende un anno accademico irrequieto, ondivago, solitario. Presentato in competizione nella sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia 2024, l'esordio di Giovanni Tortorici è prodotto da Luca Guadagnino. Su Film Tv n. 8/2025, intervista al regista.

Schermi giovedì 27 febbraio: 16
Distribuzione: Fandango






Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Amichemai

  • Commedia
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Maurizio Nichetti

Con Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Gelsomina Pascucci, Pia Paoletti, Maurizio Nichetti

Amichemai

Dopo la morte del padre, una veterinaria (Angela Finocchiaro) deve suo malgrado scortare la di lui badante (Serra Yilmaz) nel suo viaggio di ritorno in Turchia. Durante la strada, il loro rapporto muterà radicalmente. Su Film Tv n. 8/2025, intervista al regista Maurizio Nichetti, che torna dietro la macchina da presa a oltre vent'anni da Honolulu Baby (2001).

Schermi giovedì 27 febbraio: 12
Distribuzione: Filmclub Distribuzione

Amichemai (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Black Dog

  • Drammatico
  • Cina
  • durata 106'

Titolo originale Gou zhen

Regia di Hu Guan

Con Zhangke Jia, Eddie Peng, Liya Tong, Yi Zhang, Hong Yuan, Jing Liang, Yi Zhao, Vision Wei

Black Dog

L'ex motociclista Lang esce di prigione e torna nella sua città natale, nella periferia del deserto del Gobi. Trova un nuovo lavoro, che consiste nel liberare le strade dai cani randagi prima che comincino i Giochi olimpici del 2008, ma stringe un legame inaspettato con uno di essi. Vincitore del Certain regard al Festival di Cannes 2024.

Schermi giovedì 27 febbraio: 7
Distribuzione: Movies Inspired

Black Dog (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Blur - To the End

  • Documentario
  • Gran Bretagna
  • durata 102'

Titolo originale Blur: To the End

Regia di Toby L.

Blur - To the End

Storia del ritorno di una delle band simbolo del brit pop, i Blur, che nel 2023 pubblicarono il primo disco in otto anni, l'acclamato The Ballad of Darren, e si prepararono per due concerti sold out nel Wembley Stadium a Londra. In sala per Adler Entertainment solo dal 24 al 26 febbraio.

Schermi giovedì 27 febbraio: 3
Distribuzione: Adler Entertainment

Blur - To the End (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I colori dell'anima

  • Animazione
  • Giappone
  • durata 101'

Titolo originale Kimi no iro

Regia di Naoko Yamada

I colori dell'anima

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Una liceale in grado di visualizzare le identità altrui sotto forma di colori diversi stringe amicizia con una coetanea e insieme formano una band musicale tenuta segreta agli adulti... In sala per Anime Factory solo dal 24 al 26 febbraio, dirige l'acclamata Naoko Yamada (La forma della voce, Liz e l'uccellino azzurro) in collaborazione con lo studio d'animazione Science SARU.

Schermi giovedì 27 febbraio: 2
Distribuzione: Anime Factory

I colori dell'anima (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Parasite

  • Drammatico
  • Corea del Sud
  • durata 132'

Titolo originale Gisaengchung

Regia di Joon-ho Bong

Con Kang-ho Song, Sun-kyun Lee, Hyae Jin Chang, Yeo-Jeong Cho, Woo-sik Choi, So-dam Park

Parasite

In streaming su MUBI

vedi tutti

Corea del Sud. Un ragazzo comincia a lavorare come insegnante di ripetizioni per una famiglia altolocata, e si inventa un piano per far assumere anche gli altri membri della sua famiglia di bassa estrazione... In sala solo dal 24 al 26 febbraio la versione in bianco e nero del film di Bong Joon-ho vincitore di quattro premi Oscar (miglior film, miglior film straniero, miglior sceneggiatura originale, miglior regia).

Schermi giovedì 27 febbraio: 2
Distribuzione: Academy Two

Parasite (2019): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Away

  • Animazione
  • Lettonia
  • durata 75'

Titolo originale Away

Regia di Gints Zilbalodis

Away

In streaming su CG Collection Amazon channel

vedi tutti

Schermi giovedì 27 febbraio: 1
Distribuzione: Draka

Away (2019): Trailer ufficiale originale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Mies van der Rohes - Le linee della vita

  • Documentario
  • Svizzera
  • durata 90'

Titolo originale The Mies van der Rohes

Regia di Sabine Gisiger

Mies van der Rohes - Le linee della vita

Storia dell'architetto e designer Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) narrata dalla prospettiva delle donne della sua vita: la moglie Ada, le figlie Georgia, Manna e Traudel e l'amante Lilly Reich. Ultimo titolo del pacchetto Wanted intitolato Il mese del Doc e comprendente sei documentari d'autore dedicati a figure rivoluzionarie del Novecento e della storia culturale italiana e mondiale.

Schermi giovedì 27 febbraio: 1
Distribuzione: Wanted

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Going Underground

  • Documentario
  • Italia
  • durata 75'

Regia di Lisa Bosi

Going Underground

Presentato in anteprima mondiale al 65° Festival dei Popoli di Firenze e in concorso al Seeyousound International Music Festival, il documentario incentrato sul più importante gruppo italiano punk e new wave, i Gaznevada, arriva in sala solo dal 24 al 26 febbraio. Penultimo titolo della rassegna Wanted intitolata Il mese del Doc e comprendente sei documentari d'autore dedicati a figure rivoluzionarie del Novecento e della storia culturale italiana e mondiale.

Schermi giovedì 27 febbraio: --
Distribuzione: Wanted

Going Underground (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il genio di Gianni Versace

  • Documentario
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale The Genius of Gianni Versace Alive

Regia di Salvatore Zannino, Scott Cardinal

Il genio di Gianni Versace

Ogni oggetto contenuto nella villa di Gianni Versace a Miami è un'opera d'arte e testimonianza del talento del gigante della moda. A dar loro voce amici, indossatori e collaboratori. Terzultimo titolo del pacchetto Wanted intitolato Il mese del Doc e comprendente sei documentari d'autore dedicati a figure rivoluzionarie del Novecento e della storia culturale italiana e mondiale.

Schermi giovedì 27 febbraio: --
Distribuzione: Wanted




Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Still Here

  • Drammatico
  • Italia, Francia, Sri Lanka
  • durata 91'

Titolo originale Still Here

Regia di Suranga Deshapriya Katugampala

Con Majda Halli, Saumya Liyanage, Dorian Alix Angrand Suarez, Halima Eddinari

Still Here

Girato tra Corvetto e lo Sri Lanka, in collaborazione con il 34° Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina, e presentato in anteprima ad Alice nella città 2024, è in tour nelle sale dal 25 febbraio questa «favola nera» al confine tra il neo noir e il documentario, incentrato sulla scomparsa di una ex attrice di B movie, un vuoto attorno al quale comincia l'iniziazione alla vita adulta dei suoi due figli.

Schermi giovedì 27 febbraio: --
Distribuzione: 5e6 Film

Still Here (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati