La consueta manciata di titoli, meno abbondante (è estate e nelle prossime settimane vedremo sempre più calare l'offerta), guidata anche questa settimana da un titolo più forte. È ovviamente il biopic dedicato a Elvis Presley, diretto dall'australiano Baz Luhrmann, che ci ha abituato al suo cinema roboante e barocco e che chiaramente con Elvis va, sulla carta, a nozze. Tanti gli schermi per lui, più di 700 e abbondanti (320) anche per Black Phone, horror che porta la firma di Scott Derrickson. Li segue, distanziato, il film dei Foo Fighters Studio 666 che ha 100 schermi ma che sarà nelle sale solo per alcuni giorni.
Con Rosalba Pippa "Arisa", Enzo Avitabile, Mario Incudine, Baustelle, Sonia Bergamasco
Film documentario sul concerto tenutosi all'Arena di Verona il 21 settembre e dedicato alla memoria di Franco Battiato, quando cinquanta artisti si sono avvicendati sul prestigioso palcoscenico veronese per interpretare oltre 40 brani del musicista recentemente scomparso.
Con Marco Giallini, Alessandro Altobelli, Giancarlo Antognoni, Antonio Cabrini, Bruno Conti
In streaming su Rai Play
Esclusa per la seconda volta di fila dal Campionato del mondo di calcio, l'Italia può consolarsi solo pensando ai fasti del passato. Come ad esempio la vittoria ai mondiali del 1982, quarant'anni fa, che fu sofferta e quindi epica e che ebbe protagonisti passati alla storia, come ci ricorda questo documentario di Manlio Castagni, con Marco Giallini a fare da narratore. Nelle sale per tre giorni dal 20 giugno.
Un altro grande cantante, un altro grande biopic: dove grande si intende al momento per rispetto al nome del regista, Baz Luhrmann, e al cast, anche se il riferimento qui, più che all'attore che interpreta Elvis Presley - il giovane Austin Butler - va al veterano Tom Hanks. Quest'ultimo veste infatti i panni del Colonello Tom Parker, ovvero del manager che ha accompagnato la carriera di Elvis per 22 lunghi, dal 1955 al 1977, anno della morte della star: un lungo rapporto che si rivelò fondamentale per il successo e l'immagine di Elvis.
Piange il telefono. E grida anche vendetta. L'atteso horror di Scott Derrickson - che torna al genere dopo aver firmato la regia di Doctor Strange nel 2016 - ha a che fare con il paranormale oltre che con un vecchio telefono e un rapitore seriale di bambini.
L'amore a qualsiasi età e persino tra generazioni diverse: è la storia del film di Carine Tardieu con Fanny Ardant e Melvil Poupad che interpretano due professionisti, lei 70enne, lui 40enne, che iniziano una relazione, nonostante appunto la differenza d'età e nonostante lui sia sposato.
Dalla sezione Orizzonti di Venezia 2021 un film su una ragazza di Trieste. Lei è un'adolescente silenziosa e irrisolta che passa un pomeriggio con un ragazzo seducente conosciuto in un bar che cambierà per sempre la sua vita. Regia di Wilma Labate su una sceneggiatura scritta con i fratelli D'Innocenzo.
Ricominciano da capo ogni volta Bruno e Dusa, ospiti di una casa di riposo e ormai smemorati cronici: ma basta il ritornello di un vecchio successo sanremese e la memoria torna e tornano le emozioni. Che anche negli anziani, anche in quelli affetti da demenza senile, sono sempre le stesse.
Operazione assai curiosa: un film di fiction girato dai Foo Fighters che racconta in chiave horror-umoristica della band che va in ritiro in una casa a Encino, in California, per registrare il suo album, scoprendo che la casa è maledetta. Dave Grohl, il leader della banda, finisce per esser posseduto e sterminare i suoi compagni. Il giorno dell'uscita dei brani che costituiscono la colonna sonora - il 25 marzo 2022 - il batterista della band, Taylor Hawkins, è stato trovato morto in un hotel di Bogotà.
Nelle sale del circuito Nexo Digital dal 23 al 29 giugno.
Una commedia musicale: Nabil Ayouch lo chiama così il suo film, selezionato per il concorso a Cannes 2021. È la storia di un centro sociale in Marocco, a Casablanca. Un posto che esiste davvero ed è stato creato dalla fondazione voluta dallo stesso regista, che poi ha voluto girare lì un film - quasi fosse un documentario - approfittando dell'arrivo di un ragazzo che aveva fatto rap in passato e che si è dedicato a trasmettere la sua passione ad altri ragazzi più giovani di lui.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta