Espandi menu
cerca
Cinque film poco frequentati (di almeno mezzo secolo fa)
di cherubino ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 5 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Cinque film poco frequentati (di almeno mezzo secolo fa)

 

Niente di particolare, semplicemente cinque pellicole poco conosciute che ho visto in queste ultime settimane. Hanno tutte un'età considerevole, dai cinquant'anni in su.

 

Un saluto. 

 

cherubino, 28.11.21

Playlist film (aperta ai contributi)

Gli amanti di Venezia

  • Drammatico
  • USA
  • durata 89'

Titolo originale Lost Moment

Regia di Martin Gabel

Con Susan Hayward, Robert Cummings, Agnes Moorehead, Joan Lorring, Eduardo Ciannelli

Gli amanti di Venezia

 

(2 recensioni, 12 voti)

 

The Lost Moment Susan Hayward 1947 Photo Print - Item # VAREVCMBDLOMOEC028H  - Posterazzi

 

Tina ha due vite. A lei bambina la zia, ora centenaria, leggeva, come fossero favole, le lettere d'amore scrittele da un poeta scomparso nel nulla. Da sempre vivono isolate in una grande casa di Venezia piuttosto lugubre e pure questo avrà inciso. Quelle lettere fanno gola ad un editore (Cummings) ma è romantico e Tina (Hayward) è bellissima.....

 

(commento breve 11|11|2021) 
 

Rilevanza: 1. Per te? No

Don Chisciotte e Sancio Panza

  • Comico
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Giovanni Grimaldi

Con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Fulvia Franco, Enzo Garinei, Paolo Carlini

Don Chisciotte e Sancio Panza

 

 

(8 recensioni, 32 voti) 

 

Visione davvero piacevole. Leggo d'altra parte che diversi coutenti indicano questo come miglior film di Ingrassia (ideale per essere il "cavaliere errante dalla trista figura") e Franchi (bella interpretazione del fido scudiero, mica tanto sciocco). Io non posso affermarlo perchè ne ho visti sinora troppo pochi. *** e mezza.

 

(commento breve 28|11|2021)
 

Rilevanza: 1. Per te? No

I fuorilegge

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 81'

Regia di Aldo Vergano

Con Maria Grazia Francia, Vittorio Gassman, Umberto Spadaro, Ermanno Randi, Tino Buazzelli

I fuorilegge

 

MANIFESTO I FUORILEGGE ALDO VERGANO VITTORIO GASSMAN FRANCIA RANDI 1949 |  eBay

(una recensione, 6 voti) 

 

Come trascurare questo film sulla fine, anche se cautamente lo si nega, del bandito Giuliano? Il 15 giugno '50 è nelle sale e lui 20 giorni dopo davvero viene ucciso; la prima critica dice: "..quello che accade nel film è di una genericità e inutilità deprimenti..". Sicuramente fantasioso e di parte ma mi sembra invece interessante.

 

(commento breve 13|11|2021)
 

Rilevanza: 1. Per te? No

Gli uomini dal passo pesante

  • Western
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Mario Sequi

Con Joseph Cotten, Franco Nero, Ilaria Occhini, Gordon Scott

Gli uomini dal passo pesante

In streaming su Rai Play

vedi tutti

 

 

(5 recensioni, 12 voti)

 

Da un soggetto "molto" buono è stato tratto un film a mio parere almeno discreto: 6+ o 6 e mezzo il mio voto in decimi. Il personaggio più intrigante è quello interpretato da J.Mitchum: la somiglianza col padre lasciava pensare ad una carriera migliore, qui non recita affatto male. Coregista Albert Band (Alfredo Antonini, italiano alla nascita).

 

(commento breve 21|11|2021)
 
 
 Out of the Past: A Classic Film Blog

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il forte delle Amazzoni

  • Western
  • USA
  • durata 82'

Titolo originale The Guns of Fort Petticoat

Regia di George Marshall

Con Audie Murphy, Kathryn Grant, Hope Emerson, Jeff Donnell, Jeanette Nolan, Sean McClory

Il forte delle Amazzoni

 

 

(nessuna recensione, 4 voti)

 

Audie Murphy era quasi un divo nel '55 per "All'inferno e ritorno" che aveva narrato le sue eroiche gesta in guerra (soldato più decorato d'America). Dal '50 al '66 fu nella Guardia Nazionale del Texas col grado di maggiore e qui insegna alle texane a difendersi dagli indiani. Difenderanno anche lui da un'accusa di tradimento.

 

(commento breve 28|11|2021)
 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (marcopolo30)
    di Utente rimosso (marcopolo30)

    Sempre utili queste tue liste per scoprire titoli davvero poco noti (persino quello di Franchi & Ingrassia mi suona nuovo...).
    Ciao, Marco

    1. cherubino
      di cherubino

      Anch'io non lo conoscevo...
      Ciao.

  2. Neve Che Vola
    di Neve Che Vola

    "Il forte delle amazzoni" è, a mio parere, il miglior western di Marshall. Ironico e serio allo stesso tempo, un miscuglio che non riesce sempre. Me lo prestò il Feroce Galletto di cui già ti parlai. A lui sembrò invece un western appena discreto. Cioè, non abbassò la cresta davanti al mio giudizio D-E-F-I-N-I-T-I-V-O.

    1. cherubino
      di cherubino

      Ciao Andrea (spero di ricordare bene il tuo nome), è sempre un piacere sentirti...
      Su quel film non mi sono sbilanciato tanto (ho dato ***) ma in decimi sarei sul 6 e mezzo. Comunque lo voglio rivedere, tra un po', perché in campo western ti considero conoscitore profondo.

    2. Neve Che Vola
      di Neve Che Vola

      Il mio nome lo ricordi bene, caro @Franco.
      Grazie della fiducia, ma ti devo dire che questo film l'ho visto una sola volta e quindi si tratta della prima impressione.
      Stanotte ho visto "Duello di spie", di J. Sturges, che mi è piuttosto piaciuto, visto dal dvd della serie di cui parla @Ezio più sotto.
      Ieri "La valle dei bruti", con Rod Cameron, Ella Raines e Barbara Britton, di J. Kane. Due delle mie attrici preferite, mi sono rovinato su ebay per prendere le loro foto. Ma il film m'è parso mediocre.
      "Agguato nel sole" rivisto dopo molti anni. Temino western che mi piace molto come musica, buoni attori, diciamo vedibile.
      "Strange Days" di K. Bigelow (visto perchè ce lo avevo e voglio vederli tutti, per sapere se finalmente posso togliere di mezzo questi dvd che mi danno solo noia e che non so più dove mettere), mediocre spot mondialista ma godibile.
      "El gringo" con J. Payne, ridoppiato da bestie, per cui ero troppo irritato per poterlo giudicare, nè aveva sottotitoli e di un film voglio capire tutto. Mediocre?
      "Amore Selvaggio", con R. Scott... mah!
      Non mi è dispiaciuto "Web il coraggioso" con R. Egan...

    3. cherubino
      di cherubino

      Grazie Andrea, bella sfilza di titoli per quando troverò un po' di tempo...

  3. ezio
    di ezio

    quasi bingo Franco....non ne ho visto nessuno a parte GLI UOMINI DAL PASSO PESANTE....pero' mi piacerebbe vedere quello di Marshall....vediamo.....grazie delle tue liste.

    1. ezio
      di ezio

      .....che comunque si trova in home video distribuito da A & R (Marshall)

    2. cherubino
      di cherubino

      Ciao Ezio, tieni conto anche di quel che ci ha portato la neve (che vola)...

    3. ezio
      di ezio

      Certo...lui sul Western è un grande....ogni tanto mi da buoni consigli....

    4. cherubino
      di cherubino

      A proposito di Marshall: tra poco in tv vedrò - con mia moglie - la commedia del '59 "Cominciò con un bacio": stesso regista, stesso anno e stessa coppia (Glenn Ford e Debbie Reynolds) di "Gazebo", che mi piacque tantissimo; ma avevo 17 anni....
      F.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati