Quando c'è un titolo che accentra schermi ed incassi è sempre difficile scorgere nella ressa degli altri, soprattutto quando, come in questo periodo, escono venti di film a settimana, se qualcosa sta funzionando abbastanza bene. In questi casi c'è un dato che aiuta gli analisti ad individuare cosa sta reggendo bene ed è quanto un titolo cala (o, raramente, guadagna) rispetto alla settimana precedente. Il parametro matematico, espresso in valore percentuale, si ottiene prendendo il valore dell'incasso del weekend attuale, dividendolo per quello del weekend precedente e moltiplicando per cento, operazione con cui si ottiene il valore percentuale dell'incasso di questa settimana rispetto alla settimana precedente.
Facciamo un esempio pratico seguendo il percorso di un film specifico: nel suo primo weekend di programmazione Napoli - New York di Gabriele Salvatores ha incassato circa 920.000 euro, nel secondo ha migliorato la prestazione incassandone 960.000 e quindi ha portato a casa un differenziale positivo del 4%. Nel terzo weekend, questo appena passato, ha incassato 720.000 e quindi, rispetto al weekend precedente, ha ottenuto un calo di circa il 25%. Un calo del genere è da considerare molto buono e questo indicatore si riflette anche sulla capacità dei titoli di rimanere in sala, perché se un titolo continua ad incassare perdendo pochi punti percentuali tra una settimana e l'altra, non dovrebbero, ripetiamo dovrebbero, esserci motivi per venire sensibilmente ridotto nella sua distribuzione.
Un altro titolo che si sta muovendo molto bene considerando questo parametro e Freud - L'ultima analisi che, pur non occupando una posizione in classifica di grande rilievo, perde tra una settimana e l'altra solo il 21%.
Nella parte alta della classifica Oceania 2 aggiunge altri 4 milioni di euro abbonadanti e perde così, tra una settimana e l'altra, solo il 44% che, quando parliamo di titoli ad alta esposizione, è comunque un risultato più che buono ed è una indicazione che induce a pensare che questo titolo resisterà in sala anche nel periodo natalizio continuando a macinare incassi. Naturalmente bisognerà vedere cosa succederà con Mufasa - Il re leone, ma trattandosi della stessa casa di distribuzione (ossia Disney), troveranno il modo di dare ampi spazi ad entrambe le pellicole.
In questo quadro va considerato molto buono il risultato di La stanza accanto, il nuovo film di Pedro Almodóvar, che è riuscito ad occupare la seconda posizione con un incasso di 750.000 euro circa e una buona media per schermo (1730).
Maluccio invece tutte le altre nuove uscite che, a parte l'evento Francesco Guccini: Fra la via Emilia e il West, si piazzano in posizioni poco visibili, a partire da Criature che non riesce ad andare al di là di 120.000 euro nonostante abbia avuto a disposizione più di 200 schermi.
Ma che è successo al film di Genovesi?
-_-'
Scomparso nel nulla?
Era dato in uscita da una vita il 5 dicembre e non ho trovato rettifiche in giro (non che il titolo mi interessi ma questa cosa è curiosa).
:)
-_-'
Una famiglia sottosopra, che aveva impressa sul poster la data di uscita e che praticamente ovunque (anche qui, compare pure nell'ultima Playlist dei film in uscita, seppur senza numero di sale)
viene confermata tutt'ora il 5 dicembre.
Ah giusto, non ci sono notizie, siamo rimasti tutti con quella data e poi il film non è uscito da nessuna parte e non è stata diramata alcuna notizia su una nuova data.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ma che è successo al film di Genovesi?
-_-'
Scomparso nel nulla?
Era dato in uscita da una vita il 5 dicembre e non ho trovato rettifiche in giro (non che il titolo mi interessi ma questa cosa è curiosa).
:)
-_-'
Quale film di Genovesi? O forse intendi Giovannesi (hey Joe)?
Una famiglia sottosopra, che aveva impressa sul poster la data di uscita e che praticamente ovunque (anche qui, compare pure nell'ultima Playlist dei film in uscita, seppur senza numero di sale)
viene confermata tutt'ora il 5 dicembre.
Ah giusto, non ci sono notizie, siamo rimasti tutti con quella data e poi il film non è uscito da nessuna parte e non è stata diramata alcuna notizia su una nuova data.
Commenta