Quarto protocollo
- Spionaggio
- Gran Bretagna
- durata 115'
Titolo originale Fourth Protocol
Regia di John Mackenzie
Con Michael Caine, Pierce Brosnan, Ned Beatty, Joanna Cassidy, Julian Glover, Michael Gough

0372, recensione 2024
La lunga estate calda
Ricambio le vostre gradite visite per porgere un omaggio - un piccolo ma sentito segno di mio apprezzamento - a ciascuno di voi che avete partecipato almeno una volta alle nostre 17 "piacevoli riunioni del venerdì".
Ma ringrazio anche qualcuno che ha preferito non rivelarsi scrivendomi privatamente.
Buona estate 2024
(non troppo calda e soprattutto foriera di quelle positive novità di cui sentiamo il bisogno)
da cherubino,
venerdì 7 giugno 2024
---------------------------------------------------------------------------------
Gli otto contributi di Ezio alla precedente playlist (tutti visibili in rete salvo ♠):
L'uomo dsi mille volti (1957) (v.o. con sottotitoli spagnoli)
L'urlo dell'inseguito (1953) (v.o. senza sottotitoli)
♠ Al Capone (1959)
L'uomo dell'Est (1951) (in italiano) straconsigliabile (alla 2.a visione sabato 8.6.24)
L'ultima preda del vampiro (1961) (film italiano ma in inglese con sottotitoli)
Quantrill il ribelle (1958) (in italiano) senza infamia (alla 1.a visione giovedì 6.6.24)
Cronaca di un assassinio (1961) (v.o. senza sottotitoli)
Penne nere (1952) (italiano)
-----------------------------------
----------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I N O R D I N E A L F A B E T I C O D I N I C K N A M E
↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓
Titolo originale Fourth Protocol
Regia di John Mackenzie
Con Michael Caine, Pierce Brosnan, Ned Beatty, Joanna Cassidy, Julian Glover, Michael Gough
0372, recensione 2024
Titolo originale Hangmen Also Die
Regia di Fritz Lang
Con Brian Donlevy, Walter Brennan, Anna Lee, Dennis O'Keefe
alan smithee, recensione 2024
Titolo originale The Trouble With Harry
Regia di Alfred Hitchcock
Con Edmund Gwenn, John Forsythe, Shirley MacLaine, Mildred Natwick, Mildred Dunnock
Albus96, recensione 2018
Regia di Ettore Scola
Con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli
Alvy, recensione 2023
Titolo originale Midnight in Paris
Regia di Woody Allen
Con Marion Cotillard, Michael Sheen, Owen Wilson, Rachel McAdams, Kathy Bates, Alison Pill
Antonio_Montefalcone, recensione 2022
Titolo originale The Portrait
Regia di Arthur Penn
Con Gregory Peck, Lauren Bacall, Cecilia Peck, Paul McCrane, Donna Mitchell
bobalga, olio su tela (suppongo) 2021
Titolo originale Leave Her to Heaven
Regia di John M. Stahl
Con Gene Tierney, Cornel Wilde, Jeanne Crain, Vincent Price, Mary Philips, Ray Collins
claudio1959, recensione 2024
Titolo originale Young Frankenstein
Regia di Mel Brooks
Con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr, Cloris Leachman, Madeline Kahn
daniele 64, recensione 2017
Titolo originale Out of the Past
Regia di Jacques Tourneur
Con Robert Mitchum, Kirk Douglas, Rhonda Fleming, Jane Greer
darkglobe, recensione 2024
Regia di Luciano Salce
Con Ugo Tognazzi, Catherine Spaak, Gianni Garko, Franco Giacobini
degoffro, recensione 2009
Regia di Enzo G. Castellari
Con Franco Nero, Fernando Rey, Delia Boccardo, Silvano Tranquilli, James Whitmore
Dik, recensione 2004
Titolo originale Borsalino
Regia di Jacques Deray
Con Alain Delon, Jean-Paul Belmondo, Catherine Rouvel, Françoise Christophe, Michel Bouquet
dollyfc, recensione 2014
Titolo originale Ju Dou
Regia di Zhang Yimou, Yang Fengliang
Con Li Wei, Gong Li, Li Baotian, Zhang Yi, Zhen Jian, Niu Xingli
ElsaGreer, recensione 2024
Regia di Valerio Zurlini
Con Alain Delon, Giancarlo Giannini, Sonia Petrova, Renato Salvatori, Lea Massari
ethan, recensione 2021
Regia di Gillo Pontecorvo
Con Brahim Haggiag, Jean Martin, Yacef Saadi, Tommaso Neri
ezio, recensione 2015
Regia di Maurizio Ponzi
Con Francesco Nuti, Edi Angelillo, Massimo Sarchielli, Gianna Sammarco
Guidobaldo Maria Riccardelli, recensione 2024
Regia di Antonio Pietrangeli
Con Stefania Sandrelli, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Enrico Maria Salerno
hallorann, recensione 2023
Titolo originale Y tu mamá también
Regia di Alfonso Cuarón
Con Diego Luna, Gael García Bernal, Maribel Verdú, Diana Bracho
ilpanda, recensione 2002
Titolo originale The Long, Hot Summer
Regia di Martin Ritt
Con Paul Newman, Orson Welles, Joanne Woodward, Anthony Franciosa, Lee Remick
laulilla, recensione 2019
"The long Summer è in realtà il titolo del solo terzo capitolo di Hamlet, ampia narrazione che lo scrittore americano (William Faulkner) aveva pubblicato nel 1940. ... Il film fu girato dal settembre al dicembre del 1957, lungo il Mississipi, in un'estate umidissima e torrida. ... Alla conclusione del film, Paul Newman sposò Joanne Woodward, poiché sul set - e sul serio - i due si erano innamorati. Il loro matrimonio durò cinquant'anni, fino alla morte di lui."
Regia di Gennaro Nunziante
Con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli, Lino Banfi
Lellina65, recensione 2021
Titolo originale The Audition
Regia di Martin Scorsese
Con Robert De Niro, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Martin Scorsese
LorismaL, playlist 2016
Titolo originale Othello
Regia di Orson Welles
Con Micheal MacLiammóir, Orson Welles, Suzanne Cloutier, Robert Coote, Hilton Edwards
Marcello del Campo, recensione 2011
Titolo originale Bend of the River
Regia di Anthony Mann
Con James Stewart, Arthur Kennedy, Julie Adams, Rock Hudson, Jay C. Flippen, Lori Nelson
marco bi, recensione 2012
Titolo originale Carlos
Con Edgar Ramirez, Christoph Bach, Ahmad Kaabour, Nora von Waldstätten , Alexander Scheer
Tag Biografico, Maschile, Potere, Crimini, Varie, Vari
marcopolo30, recensione 2011
VISIONE con commento (forse in polacco) che purtroppo copre il francese
Titolo originale Deep End
Regia di Jerzy Skolimowski
Con John Moulder-Brown, Jane Asher, Diana Dors, Erica Beer
maurizio73, recensione 2014
Regia di Aldo Fabrizi
Con Aldo Fabrizi, Carlo Campanini, Juan De Landa, Lucia Banti, Lia Reiner
mck, recensione 2023
Regia di Michele Lupo
Con Bud Spencer, Cary Guffey, Ferruccio Amendola, Robert Hundar, John Bartha, Carlo Reali
Mike.Wazowski, recensione 2015
Titolo originale The Whisperers
Regia di Bryan Forbes
Con Edith Evans, Eric Portman, Avis Bunnage, Nanette Newman
mm40, recensione 2022
Titolo originale The Ghost in the Invisible Bikini
Regia di Don Weis
Con Deborah Walley, Jesse White, Tommy Kirk, Nancy Sinatra, Boris Karloff
M Valdemar, recensione 2011
Titolo originale Rosencrantz and Guildenstern Are Dead
Regia di Tom Stoppard
Con Tim Roth, Gary Oldman, Richard Dreyfuss
neve, recensione 2013
Regia di Silvio Soldini
Con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Marina Massironi, Giuseppe Battiston
obyone, recensione 2022
Regia di Marco Ferreri
Con Michel Piccoli, Anita Pallenberg, Gigi Lavagetto, Annie Girardot
spopola, recensione 2015
Titolo originale The Winner
Regia di Alex Cox
Con Vincent D'Onofrio, Rebecca De Mornay, Delroy Lindo, Frank Whaley, Michael Madsen
supadany, recensione 2004
Titolo originale A Dog's Life
Regia di Charles Chaplin
Con Charles Chaplin, Edna Purviance, Chuck Riesner
tobanis, recensione 2024
Regia di Aldo Lado
Con Flavio Bucci, Macha Meril, Enrico Maria Salerno, Franco Fabrizi, Gianfranco De Grassi
undying, recensione 2023
"Sulla scia dell'ondata 'Rape & Revenge' ... anche in Italia si tenta di sfruttare questo popolare filone cinematografico.Tra i primi a dire la sua un filosofico Aldo Lado, autore dotato di uno stile personale sempre in grado di coniugare tematiche cólte con la più pura exploition. ... Una storia dalle forti venature pessimiste, radicale nel suo fotografare con distaccata razionalità una società ormai alla deriva ... "
Titolo originale Ordet
Regia di Carl Theodor Dreyer
Con Preben Lendorff-Rye, Henrik Malberg, Birgitte Federspiel, Ann Elisabeth Rud
vermeverde, recensione 2020
Regia di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi, Cesare Zavattini
Con Ugo Tognazzi, Valeria Moriconi, Giovanna Ralli, Raimondo Vianello
yume, recensione 2020 (di uno dei sei episodi, quello diretto da Fellini)
- - - - - - - - - - - - - f i n e - - - - - - - - - - - - - -
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta