Bentornato maestro. Hayao Miyazaki è uno di quei pochi registi che può a ben diritto essere considerato una leggenda vivente: a testimoniarlo c’è il calore del suo pubblico, che lo premia, a dieci anni da Si alza il vento, con quasi 2 milioni di incasso totalizzati dalla sua data di uscita, il primo gennaio (è il miglior risultato della sua filmografia in termini economici).
L’altra uscita di capodanno è stata invece Succede anche nelle migliori famiglie di Alessandro Siani, anch’essa fortunata al box office: 1.7 milioni su 349 sale e quarto posto in classifica. Dopo queste due uscite anticipate, anche il giovedì propone dei titoli che possono dire la loro. 50 km all’ora di Fabio De Luigi, remake del film tedesco 25 km/h, verrà distribuito in ben 452 sale e si sovrapporrà al pubblico di Siani. Vedremo se l’attore napoletano terrà botta.
Avete invece 298 schermi per vedere Wonder – White Bird, sequel-spinoff di Wonder, film del 2017 che aveva fornito una grande performance al nostro box office (14 milioni totali c.a.): si ripeterà?
Sono numerose anche le sale dedicate a Wim Wenders (134); Perfect Days arriva dall’ultimo festival di Cannes ed è l’ennesimo tassello della carriera cinquantennale di un grande regista. Non male anche i 99 schermi di Puffin Rock: il film, adattamento della serie cartoon Puffin Rock and the New Friends che potrebbe convincere i vostri bimbi a suon di pucciosità.
The Miracle Club, con le sue oneste 53 sale, conta però su tre attrici di richiamo per il pubblico cinefilo: Laura Linney, Maggie Smith e Kathy Bates. Che possa essere una sorpresa? Lo scopriremo insieme lunedì, al consueto appuntamento del box office italiano che riprende le fila dopo due settimane di pausa.
Tokyo, Seconda guerra mondiale: il piccolo Mahito perde la madre e viene convinto da un airone parlante a seguirlo in un mondo fantastico. A dieci anni da Si alza il vento, il maestro giapponese torna con un nuovo film d'animazione che fa il punto sulla sua poetica: nel n. 52/2023 di Film Tv, noi facciamo lo stesso con uno speciale dedicato.
Schermi giovedì 4 gennaio: 531 Distribuzione: Lucky Red
Dieci anni dopo il debutto dietro la mdp con Il principe abusivo, Siani firma la sua settima regia con la storia di una famiglia apparentemente perfetta: alla morte del padre, però, il figlio outsider (Siani stesso) si oppone con tutte le forze alla decisione di sua madre Lina (Anna Galiena) di risposarsi...
Schermi giovedì 4 gennaio: 476 Distribuzione: 01 Distribution
Due fratelli (Stefano Accorsi e Fabio De Luigi) si rivedono al funerale del padre e, a bordo di due motorini scassati, attraversano l'Emilia Romagna trasportando le ceneri dell'uomo... Remake italiano del tedesco 25 km/h (2018) e prodotto grazie a un accordo tra Colorado e Sony Pictures che prevede una collaborazione per tre film.
Il bullo Julian, espulso dalla scuola, ascolta la storia d'infanzia di sua nonna ebrea, salvata durante la Seconda guerra mondiale dal coraggio di un compagno di classe. Basato sulla graphic novel di R.J. Palacio, è il sequel-spinoff della commedia drammatica Wonder di Stephen Chbosky (2017).
Addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo, Hirayama (Koji Yakusho) conduce una vita semplice dedicata alle piccole cose del quotidiano. Ma pian piano, il suo passato penetrerà nel presente... In Concorso al 76° Festival di Cannes, e girato da Wenders in soli 17 giorni.
Schermi giovedì 4 gennaio: 134 Distribuzione: Lucky Red
La famiglia di pennuti composta da Oona, Rudy, Vera e Baba accoglie nuovi amici in una vicenda che punta a trasmettere un incondizionato amore per la natura. Adattamento cinematografico della serie cartoon Puffin Rock and the New Friends.
Schermi giovedì 4 gennaio: 99 Distribuzione: Adler Entertainment
1967. Due amiche (Maggie Smith e Kathy Bathes) che abitano una comunità operaia in periferia di Dublino vincono l'opportunità di un pellegrinaggio a Lourdes. L'arrivo di una vecchia conoscenza dagli Usa (Laura Linney), che si unisce al viaggio, scombinerà gli equilibri.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta