Espandi menu
cerca
Libri A(ni)mati / 78: “Quando Muori Resta a Me” di ZeroCalcare (2024) – "La montagna non dimentica", ovvero: "L'affetto rende femmine".
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 11 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 204
  • Post 135
  • Recensioni 1094
  • Playlist 319
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Libri A(ni)mati / 78: “Quando Muori Resta a Me” di ZeroCalcare (2024) – "La montagna non dimentica", ovvero: "L'affetto rende femmine".

“Cintura nera di come si schiva la vita”, Michele Rech in arte ZeroCalcare, classe 1983 from Arezzo, Francia e Ponte Mammolo, compie con questo “Quando Muori Resta a Me”, facente parte del suo vasto ed eterogeneo catalogo di autofiction (“La Profezia dell’Armadillo”, “Un Polpo alla Gola”, “Dimentica il Mio Nome”, “Macerie Prime”, “Scheletri”), numericamente preponderante rispetto a quelli composti dai reportage (“Kobane Calling”, “No Sleep Till Shengal”) e dalla quasi occasionale fiction impura e di genere (“Dodici”), e rimanendo più vicino alla devastante programmaticità di “Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo” piuttosto che all’aurea cerchiatura dell’infinitaedro cosmogonico ch’è “Strappare Lungo i Bordi” (la cui meta erano le PreAlpi Occidentali, mentre in questo caso - dove tutto è meno coeso, preciso, perfetto, con storie che si innestano le une nelle altre senza per questo dover fruttificare per forza, e proprio per ciò si raggiunge, per altre vie, lo strazio di un combaciare annichilente con la vita - sono le Alpi Orientali), un cammino parallelo (apparentemente più irrisolto e meno pacificato, perché mai come in questo caso alla fine lo status quo permane letteralmente immutato, ma altrettanto consapevole) rispetto a quello appenninico di Giovanni Lindo Ferretti (“D’Anime e d’Animali”, “Ultime Notizie di Cronaca”, “Saga - Il Canto dei Canti”, “Belle Genti d’Appennino - Di Madri e di Famiglie”) collegando Roma (anzi, Rebibbia) con le Dolomiti attraverso - non una "languida catena" matrilineare, ma – un eterno sottaciuto e inintuibile non detto patrilineare (quella “architettura della distanza che prescinde dai sentimenti”) invertendo il soggetto sottinteso, il verbo e il complemento di stato in luogo scambiandoli tra prima e seconda persona singolare e assumendo così su di sé l’onere della presa d’atto che “l’unica risposta” è “l’eco dei rimpianti”.


E poi è sempre bello imparare parole nuove, in questo caso un dialettismo: rifardire.

Colophon.
ZeroCalcare – “Quando Muori Resta a Me” – BAO Publishing, 2024.
306 pagg. in scala di grigio (rilegate a filo refe), 4 pagg. in monocromia (risguardi) e 2 pagg. in quadricromia (copertina rigida) a cura di Alberto Madrigal; 24.00 €.

* * * * ¼ - 8.5     

Playlist film

La profezia dell'Armadillo

  • Commedia
  • Italia
  • durata 99'

Regia di Emanuele Scaringi

Con Simone Liberati, Pietro Castellitto, Laura Morante, Valerio Aprea, Claudia Pandolfi

La profezia dell'Armadillo

In streaming su Rai Play

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Nebraska

  • Drammatico
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Nebraska

Regia di Alexander Payne

Con Bruce Dern, Will Forte, June Squibb, Stacy Keach, Bob Odenkirk, Devin Ratray

Nebraska

In streaming su Amazon Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No

La pelle dell'orso

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Marco Segato

Con Marco Paolini, Leonardo Mason, Lucia Mascino, Maria Paiato, Paolo Pierobon, Mirko Artuso

La pelle dell'orso

In streaming su Rai Play

vedi tutti

 

Recensione.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Synecdoche, New York

  • Drammatico
  • USA
  • durata 124'

Titolo originale Synecdoche, New York

Regia di Charlie Kaufman

Con Philip Seymour Hoffman, Michelle Williams, Emily Watson, Catherine Keener

Synecdoche, New York

In streaming su Chili

vedi tutti

 

L’autoritratto allo specchio posto a pag. 178 è abbastanza devastante (anche se ovviamente non nel senso che può esprimere e restituire lo “scatto” gaddiano dalle jüngeriane tempeste d'acciaio di pag. 98).

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Fiamme di Gadda - A spasso con l'ingegnere

  • Documentario
  • Italia
  • durata 72'

Regia di Mario Sesti

Con Maurizio Barletta, Pino Calabrese, Fabrizio Gifuni, Paola Italia, Sergio Rubini

Fiamme di Gadda - A spasso con l'ingegnere

In streaming su Chili

vedi tutti

 

Il meglio che ti possa capitare è di non fare a tempo a vedere il colore delle tue trippe.

Carlo Emilio Gadda - “Eros e Priapo” (Versione Originale) - le Marie Luise e la Eziologia del loro Patriottaggio Verbale (Appendice - Teatro Patriottico, Anno XX) - 1944-'45 (Adelphi, 2016).

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Futurama

  • Serie TV
  • USA
  • 9 stagioni 144 episodi

Titolo originale Futurama

Con Matt Groening

Tag Animazione, Storia corale, Spazio, Amicizia, Varie, Futuro

Futurama

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

 

Infine, parafrasando l’ultima tavola posta a pag. 296, prima dell’epilogo riassuntivo, come ben sa Leopold "Butters" Stotch, i Simpson lo hanno già fatto (pardon: Futurama).

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Le otto montagne

  • Drammatico
  • Italia, Belgio, Francia, Gran Bretagna
  • durata 147'

Regia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

Con Alessandro Borghi, Luca Marinelli, Filippo Timi, Elena Lietti

Le otto montagne

In streaming su Netflix

vedi tutti

 

(Eh-eh.)

 

Rilevanza: 1. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati