Espandi menu
cerca
Un incubo riuscito. (Cercando un altro Egitto.)
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 25 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 208
  • Post 142
  • Recensioni 1214
  • Playlist 333
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Un incubo riuscito. (Cercando un altro Egitto.)

Col "rischio" di (ri)trovarci in Libia (Cirenaica e Tripolitania), Eritrea, Etiopia e Somalia... con un paio di ventiquattrore ricolme di compromessi di realpolitik, rimorsi di facciata che poco importano pure a chi ne è destinatario e necessità mossa da buon senso assediato dal senso comune.

---------------------------------------------------------

Quindi. E ancora.

 

 

- Hosni Mubarak (1928-2020), al potere - Partito Nazionale Democratico - per trent'anni dal 1981 al 2011 (le "primavere" arabe).

- Mohamed Morsi (1951-2019), al potere - Fratelli Mussulmani - dal 2012 al 2013.

- Abdel Fattah al-Sisi (1954), al potere - Indipendente / Militare - dal 2014 e attualmente in carica.                   

Playlist film

The Square

  • Documentario
  • Egitto, USA
  • durata 90'

Titolo originale Al Midan

Regia di Jehane Noujaim

Con Khalid Abdalla, Magdy Ashour, Ahmed Hassan, Ragia Omran, Ramy Essam, Dina Abdallah

The Square

In streaming su Apple TV

vedi tutti

 

E adesso per la strada
La gente come un fiume: il terzo reparto celere controlla;
"Non c'è nessun motivo di essere nervosi",
Ti dicono agitando i loro sfollagente.
E io dico "Non può essere vero", e loro dicono "Non è più vero niente!"

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La terra

  • Drammatico
  • Egitto
  • durata 130'

Titolo originale Al-ard

Regia di Youssef Chahine

Con Mahmoud Al Meleji, Nagwa Ibrahim, Ezzat El Alaili, Hamdy Ahmed, Ali El Sherif

La terra

 

Un amico d'infanzia, dopo questa[e] canzone[i],
Mi ha detto [che] "È bellissima [Benissimo], un incubo riuscito.
Ma dimmi, sogni spesso le cose che hai scritto,
Oppure le hai inventate solo per scandalizzarmi?"

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il leone del deserto

  • Guerra
  • Libia, USA
  • durata 173'

Titolo originale Lion of the Desert

Regia di Moustapha Akkad

Con Anthony Quinn, Oliver Reed, Rod Steiger, John Gielgud, Irene Papas

Il leone del deserto

 

De Situ Orbis.

 

Se state osservando la Terra puntando lo sguardo verso settentrione (Septem Triones, i Sette Buoi da Lavoro, ovvero le sette stelle con magnitudo più alta del Gran Carro dell'Orsa Maggiore) lungo il piano dell'eclittica dalla cima di un ipotetico gnomone (che no, non è uno gnomo molto più alto della media) messo a sfiorare il limite stremo dell'orbita bassa con base a Khartum in Sudan, la Libia è quella a sinistra/ovest, l'Egitto è quello al Centro/Nord e l'Etiopia è quella in basso a destra/sud-est.

 

...lo sai che quell'idiota di Graziani farà una brutta fine...

 

Beh, che io sappia la richiesta di estradizione presentata dall'Etiopia nel 1949 per crimini di guerra (utilizzo di gas tossici e bombardamenti di ospedali della Croce Rossa) fu negata dall'Italia e dall'O.N.U. (assieme a quelle avanzate nei confronti di Pietro Badoglio e tanti altri), e il gran figlio di troia nel primo dopoguerra s'iscrisse al già da un pezzo rinato Movimento Sociale Italiano, e il gran coglione trovò pure il modo di rompere il cazzo a Luigi Zampa, Vitaliano Brancati, Sergio Amidei, Ponti/DeLaurentiis, Nino Taranto...

Anni Facili, anche quelli, per quella gran faccia da culo.

 

[versione autocensurata]

 

- Emesi in Emmaus (una Preghiera Laica da Ventotene)

- StikVallei (l'Enigma del Lago Rosso)

 

Rilevanza: 1. Per te? No

1945

  • Drammatico
  • Ungheria
  • durata 91'

Titolo originale 1945

Regia di Ferenc Török

Con Péter Rudolf, Bence Tasnádi, Tamás Szabó Kimmel, Dóra Sztarenki, Ági Szirtes

1945

In streaming su Prime Video

vedi tutti

 

Gennaio. Roma.
Solo qualche giorno prima che il 1946 diventi il 1947, cinque uomini si riuniscono in viale Regina Elena a Roma. Un giornalista, un archeologo, un ragioniere, un sindacalista e un uomo che sostiene di essere il figlio illegittimo di Benito Mussolini. Insieme fondano il Movimento Sociale Italiano, basato sulle stesse idee e sugli stessi ideali del partito fascista di Mussolini. In breve tempo l'MSI raccoglie un gran numero di adesioni e cospicui contributi in denaro sotto forma di donazioni private. Già dopo un mese o due vengono aperte sedi locali in tutta Italia e il movimento può dare inizio alla sua opera di attacco alla democrazia e opposizione al comunismo. E non solo in Italia. L'obiettivo è anche quello di una nuova Europa.
Falangisti in Spagna, peronisti in Argentina, fascisti britannici guidati da Oswald Mosley, neonazisti che si radunano illegalmente a Wiesbaden sotto la guida di Karl-Heinz Priester. E poi, in Svezia, Per Engdahl. Sotto la superficie ci sono loro, e mentre il mondo guarda da un'altra parte loro si muovono. […] Presto questi uomini si avvicineranno gli uni agli altri, fino a coalizzarsi. L'immobilità accumulata da un pendolo che si prepara a un contraccolpo.

 

Da “1947” di Elisabeth Åsbrink (2016); ediz. ital. IperBorea (2018), traduz. di A.Borini. 

 

Recensione.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Black Widow

  • Supereroi
  • USA
  • durata 133'

Titolo originale Black Widow

Regia di Cate Shortland

Con Scarlett Johansson, David Harbour, Florence Pugh, Rachel Weisz, O-T Fagbenle

Black Widow

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Non odiare

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 96'

Regia di Mauro Mancini

Con Alessandro Gassman, Sara Serraiocco, Luka Zunic, Lorenzo Buonora, Lorenzo Acquaviva

Non odiare

IN TV Sky Cinema Drama

canale 308 vedi tutti

 

Trieste → Fiumicello → e dopo Fiumicello non può ch'esserc'il Mondo.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lavorare con lentezza

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 111'

Regia di Guido Chiesa

Con Tommaso Ramenghi, Marco Luisi, Claudia Pandolfi, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco

Lavorare con lentezza

In streaming su Apple TV

vedi tutti

 

Bologna ombelico di tutto...
E i tuoi bolognesi, se esistono, ci sono od ormai si son persi,
confusi e legati a migliaia di mondi diversi? 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Roma piuttosto che voi

  • Drammatico
  • Algeria, Francia, Germania
  • durata 111'

Titolo originale Roma wa la n'touma

Regia di Tariq Teguia

Con Samira Kaddour, Rachid Amrani, Ahmed Benaissa, Kader Affak, Lali Maloufi

Roma piuttosto che voi

 

“Continuo a pensare all’Università, all’anno che ho perso senza che nessuno ne abbia capito la ragione. Voglio mandare il mio amore ai miei compagni di classe e agli amici a Bologna. Mi mancano molto la mia casa lì, le strade e l’università. Speravo di trascorrere le feste con la mia famiglia ma questo non accadrà per la seconda volta a causa della mia detenzione.”

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Hammamet

  • Biografico
  • Italia
  • durata 126'

Regia di Gianni Amelio

Con Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Luca Filippi, Silvia Cohen, Alberto Paradossi

Hammamet

In streaming su Rai Play

vedi tutti

 

- ghost track -

      

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Clash

  • Drammatico
  • Egitto
  • durata 95'

Titolo originale Eshtebak (Clash)

Regia di Mohamed Diab

Con Nelly Karim, Hany Adel, Tarek Abdel Aziz, Ahmed Malek

Clash

In streaming su Apple TV

vedi tutti

 

∴⊂⊕⊗∞⊗⊕⊃∴

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    e non so più se potrà essere davvero una storia a lieto fine (si fa per dire) ho perso definitivamente la speranza in tutto e tutti

    1. mck
      di mck

      Come insegna Antonio Rezza, la speranza (o la faiduscia in essa) è l'ultima a morire, l'importante è non perdere i soldi: https://youtu.be/j3GyICnY5a8
      Qui con Frankie hi-nrg mc, feat. Gattini: https://youtu.be/Aqug5-QGHoY
      Poi, oh, comprendo che pure quella, fattasi 'na certa (condizione del mondo, non età)...

  3. articolotre
    di articolotre

    Affascinante il montaggio in parallelo con i testi di De Gregori.

    1. mck
      di mck

      Collateralmente, un piccolo spunto per invogliare al recupero di Chahine & C., rivolto a me stesso per primo.

  4. Marcello del Campo
    di Marcello del Campo

    Doveroso classico omaggio al 'coglione' Badoglio:

    https://www.youtube.com/watch?v=KzyWpxIEIG0

    “Badoglieide”: canzone scritta da Nuto Revelli, Ivanoe Bellino, Alberto e Livio Bianco, Nino Monaco. Qui eseguita integralmente da Fausto Amodei. La canzone veniva soprattutto cantata dai partigiani delle Brigate Giustizia e Libertà.
    In molte nuove edizioni (vedi Franco Trincale) viene tagliato il verso “T'l'as mai dit parei T'l'as mai dit parei T'l'as mai dit, t'l'as mai fait, T'l'as mai dit parei T'l'as mai dilu: Si Si T'l'as mai falu” (prob. in dialetto piemontese: "non hai mai detto così, non hai mai detto così, non hai mai detto, non hai mai fatto, non hai mai detto così, non l'hai mai detto), sì sì l'hai fatto..."

    1. mck
      di mck

      Grazie Lorenzo.
      Spingiamci [l'elisione è voluta] alla WW1, allora, con la molto più bonaria perculazione ai danni di Luigi Cadorna (al quale furono "risparmiate" le Campagne d'Africa pre-fasciste del Regno, ma non Caporetto, con cui ebbe modo di, ehm, "rifarsi"...):
      Il General Cadorna è il re degli assassini:
      chiama il '99 che sono ancor bambini.
      Bom bom bom!,
      al rombo del cannon.

      https://www.filmtv.it/playlist/687107/sfogliare-ogni-tanto-l-archivio-permanente-prima-di-entrare/

    2. (spopola) 1726792
      di (spopola) 1726792

      La possiamo anche aggiornare ai giorni nostri questa... badoglieide
      https://www.youtube.com/watch?v=CJ3lOdcdDUU

    3. mck
      di mck

      ...t' l'as mai dit parei, t' l'as mai fait parei, e il testina d'orgoglio si riempie il teston (mi sa)...
      ;-)

  5. mck
    di mck

    À Propos de Giuni (Palermo, 7 settembre 1951 – Milano, 14 settembre 2004):
    - https://www.pangea.news/giuni-russo-ritratto/
    - https://www.pangea.news/giuni-russo-teresa-davila/

  6. ezio
    di ezio

    grazie Matteo,da oggi e' disponibile in streaming il film egiziano Stazione Centrale...che vedo nella tua bella lista...lo vedro' con piacere seppure con i sub

    1. ezio
      di ezio

      l'ho appena visto e mi sento di consigliarlo a tutti,si trova da poco nei siti streaming....ciao

    2. mck
      di mck

      Ottimo, Ezio.
      (Avevo perso il tuo precedente commento.)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati