Tornatore firma questo documentario dedicato al Maestro Morricone, anche autore di alcune colonne sonore dei suoi film, ripercorrendone la vita, le opere e la carriera con l'aiuto di molto materiale: dalle interviste ad amici e a colleghi, a riprese effettuate nel corso dei suoi tour sino alle scene di film diventate iconiche anche grazie alle sue musiche.

È un'altra notevole infornata di titoli quella che si presenta nelle sale italiane per il primo weekend di novembre. C'è davvero molto e soprattutto c'è una grande varietà che va ad aggiungersi a quella offerta dai titoli già/ancora in sala.
Innanzitutto c'è Eternals, già nelle sale da ieri con un debutto notevole (più di 500 mila euro per lui) e che promette, anche grazie alle oltre 500 sale che lo ospitano, di scalare la vetta della top ten.
Ma dietro di lui - in termini di interesse - abbiamo il vincitore del festival di Venezia, che tocca un argomento doloroso e sempre scottante: per La scelta di Anne, le sale saranno molte meno, circa 70.
Se torniamo invece a guardare ai titoli più distribuiti, ecco la commedia Io sono Babbo Natale (315 sale), che è anche l'ultimo titolo con Gigi Proietti, seguita da Ultima notte a Soho (220) e dal prequel della saga dei Soprano, I molti santi del New Jersey, in 150, alla pari quindi con Il bambino nascosto del nostro Roberto Andò e con il sempre grande Sivio Orlando.
Playlist film
In questa storia che è la mia
- Musicale
- Italia
- durata 90'
Regia di Luigi Antonini
Con Claudio Baglioni

Opera-concerto totale a partire dai brani contenuti nell'album In questa storia che è la mia registrata nel 2021 presso il Teatro dell'Opera, con parole e musiche di Claudio Baglioni.
Eternals
- Fantasy
- USA
- durata 156'
Titolo originale Eternals
Regia di Chloé Zhao
Con Richard Madden, Angelina Jolie, Gemma Chan, Salma Hayek, Kumail Nanjiani, Lia McHugh

In streaming su Disney Plus
vedi tuttiLa giovane regista cinese Chloé Zao, divenuta famosa per il suo Nomadland e per i tre Oscar vinti (tra i quali quello al miglior film e quello alla regia) senza dimenticare il Leone d'Oro a Venezia, presenta ora la ventiseiesima pellicola del Marvel Cinematic Universe. con un grande cast internazionale. È la prima volta che il gruppo degli Eterni, apparsi per la prima volta nella metà degli anni '70 nei fumetti di casa Marvel, fa la sua comparsa al completo in un film a loro dedicato. Supereroi immortali di razza aliena ma presenti sulla Terra da migliaia di anni, si troveranno a combattere un conflitto cruciale con i loro rivali da sempre, i Devianti.
Io sono Babbo Natale
- Commedia
- Italia
- durata 95'
Regia di Edoardo Falcone
Con Marco Giallini, Gigi Proietti, Barbara Ronchi, Antonio Gerardi, Simone Colombari

In streaming su Prime Video
È passato un anno tondo dalla morte di Gigi Proietti e il film di Edoardo Falcone con il grande Gigi e Marco Giallini (tra gli altri) arriva ora nelle sale, postumo. È, inutile a dirsi, una commedia, natalizia, e questo suona un po' anticipato: con Giallini nella parte di un ladro appena uscito dal carcere che incontra un anziano: l'intento è derubarlo, ma finirà per scoprire cose che nessun bambino dovrebbe mai sapere.
Il bambino nascosto
- Drammatico
- Italia
- durata 110'
Regia di Roberto Andò
Con Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Roberto Herlitzka, Lino Musella, Imma Villa

Presentato fuori concorso a Venezia, l'ultimo film di Roberto Andò traspone un suo stesso romanzo e affida a Silvio Orlando la parte del protagonista, insieme al piccolo Giuseppe Pirozzi, per raccontare la storia di un uomo ormai in là con gli anni, un musicista che si ha sempre usato la musica come coperta per isolarsi dal mondo, costretto a occuparsi di un bambino in fuga. E nella quale il rapporto tra chi salva e chi viene salvato è passibile di interpretazioni opposte.
La pittrice e il ladro
- Documentario
- Norvegia
- durata 102'
Titolo originale The Painter and the Thief
Regia di Benjamin Ree

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiRedenzione, empatia, umanità: ovvero dove la legge e la società non arrivano, il rapporto tra le persone e l'arte possono. È un documentario davvero insolito quello di Benjamin Ree, regista di La pittrice e il ladro, che ha spiato un'insolita coppia: quella formata dalla pittrice Barbora Kysilkova con Karl Bertil-Nordland, il tossicodipendente che aveva rubato da una galleria due sue opere e che lei ha deciso di seguire personalmente, con risultati inaspettati.
Il film è stato premiato con il World Cinema Documentary Special Jury Award for Creative Storytelling al Sundance Film Festival 2020.
La scelta di Anne
- Drammatico
- Francia
- durata 100'
Titolo originale L'Evénement
Regia di Audrey Diwan
Con Anamaria Vartolomei, Luàna Bajrami, Louise Orry-Diquéro, Kacey Mottet Klein

In streaming su Prime Video
vedi tuttiIl vincitore del Leone d'Oro all'ultima Mostra del Cinema di Venezia è questo film della regista francese Audrey Diwan (e il titolo italiano è, come spesso, discutibile nel suo riecheggiare il famoso titolo di Pakula con Meryl Streep). Ambientato nella Francia del 1963 ruota intorno alla gravidanza indesiderata di una giovane studentessa e adatta per lo schermo un romanzo di Annie Ernaux.
Ultima notte a Soho
- Drammatico
- Gran Bretagna
- durata 118'
Titolo originale Last Night in Soho
Regia di Edgar Wright
Con Thomasin McKenzie, Anya Taylor-Joy, Matt Smith, Terence Stamp, Synnove Karlsen

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel
vedi tuttiDove scegliereste di andare se aveste la possibilità di fare un viaggio nel passato? E in che periodo? Eloise, la protagonista del film di Edgar Wright - che è un po' un film drammatico, un po' un horror psicologico - si precipita, in modi che nemmeno lei conosce, nei ruggenti anni Sessanta londinesi: un sogno, per lei che da quel periodo sfavillante era stata sempre affascinata, che presto però si tramuta in un incubo, perché nel passato qualcosa di oscuro la aspetta.
Cast di giovani attori - con al centro la neozelandese Thomasin McKenzie - affiancati da una vecchia gloria: Terence Stamp.
Yaya e Lennie - The Walking Liberty
- Animazione
- Italia
- durata 110'
Regia di Alessandro Rak

In streaming su Rai Play
vedi tuttiL'afide e la formica
- Drammatico
- Italia
- durata 99'
Regia di Mario Vitale (II)
Con Beppe Fiorello, Valentina Lodovini, Cristina Parku, Nadia Kibout, Alessio Praticò

In streaming su Rai Play
vedi tutti"Raccontare la Calabria, da sempre terra di contaminazioni, con un approccio innovativo e originale e allontanandosi il più possibile dai cliché cinematografici che dipingono questa regione come una terra disagiata" È l'idea che sta alla base del film di Mario Vitale, con Beppe Fiorello, Valentina Lodovini e la giovane Cristina Parku: una storia centrata sul personaggio di Fatima, 16 anni, seconda generazione di una famiglia di immigrati musulmani, che decide di affrontare il suo senso di emarginazione correndo, velo o no.
I molti santi del New Jersey
- Commedia
- USA
- durata 120'
Titolo originale The Many Saints of Newark
Regia di Alan Taylor
Con Michael Gandolfini, Alessandro Nivola, Vera Farmiga, Leslie Odom Jr., Jon Bernthal

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiC'era una volta una serie tv che fu in molti sensi seminale rispetto a molte cose che dovevano venire. C'era una volta una serie che fu molto amata. Per questo, il prequel firmato da Alan Taylor (che proprio di quella serie diresse molti episodi) arriverà come un regalo per tutti coloro che videro e amarono I soprano. Il film ci porta così negli ani '60, a Newark, quando Tony Soprano era poco più che un ragazzino: che il suo volto oggi sia quello di Michael Gandolfini, figlio di cotanto (e compianto) padre, non può non aggiungere interesse.
Chiamatelo romanzo di formazione, se volete: ma non è certo la formazione che vorreste per i vostri figli.
Dovlatov - I libri invisibili
- Drammatico
- Russia
- durata 126'
Titolo originale Dovlatov
Regia di Aleksej German jr.
Con Milan Maric, Danila Kozlovsky, Helena Sujecka, Artur Beschastniy, Anton Shagin

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiLa storia del poeta russo Dovlatov - uno che vide il suo primo libro andare al macero ad opera del KGB - e che ebbe poi a fuggire dalla sua terra, migrando prima in Austria e poi negli USA, raccontata da Aleksej German jr. è un tributo a una figura centrale della letteratura russa degli ultimi anni del Novecento e al tempo stesso il racconto di una generazione che venne privata della libertà.
Antigone
- Drammatico
- Canada
- durata 109'
Titolo originale Antigone
Regia di Sophie Deraspe
Con Nahéma Ricci, Antoine DesRochers, Rachida Oussaada, Nour Belkhiria, Rawad El-Zein

In streaming su Timvision
Antigone è una ragazza immigrata e vive con la famiglia in un quartiere operaio di Montréal. La sua vita, sin qui tranquilla viene scossa quando Eteocle, il fratello maggiore, viene per sbaglio ucciso dalla polizia durante l'arresto dell'altro fratello Polynice, piccolo spacciatore.
Una delle grandi tragedie greche diventa film immerso nella contemporaneità a opera della regista Sophie Deraspe, conservando la forza del personaggio principale, del suo senso per la giustizia che si scontra con le leggi positive degli uomini, della sua capacità di amare.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta