Walchensee Forever
- Documentario
- Germania
- durata 112'
Titolo originale Walchensee Forever
Regia di Janna Ji Wonders
![Walchensee Forever](https://www.filmtv.it/imgbank/LOC/R202002/2020-02-11_WALCH_Festival-Plakat_A4_300dpi.jpg)
15 novembre, ore 17.30.
Dal 28 ottobre è in corso a Napoli la rassegna Europa – Cinema al Femminile che si concluderà il prossimo 20 dicembre. Gli spettatori dell’Institut français Le Grenoble hanno già avuto modo di vedere titoli francesi, cechi e lituani, e si apprestano ora a continuare la rassegna con una serie di interessanti incontri e proiezioni.
In questa speciale formula della manifestazione ideata dalla produttrice indipendente Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno, le registe europee si danno appuntamento a Napoli. È questo il corpus del progetto che accoglie in città le cineaste del vecchio continente, attese per una rassegna che diventa focus sulla narrazione cinematografica attuale.
Le autrici|réalisateur sono così pronte a portare in dote il proprio linguaggio: un’intima visione di fatti e persone, la volontà di dialogare a partire da storie e personaggi del grande schermo, con progetti provenienti da tredici paesi: Francia, Italia, Spagna, Repubblica Ceca (già passati), Austria, Polonia, Germania, Lituania, Fiandre (due territori), Bulgaria, Ungheria, Slovacchia. A Napoli nelle prossime settimane arriveranno Sandra Wollner (22/11) Agnieszka Smoczynska e Alison Khun (29/11), Paloma Sermon-Daï (6/12) e Federica Di Giacomo (13/12) per dialogare live con il pubblico in platea intorno alle tematiche dei loro ritratti.
“L’intento di EUROPA - Cinema al femminile – spiega l’ideatrice Antonella Di Nocera – è celebrare l’interscambio culturale, le idee e la creatività delle donne europee non solo attraverso la proiezione di titoli emozionanti che non arrivano nei circuiti canonici della distribuzione, e che quindi non sono adeguatamente valorizzati in Italia, ma anche con la presenza delle registe in sala per dialoghi reali con il pubblico. È una rassegna in presenza che evidenzia quanto sia indispensabile la riapertura delle sale post-pandemia Covid. Napoli si conferma crocevia per la produzione e la fruizione del cinema di qualità. La presenza di tanti istituti di cultura internazionali – ribadisce – ci rende felici e coscienti nella necessità di collaborare per un fine unico. Mi auguro che le proiezioni siano trasversali, amate, e anche i più giovani si lascino coinvolgere da queste visioni”.
Questi i titoli ancora in programma, riassunti in un trailer tutto al femminile.
Titolo originale Walchensee Forever
Regia di Janna Ji Wonders
15 novembre, ore 17.30.
Titolo originale Piata lod
Regia di Iveta Grofova
Con Vanessa Szamuhelova, Matus Bacisin, Katarina Kamencova, Johana Tesarová
15 novembre, ore 19.30, in presenza della regista.
Titolo originale Hab
Regia di Nóra Lakos
Con Vica Kerekes, Ferenc Elek, Miklós Bányai, László Mátray, Erik Gyarmati
22 novembre, ore 17.30.
Titolo originale Die Last geboren zu sein
Regia di Sandra Wollner
Con Lena Watson, Ingrid Burkhard, Dominik Warta, Jana McKinnon, Susanne Gschwendtner
15 novembre, ore 19.30.
Titolo originale Fuga fot
Regia di Agnieszka Smoczynska
Con Gabriela Muskala, Lukasz Simlat
29 novembre, ore 17.30, in presenza della regista.
Titolo originale The Case You
Regia di Alison Kuhn
Con Isabelle Bertges, Gabriela Burkhardt, Alison Kuhn, Aileen Lakatos, Lisa Marie Stojcev
29 novembre, ore 19.30, in presenza della regista.
Titolo originale A Dose of Happiness
Regia di Yana Titova
Con Valentina Karoleva, Dimitar Nikolov, Aleksandar Aleksiev, Assen Blatechki, Lydia Indjova
06 dicembre, ore 17.30.
Titolo originale Petit Samedi
Regia di Paloma Sermon-Daï
Con Ysma Sermon-Daï, Damien Samedi
06 dicembre, ore 19.30, in presenza della regista.
Titolo originale Binti
Regia di Frederike Migom
Con Bebel Tshiani Baloji, Mo Bakker, Joke Devynck, Baloji, Aboubakr Bensaihi, Frank Dierens
13 dicembre, ore 17.30.
Regia di Federica di Giacomo
13 dicembre, ore 19.30, in presenza della regista.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta